L’ex difensore dell’Arsenal Kieran Gibbs volerà in MLS a partire dal prossimo Luglio per unirsi alla squadra di David Beckham dell’Inter Miami insieme a Matuidi e Higuain, terminerà la stagione in Premier League con il West Bromwich.
Tag: Arsenal
-
Fuochi d’artificio a Londra, l’Arsenal rimonta tre reti al West Ham United nel derby londinese
Nella sfida di Premier League tra West Ham United e Arsenal, le due squadre si affrontano a viso aperto. Gli Hummers sembrano essere più in partita in questo primo tempo rispetto all’Arsenal. Infatti, al quindicesimo minuto il West Ham concretizza il primo gol della partita. A sbloccare la partita è, l’inglese ex Manchester United, Lingard. Neanche il tempo di assorbire il colpo per i Gunners che gli avversari segnano un altro gol. A raddoppiare il risultato è Bowen su una bella iniziativa di Lingard al diciassettesimo minuto. L’Arsenal sembra essere in palla e il West Ham coglie l’attimo e realizza anche il terzo gol. Questa volta il gol del 3-0 porta la firma di Soucek al trentaduesimo minuto. L’Arsenal dopo aver subito i tre gol sembra svegliarsi e prima di andare al riposo riesce ad accorciare le distanze anche se a segnare il gol è di nuovo Soucek ma nella porta sbagliata. Il primo tempo finisce, quindi, sul risultato di 3-1 per i padroni di casa.
Nel secondo tempo succede l’impossibile. I Gunners entrano in campo con una tenacia tale da mettere in difficoltà il West Ham. I ragazzi allenati da Arteta riescono a portarsi a un solo gol di differenza al sessantunesimo minuto. Però, anche questa volta a segnare è nuovamente un giocatore del West Ham. Gli Hummers provano a reagire ma la determinazione dell’altra squadra di Londra si fa sentire. Il tecnico dell’Arsenal le prova tutte e butta in campo anche Pepè. Proprio l’ivoriano sarà l’uomo decisivo all’ottantaduesimo minuto. Minuto in cui Pepè serve Lacazette per il gol che regala una fantastica rimonta all’Arsenal.
Il Derby londinese finisce senza un vincitore ma con tante emozioni, il risultato è 3-3. Il West Ham United con questo pareggio rimane quinto a 49 punti in piena corsa per un posto nelle competizioni europee. L’Arsenal, invece, rimane sul nono gradino della graduatoria a 42 punti, a -7 dalla zona europea.
-
Una Dolce Sconfitta; L’Arsenal passa agli Ottavi di Europa League
Una dolce sconfitta che permette comunque all’Arsenal di passare agli ottavi di Europa League. Basta la vittoria dell’andata di 3-1 in casa dei Grechi per mettere in cassaforte una qualificazione importante dopo una stagione non brillante in Premier League. Partita che inizia a favore della squadra di casa che non ha nessuna voglia di alzare i ritmi del match dato il vantaggio dell’andata; però la squadra ospite ci crede e vuole il passaggio del turno. Si alzano i ritmi del match dove ambe due le squadre creano occasioni da una parte e dall’altra. Il primo tempo finisce 0-0 mentre a inizio del secondo tempo El Arabi riaccende le speranze per la squadra greca e l’Arsenal inizia a temere questa possibilità, tuttavia la squadra greca rimarrà in 10 al 82 esimo dopo l’espulsione di Ba. l’Arsenal passa e rimane la favorita per L’Europa League dopo la clamorosa eliminazione del Tottenham.
-
Il Derby londinese tra Arsenal e Tottenham è vinto dai Gunners 2-1
Nel derby di Londra l’Arsenal batte in rimonta il Tottenham 2-1 e sale a 41 punti in classifica a -4 proprio dagli Spurs. Una vittoria importante per i Gunners arrivata dopo una partita molto equilibrata con le due squadre che hanno giocato a viso aperto creando da una parte e dall’altra, è la squadra di José Mourinho a passare in vantaggio nel primo tempo con Lamela ma allo scadere della prima metà di gioco l’Arsenal agguanta il pareggio grazie al norvegese Ødegaard. Nella ripresa a fare la differenza è il rigore trasformato da Lacazette, in seguito arriva l’episodio che compromette la partita, ovvero l’espulsione dello stesso Lamela. Sconfitta amara per Mourinho che vede trionfare i rivali cittadini.
-
L’Arsenal vince in Grecia, Olympiakos battuto 3-1
L’Arsenal ipoteca il passaggio del turno per i quarti di finale di Europa League battendo l’Olympikos per 3-1. Partita vinta con merito dagli inglesi che per tutto l’incontro hanno giocato con più voglia e pericolosità, creando molte occasioni da reti. A portare in vantaggio i gunners al 34esimo minuto del primo tempo è stato Odegaard, mentre nella ripresa dopo il pareggio dei greci con El Arabi, l’Arsenal si è portata avanti prima con Gabriel e nel finale con Elneny. Ritorno con molta tranquillità per gli inglesi che con il doppio vantaggio in trasferta hanno poco da rischiare a meno di clamorosi scivoloni.
