Gli ultimi articoli di SpazioCalcio24.it

  • Cholismo allo stato puro: l’Atletico Madrid rimonta il Leverkusen in dieci

    Cholismo allo stato puro: l’Atletico Madrid rimonta il Leverkusen in dieci

    L’Atletico Madrid mette in pratica il Cholismo e vince una partita fin da subito in salita. Infatti i Colchoneros vincono in rimonta per 2-1 giocando gran parte della partita in dieci contro il Bayer Leverkusen. La squadra del Cholo Simeone perde al 25′ Barrios per espulsione. In più nei minuti di recupero del primo tempo va sotto nel punteggio grazie alla rete di Hincapiè. Il difensore ecuadoriano segna sugli sviluppi di un calcio piazzato portando in vantaggio le Aspirine. A questo punto per gli uomini di Xabi Alonso, in superiorità numerica e con la grande qualità nella gestione palla, sarebbe potuta iniziare una partita di gestione. Non al Wanda Metropolitano e non contro il Cholismo. Così ad inizio ripresa l’Atletico Madrid pareggia con la rete di Julian Alvarez. Dopodiché ritorna la parità numerica in campo per l’espulsione diretta di Hincapiè. Così nei minuti di recupero arriva la rete del successo dei padroni di casa ancora con Alvarez. Con questo risultato i Colchoneros salgono al terzo posto momentaneo in classifica. Mentre invece il Leverkusen rimane in sesta posizione.

  • Pareggio a reti bianche tra Juventus e Club Brugge

    Pareggio a reti bianche tra Juventus e Club Brugge

    La Juventus non va oltre lo 0-0 nella trasferta belga contro il Club Brugge, valida per la penultima giornata del nuovo format della Champions League. La squadra di Thiago Motta fa estrema fatica ad arrivare ed essere pericolosa negli ultimi venticinque metri. Infatti i tiri verso lo specchio da parte dei bianconeri sono 5 di cui solo uno in porta. Anche i padroni di casa non si rendono quasi mai pericolosi e per Di Gregorio è vita facile. Con questo risultato la Juventus rimane tra le prime ventiquattro, in dodicesima posizione a quota dodici punti. Anche il Brugge rimane in una buona posizione di classifica con ben undici punti all’attivo.

  • Spettacolo a Lisbona, il Barcellona vince 5-4 contro il Benfica

    Spettacolo a Lisbona, il Barcellona vince 5-4 contro il Benfica

    Il Barcellona vola agli ottavi di Champions League con 18 punti in classifica, al termine di una vittoria incredibile arrivata a Lisbona. I blaugrana sotto 4-2 fino al 78′ rimonta nel finale grazie a Robert Lewandowski oggi autore di una doppietta e alle due reti di Raphinha decisivo al 96′ per la vittoria finale. A segno anche Eric Garcia per il goal del momentaneo 4-4 all’86 esimo.

  • Champions League, i risultati delle partite giocate oggi

    Champions League, i risultati delle partite giocate oggi

    Ecco di seguito in CHAMPIONS LEAGUE, i risultati delle partite di oggi Martedì 21 gennaio 2025.

    Atalanta – Sturm Graz 5-0

    Monaco – Aston Villa 1-0

    21.00 Atletico Madrid – Bayer Leverkusen 2-1

    21.00 Benfica – Barcellona 4-5

    21.00 Bologna – Borussia Dortmund 2-1

    21.00 Club Brugge – Juventus 0-0

    21.00 Liverpool – Lille 2-1

    21.00 Slovan Bratislava – Stoccarda 1-3

    21.00 Stella Rossa – PSV 2-3

  • Il Torino ci prova per Elmas

    Il Torino ci prova per Elmas

    Il mediano macedone Eljif Elmas potrebbe fare il suo ritorno nel campionato di Serie A. Sul giocatore, attualmente al Lipsia in Germania ed ex Napoli, infatti c’è l’interesse concreto del Torino.

    Come riferisce l’esperto giornalista di calcio mercato edi Sportitalia Gianluigi Longari.

    Torino tentativo per Eljif Elmas. Il centrocampista è stato chiesto in prestito al RBLipsia”.

