Tag: Ajax

  • Formazioni Ufficiali: Ajax-Roma

    Ecco le formazioni ufficiali di Ajax-Roma:

    AJAX (4-3-3): Scherpen; Rensch, Timber, Martinez, Tagliafico; Klaassen, Alvarez, Gravenberch; Antony, Tadic, Neres. All. Ten Hag

    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Bruno Peres, Diawara, Veretout, Spinazzola; Pellegrini, Pedro; Dzeko. All. Fonseca

  • EL. La Roma scende in pista, c’è l’Ajax

    Oggi scende in campo l’unica italiana rimasta in Europa, è arrivato il momento della Roma impegnata stasera alle 21.00 nell’andata dei quarti all’Amsterdam Arena contro i giovani terribili dell’Ajax. Un sorteggio molto complicato, sarà molto difficile eliminare gli olandesi ma i giallorossi se nelle migliori condizioni hanno sicuramente le loro possibilità di passare il turno per continuare a sognare di vincere l’Europa League, la Roma è in grande corsa e in questa competizione quest’anno ha sempre dimostrato il massimo delle sue potenzialità, vincere significherebbe qualificarsi direttamente in Champions e vedendo la situazione complicata in campionato dei giallorossi, l’Europa League rappresenta l’unico treno rimasto per la Champions League. Fonseca affronterà l’Ajax con tutta l’esperienza europea dei giallorossi, queste le probabili formazioni di Ajax-Roma:

    Ajax (4-3-3) la probabile formazione: Scherpen; Rensch, Timber, Martinez, Tagliafico; Klaassen, Alvarez, Gravenberch; Antony, Tadic, Neres. All.: Ten Hag

    Roma (3-4-2-1) la probabile formazione: Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Bruno Peres, Villar, Veretout, Spinazzola; Pellegrini, Pedro; Dzeko. All.: Fonseca

  • L’Ajax batte ancora lo Young Boys e passa ai quarti di finale

    Ancora un successo per l’Ajax che dopo aver battuto all’andata lo Young Boys  per 3-0, vince in Svizzera per 2-0. Partita a senso unico dove gli olandesi hanno avuto il controllo del match per tutti i 90 minuti di gioco. A portare in vantaggio gli ospiti è stato il brasiliano David Neres, mentre ad inizio ripresa Tadic chiude i conti su calcio di rigore. Finisce così con il passaggio del turno degli olandesi che nella giornata di domani scopriranno il prossimo anniversario da affrontare nei quarti di finale.

  • Lipsia, ufficiale l’arrivo di Brobbey

    Attraverso un comunicato sul proprio sito il Lipsia ha annunciato l’ufficialità di Brian Brobbey, prima punta olandese classe 2002 arrivato a parametro zero dall’Ajax che ha firmato con il club tedesco un contratto di quattro anni fino al 2025.

  • Ajax martello pneumatico: Ne fa 3 allo Young Boys

    Match valevole per la gara di andata degli ottavi di Europa League: Già dal primo tempo si nota che l’Ajax, come da pronostico, farà la partita e infatti tiene le redini del gioco mantenendo il possesso. Per la maggior parte della prima metà di gioco i ragazzi di ten Hag stanno oltre la linea del centrocampo e creano diverse occasioni pericolose ma senza riuscire a sbloccare la partita. Allo stesso tempo lo Young Boys subisce e tenta (fallendo) qualche contropiede per colpire gli avversari. Nella ripresa però i Lancieri giocano sulle orme del primo tempo, non concedendo neanche un tiro in porta allo Young Boys e questa volta riescono a trovare anche il gol dell’1-0 con Klaassen al 62′ e infine a mettere in sicurezza il risultato ci pensano Tadic (minuto 82′) e Brobbey (minuto 92′) che segnano rispettivamente il 2-0 ed il definitivo 3-0. Un risultato questo che profuma quasi di passaggio del turno per l’Ajax, attendiamo la gara di ritorno per averne la certezza definitiva.

