Tag: Amichevoli

  • Amichevoli, poker del Torino al Monza

    Amichevoli, poker del Torino al Monza

    Poker del Torino al Monza nell’amichevole disputata all’U-Power Stadium nel pomeriggio di oggi. 1-4 il finale in favore della squadra granata di Ivan Juric, con la gara che si è sbloccata dopo 26 minuti per l’autorete di Marlon. Al 37′ il raddoppio della formazione ospite, che ha trovato il gol con Vojvoda. Nella ripresa il Toro ha poi dilagato grazie alla doppietta messa a segno, tra il 66′ e il 68′ da Vlasic, prima che Caprari, al 74′ rendesse meno amaro il risultato e la sconfitta.

  • Amichevoli, vittoria per l’Udinese sul Lecce

    Amichevoli, vittoria per l’Udinese sul Lecce

    Test dal sapore di Serie A per l’Udinese al Dacia Arena contro il Lecce. Dopo le sconfitte con West Ham e Athletic Bilbao, i friulani sono chiamati a mostrare dei miglioramenti almeno sotto l’aspetto del ritmo contro un avversario sulla carta meno complicato. Sottil decide di provare le condizioni di Becao Makengo dal primo minuto, con il difensore che è fresco di ritorno in campo. Partono meglio gli ospiti, che mettono subito aggressività nel match. Le zebrette vanno in difficoltà e non sbandano, entrando un po’ alla volta in partita. Al 12’ viene liberato Beto grazie alla manovra di Makengo e Lovric, ma il piattone non centra il bersaglio.

    Diversamente va al 23’, con Beto lanciato in profondità e che trova lo spazio per un diagonale imprendibile per Bleve. Giganteggia poi anche la difesa, con Bijol che al 43’ mette una chiusura importante dopo un cross di Pezzella. Al 51’ l’Udinese mette il punto esclamativo sulla gara, con Nehuen Perez che quasi di schiena mette nel sacco una pennellata di Lovric. Sottil può così iniziare a fare qualche esperimento in più, con una serie di cambi che portano i suoi a testare anche la difesa a 4 per qualche minuto. C’è spazio anche per una traversa centrata da Bijol e che potrebbe arrotondare ulteriormente il risultato nel giro di pochi minuti. Nel finale spazio per qualche piccola fiammata da parte degli uomini di Baroni, che però non trovano l’occasione giusta per riaprire la gara. Anzi è Buta a sfiorare il tris, con un diagonale con il piede debole che meriterebbe miglior sorte, invece sfila a un niente dal secondo palo.

    Amichevole che quindi conferma i passi avanti in casa friulana. A parte i primi dieci minuti l’Udinese infatti non soffre quasi mai, eccezion fatta per un ritorno giallorosso nel finale di primo tempo. Bene il ritmo dato dal centrocampo e soprattutto buone le verticali per Beto, liberato più volte là davanti. Bianconeri pericolosi anche sui piazzati grazie alla qualità dei suoi interpreti. Sottil quindi può essere soddisfatto del lavoro fatto, anche perché in tutto questo la difesa non ha sostanzialmente mai sbandato.

    UDINESE 2-0 LECCE (PT 1-0)
    RETI: 23’ Beto (U), 51’ Perez (U)

    Udinese (3-5-2): Silvestri (79’ Piana); Becao (46’ Perez), Bijol, Ebosse (79’ Guessand); Ehizibue (63’ Nuytinck), Lovric (70’ Pafundi), Walace (79’ Buta), Makengo (46’ Jajalo), Ebosele; Beto (79’ Semedo), Success (63’ Nestorovski). A disposizione: Padelli, Udogie, Samardzic, Russo, Castagnaviz. All. Sottil

    Lecce (4-3-3): Bleve (75’ Brancolini); Gendrey (75’ Lemmens), Pongracic (38’ Baschirotto), Umtiti, Pezzella (75’ Gallo); Blin (75’ Bjorkengren), Hjulmand (65’ Voelkerling), Gonzalez (65’ Askildsen); Strefezza (65’ Oudin), Ceesay, Di Francesco (75’ Listkowski). A disposizione: Brancolini, Falcone, Cetin, Colombo, Corfitzen, Rodríguez. All. Baroni

    Arbitro: Minelli

  • Amichevoli, tris dell’ Atalanta sul Betis

    Amichevoli, tris dell’ Atalanta sul Betis

    Grande vittoria in amichevole per l’Atalanta, che ha ribaltato gli spagnoli del Betis con il punteggio di 0-3. Due gol degli orobici già nel primo tempo, con Muriel e De Roon, nella ripresa ha ulteriormente arrotondato il risultato finale Ederson. Il 29 ottobre la Dea giocherà l’ultimo test match, con gli olandesi dell’AZ.

