Tag: Amichevoli

  • Amichevoli, vittoria per la Sampdoria

    Ultima amichevole dell’anno per la Sampdoria che al “Gloriano Mugnaini” di Bogliasco ha superato 3-0 il Ligorna, formazione ligure di Serie D. Nel primo tempo Stankovic opta per un 3-4-1-2 con Gabbiadini al fianco di Montevago mentre Leris e Augello sono gli esterni. A centrocampo c’è Vieira con Rincon e Verre trequartista mentre in difesa davanti ad Audero giocano Bereszynski, Murillo e Amione. Tanto gioco sulle fasce per i blucerchiati, specie su quella di sinistra dove agiva Augello, e dopo un paio di occasioni capitate prima a Montevago e poi a Verre, al quarto d’ora si sblocca il punteggio con un colpo di testa del giovane attaccante classe 2003 in seguito ad un calcio d’angolo battuto da Gabbiadini.
    Nella ripresa una sostituzione nella Samp con Murru che va a rilevare Augello sulla fascia sinistra e dopo 120 secondi Amione trova il tempo dello stacco giusto per superare la marcatura e depositare il pallone in fondo al sacco per il raddoppio sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Al 22′ girandola di cambi con Contini che va a posizionarsi fra i pali, Trimboli, Ferrari e Villa in difesa, Malagrida a destra e il centrocampo con Paoletti e Yepes mentre Villar e Djuricic giocano sulla trequarti. Il risultato che è stato arrotondato proprio dal fantasista serbo su calcio di rigore procurato da Montevago.

    Bene Montevago
    Buone indicazioni per Dejan Stankovic in questa sfida fra le mura di casa. E buone notizie arrivano proprio da Daniele Montevago. La punta palermitana ha trovato spazio nelle amichevoli di dicembre come terminale offensivo totalizzando un bottino di cinque reti. Oltre alla rete del vantaggio oggi contro il Ligorna, l’attaccante blucerchiato è andato a segno contro la Dinamo Dresda e segnato una tripletta Qaysar. Con ogni probabilità, toccherà a lui sostituire in quel di Reggio Emilia in attacco Ciccio Caputo che oggi ha salutato tutti a Bogliasco partendo alla volta di Empoli.

    SAMPDORIA-LIGORNA 3-0
    Reti: 16′ Montevago, 47′ Amione, 72′ rig. Djuricic.
    Sampdoria (3-4-1-2): Audero (67′ Contini); Bereszynski (67′ Trimboli), Murillo (67′ Ferrari), Amione (67′ Villa); Leris (67′ Malagrida), Vieira (67′ Paolettti), Rincon (67′ Yepes), Augello (46′ Murru); Verre (67′ Djuricic); Gabbiadini (67′ Villar), Montevago. Allenatore: Stankovic.
    Ligorna (4-3-3): Caruso; Dellepiane, Scannapieco, Damonte, Garbarino; Gulli, Bacigalupo, Gerbino; Abdelazim, Donaggio, Brunozzi. Allenatore: Roselli.

  • Amichevoli, goleada dell’Atalanta

    Netta vittoria in amichevole per l’Atalanta, che ha battuto per 10-1 il Crema a Zingonia nell’ultimo test del 2022. Le reti nerazzurre portano la firma di Duvan Zapata (poker), Pasalic, Malinovskyi e Zappacosta nel primo tempo, mentre nella ripresa è stata la volta di Muriel (doppietta) e Scalvini.

    La Dea tornerà in campo domattina, per poi svolgere una doppia sessione il 2 gennaio e la rifinitura pre-Spezia nel pomeriggio del 3.

  • Amichevoli, vittoria per la Salernitana

    Amichevoli, vittoria per la Salernitana

    La Salernitana ha battuto per 2-1 la Gelbison nell’allenamento congiunto in programma quest’oggi in amichevole. A decidere l’incontro è stato l’attaccante polacco Krzysztof Piatek, autore di una doppietta. Per la squadra di Lega Pro invece la rete è stata messa a segno da Uliano su calcio di rigore.

  • Amichevoli, brutto ko per il Milan sconfitto 3-0 dal Psv

    Amichevoli, brutto ko per il Milan sconfitto 3-0 dal Psv

    Notte fonda davvero per il Milan ad Eindhoven. La squadra di Pioli, nell’ultima amichevole prima dell’inizio del campionato, è uscita sconfitta per 3-0 contro il PSV Eindoven. Gli olandesi sono andati in gol all’8′ con Til, che ha staccato di testa indisturbato al centro dell’ area, raddoppio al 21′ con Madueke, bravo a concludere con il destro dal limite, e al 56′ ancora con l’inglese, che ha scaricato in porta un sinistro imparabile. Mettendo il sigillo sul definitivo 3-0.

