È successo di tutto all’Arechi, Salernitana-Cremonese termina 2-2. Subito in vantaggio i padroni di casa con Piatek, Okereke pareggia i conti con un gol da cineteca. Poco prima della fine del primo tempo la Salernitana torna in vantaggio con Coulibaly. Al termine del secondo tempo il pari della Cremonese con Ciofani, che per ben due volte si era fatto ipnotizzare da Sepe dagli undici metri.
Le scelte iniziali
Nicola si affida al solito 3-5-2. Sepe tra i Pali, con Bronn, Lovato e Fazio davanti a lui. In mezzo al campo Coulibaly, Radovanovic e Candreva a schermare la linea arretrata, con Bradaric e Mazzocchi pronti ad agire sulle corsie esterne. Davanti il tandem d’attacco Piatek-Dia. Alvini a specchio. Carnesecchi guida la difesa a tre formata da Aiwu, Hendry e Lochoshvili. In mediana Meite sarà spalleggiato da Pickel e Buonaiuto, con Sernicola e Quagliata chiamati ad accompagnare le iniziative offensive di Tsadjout ed Okereke.
Okereke risponde a Piatek, Coulibaly firma il vantaggio
La Salernitana parte in quarta e trova subito il gol del vantaggio. Mazzocchi sulla destra serve sulla corsa Candreva. L’ex Inter pennella in area ospite, Carnesecchi non perfetto in uscita, Piatek approfitta dell’incertezza di Aiwu e, con una zampata, sblocca subito il match. Passano pochi minuti e la Cremonese trova il pari con una magia di Okereke: l’attaccante raccoglie la respinta di Lovato e, di prima intenzione, fa partire un fantastico mancino al volo che non dà scampo a Sepe. La gara continua a regalare emozioni, Piatek in area sfiora il raddoppio poi è Sernicola a trovare il gol alla Cremonese, ma l’arbitro annulla tutto per una posizione irregolare dell’esterno di Alvini. È la Salernitana a passare in vantaggio prima della primo tempo. Filtrante illuminante di Candreva per Coulibaly che sorprende e brucia completamente Lochoshvili: il maliano penetra in area grigiorossa e di destro fulmina Carnesecchi.
Ripresa meno scoppiettante
Se il primo tempo era stato divertente e ricco di occasioni, lo stesso non si puà dire della ripresa. L a Salernitana, avanti di un gol, è tornata in campo con un solo obiettivo: difendere la rete di vantaggio. La Cremonese occupa con costanza la metà campo avversaria, senza tuttavia impensierire Sepe, abile comunque a farsi trovare pronto quando chiamato in causa.
Finale rovente, Ciofani alla fine trova il gol del pari con Ciofani
Nel finale succede di tutto, Fazio in area stende Zanimacchia e l’arbitro, dopo aver rivisto l’azione al monitor, concede il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Ciofani, Sepe riesce a parare la conclusione dell’attaccante ma non può nulla sul tap-in vincente di Castagnetti. La Cremonese esulta, ma l’arbitro fa ripetere il rigore perché Sepe non aveva i piedi sulla linea al momento della conclusione di Ciofani. Sulla seconda conclusione Sepe è ancora super e dice ancora una volta no a Ciofani, ma l’attaccante della Cremonese è più veloce e riesce a spingere il pallone in rete. Nei minuti finali la Salernitana prova a riaffacciarsi in avanti, ma la gara non regala più emozioni. Un punto a testa per le due squadre.