L’Inter si fa recuperare nel finale, con la Roma è 2-2

Roma-Inter finisce 2-2, risultato giusto che indica la fragilità delle due squadre nel chiudere una partita, l’atteggiamento è cambiato diverse volte a seconda della situazione di vantaggio o svantaggio. Dopo un primo tempo giocato meglio dall’Inter è la Roma a rientrare negli spogliatoi 1-0, il tiro lento di Pellegrini deviato da Bastoni s’insacca in rete ma Handanovic era chiamato quanto meno a buttarsi per provare a respingerla. Nella ripresa la squadra di Antonio Conte entra in campo con la voglia giusta di rimontare la partita, Skriniar trova il pareggio e Hakimi con uno splendido tiro a giro porta in vantaggio i nerazzurri di fronte a una Roma che all’inizio del secondo tempo è parsa troppo rilassata. Dopo la rimonta dell’Inter è proprio la squadra di Antonio Conte ad aver abbassato troppo il baricentro del gioco, paura di chiudere la partita, da quel momento la Roma ritrova la giusta intensità e pareggia con un colpo di testa di Mancini, e poi bisogna enormemente sottolineare i cambi del tecnico salentino che devono far riflettere perché hanno influenzato di molto il risultato finale penalizzando il possibile successo dell’Inter. Sicuramente il pareggio non è il risultato che le due squadre volevano portarsi a casa ma adeguare l’intensità al risultato non è il modo per vincere, l’Inter sale a 37 punti a -3 dal Milan che allunga mentre la Roma si porta a 34 punti in classifica.