Fiorentina, Palladino: “Infortunati da valutare”

Ecco le parole in conferenza stampa di mister Raffaele Palladino il tecnico della Fiorentina che presenta la partita casalinga di domenica, in programma alle ore 12.30

Sugli infortunati?

“Come infortunato abbiamo solo Adli, che è in ripresa da una distorsione alla caviglia. Ci vorrà un po’ di tempo, perché in allenamento ha avuto una bella distorsione. Pablo Mari è recuperato, ieri e oggi si è allenato con la squadra. Oggi e domani verrà con noi in panchina nella rifinitura. Per il resto stanno tutti bene. Gudmundsson sta ritrovando la condizione migliore dopo la tonsillite. È un giocatore molto importante, che ci ha dato un grande aiuto quando l’abbiamo auto a disposizione. Ci cambia le partite, lo dobbiamo recuperare”.

Su chi sarà il sostituto di Kean: “Ci stiamo lavorando questa settimana, ho provato diversi calciatori e anche qualcosa di diverso come modulo. Non è facile sostituire Kean per le caratteristiche che ha. Sia Zaniolo sia Beltran sia Gudmundsson, come falso 9, sia Caprini sono delle possibilità. Sono sicuro che chiunque giocherà in quella posizione sarà un giocatore pronto perché ci abbiamo lavorato in settimana”.

Sulle prossime sette partite prima della sosta: “Ne avremo cinque di campionato e due di Conference, e dovremo farle tutte al massimo. È uno step importante per noi, non dico decisivo, ma importante. Dopo queste sette partite potremo iniziare a darci un obiettivo finale. La squadra sta lavorando bene, stiamo bene fisicamente e stiamo bene tutti insieme qui al Viola Park”.

Su Comuzzo terzino: “Quando ha giocato da terzino l’ha fatto bene, può giocare anche centrale. Abbiamo quattro centrali forti, compreso anche Mari. Ho varie possibilità in quella posizione”.

Su Fagioli: “Lunedì l’ho messo trequartista perché ha quelle qualità lì e l’ha già fatto in passato, ma a lui piace anche legare il gioco. Lo vedo anche più dietro. Mi piace la sua duttilità, ci darà una mano perché è un calciatore che sa verticalizzare”.

Sul Como: “Ha messo in difficoltà tantissime squadre grazie alla sua identità di calcio ben precisa. Ha coraggio, tecnica, giocatori di qualità, oltre a un allenatore bravissimo. Dovremo fare una buonissima fase difensiva, con grande rispetto. Noi ci dovremo difendere bene, ma anche attaccare contro una squadra che non merita la sua posizione in classifica attuale. Noi però vogliamo fare una grande prestazione davanti ai nostri tifosi per riprendere il cammino iniziato prima dell’Inter”.

Sulle accuse di essere difensivista: “Io non ascolto le critiche, cerco di fare del mio meglio insieme alla squadra. Parliamo di dati: siamo la quarta miglior difesa e il quarto miglior attacco. I numeri ti fanno capire come sta lavorando la squadra. Io devo mettere i ragazzi in condizione di mettersi bene in campo”.

Sugli episodi arbitrali sfortunati e il protocollo: “Io non critico gli arbitri, dico solo che se il VAR è un mezzo per aiutare a sbagliare il meno possibile dobbiamo migliorare il protocollo. È il pensiero di tutti, ma pochi lo diciamo. Gli arbitri vanno aiutati, se possiamo farlo facciamo. Il protocollo deve essere modificato col tempo per migliore tutto, lo dico senza alcuna polemica”.

Su quale Fiorentina vedremo contro il Como: “Sarà una Fiorentina senza Kean, con caratteristiche un po’ diverse. Dobbiamo giocare da squadra, senza andare sulla nostra prima punta o sulle due punte. A me interessa che la Fiorentina abbia un’idea di giocare a calcio, quella che ho visto negli ultimi 30 minuti contro l’Inter, perché abbiamo le qualità per farlo. Questo per noi è un periodo un po’ nuovi, chi è arrivato si sta inserendo, ma abbiamo un grande cuore e contesto squadra. Stiamo lavorando tanto anche con un po’ di movimenti nuovi”.

Su Colpani: “Andrea è un ragazzo molto duttile, che può giocare da esterno o sottopunta. Nel 3-5-2 e nel 4-3-3 può fare anche la mezzala. Ha recuperato dall’infortunio che aveva al piede, è a disposizione e vediamo all’occorrenza se parte dalla panchina o dall’inizio”.

Sulla Champions League: “Noi dobbiamo fare queste sette partite prima di arrivare alla sosta e abbiamo tante cose da mettere dentro, come i nuovi arrivi. Non mi va di dare un obiettivo preciso oggi, vediamo dopo queste sette partite”.

Se Adli può giocare con Fagioli: “Certo, possono coesistere al pari di Fagioli con Cataldi o Mandragora. Abbiamo tanti calciatori bravi tecnicamente che sono quasi tutti play. C’è anche Richardson che ha fatto bene in questo periodo. Ndour può giocare sia alto che basso. Abbiamo centrocampisti molto validi”.

Su Sanremo e la sua canzone preferita: “Ho studiato tanto il Como in questi giorni, ma ho visto anche Sanremo. La mia canzone preferita è quella di Cristicchi, che è dedicata alla mamma”.