  • Amichevoli, la tris della Roma

    Amichevoli, la tris della Roma

    Questa mattina la Roma è scesa in campo a Trigoria per un’amichevole a porte chiuse contro la Viterbese. La prima frazione si è chiusa sul punteggio di 2-0 per i giallorossi con gol di Pellegrini e Zaniolo. Nella ripresa è entrato Abraham che ha realizzato il gol del 3-0, prima della rete della bandiera di Volpicelli.

  • Amichevoli, la Juventus pareggia 1-1 con lo Standard Liegi

    Amichevoli, la Juventus pareggia 1-1 con lo Standard Liegi

    Il 2022 della Juventus termina con il pareggio in amichevole all’Allianz Stadium contro lo Standard Liegi. Davanti a 9096 spettatori i bianconeri chiudono il trittico di test con un pari per 1-1 contro la squadra belga: vantaggio ospite con l’autogol di Danilo nel primo tempo, pari dal dischetto di Soulé nella ripresaPiccolo allarme per Szczesny uscito per un fastidio al collonessuno per Federico Chiesa, assente quest’oggi, che ha seguito un programma personalizzato di allenamenti in mattinata al centro sportivo della Continassa.

    Occasioni ambo i lati ma è lo Standard Liegi a chiudere in vantaggio il primo tempo.
    Sostanzialmente in formazione tipo (quantomeno quella che con ogni probabilità si vedrà mercoledì prossimo contro la Cremonese) la Juventus di Allegri con il terzetto di difesa titolare composto dai tre brasiliani, la coppia d’attacco Milik-Kean, il terzetto di centrocampo con McKennie, Miretti e Locatelli, Kostic a sinistra e Aké a destra. Cominciano bene i bianconeri con Milik e Kean protagonisti con un paio di occasioni da gol pericolose. A metà primo tempo si fa vedere anche lo Standard Liegi con il palo colpito da Balikwisha che è l’antipasto del vantaggio belga che arriva poco dopo la mezz’ora con l’autorete di Danilo che prolunga con la testa alle spalle di Szczesny, uscito fuori tempo, un calcio di punizione ospite dalla trequarti. Reagiscono i bianconeri con Miretti che si infila in area di rigore, batte sul tempo gli avversari, ma col destro stampa il pallone sul palo. La prima frazione si chiude dunque con lo Standard Liegi in vantaggio.

    Minuti per tutti, Soulé pareggia i conti dagli undici metri.
    Come prevedibile via alla girandola di cambi nella ripresa per Massimiliano Allegri che dà spazio a tutti gli interpreti portati in panchina tra i quali i diversi giovani aggregati in queste settimane alla prima squadra. Fra le sostituzioni anche quella di Szczesny che ha accusato un fastidio al collo da valutare nelle prossime ore. Poco prima dell’ora di gioco i bianconeri trovano la rete del pareggio con Soulé glaciale dal dischetto dopo aver guadagnato il penalty in un’azione combinata con Compagnon. Prova a farsi vedere la squadra ospite ma sono i giovani della Juventus ad avere il pallino del gioco e a provare a costruirsi chance per portare a casa il test. L’occasione capita sulla testa del 2005 Huijsen che, su azione d’angolo, colpisce di testa ma non riesce a centrale lo specchio della porta. È l’ultimo guizzo dell’incontro che termina in parità: da ora per la Juve si fa sul serio.

    Juventus-Standard Liegi 1-1: il tabellino.

    Reti: 32′ aut. Danilo, 56′ rig. Soulé.

    Juventus (3-5-2): Szczesny (46′ Perin); Danilo (46′ Huijsen), Bremer (46′ Gatti), Alex Sandro (46′ Rugani); Aké (60′ Barbieri), McKennie (46′ Barrenechea), Locatelli (46′ Fagioli), Miretti (69′ Sersanti), Kostic (46′ Iling-Junior); Kean (46′ Soulé), Milik (46′ Compagnon). All. Allegri. A disp. Pinsoglio.

    Standard Liegi (3-4-3): Bodart (46′ Henkinet); Laifis (64′ Laursen), Bokadi (64′ Noubi), Dussenne; Melegoni (64′ Fossey), Alzate, Balikwisha (83′ Kuavita), Donnum; Zinckernagel (83′ Dragus), Perica (64′ Ohio), Davida (64′ Canak). All. Deila. A disp. Epolo, Calut.

    Arbitro: Ferrieri Caputi di Livorno.

  • Amichevoli, sconfitta di misura dell’Atalanta contro l’ Az Alkmar

    Amichevoli, sconfitta di misura dell’Atalanta contro l’ Az Alkmar

    Sconfitta di misura dell’ Atalanta in amichevole contro gli olandesi dell’ Az Alkmar. Decide la sfida di oggi un gol in apertura al primo minuto di Evjen.

