Le strade del Tottenham e di Antonio Conte si sono separate. Infatti è arrivato poche ore fa il comunicato del club londinese che ufficializza la separazione consensuale tra le parti. Inoltre la guida tecnica passa ad interim fino alla fine della stagione a Cristian Stellini e come assistente è stato nominato Ryan Mason. È intervenuto anche il presidente Daniel Levy che si è espresso così: “Ci rimangono 10 partite in Premier League ed abbiamo tra le mani la possibilità di entrare in Champions League. Dobbiamo unirci e tutti dobbiamo dare il massimo per garantire il miglior traguardo possibile al nostro club ed ai nostri fantastici sostenitori”.
Tag: Antonio Conte
-
Ufficiale: Conte riabbraccia Perisic, il saluto del croato sui social “Pazza Inter amala”
Ora è anche ufficiale Ivan Perisic non ha rinnovato il suo legame con l’Inter ed è tornato a riabbracciare Antonio Conte, che lo aveva reinventato lo scorso anno come esterno sinistro a tutta fascia. Il croato è diventato quindi un nuovo giocatore del Tottenham ed inizia da oggi questa nuova esperienza in Inghilterra, dopo le visite mediche svolte nella giornata di ieri. Perisic con gli Spurs guadagnerà 6 milioni fino al 2024, con la possibilità di rinnovare per un altro anno (il contratto triennale da lui richiesto alla società nerazzurra).
Prima di partire ed abbandonare definitivamente l’ambiente nerazzurro, l’esterno croato ha ringraziato, con un messaggio social, il club ed i tifosi rivivendo i momenti salienti di quest’ultima stagione. Ecco di seguito il messaggio.
“Dopo 254 partite, 55 goal, 49 assist, 3 trofei e 18.934 minuti passati sul campo a indossare questa gloriosa maglia, la mia avventura all’Inter termina qui. Anche se ogni fine segna un nuovo inizio, è importante guardare indietro a questi anni passati e condividere con voi il mio più sincero orgoglio per il lavoro svolto e gli obbiettivi raggiunti insieme. È stata un’esperienza indimenticabile che ha dato tanto a me come giocatore e a tutta la mia famiglia. Al team, allo staff, a tutti i dipendenti, ma soprattutto ai tifosi: avrete sempre un posto speciale nel mio cuore. Me ne vado sentendomi onorato di aver fatto parte di questo club. Con tante emozioni nel cuore, vi lascio dicendo… ‘È una gioia infinita, che dura una vita, Pazza Inter, amala’”.
-
Conte: “All’Inter raggiunti degli obiettivi importanti”
Antonio Conte è stato premiato come allenatore dell’anno ai ‘Gazzetta Awards’, contesto ideale all’interno del quale l’attuale allenatore del Tottenham ha ripercorso il biennio trascorso sulla panchina dell’Inter, riporta sul trono d’Italia dopo dieci anni di digiuno: “I due anni che ho trascorso all’Inter, ricordo dal primo all’ultimo giorno, è stato un bellissimo percorso che è iniziato con una richiesta del club, del presidente, di riportare l’Inter dove meritava e cercare di cambiare la storia che vedeva la Juve dominatrice indiscussa. Un’impresa che ha posto fine al dominio della Juventus, vincitrice di nove campionati consecutivi, di cui i primi tre proprio sotto la guida tecnica di Conte: “Ci abbiamo messo due anni, abbiamo fatto un bellissimo percorso con dirigenti, staff, giocatori e tifosi. È motivo di grande orgoglio, abbiamo battuto una grande Juve che stava dominando in lungo e in largo in Italia”
-
Globe Soccer Awards 2021; Mancini e Conte candidati al premio di allenatore dell’anno
Sono state svelate pochi minuti fa le nominations per il Best coach of the year 2021 per i Globe Soccer Awards che si terranno a Dubai il 27 dicembre. 14 gli allenatori candidati, con Antonio Conte e Roberto Mancini a tenere alta la bandiera italiana. Questo l’elenco completo:
Antonio Conte (Tottenham); Lluís Cortés (Barcellona Femminile); Didier Deschamps (Francia) ; Unai Emery (Villarreal); Hansi Flick (Germania); Christophe Galtier (Nizza); Josep Guardiola (Manchester City) ; Kasper Hjulmand (Danimaca)
; Roberto Mancini (Italia); Lionel Scaloni (Argentina) ; Diego Simeone (Atlético Madrid); Gareth Southgate (Inghilterra)
Tite (Brasile); Thomas Tuchel (Chelsea). -
Conte apre totalmente al Manchester United ed aspetta la decisione su Solskjaer
Antonio Conte nella giornata di ieri ha avuto un contatto diretto con la dirigenza del Manchester United, a differenza di quanto è avvenuto con Zinedine Zidane, ed ha dato la sua completa disponibilità. L’ex tecnico di Juventus ed Inter in settimana aveva rifiutato la maxi offerta del Newcastle, non totalmente convinto dal progetto tecnico, mentre invece ha subito accettato l’offerta ottima ma più bassa dei Red Devils. Adesso si aspetta la decisione da parte della società riguardo la posizione di Gunnar Solskjaer. L’ex attaccante dello United ed attuale guida tecnica, nonostante il tasso tecnico e valoriale molto alto della rosa, non sta portando i risultati previsti all’inizio della stagione. Tre sconfitte e due pareggi in campionato ed otto punti dalla vetta della classifica e primo posto si in Champions ma con una sconfitta contro lo Young Boys e due vittorie arrivate all’ultimo minuto con Villarreal ed Atalanta grazie a CR7, questi sono i dati fin’ora ottenuti dal manager norvegese. Niente di esaltante e tutto ciò giustificherebbe il cambio in panchina con Conte che è pronto alla nuova avventura in Premier League, si attendono novità già nelle prossime ore.