-
L’Arsenal pareggia in casa del Burnley 1-1
L’Arsenal non va oltre il pareggio in casa del Burnley, i Gunners pareggiano 1-1 e fermano la loro corsa per un posto in Europa l’anno prossimo. Un risultato che sicuramente non soddisfa in casa Arsenal ma invece ha un sapore diverso per il Burnley che con questo pareggio guadagna un punto prezioso per la salvezza salendo a quota 30 in classifica con i Gunners a 38 punti. Il risultato rispecchia l’andamento della partita molto equilibrata in entrambi i due tempi, i primi a passare in vantaggio sono gli uomini di Arteta con Aubameyang al 6° minuto ma il Burnley reagisce e trova il pareggio alla fine del primo tempo grazie a Wood. Nella ripresa le due squadre proveranno a vincere senza però concretizzare le occasioni avute.
-
In rimonta l’Arsenal di Arteta supera il Leicester in trasferta
Dopo il difficile e sudato passaggio del turno in Europa League, l’Arsenal di Arteta si lancia anche in campionato e supera il Leicester terzo in classifica, in una gara spettacolare e molto emozionante. Infatti inizia male il match per i Gunners e bene per le Foxes, che dopo appena 6 minuti si trovano in vantaggio con la rete di Youri Tielemans. Ma da quel momento i londinesi crescono sia nel possesso palla, fisso a fine gara al 56%, sia nelle occasioni d’attacco, 12 contro le 8 degli avversari, e sia nei gol. Infatti la squadra di Brendan Rodgers stacca la spina ed inizia la rimonta Arsenal, che pareggia nel primo tempo con il colpo di testa da calcio piazzato del centrale brasiliano David Luiz. Mentre nel secondo minuto di recupero i cannonieri mettono la freccia con il rigore realizzato da Lacazette, nella seconda frazione il sigillo finale lo mette Pepé. Il Leicester nonostante la sconfitta rimane al terzo posto, ma conferma il non ottimo periodo dopo l’eliminazione europea, l’Arsenal invece si lancia nella rimonta delle zone nobili.
-
L’Arsenal vince nel finale 3-2 ed elimina il Benfica, Gunners agli ottavi di finale
Una partita di mille emozioni quella tra Arsenal e Benfica con i Gunners che vincono 3-2, autori di una rimonta fantastica che qualifica la squadra di Arteta agli ottavi di finale di Europa League eliminando i portoghesi dalla competizione. Onore al Benfica che ha comunque fatto una grande partita in uno dei sorteggi sicuramente più affascinanti di questi sedicesimi, dopo l’1-1 dell’andata questa sera abbiamo vissuto una partita molto equilibrata con i padroni di casa passati in vantaggio alla metà del primo tempo con Aubameyang protagonista indiscusso della serata che con la sua doppietta nel finale trova il goal qualificazione. Buona la reazione del Benfica che dopo essere andati sotto reagiscono e trovano il pareggio nel finale del primo tempo con la meravigliosa punizione di Diogo Gonçalves, mentre nella ripresa è Rafa Silva a portare in vantaggio il Benfica 1-2. Tierney dà vita alla rimonta dell’Arsenal. All’andata era finita 1-1.
-
Il Manchester City di misura in trasferta batte 1-0 l’Arsenal
Il Manchester City è inarrestabile! La squadra di Guardiola sbanca l’Emirates Stadium e batte di misura l’Arsenal 1-0 salendo così a 59 punti e creando un abisso a +10 sul Leicester secondo in classifica. Una vittoria meritata del Manchester City a fronte comunque di un Arsenal che stasera ha giocato con personalità ma i Gunners hanno subito la partenza forte dei Citizens che passano in vantaggio al 2° minuto grazie a Sterling. Il Manchester City proverà anche nella ripresa a raddoppiare sbattendo però sulla difesa dell’Arsenal, il risultato è rimasto in bilico fino alla fine ma gli uomini di Guardiola sono riusciti a conquistare tre punti importantissimi ormai sempre più padroni di questa Premier League.
-
All’Olimpico di Roma finisce 1-1 tra Benfica-Arsenal
Allo stadio Olimpico di Roma finisce 1-1 la gara di andata tra Benfica e Arsenal, una delle sfide sicuramente più affascinanti di questi sedicesimi di finale. Nel primo tempo l’Arsenal parte più forte ma il Benfica con il passare del tempo cresce e chiude la prima metà di gioco in attacco. I goal arrivano poi nella ripresa, sono proprio i portoghesi a passare in vantaggio grazie a Pizzi che trasforma il calcio di rigore, il pareggio dei Gunners arriva immediatamente dopo due minuti al 57 esimo con Saka, reazione immediata dell’Arsenal. Entrambe le squadre cercheranno di portare a casa la vittoria senza però concretizzare, risultato giusto che rimanda il discorso qualificazione nella partita di ritorno.