Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Lens annuncia l’arrivo in porta del portiere spagnolo Pau López dal Marsiglia in prestito fino al 30 giugno 2025 con opzione di riscatto.
Gli ultimi articoli di SpazioCalcio24.it
-
I calciatori che sono svincolati
Ecco di seguito l’elenco dei più importanti calciatori svincolati.
Portieri
Keylor Navas – Costa Rica, 37 anni
Loris Karius – Germania, 31 anni
Tomas Koubek – Repubblica Ceca, 32 anni
Etrit Berisha – Albania, 35 anni
Difensori
Sergio Ramos – Spagna, 38 anni
Marcelo – Brasile, 36 anni
Adama Soumaoro – Francia, 32 anni
Ghislain Konan – Costa d’Avorio, 28 anni
David Luiz – Brasile, 37 anni
Daniel Amartey – Ghana, 29 anni
Kyriakos Papadopoulos – Grecia, 32 anni
Mauricio Lemos – Uruguay, 29 anni
Wallace – Brasile, 29 anni
Koffi Djidji – Costa d’Avorio, 31 anni
Serge Aurier – Costa d’Avorio, 31 anni
Mário Fernandes – Russia, 33 anni
Cedric – Portogallo, 33 anni
Bouna Sarr – Senegal, 32 anni
Filip Benkovic – Croazia, 27 anni
Layvin Kurzawa – Francia, 31 anni
Simon Kjaer – Danimarca, 35 anni
Centrocampisti
Dele Alli – Inghilterra, 28 anni
Christoph Kramer – Germania, 33 anni
Marco van Ginkel – Olanda, 31 anni
Antonio Candreva – Italia, 37 anni
Roque Mesa – Spagna, 35 anni
Paul Pogba – Francia, 31 anni (squalificato fino a marzo)
Rafinha – Brasile, 31 anni
Alexandru Matan – Romania, 25 anni
Eduard Michut – Francia, 21 anni
Samu Castillejo – Spagna, 29 anni
Francis Coquelin – Francia, 33 anni
Mateus Uribe – Colombia, 33 anni
Attaccanti
Wissam ben Yedder – Francia, 34 anni
Diego Costa – Spagna, 36 anni
Iuri Medeiros – Portogallo, 30 anni
Andrea Compagno – Italia, 28 anni
Keita Baldé – Senegal, 29 anni
Anthony Modeste – Francia, 36 anni
Mislav Orsic – Croazia, 32 anni
Josef Martinez – Venezuela, 31 anni
Stefano Okaka – Italia, 35 anni
M’Baye Niang – Senegal, 30 anni
Kevin Gameiro – Francia, 37 anni
Mattia Destro – Italia, 33 anni
Ryan Kent – Inghilterra, 27 anni
Santi Mina – Spagna, 28 anni
Maxi Gomez – Uruguay, 28 anni
Mariano Diaz – Rep. Dominicana, 31 anni
-
Folorunsho alla Fiorentina, accordo totale tra la Viola ed il Napoli
Michael Folorunsho, come raccontato la settimana scorsa, è sempre più vicino al trasferimento alla Fiorentina. Il centrocampista italiano lascerà il Napoli e si trasferisce in Toscana in prestito oneroso con diritto di riscatto, fissato a otto milioni di euro come raccontato da Gianluca Di Marzio. Folorunsho, dopo un inizio di stagione passato totalmente in ombra, approderà alla corte di Palladino. L’ex Bari e Hellas Verona prenderà, nelle gerarchie viola, il posto di Edoardo Bove. Il centrocampista classe ’98 arriverà a Firenze giovedì e probabilmente nella giornata di venerdì farà le visite mediche. La trattativa è decollata ed è ormai molto vicina alla conclusione.
-
Vicino lo scambio tra Venezia e Sampdoria. Joronen – Silvestri
Sembra vicino lo scambio di portieri tra il Venezia e la Sampdoria, ovvero tra Joronen e Marco Silvestri.
Silvestri estremo difensore classe 1991 non rientra più nei piani del club blucerchiato. Invece, Joronen classe 1993 finlandese, al Venezia è chiuso dall’ esplosione di Stankovic diventato titolare al suo posto.
