Un altro sabato infiammato in Bundesliga dove a confrontarsi oggi c’erano il Mainz contro l’Ausburgo; il Mainz riesce a strappare questi 3 punti al minuto 93 con il gol di Jae-Sung Lee. Partita di certo molto intensa dopo già soli 29 minuti dove l’arbitro ha dovuto estrarre tre cartellini nei confronti delle due squadre ; il primo gol arriva al minuto 33 con il gol di Karim Onisiwo su assist di fulgini, gol convalidato anche dal Var. L’Ausburg si sveglia e pareggia i conti pochi minuti dopo con Demirovic. Il secondo tempo vede più la squadra ospite lanciarsi in attacco e nel finale di fatto trova il gol al minuto 93 portando cosi il Mainz al secondo posto in campionato con all’attivo due vittorie e un pareggio.
Categoria: Uncategorized
-
Ligue 1, pareggio 1-1 tra Rennes e Monaco
In dieci uomini per quasi una partita intera, causa espulsione di Fofana al quarto d’ora di gioco, il Monaco ottiene comunque un punto contro il Rennes e sale a quota 4 in classifica. Finisce 1-1 allo Stade Louis II: ospiti avanti al 59′ con Laborde e raggiunti un quarto d’ora dopo da Embolo. Prima, sullo 0-0, anche un rigore sbagliato dai monegaschi con Disasi.
-
Perez ad un passo dal Celta Vigo
L’arrivo di Carles Pérez al Celta Vigo può essere solo una questione di ore. L’acquisto dell’esterno della Roma da parte del club galiziano è nella fase finale e, salvo sorprese, verrà ufficializzato a breve. Determinante, per velocizzare l’operazione, è stata la forte convinzione del giocatore di voler firmare per il club spagnolo. Carles Pérez diventerà il settimo acquisto del Celta e la prossima settimana potrebbe debuttare contro l’Espanyol. Lo riporta l’edizione online del Mundo Deportivo.
-
Ufficiale: l’ Hoffenheim acquista Kabak
L’Hoffenheim metta a segno un colpo decisamente interessante per la difesa. Accordo raggiunto con lo Schalke 04 per l’acquisto a titolo definitivo dell’ex Liverpool Ozan Kabak: intesa definita grazie a un’offerta da 7 milioni di euro.
-
Ufficiale: Vitinha è un nuovo giocatore del PSG
Ora è arrivata anche l’ufficialità, il PSG annuncia l’arrivo del centrocampista portoghese classe 2000 Vitinha dal Porto per 40 milioni di euro, dopo aver firmato un contratto fino al 2027.
-
L’Ajax chiude per l’arrivo di Owen Wijndal
L’Ajax ha chiuso per l’arrivo del giovane terzino sinistro olandese classe 1999 Owen Wijndal proveniente dall’AZ Alkmaar per 10 milioni di euro, il costo della clausola rescissoria. Il giocatore firmerà un contratto di cinque anni fino al 2027.
-
Ufficiale: Vrsaljko saluta l’Atletico Madrid
Attraverso un comunicato sui propri canali social, l’Atletico Madrid saluta il terzino croato Šime Vrsaljko. Il suo contratto scadeva oggi e ora è svincolato, un’occasione di mercato per molte squadre d’Europa alla ricerca di un giocatore del suo ruolo.
