Il Bari in questi minuti ha definito un rinforzo importante per il reparto avanzato. Dal Pisa infatti sta per arrivare Nicholas Bonfanti. Il centravanti classe 2002 si trasferirà in Puglia con la formula del prestito con diritto di riscatto.
Gli ultimi articoli di SpazioCalcio24.it
-
La Roma cede a titolo definitivo Ryan al Lens
La Roma in queste ore ha definito la cessione a titolo definitivo di Mathew Ryan. Il portiere australiano classe 92 arrivato la scorsa estate, passa a titolo definitivo al Lens. I giallorossi incassano 800 mila euro per il suo cartellino.
-
Lo Zenit trova l’accordo per Luiz Henrique, sfuma il passaggio alla Fiorentina
Sfuma la trattativa per il trasferimento di Luiz Henrique alla Fiorentina, l’ala destra brasiliana classe 2001 del Botafogo sarà un nuovo giocatore dello Zenit San Pietroburgo pronto a versare nelle casse del club brasiliano ben 35 milioni di euro. Nelle prossime ore verranno definiti tutti gli ultimi accordi formali per la chiusura dell’operazione e la firma sul contratto, superata quindi la concorrenza della Fiorentina che si è vista respingere l’offerta di 20 milioni di euro.
-
Il Napoli supera anche l’Atalanta nella trasferta bergamasca
Il Napoli non si ferma più e vince anche lo scontro diretto della ventunesima giornata di Serie A contro l’Atalanta. Eppure sono i nerazzurri a sbloccare il match con la rete di Retegui che si libera in area e scarica un bel sinistro alle spalle di Meret. Gli uomini di Conte pareggiano con la rete di Politano su assist di Neres. Dopo poco poi arriva anche il gol vantaggio con il cross di Anguissa dalla sinistra e il tiro di Mctominay. Nel secondo tempo l’Atalanta si spinge in avanti e trova la rete del nuovo pareggio. Azione fantastica di Lookman dal controllo alla preparazione della conclusione. Politano interviene ma il nigeriano ritrova la palla e batte ancora il portiere azzurro. Nel finale arriva però la rete della vittoria finale. Cross dalla sinistra di Anguissa ancora una volta e colpo di testa vincente di Lukaku. L’attaccante belga firma così la sua ottava rete in campionato ed il gol della vittoria del Napoli. Con questo 3-2 finale la formazione partenopea blinda il primo posto in classifica. Invece la Dea ora è più lontana dalla vetta, che dista ben sette punti.
-
Pari tra Arsenal ed Aston Villa
Si è concluso 2-2 il match tra Arsenal ed Aston Villa. Una partita molto intensa che ha visto i padroni di casa andare a segno con Martinelli e Havertz, mentre per gli ospiti a segno Tielemans e Watkins. Un punto a testa che porta l’Arsenal 44 punti, mentre l’Aston Villa a 36 punti.
-
Vola il Leverkusen, 3-1 al Monchengladbach
Continua a brillare il Bayer Leverkusen che batte 3-1 il Monchengladbach. Mattatore del match la stella Wirtz autore di una doppietta e il solito Schick ancora a segno. Per gli ospiti a segno nel finale Kleindienst. Leverkusen al secondo posto della Bundesliga con 41 punti, mentre il Monchengladbach fermo a quota 24.
-
Serie A, la Juventus all’inglese sul Milan
Il risultato della partita del campionato di Serie A Juventus vs Milan è stato di 2-0 in favore della squadra bianconera di Thiago Motta.
I gol arrivano nel secondo tempo, al 60′ Mbangula e raddoppio al 65′ di Weah. Il Milan di Conceicao piuttosto deludente.
In classifica, la Juventus sale momentaneamente al quarto posto con 37 punti. Milan ottavo con 31 punti. La squadra rossonera ancora fuori dalla zona Europea.
-
Parma, Pecchia: “Sfida cruciale”
Domani il Parma torna al Tardini contro il Venezia di Di Francesco mister Fabio Pecchia del Parma presenta in sala stampa.
Che settimana è stata e chi ci sarà domani?
“Rispetto a settimana scorsa abbiamo Vogliacco con noi, verrà anche Estevez. E’ tanto che è fuori, negli ultimi giorni è stato un po’ più continuo quindi viene con noi”.
Due squadre con lo stesso obiettivo, è facile parlare di scontro salvezza?
“Per come si vuole definire, al di là della partita . Vogliamo giocare, ognuno affronta la propria quotidianità, noi dobbiamo pensare a quello che viviamo noi, affrontarla con il giusto spirito come nelle ultime partite e con la voglia di giocare una partita di calcio“.
E’ arrivato anche il presidente, si parla di mercato?
“Il presidente è venuto per stare con la squadra, al di là del mercato. E’ sempre un piacere vederlo, oggi ha seguito anche parte della rifinitura. Staremo insieme in queste ore fino a domani”.
Vogliacco pronto dal primo minuto?
“Ale è in buone condizioni, non veniva da mesi di inattività. C’è anche Leoni, domenica abbiamo lavorato bene in difesa e mi dispiace per Balogh. Sei mesi molto tirati e impegnativi per lui, quando viene messo sotto pressione sappiamo può rischiare. Ale è pronto per la gara”.
Che partita si immagina?
“Il Venezia ha fatto bene a Torino, a Napoli e contro l’Inter. Questo conferma il livello del campionato. Bisogna giocarsi le partite, non credo sarà molto diversa rispetto all’andata. Bisogna tener conto di tante cose, loro verranno per giocare e non per barricarsi, ma mi aspetto una gara simile a pochi mesi fa”.
Come sta Man? Lo vede sereno nonostante le voci di mercato? Quanto può dare ancora al Parma?
“Vale per tutti. Sentivo tante dichiarazioni su altre squadre, a gennaio c’è picco di mal di pancia dentro gli spogliatoi. Mi appello alla serietà e alla professionalità di ogni giocatore, è fondamentale affrontare questi momenti e saperli gestire. L’impegno e la serietà di tutti è imprescindibile. Lui ha continuato a lavorare parzialmente, va gestito”.
Nelle ultime settimane l’atteggiamento è stato più conservativo, continuerà così fino a chiusura mercato?
“Devo esaltare le caratteristiche dei ragazzi a disposizione, tenendo conto dei momenti e della condizione della squadra. Questo atteggiamento mi è piaciuto ma credo che contro la Lazio, e non parliamo di una gara tanto distante, la squadra è stata arrembante e sbarazzina. Ci sono momenti in cui la squadra deve vivere le gare in maniera diversa, mi son piaciute le ultime gare ma l’obiettivo è vedere il Parma a cui ci siamo abituati, solido ma divertente, che vuole proporre gioco con leggerezza e brillantezza. Il miglioramento deve esser del gruppo”.
Keita deve crescere in fase di impostazione?
“Lui è diverso da Sohm e Bernabé. Tutti i nuovi hanno bisogno di un tempo fisiologico per potersi esprimere al meglio, ho piena fiducia in lui, è un grande professionista e lavoratore. Ci sono momenti duri che arrivano e sono arrivati, è stato sostituito spesso all’intervallo, ma quando capiscono il mio modo di agire questo semplifica l’inserimento. Deve continuare a lavorare, tempo per inserimento e fiducia, migliorando le caratteristiche dove c’è margine. Ha forza e energia, può dare molto in fase offensiva”.