-
Il Cagliari punta a Kouamé in uscita dalla Fiorentina
Il Cagliari è alla ricerca di un nuovo attaccante per rinforzare il proprio reparto offensivo, la società sarda punta al nome di Christian Kouamé in uscita dalla Fiorentina. Il giocatore poco utilizzato da Raffaele Palladino è chiuso nella formazione viola e vuole trovare più spazio in questa seconda parte di stagione, al Cagliari ritroverebbe maggiore continuità.
-
Niente Betis Siviglia, Enzo Le Fée vola in Championship
Enzo Le Fée non andrà al Betis Siviglia, ma invece volerà in Inghilterra. Come vi avevamo raccontato la scorsa settimana, il centrocampista francese era un obiettivo del club andaluso. Sembrava ormai impostata la trattativa con la Roma per il prestito in Spagna fino a giugno. Invece nelle ultime ore si è inserito nell’affare un club di Championship che ha superato l’offerta del Betis. Stiamo parlando del Sunderland, che sta guardando in Italia per rinforzare la linea di centrocampo. Infatti oltre a Le Fée, il club della seconda categoria inglese ha messo nel mirino anche Arthur della Juventus. L’ex Rennes si trasferirà quindi a breve al Sunderland in prestito con diritto di riscatto, a meno di clamorosi ribaltoni. Dopo appena sei mesi il mediano transalpino, arrivato a luglio per più di venti milioni di euro, lascia la Capitale.
-
Ufficiale: Martinez Quarta lascia la Fiorentina
Adesso è ufficiale, Martinez Quarta lascia la Fiorentina ed il difensore ritornerà in Argentina, al River Plate, ecco di seguito la nota del club viola su questa operazione.
“ACF Fiorentina comunica di avere ceduto, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Lucas Martinez Quarta al Club Atletico River Plate.
Il Presidente Commisso, sua moglie Catherine, la Dirigenza e tutta la Fiorentina ringraziano Lucas per la professionalità, l’affetto ed il grande attaccamento alla maglia viola dimostrati in questi anni e gli augurano il meglio per il suo futuro, sia professionale che privato”.
.
-
Ufficiale: la Carrarese cede Hermannson in Grecia
Il difensore Islandese classe 1996 Hermannson lascia la Carrarese nel campionato di Serie B e si trasferisce in Grecia. Ecco di seguito la nota ufficiale.
“la Carrarese comunica la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Hjörtur Hermannsson alla società greca Volos Neos Podosfairikos Syllogos.
Il club azzurro rivolge un ringraziamento a Hjörtur per questi mesi trascorsi insieme e augura al calciatore le migliori soddisfazioni personali per il proseguimento della sua carriera sportiva”.
-
Serie C, le designazioni arbitrali della prossima giornata
Ecco le designazioni arbitrali della 22ª giornata del campionato di Serie C. Ecco le scelte per le gare dei tre gironi, in programma tra venerdì 10 e lunedì 13 genanio 2025:
GIRONE A
Caldiero Terme-Triestina: Gabriele Totaro di Lecce (Fracchiolla-Chianese. IV Ufficiale: Faye)
Feralpisalò-Pro Patria: Ciro Aldi di Lanciano (Franco-Marra. IV Ufficiale: Galiffi)
Giana Erminio-Pro Vercelli: Giovanni Castellano di Nichelino (Bartoluccio-Petrov. IV Ufficiale: Scicolone)
Vicenza-AlbinoLeffe: Alfredo Iannello di Messina (Aletta-Della Mea. IV Ufficiale: Esposito)
Lumezzane-Lecco: Michele Pasculli di Como (Mamouni-Cerrato. IV Ufficiale: Saccà)
