I M Scudetto Inter19

Era il 6 giugno 2016 quando avvenne il passaggio di consegne, Erick Thohir cedeva il 68,55 % delle azioni del club a Suning, 270 milioni di euro per rilevare la maggioranza del club. La famiglia Zhang fin dall’inizio mostrò la volontà di voler scrivere la storia dell’Inter legata da un forte affetto a questi colori, una passione accesa e incondizionata quella dei cinesi verso questa squadra che negli anni post-Triplete ha vissuto momenti di grande difficoltà, l’intenzione della nuova proprietà è sempre stata quella di riportare l’Inter al vertice, prima in Italia e poi in Europa.

Il 2 maggio 2021 l’Inter vince lo scudetto N.19  della sua storia dopo undici anni da quello storico Triplete, questo può già significare come l’incoronamento di un progetto partito da lontano, un sogno che in cinque anni è divenuto realtà, nato prima con l’arrivo di Spalletti nel 2017 successore di Roberto Mancini e poi completatosi insieme ad Antonio Conte, dietro ai grandi meriti di una società che in questi anni ha lavorato in maniera egregia guidata dalla presidenza di Steven Zhang.

Il 26 ottobre 2018 Steven viene nominato Presidente dell’Inter a soli 26 anni diventando così il più giovane a ricoprire tale carica nella storia del club nerazzurro, così fresco ma con la maturità di un veterano. L’intera società ha messo insieme una squadra fortissima sapendo risollevare il club economicamente dopo i tanti problemi legati al Fair play finanziario imposti dalla UEFA.

Molti giocatori attuali arrivati negli anni bui dell’Inter sono passati a vedere la luce, lottando ogni giorno fino a trionfare con questa maglia, un momento che tutto il mondo nerazzurro aspettava da tempo è arrivato e questo grazie ai sacrifici e al costante lavoro.  L’Inter è tornata a vincere meritamente ma per gradi, prima il ritorno in Champions League nel 2018 in quella serata di Maggio quando la squadra guidata da Spalletti andò a vincere all’Olimpico contro la Lazio diretta concorrente per la Champions ottenendo la qualificazione all’ultimo respiro, un anno dopo la storia si ripete ma questa volta a San Siro con l’Inter che batte l’Empoli 2-1 e si piazza per il secondo anno di fila al quarto posto. L’Inter torna ad avere continuità rivedendo le stelle con Spalletti, l’allenatore che ha saputo invertire la rotta.

Arriviamo a Maggio del 2019 quando Antonio Conte viene scelto dalla società per riportare il club a vincere, è arrivato il momento per l’Inter di fare un ulteriore passo in avanti, scardinare dal trono la Juventus per spezzare via l’egemonia bianconera e con quale uomo migliore, colui che iniziò il ciclo vincente della Juventus è lo stesso ad averlo interrotto, una grande sfida quella del tecnico salentino, compiuta due anni dopo. Alla sua prima stagione una finale di Europa League e un secondo posto a -1 dai bianconeri, poi uno scudetto ampiamente dominato, ora è l’Inter ad avere stabilito un gap con le altre ma questo è solo l’inizio.

L’obiettivo di tutti è iniziare un ciclo vincente e duraturo in Italia con la voglia di tornare a essere competitivi in Champions perché nelle intenzioni della società c’è la volontà di riportare il club al vertice anche in Europa.