  • Amichevoli, sconfitta per la Lazio

    La Lazio esce sconfitta con il risultato finale di 2-0 dall’amichevole disputata in terra spagnola contro l’Almeria. Un gol per tempo della squadra di Liga ha piegato i ragazzi di Sarri: al 34′ ha sbloccato il match Toure, prima del raddoppio siglato al primo minuto della ripresa da Ramazani.

  • Amichevoli, successo di misura per la Juventus

    Amichevoli, successo di misura per la Juventus

    Dopo la vittoria di sabato in casa dell’Arsenal, la Juve vince anche l’amichevole contro il Rijeka per 1-0. Dopo una prima parte di match in sofferenza, con una clamorosa doppia occasione per Ampen, la squadra di Allegri, piena di giovani, si sveglia e sfiora il vantaggio per due volte con Kean. Nel secondo tempo è l’attaccante azzurro a decidere la sfida, su invito di Aké. L’ultimo squillo è dei croati con Halilovic, ex Milan, che calcia a botta sicura ma Riccio salva sulla linea. Prossimo step il match amichevole contro lo Standard Liegi, venerdì 30 dicembre alle ore 14.30.

  • Amichevoli, vittoria per 2-0 dell’Inter sulla Reggina

    Vittoria per 2-0 al Granillo per l’Inter di Simone Inzaghi, nell’amichevole giocata contro la Reggina del fratello Filippo. Buone notizie per il tecnico nerazzurro, visto che le reti sono state realizzate da Edin Dzeko e Romelu Lukaku, mandati in campo dall’inizio insieme. Vantaggio del bosniaco all’81’ e raddoppio del belga sei minuti più tardi, con Gosens e Canotto che hanno colpito un palo a testa nel finale.

  • Amichevoli, tris della Roma

    Rotonda vittoria per la Roma in amichevole, l’ultima prima della ripresa del campionato del 4 gennaio 2022. Il 3-0 ai danni dell’RKC Walwijk regala il secondo successo consecutivo ai giallorossi in questo pre-ripartenza dopo un lungo digiuno. A segno Abraham ed El Shaarawy nel primo tempo della sfida agli olandesi, ha chiuso i conti nella ripresa Zaniolo.

  • Amichevoli, successo di misura del Bologna sul Verona

    Una rete di Riccardo Orsolini ha deciso l’amichevole dal sapore di Serie A disputata questo pomeriggio fra Hellas Verona e Bologna. L’esterno offensivo rossoblù ha sbloccato l’incontro al 44′, risolvendo l’incontro a favore della squadra di Thiago Motta. Da segnalare anche una traversa di Tameze e un palo colpito nel finale da Aebischer

    Questo il tabellino del match:

    HELLAS VERONA-BOLOGNA 0-1
    Rete: 44′ Orsolini
    HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Günter (dal 63′ Cabal), Hien, Dawidowicz (dal 75′ Magnani); Doig (dall’86’ Bragantini), Hongla (dal 63′ Hrustic), Sulemana, Lazovic (dal 63′ Depaoli); Kallon (dal 75′ Verdi), Tameze; Henry (dal 79′ Djuric). A disposizione: Chiesa, Ravasio, Ceccherini, Praszelik, Joselito. Allenatore: Marco Zaffaroni.
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch (dal 57′ De Silvestri), Soumaoro, Lucumi (dal 76′ Sosa), Lykogiannis (dal 57′ Cambiaso); Moro (dal 57′ Schouten), Dominguez; Orsolini (dal 76′ Aebischer), Ferguson (dal 76′ Pyyhtia), Soriano (dal 57′ Barrow); Arnautovic (dal 76′ Sansone). A disposizione: Bardi. Allenatore: Thiago Motta.
    Arbitro: Daniele Perenzoni (Sez. AIA di Rovereto)
    Assistenti: Giovanni Baccini (Sez. AIA di Conegliano), Davide Moro (Sez. AIA di Schio)

  • Amichevoli, pareggio 1-1 tra Tottenham e Nizza

    Amichevoli, pareggio 1-1 tra Tottenham e Nizza

    Termina 1-1 l’amichevole tra Tottenham e Nizza, ultimo test prima della ripresa dei campionati. La squadra di Conte era passata in vantaggio al 21′ del primo tempo con Doherty, ma i ragazzi di Favre hanno pareggiato nella ripresa grazie a Mendy. Assenti i tanti nazionali degli Spurs, che saranno avversari del Milan negli ottavi di Champions League. In campo anche Leeds e Monaco, in un’altra amichevole tra formazioni di Premier e League 1: finisce 4-2 per il club del Principato, trascinato da Embolo (doppietta).

  • Amichevoli, brutto ko per il Napoli

    Perde il Napoli contro il Lille, nell’amichevole di questa sera al Diego Armando Maradona. Risultato roboante per i francesi, che passano in vantaggio con Diakite al diciassettesimo, ma nella ripresa dilagano con David, Bamba e soprattutto Ounas, ex della partita, autore del terzo gol. Rete della bandierina degli azzurri firmata da Raspadori al minuto 93.