  • Il Liverpool vince 2-1 ad Anfield contro il Lille

    Il Liverpool vince 2-1 ad Anfield contro il Lille

    Settimo successo in sette partite di campionato per il Liverpool di Arne Slot in Champions League, i Reds vincono 2-1 contro il Lille grazie alla rete di Mohamed Salah al 34′ e a Harvey Elliott al 67′ a segno dopo che la squadra ospite aveva trovato il pareggio con Jonathan David al 62′. Dopo questa vittoria il Liverpool vola agli ottavi di Champions League da prima in classifica con 21 punti.

  • Ch. League: Dortmund ko vittoria del Bologna, ma non basta

    Ch. League: Dortmund ko vittoria del Bologna, ma non basta

    La partita di Champions League BolognaBorussia Dortmund si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore dei rossoblù emiliani di mister Italiano. Un risultato un po’ a sorpresa. Continua il momento non facile del Dortmund. Prima vittoria per il Bologna, in questa Champions League.

    Al 15′ Guirrasay porta in vantaggio i tedeschi. Tra il 70′ e il 72′ il Bologna pareggia e passa in vantaggio con i gol di Dallinga e Illing Junior.

    Un successo che probabilmente non basterà al Bologna, per sperare almeno nei play Off.

    Il Bologna 27esimo con 5 punti e Dortmund 13esimo con 12 punti.

     

  • Serie C, tris del Potenza al Benevento

    Serie C, tris del Potenza al Benevento

    Vittoria importante del Potenza contro il Benevento per 3-0 nel match di recupero della 22ª giornata del campionato di Serie C. Doppietta di Salvatore Caturano al 56′ e al 61′ e gol al 90′ di Selleri.

    Ecco di seguito la classifica aggiornata del Girone C:

    Monopoli 44

    Benevento 44

    Potenza 42

    Audace Cerignola 42

    Avellino 40

    Crotone 39

    Picerno 33

    Catania 32*

    Trapani 32

    Giugliano 31

    Cavese 28

    Sorrento 28

    Team Altamura 28

    Foggia 28

    Juventus Next Gen 27

    Latina 26

    Casertana 23

    Messina 19

    Turris 12**

    Taranto 3***

    * un punto di penalizzazione

    ** cinque punti di penalizzazione

    *** dieci punti di penalizzazione

  • Champions League, vittoria di misura del Monaco sull’Aston Villa

    Champions League, vittoria di misura del Monaco sull’Aston Villa

    In Champions League, vittoria di misura sei francesi del Monaco che vincono per 1-0 sull’ Aston Villa. Decide la sfida, un gol realizzato nelle fasi iniziali di Singo all’ 8′.

    Monaco – Aston Villa 1-0: 8′ Singo

    Ore 21

    Atletico Madrid – Bayer Leverkusen

    Benfica – Barcellona

    Bologna – Bor. Dortmund

    Bruges – Juventus

    Liverpool – Lilla

    Sl. Bratislava – Stoccarda

    Stella Rossa – PSV

    Mercoledì 22 gennaio

    Ore 18.45

    Lipsia – Sporting

    Shakhtar – Brest

    Ore 21

    Arsenal – Dinamo Zagabria

    Celtic – Young Boys

    Feyenoord – Bayern Monaco

    Milan – Girona

    PSG – Manchester City

    Real Madrid – Salisburgo

    Sp. Praga – Inter

    La classifica aggiornata

    1.⁠ ⁠Liverpool 18 (d.r. +12)

    2. Barcellona 15 (d.r. +14)

    3.⁠ ⁠Atalanta 14 (d.r. +14)

    4. Arsenal 13 (d.r. +9)

    5.⁠ ⁠Bayer Leverkusen 13 (d.r. +7)

    6.⁠ ⁠Aston Villa 13 (d.r. +6)

    7.⁠ ⁠Inter 13 (d.r. +6)

    8.⁠ ⁠Brest 13 (d.r. +4)

    9.⁠ ⁠Monaco 13 (d.r. +3)

    10.⁠ ⁠⁠Lilla 13 (d.r. +3)

    11.⁠ ⁠Borussia Dortmund 12 (d.r. +9)

    12.⁠ ⁠Bayern Monaco 12 (d.r. +9)

    13.⁠ ⁠Atletico Madrid 12 (d.r. +4)

    14.⁠ ⁠Milan 12 (d.r. +3)

    15.⁠ ⁠Juventus 11 (d.r. +4)

