Tag: Amichevoli

  • Amichevoli, vittoria per il Bologna contro il Mallorca

    Termina col successo del Bologna l’amichevole in terra spagnola contro il Mairoca. Nel 2-1 finale decidono Arnautovic al 21′ e Orsolini al 59′, con quest’ultimo che rende inutile il momentaneo pareggio di Kadewere. Ecco il tabellino dal sito ufficiale del club rossoblù:

    RCD Mallorca: Rajkovic: Gonzalez, Raíllo, Nastasic, Valjent, J.Costa; R. De Gallareta, Baba; Amath, Kadewere, Muriqi

    Bologna: Bardi; Posch (dal 46′ Cambiaso), Lucumi (dal 46′ Sosa), Soumaoro, Lykogiannis; Medel (dal 46′ Schouten), Moro (dal 46′ Pyythia); Soriano (dal 46′ Barrow), Dominguez (dal 46′ Ferguson), Orsolini, Arnautovic (dal 46′ Raimondo)

    Arbitro: Garcia

    Marcatori: 21′ Arnautovic (B), 54′ Kadewere (M), 59′ Orsolini (B)

  • Amichevoli, tris dello Spezia

    Lo Spezia ha superato il Servette 3-0 grazie ai gol di Strelec nel primo tempo e di Bastoni e Maldini nella ripresa. Ottima prova dei ragazzi di mister Gotti, che dopo la vittoria nel primo impegno amichevole contro la Sampdoria Primavera di sabato scorso, si aggiudicano anche la prima sfida in terra spagnola.

  • Amichevoli, la Lazio vince contro il Galatasaray

    Amichevoli, la Lazio vince contro il Galatasaray

    Buona la prima amichevole dopo la sosta per la Lazio: i biancocelesti di Maurizio Sarri superano per 2-1 il Galatasaray. A segno Felipe Anderson e Luis Alberto, capaci di rimontare e ribaltare la rete segnata da Baris Alper Yilmaz in apertura.

  • Amichevoli, l’Arsenal supera il Milan

    Amichevoli, l’Arsenal supera il Milan

    Buona gara amichevole del Milan contro l’Arsenal all’interno della Dubai SpuerCup. La sfida è stata vinta dall’Arsenal per 2-1,: Gunners avanti 2-0 con Odegaard e Nelson, al 21′ e al 42′, quindi rete che fissa il risultato sul 2-1 di Tomori al minuto 78.

    Il regolamento della competizione, poi, prevedeva i calci di rigore al termine dei 90′ a prescindere dall’esito della partita, con un ulteriore punto in più assegnato nell’ottica della classifica del torneo. E anche ai calci di rigore, il Milan ha perso con risultato di 4-3. Questa la sequenza dei calci di rigore: Cedric (Gol), Bennacer (Gol), Gabriel (Gol), Diaz (Sbagliato), Marquinhos (Gol), Tonali (Gol), Elneny (Gol), Lazetic (Gol), Smith (Sbagliato), Krunic (Sbagliato).

  • Amichevoli, il Milan vince 3-2 sul Lumezzane

    Nella giornata di oggi, a Milanello, il Milan di Stefano Pioli ha disputato la sua prima amichevole dalla ripresa della preparazione. I rossoneri hanno vinto, non senza particolari problemi per 3-2 contro il Lumezzane in una partita da 80 minuti, 40 per tempo. In rete, per il Milan, Adli per il momentaneo 1-1, poi i giovani Alesi ed Eletu.

  • Amichevoli, nove reti della Fiorentina

    Amichevoli, nove reti della Fiorentina

    Terminata l’amichevole delle 18 tra la Fiorentina e l’Always Ready, squadra boliviana. Risultato finale un rotondissimo 9-0 in favore dei viola: in gol Ikone (tripletta), Bianco, Saponara, Biraghi, Mandragora, Benassi e Kouame.

    Di seguito le due formazioni alternate durante il match.

    Fiorentina 1° tempo (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Quarta, Ranieri, Terzic; Bianco, Maleh; Ikonè, Bonaventura, Saponara; Cabral.
    Fiorentina 2° tempo (4-2-3-1): Gollini; Favasuli, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Amatucci, Mandragora; Benassi, Bonaventura, Distefano; Cabral.