Novara-Virtus Verona: Fabio Rosario Luongo di Frattamaggiore (Martinelli-Minutoli. IV Ufficiale: Dasso)
Padova-Arzignano Valchiampo: Fabrizio Ramondino di Palermo (Brunetti-Robilotta. IV Ufficiale: Bozzetto)
Renate-Alcione: Fabrizio Pacella di Roma 2 (Spatrisano-Romagnoli. IV Ufficiale: Tassano)
Trento-Atalanta U23: Abdoulaye Diop di Treviglio (Dell’Arciprete-Gentile. IV Ufficiale: Gallo)
Union Clodiense-Pergolettese: Silvia Gasperotti di Rovereto (Celestino-Giordano. IV Ufficiale: Borello)
GIRONE B
Arezzo-Pineto: Giorgio Vergaro di Bari (Pilleri-Nicosia. IV Ufficiale: Ferrara)
Ascoli-Virtus Entella: Simone Gavini di Aprilia (Marchese-Pignatelli. IV Ufficiale: Sacchi)
Campobasso-Pianese: Aleksandar Djurdjevic di Trieste (Boggiani-Russo. IV Ufficiale: Iheukwumere)
Lucchese-SPAL: Alberto Poli di Verona (Manzini-Granata. IV Ufficiale: Zoppi)
Milan Futuro-Torres: Gianluca Catanzaro di Catanzaro (Storgato-Roncari. IV Ufficiale: Bonasera)
Perugia-Carpi: Alessandro Pizzi di Bergamo (De Luca-Mezzalira. IV Ufficiale: Picardi)
Pescara-Rimini: Simone Gauzolino di Torino (Pizzoni-Pandolfo. IV Ufficiale: Renzi)
Sestri Levante-Pontedera: Mauro Gangi di Enna (Di Carlo-D’Ettorre. IV Ufficiale: Maione)
Ternana-Gubbio: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta (Pasqualetto-Consonni. IV Ufficiale: Silvestri)
Vis Pesaro-Legnago: Mattia Nigro di Prato (Vitale-Romaniello. IV Ufficiale: Morello)
GIRONE C
Audace Cerignola-Avellino: Leonardo Mastrodomenico di Matera (El Filali-Marchese. IV Ufficiale: Castellone)
Casertana-Picerno: Gioele Iacobellis di Pisa (Peloso-Cataneo. IV Ufficiale: Spera)
Catania-Juventus Next Gen: Mattia Drigo di Portogruaro (Pelosi-Sbardella. IV Ufficiale: Mucera)
Cavese-Giugliano: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato (Starnini-Fedele. IV Ufficiale: Rispoli)
Latina-Turris: Enrico Gigliotti di Cosenza (Spagnolo-Andreano. IV Ufficiale: Aurisano)
Monopoli-Foggia: Edoardo Gianquinto di Parma (Renzullo-Tomasi. IV Ufficiale: Colaninno)
Potenza-Benevento: Andrea Zanotti di Rimini (Laghezza-Fumarulo. IV Ufficiale: Angelillo)
Taranto-ACR Messina: Antonio Liotta di Castellammare di Stabia (Russo-Nechita. IV Ufficiale: Di Reda)
Team Altamura-Sorrento: Gabriele Restaldo di Ivrea (Linari-Montanelli. IV Ufficiale: Aureliano)
Trapani-Crotone: Andrea Ancora di Roma 1 (Zezza-Zanellati. IV Ufficiale: Gemelli).
-
Ufficiale: lo scambio Scuffet – Caprile
Adesso è ufficiale, Simone Scuffet passa al Napoli e Caprile passa al Cagliari. Ecco di seguito il comunicato del club partenopeo.
“La SSC Napoli comunica di aver acquisito dal Cagliari Calcio le prestazioni sportive di Simone Scuffet con la formula del prestito fino al 30 giugno 2025”.
Elia Caprile, invece passa al Cagliari.
“La SSC Napoli ufficializza la cessione di Elia Caprile al Cagliari Calcio con la formula del prestito con diritto di riscatto. Caprile ha disputato sei partite con la maglia azzurra, debuttando lo scorso 21 settembre in occasione del pareggio esterno contro la Juventus. Cinque giorni dopo l’esordio al Maradona nel match di Coppa Italia, vinto 5-0 contro il Palermo. Tre clean sheet e un rigore parato all’Olimpico negli ottavi di Coppa Italia. In bocca al lupo, Elia!”