-
La Juventus saluta Dybala e Morata
Ultimo giorno di contratto con la Juventus per Paulo Dybala. I bianconeri, con un messaggio sul sito ufficiale, hanno voluto salutare la Joya: “E’ arrivato che era una giovane e talentuosa promessa, e ora saluta la Juve portando con sé bagaglio di esperienze che lo hanno reso il campione che è; la carriera di Paulo Dybala continuerà infatti lontano da Torino. Si diceva, un bagaglio costruito insieme, in questi 7 anni. Un bagaglio che per Paulo è composto da 293 presenze, 115 gol, 45 assist e ben 12 titoli vinti. Numeri, che se approfonditi, raccontano tante cose: per esempio, Paulo detiene il nono posto all-time nella classifica dei migliori marcatori nella storia della Juventus, considerando tutte le competizioni; è il decimo miglior marcatore in Serie A, 3º all-time bianconero in Europa, con 18 gol messi a segno in Champions League. E sempre parlando di gol, due primati: Dybala è il giocatore che ha segnato più volte (68) all’Allianz Stadium, considerando tutte le competizioni ed è il bianconero che ha segnato più gol da fuori area (25) in Serie A. Un grande percorso, quello vissuto insieme, fatto non solo di gol e vittorie, ma di grandi giocate, nottate indimenticabili, prestazioni di qualità assoluta. E per tutto questo lo ringrazieremo sempre. Buona fortuna, anzi, suerte, Joya!”.
Stesso discorso per Morata:
Ecco le parole di ringraziamento del club bianconero nei confronti di Alvaro Morata.
“Si chiude l’avventura di Alvaro Morata alla Juventus. L’attaccante spagnolo, in prestito dall’Atletico Madrid nelle ultime due stagioni, saluta per la seconda volta i colori bianconeri.
Il legame tra Alvaro e la Juve è nato tanti anni fa e le esperienze vissute insieme, che hanno portato a due scudetti, due Coppe Italia e una Supercoppa, oltre al cammino fino alla finale di Champions League di Berlino nel 2015, hanno fatto sì che diventasse così solido da non spezzarsi nemmeno quando le strade si sono separate per la prima volta. Era il 21 giugno 2016, ma quel saluto che poteva sembrare un addio non era altro che un arrivederci.
Così, quattro anni più tardi, è cominciata la seconda avventura di Alvaro con la Juventus. Avevamo salutato un ragazzo con un futuro tutto da scrivere, a Torino è tornato un uomo con tante esperienze sulle spalle, pronto a riabbracciare un passato mai davvero dimenticato per vivere altri momenti indimenticabili.
La seconda prima stagione con la Juve si chiude con un bottino di venti gol in tutte le competizioni e altri due trofei conquistati insieme: Coppa Italia e Supercoppa Italiana. Con Alvaro che ha dato tutto sé stesso in ogni singola partita, in ogni allenamento, con la volontà di aiutare la squadra in qualsiasi momento. Volontà che abbiamo visto anche in questa annata, dove ha messo a segno altri dodici gol, arrivando, in totale, a quota cinquantanove con la maglia della Juventus. L’ultimo rimarrà quello, bellissimo, segnato all’Allianz Stadium contro la Lazio lo scorso 16 maggio nell’ultima apparizione con la maglia bianconera.
Buona fortuna per il tuo futuro, Alvaro. E grazie di tutto!”.
-
Il Manchester United spinge per Antony dell’Ajax
Antony è il vero obiettivo del Manchester United per andare a rinforzare il reparto offensivo, l’attaccante brasiliano non è solo sul taccuino dei Red Devils ma la squadra allenata da Erik ten Hag è sicuramente in pole per arrivare al giocatore che piace tanto al tecnico olandese. La trattativa con l’Ajax continua e il Manchester United spinge per chiudere questa operazione.