    16.⁠ ⁠Benfica 10 (d.r. +3)

    17.⁠ ⁠Sporting 10 (d.r. +2)

    18.⁠ ⁠Feyenoord 10 (d.r. -1)

    19.⁠ ⁠Bruges 10 (d.r. -2)

    20.⁠ ⁠Real Madrid 9 (d.r. 1)

    21.⁠ ⁠Celtic 9 (d.r. 0)

    22.⁠ ⁠Manchester City 8 (d.r. +4)

    23.⁠ ⁠PSV 8 (d.r. +2)

    24.⁠ ⁠Dinamo Zagabria 8 (d.r. -5)

    25.⁠ ⁠PSG 7 (d.r. 0)

    26.⁠ ⁠Stoccarda 7 (d.r. -3)

    27.⁠ ⁠Shakhtar Donetsk 4 (d.r. -8)

    28.⁠ ⁠Sparta Praga 4 (d.r. -11)

    29.⁠ ⁠Sturm Graz 3 (d.r. -5)

    30.⁠ ⁠Girona 3 (d.r. -6)

    31.⁠ ⁠Stella Rossa 3 (d.r. -9)

    32.⁠ ⁠Salisburgo 3 (d.r. -15)

    33.⁠ ⁠Bologna 2 (d.r. -6)

    34.⁠ Lipsia 0 (d.r. -7)

    35.⁠ ⁠Slovan Bratislava 0 (d.r. -16)

    36.⁠ ⁠Young Boys 0 (d.r. -19)

  • Europa League, pareggio e tanti gol tra Galatasaray e Dinamo Kiev

    Europa League, pareggio e tanti gol tra Galatasaray e Dinamo Kiev

    Arriva un pareggio tra Galatasaray – Dinamo Kiev per 3-3 in Europa League. Una partita ricca di gol e di emozioni.

    Galatasaray – Dinamo Kiev 3-3: 6′ Sanchez, 21′ Baradkci, 45′ Vanat (DK), 53′ rig. Osimhen, 69′ e 81′ Yarmolenko (DK)

    Ecco il programma della giornata di Europa League

    Giovedì 23 gennaio

    Ore 18.45

    AZ Alkmaar – Roma

    Bodo/Glimt – M. tel Aviv

    Porto – Olympiacos

    Fenerbahce – Lione

    Hoffenheim – Tottenham

    Malmoe – Twente

    Plzen – Anderlecht

    Qarabag – FCSB

     

    Ore 21

    Elfsborg – Nizza

    Eintracht Francoforte – Ferencvaros

    Lazio – Real Sociedad

    Ludogorets – Midtjylland

    Manchester Unted – Rangers

    PAOK – Sl. Praga

    RFS – Ajax

    Royale Union SG – Braga

     

    La classifica aggiornata dell’Europa League

    1. Lazio 16 (+11)

    2. Ath. Bilbao 16 (+9)

    3. Anderlecht 14 (+5)

    4. Lione 13 (+8)

    6. Galatasaray 13 (+4)

    5. Eintracht Francoforte 13 (+4)

    7. Manchester United 12 (+4)

    8. Rangers 11 (+6)

     

    9. Tottenham 11 (+4)

    10. FCSB 11 (+2)

    11. Ajax 10 (+8)

    12. Real Sociedad 10 (+4)

    13. Bodo/Glimt 10 (+1)

    14. Roma 9 (+3)

    15. Olympiacos 9 (+2)

    16. Ferencvaros 9 (+1)

    17. Plzen 9 (+1)

    18. Porto 8 (+2)

    19. AZ Alkmaar 8 (0)

    20. Royale Union SG 8 (0)

    21. Fenerbahce 8 (-2)

    22. PAOK 7 (+2)

    23. Midtjylland 7 (-2)

    24. Elfsborg 7 (-3)

     

    25. Braga 7 (-3)

    26. Hoffenheim 6 (-3)

    27. Maccabi Tel Aviv 6 (-6)

    28. Besiktas 6 (-7)

    29. Slavia Praga 4 (-2)

    30. Twente 4 (-3)

    31. Malmoe 4 (-6)

    32. Ludogorets 3 (-5)

    33. Qarabag 3 (-10)

    34. RFS 2 (-7)

    35. Nizza 2 (-8)

    36. Dinamo Kiev 1 (-14)