Tag: Amichevoli

  • Amichevoli, Belgio brutto ko contro l’ Egitto

    Mostafa Mohamed e Trezeguet stendono il Belgio a pochi giorni dall’inizio del Mondiale in Qatar. Nell’amichevole disputata all’Jaber Al Ahmad International Stadium, in Kuwait, l’Egitto ha infatti appena battuto per 2-1 i Diavoli Rossi grazie alle reti segnate al 33′ e al 46′ dai suoi due attaccanti. Di Openda, invece, la rete che aveva provvisoriamente riaperto il match al 76′. Solo panchina invece durante l’intero incontro, per il fantasista del Milan Charles De Ketelaere.

  • Amichevoli, cinquina della Serbia

    Ci sono anche le firme di VlahovicDjuricic Jovic nella vittoria della Serbia contro il Bahrain. Nell’amichevole appena disputata al Bahrain National Stadium di Riffa la Nazionale del ct Stojkovic si è imposta infatti per 5-1 grazie alle reti – in ordine cronologico – di Tadic all’8′ e al 50′, di Vlahovic al 51′, di Djuricic all’87’ e di Jovic al 90′. Scatenato, in particolare, l’attaccante della Juventus che, oltre al gol, in soli 45 minuti di gioco ha realizzato anche due assist. Il provvisorio pari dei padroni di casa era stato segnato invece da Hilal su rigore al 15′.

    Per quanto riguarda i calciatori di Serie A, sono partiti titolari V. Milinkovic-Savic del Torino, Milenkovic e Jovic della Fiorentina, Ilic del Verona e S. Milinkovic-Savic della Lazio. Sono invece entrati nella ripresa Lazovic del Verona (46′), Vlahovic della Juve (46′) e Djuricic della Sampdoria (60′). Solo panchina infine per Radonjic del Torino.

  • Amichevoli, i risultati delle partite giocate oggi

    Terminate le ultime due amichevoli per nazionali della giornata, escludendo l’Italia. La Svezia ha battuto 2-1 il Messico, con tutto successo nel secondo tempo: vantaggio firmato dal frusinate Rohden, ripreso da Vega. Il gol vittoria per gli svedesi l’ha segnato Svanberg, ex Bologna ora al Wolfsburg. Pareggio invece tra Algeria e Mali: vantaggio firmato su rigore da Mahrez, pareggio di Fofana. Entrati nella ripresa gli algerini Bennacer del Milan (all’intervallo) e Leris della Sampdoria (al 62′).

    AMICHEVOLI NAZIONALI
    Repubblica Dominicana-Cuba 2-4
    Nepal-Pakistan 1-0
    Arabia Saudita-Croazia 0-1
    Iran-Tunisia 0-2
    Uzbekistan-Kazakistan 2-0
    Emirati Arabi Uniti-Argentina 0-5
    Costa d’Avorio Burundi 4-0
    Andorra-Austria 0-1
    Kosovo-Armenia 2-2
    Moldavia-Azerbaigian 1-2
    Oman-Germania 0-1
    Polonia-Cile 1-0
    Repubblica Ceca-Far Oer 5-0
    Turchia-Scozia 2-1
    Cipro-Bulgaria 0-2
    Gibilterra-Liechtenstein 2-0

    Giocate alle 20:30
    Algeria-Mali 1-1
    Messico-Svezia 1-2

  • Amichevoli, l’Italia vince 3-1 in Albania

    Amichevoli, l’Italia vince 3-1 in Albania

    Nella prima delle due amichevoli l’Italia del ct Roberto Mancini supera per 3-1 l’Albania a Tirana. Grande protagonista Grifo autore di una doppietta. Sono però gli albanesi a passare in vantaggio con Ismajili al 16′. Gli azzurri prima pareggiano con Di Lorenzo al 20′ e poi i due gol di Grifo al 25 ‘ e al 65′. Due legni per gli azzurri con Zaniolo e la traversa ancora del solito Grifo. Due legni anche per la nazionale di Reja, con Muci e Ozuni. Un po’ di preoccupazione per Tonali uscito verso la fine del primo tempo per una botta alla testa, il milanista è comunque cosciente. Si è rivisto in azzurro lo juventino Federico Chiesa dopo il lungo stop.