-
Premier League, ecco il calendario della nuova stagione
il calendario completo di Premier League (in neretto i big match)
1ª giornata (5-6-7 agosto)
Crystal Palace – Arsenal
Fulham – Liverpool
Bournemouth – Aston Villa
Leeds – Wolverhampton
Leicester – Brentford
Newcastle – Nottingham Forest
Tottenham – Southampton
Everton – Chelsea
Man Utd – Brighton
West Ham – Man City2ª giornata (13 agosto)
Arsenal – Leicester
Aston Villa – Everton
Brentford – Man Utd
Brighton – Newcastle
Chelsea – Tottenham
Liverpool – Crystal Palace
Man City – Bournemouth
Nottingham Forest – West Ham
Southampton – Leeds
Wolverhampton – Fulham3ª giornata (20 agosto)
Bournemouth – Arsenal
Crystal Palace – Aston Villa
Everton – Nottingham Forest
Fulham – Brentford
Leeds – Chelsea
Leicester – Southampton
Man Utd – Liverpool
Newcastle – Man City
Tottenham – Wolverhampton
West Ham – Brighton4ª giornata (27 agosto)
Arsenal – Fulham
Aston Villa – West Ham
Brentford – Everton
Brighton – Leeds
Chelsea – Leicester
Liverpool – Bournemouth
Man City – Crystal Palace
Nottingham Forest – Tottenham
Southampton – Man Utd
Wolverhampton – Newcastle5ª giornata (30-31 agosto)
Bournemouth – Wolverhampton
Arsenal – Aston Villa
Fulham – Brighton
Leeds – Everton
Leicester – Man Utd
West Ham – Tottenham
Crystal Palace – Brentford
Southampton – Chelsea
Liverpool – Newcastle
Man City – Nottingham Forest6ª giornata (3 settembre)
Aston Villa – Man City
Brentford – Leeds
Brighton – Leicester
Chelsea – West Ham
Everton – Liverpool
Man Utd – Arsenal
Newcastle – Crystal Palace
Nottingham Forest – Bournemouth
Tottenham – Fulham
Wolverhampton – Southampton7ª giornata (10 settembre)
Bournemouth – Brighton
Arsenal – Everton
Crystal Palace – Man Utd
Fulham – Chelsea
Leeds – Nottingham Forest
Leicester – Aston Villa
Liverpool – Wolverhampton
Man City – Tottenham
Southampton – Brentford
West Ham – Newcastle8ª giornata (17 settembre)
Aston Villa – Southampton
Brentford – Arsenal
Brighton – Crystal Palace
Chelsea – Liverpool
Everton – West Ham
Man Utd – Leeds
Newcastle – Bournemouth
Nottingham Forest – Fulham
Tottenham – Leicester
Wolverhampton – Man City9ª giornata (1° ottobre)
Bournemouth – Brentford
Arsenal – Tottenham
Crystal Palace – Chelsea
Fulham – Newcastle
Leeds – Aston Villa
Leicester – Nottingham Forest
Liverpool – Brighton
Man City – Man Utd
Southampton – Everton
West Ham – Wolverhampton10ª giornata (8 ottobre)
Bournemouth – Leicester
Arsenal – Liverpool
Brighton – Tottenham
Chelsea – Wolverhampton
Crystal Palace – Leeds
Everton – Man Utd
Man City – Southampton
Newcastle – Brentford
Nottingham Forest – Aston Villa
West Ham – Fulham11ª giornata (15 ottobre)
Aston Villa – Chelsea
Brentford – Brighton
Fulham – Bournemouth
Leeds – Arsenal
Leicester – Crystal Palace
Liverpool – Man City
Man Utd – Newcastle
Southampton – West Ham
Tottenham – Everton
Wolverhampton – Nottingham Forest12ª giornata (18-19 ottobre)
Bournemouth – Southampton
Arsenal – Man City
Brentford – Chelsea
Brighton – Nottingham Forest
Fulham – Aston Villa
Leicester – Leeds
Crystal Palace – Wolverhampton
Newcastle – Everton
Liverpool – West Ham
Man Utd – Tottenham13ª giornata (22 ottobre)
Aston Villa – Brentford
Chelsea – Man Utd
Everton – Crystal Palace