  • Amichevoli, vittoria di misura dell’Inter sul Sassuolo

    Successo di misura dell’Inter in amichevole sul Sassuolo con la rete decisiva realizzata nel secondo tempo da Edin Dzeko al 63′. A meno di una settimana dal nuovo inizio del campionato di serie A è stato sicuramente un test importante per la squadra di Simone Inzaghi e anche per il Sassuolo.

  • Amichevoli, vince l’Udinese contro la Cremonese

    Dopo le vittorie con Salsomaggiore (6-0) e Desenzano (7-0) e il pareggio a reti bianche con il Torino, la serie di amichevoli precampionato della Cremonese si è chiusa con una sconfitta per 3-1 contro l’Udinese. I grigiorossi, scesi in campo in uno Zini a porte chiuse, sono andati in vantaggio al 11′ con un autogol di Beto, complice di aver deviato di testa una punizione tagliente di Milanese. Gli uomini di Sottil non si sono fatti attendere e Arslan, nel giro di tre minuti, ha ribaltato la gara con una doppietta. Al 32′ lo stesso Beto si è fatto perdonare con un gran tiro di prima intenzione su assist di Success. Dopo aver schierato nuovamente il 4-3-1-2 su cui ha lavorato nella sosta con Tsadjout alle spalle di Dessers e Afena-Gyan, nella ripresa Alvini è tornato alla difesa a tre, ma la Cremonese non si è resa più pericolosa e ha chiuso con una sconfitta. Prossimo appuntamento mercoledì 4 gennaio alle 18.30, quando i grigiorossi affronteranno la Juventus.

    Il tabellino della gara:

    Cremonese-Udinese 1-3
    Reti: 12′ aut. Beto (C), 15′, 19′ Arslan (U), 33′ Beto (U)

    Cremonese (4-3-1-2): Carnesecchi (60′ Sarr); Sernicola (60′ Aiwu), Bianchetti (75′ Zanimacchia), Hendry (60′ Lochoshvili), Valeri (60′ Quagliata); Pickel (60′ Ghiglione), Ascacibar (46′ Castagnetti), Milanese (46′ Meité); Tsadjout (60′ Okereke); Afena-Gyan (60′ Ciofani), Dessers (46′ Buonaiuto).
    A disp.: Saro.
    All.: Massimiliano Alvini
    Udinese (3-5-2): Silvestri (46′ Padelli); Becao (75′ Nuytinck), Bijol (46′ Ebosse), Perez (81′ Abankwah); Pereyra (75′ Festy), Lovric (46′ Samardzic), Walace, Arslan (46′ Makengo), Udogie (65′ Ehizibue); Beto (65′ Nestorovski), Success (75′ Pafundi).
    A disp.: Piana, Ebosele, Ulineia, Semedo, Guessand.
    All.: Andrea Sottil
    Arbitro: Matteo Marcenaro di Genova (Assistenti: Christian Rossi di La Spezia e Marco Trinchieri di Milano. Quarto ufficiale Stefano Nicolini di Brescia)

    Ammoniti: Ebossse (U)
    Espulsi: –
    Angoli: 12-4
    Recuperi: 0′ – 0′

  • Amichevoli, vittoria per 2-0 del Lecce

    Amichevoli, vittoria per 2-0 del Lecce

    Una doppietta di Joan Gonzalez basta al Lecce per piegare l’NK Varazdin. La formazione salentina di Marco Baroni si è imposta 2-0 in amichevole grazie a due reti realizzate fra l’ottavo e il sedicesimo minuto dal centrocampista spagnolo. Questo il tabellino:
    LECCE-NK VARAZDIN: 2-0
    Reti
    : 8′ e 16′ Gonzalez.
    Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey (75′ Lemmens), Baschirotto (45′ Tuia), Umtiti, Gallo (75′ Pezzella); Blin (75′ Listkowski), Hjulmand (75′ Bjorkengren), Gonzalez (36′ Askildsen); Strefezza (60′ Rodriguez), Colombo (60′ Persson), Di Francesco (60′ Oudin). A disposizione: Brancolini, Bleve, Samooja, Cetin, Ceesay. Allenatore: M. Baroni
    NK Varazdin: Radosevic, Stanic, Puchlin, Brodic, Tekli, Sego, Kolaric, Ba, Pilj, Stolnik, Herrera. A disposizione ed entrati a gara in corso: Bulat, Tezak, Pellumbi, Mitrovski, Lusavec, Ocvirek, Elezi, Urata, Jelenic, Peric, Skaricic. Allenatore: Kovacevic