Vittoria più complessa del previsto per il Napoli che batte di misura il Venezia. Dopo aver fallito un calcio di rigore nel primo tempo con Lukaku, nella ripresa ci pensa Raspadori a trafiggere la porta lagunara. Una vittoria che porta il Napoli a 41 punti in classifica mentre il Venezia resta a 13 punti.
Gli ultimi articoli di SpazioCalcio24.it
-
Udinese-Torino termina 2-2, i granata rimontano nella ripresa
Termina in pareggio con il punteggio di 2-2 l’anticipo delle 12:30 tra Udinese-Torino, la squadra friulana padrona di casa passa prima in vantaggio al 41′ con Isaak Touré per poi trovare il raddoppio al 49′ della ripresa grazie a Lorenzo Lucca. I granata non mollano accorciando le distanze pochi minuti dopo con Ché Adams, Samuele Ricci firma il pareggio finale al 64′. Dopo questo risultato l’Udinese è a 24 punti in classifica mentre il Torino a quota 20.
-
Serie B, il Brescia beffa la Cremonese nel recupero
La partita del campionato di Serie B tra Cremonese – Brescia si è conclusa con il risultato di parità 1-1. Con il Brescia che trova il pareggio in pieno recupero.
Vazquez al 61′ porta in vantaggio i grigiorossi. Poi al 76′ rete annullata con il Var a De Luca per un fallo in attacco, per la Cremonese. All’ 85′ espulso tra i bresciani Cistana. Al 96′ Moncini pareggia per gli ospiti. Beffa per la Cremonese.
In classifica, la Cremonese resta Quarta con 30 punti e vede allontanarsi i primi posti. Brescia 13a con 23 punti.
-
Serie A, le formazioni ufficiali di Napoli – Venezia
Le formazioni ufficiali di Napoli – Venezia del campionato di Serie A
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Neres, Lukaku, Kvaratskhelia.
Allenatore: Antonio Conte
VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Altare, Idzes, Sverko; Zampano, Busio, Nicolussi Caviglia, Ellertsson, Carboni; Oristanio, Yeboah
Allenatore: Eusebio Di Francesco
-
Consigli per gli acquisti: il giovane Federico Coletta della Roma
Nella squadra della Roma Primavera, si sta mettendo in grande evidenza, il mediano classe 2007, Federico Coletta, un calciatore molto bravo negli inserimenti e che sa fare gol.
Per lui finora nel campionato Primavera con la maglia dei giallorossi ha totalizzato 15 presenze, 9 reti e 2 assist. Ottimi numeri ed un giocatore da segnalare per le sessioni del calciomercato.
-
Il Bologna vuole il prestito Ngonge del Napoli
L’attaccante classe 2000 belga Ciril Ngonge non sta trovando molto spazio nel Napoli di Antonio Conte. Dove ha totalizzato solo cinque presenze.
Il Bologna che nel mercato di gennaio sta già pensando a di rinforzi, avrebbe messo gli occhi su C. Ngonge e mostrato interesse per lui.
I rossoblù emiliani puntano ad un prestito del giocatore.
-
Il Milan apre alla cessione di Tomori alla Juventus
Fikayo Tomori può lasciare a sorpresa il Milan nel corso di questa sessione invernale di calciomercato, il difensore centrale inglese arrivato in rossonero nell’estate del 2021 è nel mirino della Juventus pronta a presentare sul piatto un’offerta di prestito oneroso con obbligo di riscatto pari a circa 25 milioni di euro al raggiungimento di determinate condizione. Il Milan avrebbe aperto alla cessione del giocatore verso la maglia bianconera. -
Serie A, le formazioni ufficiali di Udinese – Torino
Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Udinese – Torino del campionato di Serie A .
UDINESE (3-5-2): Sava; Kabasele, Bijol, Tourè; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Thauvin, Lucca. Allenatore: Runjaic.
TORINO (3-5-2): Milinkovic Savic, Coco, Maripan, Vojvoda; Pedersen, Gineitis, Ricci, Vlasic, Sosa; Adams, Karamoh. Allenatore: Vanoli.
-
Fabio Cannavaro cercato dalla Dinamo Zagabria
Il tecnico Fabio Cannavaro potrebbe tornare ad allenare presto. Infatti, la squadra della Dinamo Zagabria avrebbe gli occhi su di lui in caso di esonero di Nedad Bjelica.
La compagine croata ritiene che Fabio Cannavaro sia il profilo giusto per questo incarico. La Dinamo è terza in classifica staccata dalla coppia di testa Hajduk Spalato e Rijeka di sette punti. Inoltre l’ Hajduk Spalato è allenato da Gattuso si profila quindi un “derby Italiano”.
-
Mario Rui-Napoli, sarà risoluzione del contratto
Mario Rui dopo essere arrivato al Napoli nel 2018 lascerà la società partenopea nel corso delle prossime settimane, in scadenza nel 2026 è attesa l’ufficialità per la risoluzione del contratto. Sarà quindi addio tra il terzino portoghese e la squadra allenata da Antonio Conte.