Tag: Amichevoli

  • Amichevoli, pareggio 1-1 della Samp contro il Besiktas

    Finisce 1-1 l’amichevole tra la Sampdoria e i turchi del Besiktas, disputatasi oggi pomeriggio appunto in Turchia. Al super gol di Abdelhamir Sabiri, risponde la Rete di Weghorst, che sigla il pareggio di 1-1, risultato con cui si conclude la sfida.

  • Amichevoli, poker del Brescia sul Mantova

    Quinta amichevole del pre campionato delle Rondinelle del Brescia che dopo Alta Anaunia, Settaurense, Sampdoria e Lecco 1912 hanno sconfitto il Mantova. Infatti, i ragazzi di Pep Clotet hanno affrontato, alle ore 18 presso il Centro Sportivo di Torbole Casaglia, il Mantova 1911. Vittoria per 4-1 grazie ai gol di Moreo al 26′, Ndoj al 28′, Bianchi al 51′ e Bertagnoli al 53′. Per gli ospiti in gol Fontana al 45′.

    BRESCIA (4-3-2-1): Andrenacci; Karacic, Adorni, Cistana, Galazzi; Bisoli, van de Looi, Ndoj; Bianchi, Moreo, Ayé. A disposizione: Lezzerini, Garofalo, Niemeijer, Mangraviti, Labojko, Bertagnoli, Nuamah, Olzer, Papetti.

    MANTOVA 1911 (4-3-3): Tosi; Pinton, Silvestro, Matteucci, Di Francesco; Iotti, Procaccio, Gerbaudo, Paudice, Guccione, Fontana. A disposizione: Chiorra, Malaguti, Pedrini, Ceresoli, Messori, Vetere, Faina, Yeboah.

    ARBITRI: Matteo Gariglio, Damiano Di Iorio, Fabio Schirru.

    MARCATORI: Moreo 26′, Ndoj 28′, Fontana 45′, Bianchi 51, Bertagnoli 53′.

  • Amichevoli, successo dell’Aston Villa sul Rennes

    Amichevoli, successo dell’Aston Villa sul Rennes

    Successo di misura in amichevole per l’Aston Villa per 2-1 sul campo del Rennes. Ai francesi non basta il gol in apertura dell’ex giocatore del Bologna Arthur Theate, che aveva firmato il gol del vantaggio. Gli inglesi non si arrendono e ribaltano il risultato con un gol per tempo: il primo lo realizza Bailey al 14’, il secondo Diego Carlos a dieci minuti dalla fine.

  • Amichevoli, 0-0 della Lazio contro il Qatar

    Amichevoli, 0-0 della Lazio contro il Qatar

    La Lazio non riesce a vincere in amichevole. Dopo il ko con il Genoa, i biancocelesti non vanno oltre lo 0-0 con il Qatar, nonostante la grande occasione di inizio gara, ovvero il rigore sbagliato da Ciro Immobile dopo una manciata di minuti.

    LAZIO (4-3-3): Maximiano (75′ Adamonis); Lazzari (62′ Radu), Gila (72′ Kamenovic), Romagnoli (62′ Casale), Marusic (62′ Hysaj); Milinkovic (75′ Kiyine), Cataldi (46′ Marcos Antonio), Basic (46′ Luis Alberto); F. Anderson (67′ Romero), Immobile (67′ Cancellieri), Pedro (46′ Zaccagni). A disp.: Furlanetto, Patric, Bertini, Moro. All.: Maurizio Sarri

    QATAR (5-3-2): Yousof; Correia, Tarek, Boualem, Homam, Abdelkarim; Moustafa, Boudiaf, Thaimn; Ali, Afif.
    A disp.: H. Ahmed, Bassam, M. Mohammed, A. Mohammed, Musaab, Ismail, Ab. Ahmed, Abdelrahman, Mohamed, Jassem, Al. Ahmed, Yusuf, Osamah, Abdelaziz, Meshaal, Salah, Assim. All.: Felix Sanchez

  • Amichevoli, successo di misura del Foggia sul Pordenone

    Il Foggia di Roberto Boscaglia comincia con una vittoria in amichevole. I rossoneri – oggi in maglia da allenamento bianca e pantaloncini neri – hanno battuto di misura il Pordenone di mister Di Carlo. A decidere l’amichevole di Tarvisio ci ha pensato Roberto Ogunseye: il neo-acquisto rossonero all’81’ ha concluso di destro su un assist in verticale di Di Noia.

  • Amichevoli, vittoria del Frosinone contro la Ternana

    Il Frosinone si impone 3-2 in amichevole con la Ternana, succede tutto nella ripresa: apre le marcature Lucioni, risponde Partipilo. Tempo un minuti e i ciociari tornano avanti con Szyminski. Martella trova subito il pari ma Ciervo trova al minuto numero 73 il gol del definitivo 3-2.

