Vigilia di Champions League per l’Inter di Simone Inzaghi, il tecnico nerazzurro presenta in conferenza stampa la sfida contro il Benfica, ecco le sue dichiarazioni
Ecco la prima domanda per Inzaghi: le difficoltà con Sassuolo e Real Sociedad la preoccupano? Il Benfica la vive come una partitissima…
“Sarà una partita impegnativa, incontriamo una squadra che gioca ad altissima intensità, che, come l’Inter, ha vinto tutte le partite in campionato tranne una. Ha già vinto la Supercoppa, è una squadra fatta di giocatori che si conoscono: ne ha cambiati 3-4, ma con gli stessi principi. Ha perso la prima partita in Champions rimanendo subito in dieci e nonostante questo avrebbe meritato altro”.
Cuadrado è pronto?
“Si è allenato oggi, non si allenava dalla partita col Milan. Aveva una tendinite fastidiosa, oggi non abbiamo fatto tantissimo ma ha lavorato bene: è convocato, devo ancora fare delle valutazioni, ma è un giocatore importantissimo su cui conto per le prossime gare”.
Quali meriti si riconosce per la crescita di Lautaro?
“Deve dirlo il ragazzo, io posso dire che come calciatore lo conoscete tutti: nei primi due anni è stato fantastico e quest’anno è partito ancora meglio. A differenza del calciatore, penso all’uomo: ha un impegno totale, tutti i giorni al massimo, e poi un grandissimo senso di appartenenza all’Inter che fa la differenza”.
Che differenza vede nel Benfica rispetto all’anno scorso?
“È una grandissima squadra, ha cambiato qualche giocatore perché ha inserito un portiere nuovo, ha due mediani diversi, c’è Di Maria e il centravanti è cambiato. Hanno cambiato qualche giocatore che gli dà determinante qualità, come Di Maria che conosciamo tutti, però i principi di gioco sono gli stessi. Servirà una partita molto intensa”.
Come stanno Frattesi e Sensi?
“Domani non ci sarà nessuno dei due. Sensi ha un problema che penso recuseremo dopo la sosta, Frattesi stiamo valutando se possa esserci col Bologna: c’era qualche speranza già oggi, ma abbiamo deciso di non rischiarlo”.
Il Benfica ha preso un ceffone inatteso col Salisburgo: spingerà i portoghesi a essere più aggressivi o coprirsi maggiormente?
“Va chiesto all’allenatore del Benfica: ha perso in modo inaspettato e immeritato. Si è trovato di fronte una squadra organizzata, con tanti giovani, una squadra che corre tanto, che abbiamo incontrato nel precampionato. Sarà un gruppo molto equilibrato, l’ho già detto in passato: la Real Sociedad era una delle due squadre da evitare in quarta fascia”.
Rui Costa ha parlato solo di una settimana storta per la doppia sconfitta dell’anno scorso. Quest’anno arrivano alla partita dopo aver vinto il classico col Porto…
“Come noi, arrivano da una vittoria: c’è entusiasmo, loro chiaramente hanno vinto il classico col Porto e noi una gara importante a Salerno. Arriveranno due ottime squadre, con tante qualità: noi abbiamo cambiato un po’ di più rispetto a loro ma siamo convinti di poter fare bene