-
Conte: “Sarà un anno dove studierò calcio. Su Eriksen? Ho avuto paura”
L’ allenatore Antonio Conte ha rilasciato un’intervista a Radio RAI, dove ha parlato di vari argomenti tra cui anche del suo futuro e della stagione che sta per iniziare senza che lui abbia un posto in una panchina: “Sarà un anno in cui cercherò di studiare calcio e continuare ad approfondire determinate situazioni. Voglio sfruttare la massimo questa situazione non voluta. Ma va bene così, sfrutterò il periodo per stare con la famiglia e per guardare calcio, che si evolve sempre e va avanti”. Poi parla anche di quanto accaduto a Eriksen suo giocatore all’Inter: “Eriksen? Sono stati dei momenti bruttissimi, ho avuto davvero paura per lui, conta solamente che sia vivo”.
-
INTER, SI FERMA LUKAKU!!!
Brutte notizie in casa Inter, nella giornata odierna si è fermato infatti Romelu Lukaku, risentimento muscolare agli adduttori della coscia sinistra. Non una bella notizia dunque per i neroazzurri e per il tecnico Antonio Conte, che con ogni probabilità dovrà fare a meno del forte attaccante belga sia per la gara casalinga di campionato contro il parma, e con molta probabilità anche nel primo dei due scontri di Champions League contro il Real Madrid di Zidane.
Lukaku uscito malconcio dalla trasferta di Champions, si è sottoposto in mattinata alla visite di routine che hanno evidenziato il problema muscolare, le sue condizioni si valuteranno costantemente nei prossimi giorni. -
INTER, SKRINIAR DOMANI A MILANO
Buone notizie o quasi in casa Inter, come riportato infatti anche da Sky Sport, nella giornata di domani è previsto il rientro a Milano di Milan Skriniar.
Il forte centrale neroazzurro finito ai box a causa del Covid, rientrerà dunque nella giornata di domani in Italia e verrà subito sottoposto ai controlli e tamponi come da protocollo, ed in caso di esito negativo, il giocatore potrebbe già rientrare a disposizione per la partita casalinga di campionato contro il Parma.
Buone notizie o quasi dunque per Antonio Conte che sta pian piano recuperando tutti i giocatori contagiati dal virus. -
SHAKHTAR-INTER, PAROLA AL CAMPO!!!
Siamo già ad un momento chiave della stagione, l’Inter di Antonio Conte è chiamata alla grande partita questa sera a Kiev contro lo Shakhtar Donetsk.
I neroazzurri reduci dal pareggio casalingo nella prima gara contro il Gladbach, si vedono costretti a vincere per non compromettere l’esito di un girone che sta mantenendo le aspettative, molto ostico e difficile. Nella conferenza stampa di ieri il tecnico Antonio Conte è stato molto chiaro, ribadendo che la partita vinta in maniera netta dai neroazzurri in Europa League è stata una gara perfetta, e resterà tale, oggi lo Shakhtar è un’altra squadra che ha dimostrato di saper vincere contro dei giganti come il Real Madrid, quindi massimo rispetto e concentrazione assoluta.
Conte è pronto e a differenza della prima gara potrà contare sui recuperati Hakimi e Young, il modulo sarà di nuovo lo stesso, 3-4-1-2, che dovrebbe vedere Handanovic fra i pali, D’Ambrosio, De Vrij e Bastoni in difesa, centrocampo formato da Hakimi, Vidal, Brozovic e Kolarov, Barella agirà dietro le due punte Lautaro Martinez e l’attesissimo Romelu Lukaku.
Il tecnico Castro dal canto suo potrà riavere a disposizione alcuni elementi assenti nella trasferta di Madrid, ma con ogni probabilità si rischiererà con lo stesso 11 iniziale, 4-2-3-1 che dovrebbe vedere Trubin in porta, Dodò, Khocholava, Bondar e Kornienko a comporre la linea difensiva, Maycon e Marcos Antonio diga di centrocampo, mentre Tete, Marlos e Solomon agiranno dietro la punta Dentinho.
Si preannuncia quindi una partita bella e determinante, fra due squadre che vogliono proseguire il loro cammino nell’Europa dei grandi, il campo dirà la sua, Conte e i suoi sono attesi da una gran prova di maturità.
“Salto di qualità? Svolta? Consacrazione? Potrebbe essere tutto o niente, l’Inter è chiamata ad essere Inter, una grande squadra che deve rispondere presente!”