    FROSINONE: Turati (30’st Loria); Oyono (37’st Monterisi), Lucioni, Szyminski(30’st Kalaj), Cotali; Rohden(26’st Ciervo), Boloca, Lulic (20’st Kujabi), Haoudi (37’st Selvini); Moro (37’st Parzyszsek), Caso (30’st Garritano). A disposizione: Marcianò, Macej, Maestrelli, Satariano, Bracaglia, Cangianiello, All: Fabio Grosso

    TERNANA: Iannarilli (26’st Krapikas), Ghiringhelli, Diakite, Capuano (37’st Corrado), Martella (37’st Sorensen), Agazzi, Proietti (30’st Di Tacchio), Palumbo,, Partipilo, Donnarumma, Pettinari .A disposizione: Vitali, Celli, Boben, Rovaglia, Paghera, Defendi, Ferrante, Spalluto. All: Cristiano Lucarelli

    ARBITRO: Feliciani di Teramo ASSISTENTI: Capaldo di Napoli e Pagnotta di Nocera Inferiore

    MARCATORI: 15’st Lucioni, 21’st Partipilo, 23’st Szyminski, 24’st Martella, 27’st Ciervo

  • Amichevoli, vittoria del Torino

    E’ il primo gol da quando ha preso la 9 dell’ex Belotti: con un’inzuccata su assist di Rodriguez a sei dalla fine, Sanabria prova a vestire i panni del bomber e mette la firma sul successo del Toro contro l’Apollon Limassol. Così i granata chiudono la serie di amichevoli in altura, il bilancio è di tre vittorie e una sconfitta in attesa della gara di Nizza di sabato pomeriggio. E’ l’ultimo test in Austria, Juric sceglie di puntare sulle seconde linee. Tranne il portiere, con Berisha confermato tra i pali e in odore di titolarità in vista della prossima stagione, il tecnico sperimenta tanti giovani e diverse pedine che hanno le valigie pronte. Come Zaza, il quale fa l’esordio in questo pre-campionato, o come Verdi, sperimentato in mediana insieme a Segre. Edera e Horvath formano la trequarti, Bayeye e il classe 2004 Antolini agiscono sulle corsie esterne, in difesa capitan Izzo è affiancato dai giovanissimi Adopo e N’Guessan. Insieme ad un centinaio di tifosi e curiosi, ci sono anche il direttore tecnico Davide Vagnati e il collaboratore societario Emiliano Moretti, mentre il grande assente è Urbano Cairo: il presidente, solito venire a trovare la squadra durante i ritiri estivi, non si è visto in terra austriaca. I ritmi sono i classici da amichevole estiva, il primo brivido della partita porta la firma di Ongenda, il quale da fuori area impegna Berisha costretto a una parata in due tempi. Tra i granata brillano Antolini, bravo sulla corsia mancina ad accompagnare l’azione offensiva e a non farsi sorprendere quando si tratta di difendere, e N’Guessan, apparso subito sicuro negli interventi e nel gioco aereo. Il gioco del Toro, però, non entusiasma, così l’unica occasione creata nei primi 45 minuti arriva da palla inattiva: Verdi calcia una punizione insidiosa, Jovanovic si distende alla sua destra e respinge con i pugni. Juric dà fiducia al Toro B anche ad inizio ripresa, con l’unico cambio che riguarda la porta e Vanja che prende il posto di Berisha, e la prima occasione nasce sull’asse Edera-Zaza, con il bel cross dell’esterno mancino che viene spedito alto di testa dall’attaccante. All’ora di gioco, invece, la rivoluzione totale del tecnico: in campo tutti i big, con annesse lacune che continuano a caratterizzare la rosa, e con il tridente d’attacco formato da Seck, Linetty e Sanabria. Proprio il paraguayano entra subito in partita tentando una conclusione di destro, ma senza inquadrare la porta. Nel finale, il gol che decide la partita, mentre Juric resta in attesa di rinforzi.