  • Pareggio tra Psv ed Ajax nel big match di Eredivisie

    L’Ajax riesce a pareggiare il big match, valido per la 24esima giornata di Eredivisie, contro la seconda Psv negli ultimi minuti ed a mantenere così il primo posto e tenere a distanza le inseguitrici. La partita la fa la squadra di Amsterdam, che colleziona il 60% di possesso palla e crea tanto, ben 17 occasioni da rete contro le 9 degli avversari. Ma nonostante questo sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio con il solito bomber israeliano Zahavi che mette a segno la settima rete in campionato. Dopo tante occasioni fallite, la squadra di Ten Hag pareggia nel secondo minuto di recupero oltre il 90esimo con il gol da rigore dell’altro bomber della partita, il serbo Tadic. Termina così 1-1 e l’Ajax sale così a quota 57 punti confermando il primato, mentre invece la squadra di Eindhoven resta in seconda posizione a 51 punti ed a +4 dalla terza.

  • L’Ajax vince la doppia sfida e avanza agli Ottavi di Finale dell’Europa League

    La gara di ritorno dell’Europa League tra Ajax e Lille parte con il vantaggio dei lancerei maturato nella gara di andata. Il primo tempo racconta una partita equilibrata con il Lille che cerca da subito il gol che rimette in gioco la qualificazione. L’Ajax, invece, cerca la rete per chiudere la qualificazione. Al quindicesimo minuto gli olandesi sbloccano la partita con Klassen. Con il risultato di 1-0 si va al riposo alla Johan Cruijff Arena.

    Durante il secondo tempo si vedono più di un gol. Per vedere il primo gol bisogna aspettare il settantaseiesimo minuto, quando l’arbitro fischia un calcio di rigore trasformato da Yazici. A distanza di dieci minuti l’Ajax mette una pietra sopra al Lille. Infatti, all’ottantottesimo Neres sigla il definitivo 2-1. Con questo risultato si chiude anche la partita.

    L’Ajax vince anche la gara di ritorno e si presenta tra le magnifiche 16 che venerdì prenderanno parte al sorteggio per gli Ottavi di Finale.

  • Ajax: Quincy Promes va allo Spartak Mosca

    Il centravanti olandese classe 92 dell’Ajax Quincy Promes nelle prossime ore sarà ufficialmente un nuovo giocatore dello Spartak Mosca. Il giocatore è già in volo per la Russia dove effettuerà le visite mediche e firmerà il suo nuovo contratto. L’Ajax per la sua cessione riceverà 11 milioni di euro complessi di bonus. Per Promes è un ritorno nel club russo dove ha giocato dal 2014 al 2018 totalizzando 115 partite e 59 reti.

  • L’Ajax rimonta il Lille e vince in trasferta per 2-1

    La gara di andata dell’Europa League tra Lille e Ajax il primo tempo racconta una partita che si gioca solo verso la porta dei francesi del Lille. Il primo parziale finisce a reti bianche con nessuna delle due squadre che riesce a fare male concretamente all’altra. Gli olandesi forti di un grande possesso palla non riescono però, a segnare il gol che sblocca la partita. Di conseguenza l’arbitro dopo quarantacinque minuti manda tutti negli spogliatoi.

    Durante il secondo tempo si vedono, finalmente, i gol. Il primo episodio vincente arriva al minuto settantadue e a sbloccare la partita è a sorpresa il Lille, che fino a questo minuto si è visto poco. Sul tabellino dei marcatori si firma il figlio d’arte, Weah, in forza al Lille. Sul finale di partita l’Ajax riesce a ribaltare definitivamente il punteggio. Il gol del pareggio arriva all’ottantasettesimo minuto su rigore trasformato da Tadic. Il pareggio dura poco. Infatti, all’ottantanovesimo minuto gli olandesi con Brobbey riescono a centrare il sorpasso sul Lille.

    La partita finisce con la vittoria dell’Ajax in trasferta per 1-2. Grazie a questa vittoria l’Ajax vede la luce in fondo al tunnel che significano ottavi di finale. Il 25 febbraio al Lille servirà un vero miracolo per stravolgere il punteggio che sorride all’Ajax.

  • Ajax: Onana squalificato per 12 mesi per doping

    Brutte notizie in casa Ajax, pochi minuti fa il club olandese ha annunciato che il portiere titolare Andrè Onana è stato squalificato per 12 mesi dopo un controllo antidoping. Il club nel comunicato esposto comunica che il portiere avrebbe ingerito un farmaco per errore, il Lasimac, prescritto dalla moglie. Notizia che non farà certo bene per il suo futuro in quanto il portiere era richiesto da top club, invece adesso dopo la squalifica dovrà ripartire da zero.