Coppa Italia, il Bologna supera di misura il Cagliari e passa il turno

Il Bologna batte di misura il Cagliari e conquista il pass per gli ottavi di finale di Coppa Italia contro la Lazio. Al Dall’Ara i rossoblù sono per larghi tratti padroni del campo, con qualche fiammata individuale degli ospiti che non ne mettono però mai in discussione il predominio e la superiorità. Meglio i padroni di casa fin dai primi minuti di gioco, un po’ imprecisi nella metà campo avversaria sì ma comunque propositivi e determinati ad archiviare con successo la pratica Coppa Italia ottenendo il primo successo dell’era Thiago Motta. Le occasioni da rete non sono così nitide, almeno all’inizio, però Sansone e Zirkzee – fra il 6′ e l’11’ – fanno subito capire ad Aresti che sarà una serata impegnativa. Il Cagliari soffre e il Bologna alza progressivamente il ritmo, rendendosi ancora pericoloso con un colpo di testa di Bonifazi al 27′ e un sinistro di Sansone al 33′. Il risultato sembra sbloccarsi in chiusura di prima tempo, prima con una fiammata improvvisa del Cagliari che porta alla traversa da fuori area di Barreca al 38′ e poi al 41′ con la rete di Schouten, tuttavia annullata con l’ausilio del VAR. L’imbucata potenzialmente vincente è di Zirkzee, che manda in porta l’olandese per un sinistro a incrociare che non lascia scampo ad Aresti. Thiago motta esulta, ma la posizione di Schouten è irregolare: gol non convalidato da Camplone e parziale dunque fermo sullo 0-0. Thiago Motta vuole rompere la barriera cagliaritana e per riuscirci si affida immediatamente a tre cambi: entrano Orsolini, Soriano e Arnautovic, escono Barrow, Ferguson e Zirkzee. Il copione del match resta lo stesso, la differenza però sta nel fatto che le azioni da gol del Bologna stavolta danno la sensazione di poter sbloccare il risultato da un momento all’altro. Non succede al 53′ con la botta da fuori di Schouten che chiama all’ennesima parata il positivo Aresti e neanche al 69′ col destro potente di Soriano, ma avviene al 69′ col (mezzo) gol dell’ex: angolo tagliato di Orsolini che trova la spizzata leggerissima di Lykogiannis, la palla carambola sul corpo di Obert che sbaglia involontariamente porta e batte il suo portiere per l’1-0 che decide le partita. Nel finale non c’è infatti nient’altro da segnalare, se non qualche altra sostituzione e un’occasionissima per Dominguez. Il Bologna di Thiago Motta elimina il Cagliari e trova la sua prima vittoria dopo un pareggio e tre sconfitte nelle prime quattro.