    Torino-Apollon Limassol 1-0
    Rete: st 40′ Sanabria
    Torino (3-4-2-1): Berisha (st 1′ Milinkovic Savic); Izzo (st 15′ Djidji), Adopo (st 15′ Zima), N’Guessan (st 15′ Rodriguez); Bayeye (st 15′ Singo), Segre (st 15′ Lukic), Verdi (st 15′ Ricci), Antolini (st 15′ Aina); Edera (st 15′ Seck), Horvath (st 15′ Linetty); Zaza (st 15′ Sanabria). A disposizione: Gemello, Akhalaia, Ruszel, Wade. Allenatore: Juric
    Apollon Limassol: Jovanovic A., Jovanovic V., Pittas, Hervin (st 15′ Bagaliy), Da Silva (st 23′ Panayiotou), Spoliaric (st 29′ Ido), Roberge, Khammas (st 36′ Pybernes), Kyriakou (st 36′ Petros), Nikola (st 23’Rangelo), Coll. A disposizione: Demetriou, Mentes, Artymatas, Revazi, Pontikos. Allenatore: Zorninger

  • Amichevoli, crolla la Lazio contro il Genoa

    Crollo della Lazio di Sarri contro il Genoa. Nel quinto test estivo i biancocelesti, al primo giorno di ritiro a Grassau, crollano sotto i colpi dell’undici di Blessin, molto più in palla e aggressivo rispetto agli avversari. Apre le marcature Coda, autore poi di una tripletta, chiude i giochi su rigore Gudmundsson per il 4-1. Inutile, ai fini del risultato finale, il momentaneo 1-1 del solito Immobile, trovato in area da una palla geniale di Milinkovic. Tanti cambi ovviamente nella ripresa, con qualche momento di nervosismo tra Radu e Melegoni e tra Lazzari e Pajac.

    Di seguito il tabellino:

    LAZIO-GENOA 1-4

    Marcatori: 5′, 18′, 51′ Coda (G), 14′ Immobile (L), 54′ Gudumundsson (G)

    LAZIO (4-3-3): Maximiano (58′ Adamonis); Lazzari (46′ Marusic), Casale (46′ Gila), Romagnoli (46′ Kamenovic), Hysaj (46′ Radu); Milinkovic (46′ Kiyine, 72′ Bertini), Cataldi (46′ Marcos Antonio), Basic (46′ Luis Alberto); F. Anderson (46′ Romero), Immobile (46′ Cancellieri), Zaccagni (58′ Moro).

    A disp.: Furlanetto, Patric, Pedro.

    All.: Maurizio Sarri

    GENOA (4-2-3-1): Semper; Hefti (77′ Candela), Bani, Dragusin (67′ Vogliacco), Pajac (77′ Sabelli); Badelj (82′ Lipani), Frendrup (67′ Galdames); Ekuban (61′ Yeboah), Portanova (61′ Melegoni), Gudumundsson (61′ Jagiello); Coda (77′ Yalcin).

    A disp.: Martinez, Vodisek, Agostino, Czyborra, Favilli, Besaggio, Masini, Cassata, Fini.

    All.: Alexander Blessin

    Arbitro: Felix Brych (Germania)

    Assistenti: Achmuller – Leicher

  • Amichevoli, poker del Monza

    Terza vittoria consecutiva in quattro amichevoli per il Monza di Giovanni Stroppa: contro il Renate finisce 4-0 grazie alle reti di Colpani, Gytkjaer (doppietta) e l’autogol di Ferrini. Buona prova per i biancorossi in vista del primo impegno ufficiale di domenica 7 agosto: Pessina e compagni sfideranno il Frosinone nel primo turno di Coppa Italia. Intensità e palleggio, nonostante il caldo infernale. Monza-Renate è stata partita sin da subito, coi padroni di casa a premere sull’acceleratore e i nerazzurri a rispondere col 4-3-3 impostato da Dossena. Le occasioni non sono mancate da entrambe le parti, ma il punteggio si è sbloccato al 33’ grazie a Colpani, a rimorchio dentro l’area su assist di Patrick Ciurria. Da evidenziare la prestazione di Stefano Sensi, nel vivo dell’azione e spesso spostato sulla trequarti per creare gioco. Nella ripresa Stroppa ha effettuato diversi cambi, con Gytkjaer in campo al posto di Dany Mota: il danese ci ha messo meno di dieci minuti per raddoppiare da distanza ravvicinata dopo uno svarione difensivo (il danese ha poi messo a segno una doppietta nel finale). Dopo la seconda rete incassata gli ospiti non sono riusciti a reagire, al 17’ della ripresa è arrivato anche l’autogol di Ferrini. Nel finale il tecnico dei brianzoli ha effettuato la classica girandola di cambi anche in vista della sfida di sabato contro il Novara.

  • Amichevoli, sei gol del Psg

    Pioggia di reti al Panasonic Stadium Suita, dove il PSG ha disputato la terza amichevole della sua tournée giapponese. La squadra di Galtier ha sommerso il Gamba Osaka con un tennistico 6-2; nel primo tempo sono andati a segno Sarabia, Neymar (rigore), Nuno Mendes e Messi, mentre nella ripresa hanno timbrato ancora il brasiliano e Mbappé (dal dischetto), entrato al 61′ insieme a Paredes.