Leeds – Fulham
Man City – Brighton
Nottingham Forest – Liverpool
Southampton – Arsenal
Tottenham – Newcastle
West Ham – Bournemouth
Wolverhampton – Leicester14ª giornata (29 ottobre)
Bournemouth – Tottenham
Arsenal – Nottingham Forest
Brentford – Wolverhampton
Brighton – Chelsea
Crystal Palace – Southampton
Fulham – Everton
Leicester – Man City
Liverpool – Leeds
Man Utd – West Ham
Newcastle – Aston Villa15ª giornata (5 novembre)
Aston Villa – Man Utd
Chelsea – Arsenal
Everton – Leicester
Leeds – Bournemouth
Man City – Fulham
Nottingham Forest – Brentford
Southampton – Newcastle
Tottenham – Liverpool
West Ham – Crystal Palace
Wolverhampton – Brighton16ª giornata (12 novembre)
Bournemouth – Everton
Brighton – Aston Villa
Fulham – Man Utd
Liverpool – Southampton
Man City – Brentford
Newcastle – Chelsea
Nottingham Forest – Crystal Palace
Tottenham – Leeds
West Ham – Leicester
Wolverhampton – Arsenal17ª giornata (26 dicembre)
Arsenal – West Ham
Aston Villa – Liverpool
Brentford – Tottenham
Chelsea – Bournemouth
Crystal Palace – Fulham
Everton – Wolverhampton
Leeds – Man City
Leicester – Newcastle
Man Utd – Nottingham Forest
Southampton – Brighton18ª giornata (31 dicembre)
Bournemouth – Crystal Palace
Brighton – Arsenal
Fulham – Southampton
Liverpool – Leicester
Man City – Everton
Newcastle – Leeds
Nottingham Forest – Chelsea
Tottenham – Aston Villa
West Ham – Brentford
Wolverhampton – Man Utd19ª giornata (2 gennaio)
Arsenal – Newcastle
Aston Villa – Wolverhampton
Brentford – Liverpool
Chelsea – Man City
Crystal Palace – Tottenham
Everton – Brighton
Leeds – West Ham
Leicester – Fulham
Man Utd – Bournemouth
Southampton – Nottingham Forest20ª giornata (14 gennaio)
Aston Villa – Leeds
Brentford – Bournemouth
Brighton – Liverpool
Chelsea – Crystal Palace
Everton – Southampton
Man Utd – Man City
Newcastle – Fulham
Nottingham Forest – Leicester
Tottenham – Arsenal
Wolverhampton – West Ham21ª giornata (21 gennaio)
Bournemouth – Nottingham Forest
Arsenal – Man Utd
Crystal Palace – Newcastle
Fulham – Tottenham
Leeds – Brentford
Leicester – Brighton
Liverpool – Chelsea
Man City – Wolverhampton
Southampton – Aston Villa
West Ham – Everton22ª giornata (4 febbraio)
Aston Villa – Leicester
Brentford – Southampton
Brighton – Bournemouth
Chelsea – Fulham
Everton – Arsenal
Man Utd – Crystal Palace
Newcastle – West Ham
Nottingham Forest – Leeds
Tottenham – Man City
Wolverhampton – Liverpool23ª giornata (11 febbraio)
Bournemouth – Newcastle
Arsenal – Brentford
Crystal Palace – Brighton
Fulham – Nottingham Forest
Leeds – Man Utd
Leicester – Tottenham
Liverpool – Everton
Man City – Aston Villa
Southampton – Wolverhampton
West Ham – Chelsea24ª giornata (18 febbraio)
Aston Villa – Arsenal
Brentford – Crystal Palace
Brighton – Fulham
Chelsea – Southampton
Everton – Leeds
Man Utd – Leicester
Newcastle – Liverpool
Nottingham Forest – Man City
Tottenham – West Ham
Wolverhampton – Bournemouth25ª giornata (25 febbraio)
Bournemouth – Man City
Crystal Palace – Liverpool
Everton – Aston Villa
Fulham – Wolverhampton
Leeds – Southampton
Leicester – Arsenal
Man Utd – Brentford
Newcastle – Brighton
Tottenham – Chelsea
West Ham – Nottingham Forest26ª giornata (4 marzo)