  • Amichevoli, poker dell’Inter al Salisburgo

    L’Inter chiude il proprio ritiro maltese con un successo convincente sul Salisburgo, di Mkhitaryan (doppietta), Acerbi e Carboni le reti che hanno deciso la sfida. I nerazzurri non hanno pagato i carichi di lavoro, anzi la risposta sul campo è stata più che positiva: parecchia intensità nel palleggio e diverse note liete per Simone Inzaghi. Ora il tecnico piacentino può sorridere: il mini-ritiro a Malta ha dato parecchie risposte. La gara col Salisburgo doveva essere approcciata nel modo corretto proprio per evitare cali di concentrazione. Il gruppo ha risposto sul campo, le occasioni sono arrivate già nei primi dieci minuti: da applausi la girata al volo di Barella, fermata però da una deviazione della difesa avversaria. Dopo il gol di Mkhitaryan, su assist di Dimarco, l’Inter ha giocato praticamente sul velluto: il gol di Acerbi su assist di Calhanoglu è stato una naturale conseguenza del primo tempo giocato dai nerazzurri. Nel secondo tempo il copione non è cambiato, con Mkhitaryan praticamente inconenibile: prima l’armeno si è divorato la rete del 3-0, poi ha trovato il tocco vincente (rimane il dubbio sulla deviazione di Bernardo). Nel mezzo anche un pallonetto annullato per una posizione di fuorigioco: alla fine conta il campo e l’Inter ha risposto presente. Il 17 ci sarà un altro test contro il Betis, in cui Inzaghi ritroverà Lukaku e Onana: due pedine fondamentali per arrivare nel migliore dei modi al 4 gennaio.

  • Amichevoli, Italia sconfitta per 2-0 in Austria

    Amichevoli, Italia sconfitta per 2-0 in Austria

    L’Italia perde per 2-0 in amichevole contro l’Austria a Vienna e dopo tre vittorie di fila la nostra nazionale esce sconfitta da questa ultima partita del 2022. I gol sono arrivati entrambi nel primo tempo con Schlager al 6′ e Alaba al 35′. Nella ripresa gli azzurri hanno cercato il gol che avrebbe potuto riaprire la sfida, ma la rete non arriva. Poi la solita girandola di sostituzioni che però non porta a grandi scossoni. Il risultato non cambia più finisce così con l’Austria che vince 2-0 e alla fine giustamente festeggia.

  • Le formazioni ufficiali di Austria-Italia

    Le formazioni ufficiali di Austria-Italia

    Le formazioni ufficiali di Austria-Italia:

    Austria (4-2-3-1) – Lindner; Posch, Lienhart, Alaba, Wöber; Seiwald, X.Schlager; Baumgartner, Sabitzer, Adamu; Arnautovic. A disposizione: A.Schlager, Hedl; Gregoritsch, Grillitsch, Mwene, Schmid, Cham, Kainz. Commissario tecnico: Ralf Rangnick

    Italia (3-4-3) – Donnarumma; Gatti, Bonucci, Acerbi; Di Lorenzo, Barella, Verratti, Dimarco; Politano, Raspadori, Grifo. A disposizione: Meret, Vicario, Provedel, Scalvini, Bastoni, Parisi, Miretti, Pessina, Ricci, Gnonto, Zaniolo, Pinamonti, Chiesa, Pafundi. Commissario tecnico: Roberto Mancini.

  • Amichevoli, vittoria per la Turchia sulla Rep. Ceca

    Vittoria per due reti a uno della Turchia, che piega in amichevole la Repubblica Ceca a Gaziantep. Match deciso dalla rete dell’interista Calhanoglu, a segno su assist di Cengiz Under al 70′, dopo che Cerny era riuscito a pareggiare l’iniziale vantaggio a firma Unal. Serata da incorniciare per l’ex milanista, a differenza di quella di Antonin Barak, sostituito dal suo commissario tecnico a 5′ dallo scadere del tempo regolamentare.