  • Amichevoli, vittoria di misura della Germania contro l’Oman

    Amichevoli, vittoria di misura della Germania contro l’Oman

    Successo di misura della Germania nell’amichevole disputata oggi contro l’ Oman con gol partita realizzato nel finale di Fullkrug. Nessuna goleada dunque per i tedeschi.

  • Amichevoli, poker della Costa d’avorio

    La Costa d’Avorio cala il poker contro il Burundi. Nel primo tempo reti di Krasso e Gradel, nella ripresa in gol Sangare e Nicolas Pepe. Titolare il terzino del Torino Wilfried Singo, mentre l’attaccante della Fiorentina Christian Kouamé è entrato nella ripresa.

  • Amichevoli, cinquina dell’Argentina

    Tutto facile per l’Argentina, che in amichevole rifila ben cinque reti agli Emirati Arabi Uniti. Protagonista assoluto Angel Di Maria, autore di una doppietta. Nel primo tempo a segno anche Alvarez e Messi, nella ripresa ci ha pensato Correa a chiudere i conti segnando il gol del definitivo 5-0. Ecco i risultati delle altre amichevoli giocate oggi pomeriggio:

    Repubblica Dominicana-Cuba 2-4
    Nepal-Pakistan 1-0
    Arabia Saudita-Croazia 0-1
    Iran-Tunisia 0-2
    Uzbekistan-Kazakistan 2-0
    Emirati Arabi Uniti-Argentina 0-5

  • Amichevoli, vittoria di misura della Croazia contro l’Arabia Saudita

    Successo della Croazia nell’amichevole pre-Mondiale contro l’Arabia Saudita. A Riyad decide una rete di Kramaric all’82’. Tra gli “italiani” spicca la presenza dal 1′ di Brozovic Pasalic, che hanno giocato poco più di un’ora e Vlasic, in campo nei primi 45′. Ricordiamo che la selezione di Zlatko Dalic esordirà mercoledì 23 contro il Marocco. Le altre due squadre del suo girone sono Belgio e Canada. L’Arabia Saudita esordirà martedì 22 contro l’Argentina, mentre Messico e Polonia completano il gruppo.

  • Amichevoli, segna Shomurodov con l’ Uzbekistan

    Shomurodov-gol nell’amichevole giocata a Tashkent tra l’Uzbekistan e il Kazakistan finita 2-0 per gli uzbechi. Il romanista ha guidato l’attacco dei padroni di casa, giocando 83′. Con la rete segnata Shomurodov si porta a un solo gol da Maksim Shatskikh, miglior marcatore della storia della nazionale uzbeka.

  • Italia, ecco i convocati del Ct Roberto Mancini per le prossime amichevoli

    La Nazionale italiana si prepara agli ultimi due test del 2022, le amichevoli con Albania (16 novembre, ore 20.45 – Air Albania Stadium di Tirana) e Austria (20 novembre, ore 20.45 – Ernst Happel Stadion di Vienna). Il 2023 sarà ricco di impegni per la nostra nazionale a marzo il via alle qualificazioni di EURO 2024, a giugno l’appuntamento con la Final Four di Nations League.

    Il Ct Roberto Mancini ha convocato 31 calciatori, che si raduneranno domenica a Coverciano: prima chiamata per Simone Pafundi, attaccante dell’Udinese classe 2006, e per i centrocampisti della Juventus Nicolò Fagioli (classe 2001) e Fabio Miretti (classe 2003). Eccl di seguito l’elenco dei convocati:

    Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Empoli);
    Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Emerson Palmieri (West Ham), Federico Gatti (Juventus), Pasquale Mazzocchi (Salernitana), Giorgio Scalvini (Atalanta), Rafael Toloi (Atalanta);
    Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Davide Frattesi (Sassuolo), Fabio Miretti (Juventus), Matteo Pessina (Monza), Samuele Ricci (Torino), Sandro Tonali (Milan), Marco Verratti (Paris Saint Germain);
    Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Wilfried Gnonto (Leeds), Vincenzo Grifo (Friburgo), Simone Pafundi (Udinese), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Gianluca Scamacca (West Ham), Nicolò Zaniolo (Roma).