Arsenal – Bournemouth
Aston Villa – Crystal Palace
Brentford – Fulham
Brighton – West Ham
Chelsea – Leeds
Liverpool – Man Utd
Man City – Newcastle
Nottingham Forest – Everton
Southampton – Leicester
Wolverhampton – Tottenham27ª giornata (11 marzo)
Bournemouth – Liverpool
Crystal Palace – Man City
Everton – Brentford
Fulham – Arsenal
Leeds – Brighton
Leicester – Chelsea
Man Utd – Southampton
Newcastle – Wolverhampton
Tottenham – Nottingham Forest
West Ham – Aston Villa28ª giornata (18 marzo)
Arsenal – Crystal Palace
Aston Villa – Bournemouth
Brentford – Leicester
Brighton – Man Utd
Chelsea – Everton
Liverpool – Fulham
Man City – West Ham
Nottingham Forest – Newcastle
Southampton – Tottenham
Wolverhampton – Leeds29ª giornata (1° aprile)
Bournemouth – Fulham
Arsenal – Leeds
Brighton – Brentford
Chelsea – Aston Villa
Crystal Palace – Leicester
Everton – Tottenham
Man City – Liverpool
Newcastle – Man Utd
Nottingham Forest – Wolverhampton
West Ham – Southampton30ª giornata (8 aprile)
Aston Villa – Nottingham Forest
Brentford – Newcastle
Fulham – West Ham
Leeds – Crystal Palace
Leicester – Bournemouth
Liverpool – Arsenal
Man Utd – Everton
Southampton – Man City
Tottenham – Brighton
Wolverhampton – Chelsea31ª giornata (15 aprile)
Aston Villa – Newcastle
Chelsea – Brighton
Everton – Fulham
Leeds – Liverpool
Man City – Leicester
Nottingham Forest – Man Utd
Southampton – Crystal Palace
Tottenham – Bournemouth
West Ham – Arsenal
Wolverhampton – Brentford32ª giornata (22 aprile)
Bournemouth – West Ham
Arsenal – Southampton
Brentford – Aston Villa
Brighton – Man City
Crystal Palace – Everton
Fulham – Leeds
Leicester – Wolverhampton
Liverpool – Nottingham Forest
Man Utd – Chelsea
Newcastle – Tottenham33ª giornata (25-26 aprile)
Everton – Newcastle
Leeds – Leicester
Nottingham Forest – Brighton
Tottenham – Man Utd
West Ham – Liverpool
Wolverhampton – Crystal Palace
Aston Villa – Fulham
Chelsea – Brentford
Southampton – Bournemouth
Man City – Arsenal34ª giornata (29 aprile)
Bournemouth – Leeds
Arsenal – Chelsea
Brentford – Nottingham Forest
Brighton – Wolverhampton
Crystal Palace – West Ham
Fulham – Man City
Leicester – Everton
Liverpool – Tottenham
Man Utd – Aston Villa
Newcastle – Southampton35ª giornata (6 maggio)
Bournemouth – Chelsea
Brighton – Everton
Fulham – Leicester
Liverpool – Brentford
Man City – Leeds
Newcastle – Arsenal
Nottingham Forest – Southampton
Tottenham – Crystal Palace
West Ham – Man Utd
Wolverhampton – Aston Villa36ª giornata (13 maggio)
Arsenal – Brighton
Aston Villa – Tottenham
Brentford – West Ham
Chelsea – Nottingham Forest
Crystal Palace – Bournemouth
Everton – Man City
Leeds – Newcastle
Leicester – Liverpool
Man Utd – Wolverhampton
Southampton – Fulham37ª giornata (20 maggio)
Bournemouth – Man Utd
Brighton – Southampton
Fulham – Crystal Palace
Liverpool – Aston Villa
Man City – Chelsea
Newcastle – Leicester
Nottingham Forest – Arsenal
Tottenham – Brentford
West Ham – Leeds
Wolverhampton – Everton38ª giornata (28 maggio)
Arsenal – Wolverhampton
Aston Villa – Brighton
Brentford – Man City
Chelsea – Newcastle
Crystal Palace – Nottingham Forest
Everton – Bournemouth
Leeds – Tottenham
Leicester – West Ham
Man Utd – Fulham
Southampton – Liverpool