L’Atalanta stasera alle ore 21.00 sfiderà i giovani dell’Ajax, per quella che si annuncia essere una sfida molto divertente con continue azioni da una parte all’altra, è presumibile pensare a una partita dove le due squadre giocheranno a campo aperto, assisteremo a un calcio spettacolare e pieno di emozioni proprio per il tipo di gioco che sia la banda del Gasp e i ragazzi di Ten Haag sanno esprimere, ecco perché molto probabilmente secondo quella che è la filosofia dei due allenatori certamente non mancheranno i goal. L’Ajax arriva a Bergamo dopo essere stata sconfitta in casa del Liverpool mentre l’Atalanta vuole assicurarsi altri tre punti fondamentali in chiave girone per centrare la qualificazione al prossimo turno, ancora la strada verso gli Ottavi di Finale è lunga ma vincere questa sera significherebbe già molto per la Dea. Non sarà quindi un match facile ma gli uomini di Gasperini hanno tutte le carte in regola per trovare la vittoria e proseguire il cammino europeo nel migliore dei modi, inoltre esattamente come una settimana fa, l’Atalanta va di nuovo in cerca di riscatto dopo la seconda sconfitta consecutiva in campionato contro la Sampdoria.
La partita sarà visibile solo agli abbonati di Sky, ecco le probabili formazioni di Atalanta – Ajax:
ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, Freuler, Pasalic, Gosens; Gomez, Muriel; D. Zapata.
AJAX (4-3-3): Onana; Mazraoui, Schuurs, Lisandro Martínez, Tagliafico; Gravenberch, Klaassen, Blind; Neres, L. Traoré, Tadic.
Tag: Atalanta
-
ATALANTA: LA SFIDA AI RAGAZZI TERRIBILI DELL’AJAX
-
ATALANTA: ALTRO STOP IN CAMPIONATO
SECONDA SCONFITTA CONSECUTIVA PER GLI UOMINI DI GASPERINI. Altro stop in campionato per l’ Atalanta, dopo la sconfitta di settimana scorsa contro il Napoli, ieri è arrivato lo stop casalingo ai danni della Sampdoria. Troppo azzardate le scelte di Gasperini che ha iniziato la partita con sette seconde linee. La stessa ammissione è arrivata a fine partita dal tecnico dicendo di aver fatto troppi esperimenti e peccato un po di presunzione. Non sono bastati nella ripresa gli ingressi dei titolari, in quanto la partita era difficile da recuperare. Sorprendente invece la Sampdoria di Ranieri che è riuscito a creare un buon gruppo e viene da un periodo molto positivo. Per Gasperini si attende il riscatto in Champions League, cercando di sistemare l’ assetto della squadra.
-
FORMAZIONI UFFICIALI: ATALANTA-SAMPDORIA
Ecco le formazioni ufficiali di Atalanta-Sampdoria:
ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Sutalo, Palomino, Djimsiti; Depaoli, De Roon, Pasalic, Mojica; Gomez; Ilicic, Lammers. All. Gasperini
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Tonelli, Yoshida, Augello; Jankto, Thorsby, Ekdal, Damsgaard; Ramirez; Quagliarella. All. Ranieri -
GASPERINI: “BISOGNA DARE SPAZIO AI NUOVI INNESTI”
Poco fa si è tenuta la conferenza stampa dell’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini alla vigilia della sfida di domani pomeriggio contro la Sampdoria. Il tecnico del club bergamasco è stato chiaro, due le linee guida da seguire: dimenticare la vittoria in Champions; dare spazio a coloro che ne hanno avuto meno. Vi riportiamo di seguito le parole del Gasp.
Come ha preparato questa gara? “Dobbiamo dimenticare in fretta la vittoria in Danimarca e concentrarci subito sulla Samp, è titpico delle squadre impegnate in Europa avere questi ritmi. Dobbiamo risintonizzarci in fretta sulla frequenza del campionato, con la Samp sarà una prova di resistenza e di adattamento, fisico e mentale.”
Ci sarà turnover? E chi è il più pronto tra i nuovi arrivati? “Siamo certi di tutti i ragazzi a nostra disposizione. Siamo a novembre abbiamo diversi allenamenti ed abbiamo giocato diverse partite. Dobbiamo anche accelerare l’inserimento dei nuovi arrivati. Davanti abbiamo molte scelte e sicuramente Lammers con i due gol fatti è quello più pronto. Miranchuk ha fatto un buon esordio, ma lo conosciamo pochissimo ed entrerà a gara in corso.a centrocampo e in difesa ci conosciamo meglio, sulle corsie esterne è chiaro che bisogna inserire nuovi elementi”.
Quali sono le difficoltà di questa gara? “Prima di tutto dobbiamo passare velocemente da una gara all’altra, è una prova di resistenza, è un discorso che vale per tutte le squadre che giocano le competizioni europee. Ed inoltre L’anno scorso a Marassi è stata una partita dura e combattuta, domani mi aspetto un’altra gara simile.”
Martedì si rigioca, la partita con l’Ajax sarà decisiva? “Siamo nel vivo sia del campionato che della Champions. Martedì con l’Ajax sarà importante per il nostro futuro europeo e sarà una gara di prestigio assoluto. Vincere ci darebbe una posizione di vantaggio importante.”
Come sta Ilicic e partirà titolare come a sorpresa è capitato contro il Napoli? “Vi sorprendete facilmente. Quando recuperi un giocatore come lui quando sta bene sta bene deve giocare. Il gol sarà una conseguenza, deve ritrovare le distanze. Quando uno rientra dopo dei mesi devi ritrovare la sicurezza. È un giocatore recuperato. A Napoli non è stato aiutato dalla squadra come ho già detto. Adesso ogni volta che sbaglia qualcosa viene notato, ma prima mi faceva incazzare di più. Non è che non sbagliava. Dobbiamo riportarlo nella condizione migliore: è un giocatore recuperato, ero tra i più scettici ma ora è pronto per giocare”. -
ATALANTA: POKER AI DANESI DEL MIDTJYLLAND
Dopo la brutta sconfitta in campionato contro il Napoli di Gattuso, la Dea è ritornata a splendere in Champions League ormai squadra di casa in Europa. Buona la prima! L’Atalanta ha letteralmente asfaltato i danesi del Midtjylland alla loro prima esperienza in questa competizione, gli uomini di Gasperini hanno infatti servito un poker in una partita a senso unico con un clima non dei migliori. Ma ieri sera si è rivista la solita Atalanta padrona del campo perché può capitare a tutti di cadere, l’importante è poi rialzarsi. Inizia quindi nella maniera migliore l’avventura della Dea in questa nuova edizione della Champions League con l’obiettivo di confermarsi anche quest’anno in Europa. La partita si è messa da subito bene con il goal di Duvan Zapata che ha sbloccato le marcature, nel primo tempo è arrivato il raddoppio di Gomez con uno splendido tiro da fuori area e il goal di Muriel che ha chiuso la partita. Nella ripresa spazio anche per il nuovo arrivato Miranchuk che non ha perso tempo nel far capire a tutti che giocatore sia, infatti il trequartista russo ha saputo da subito mettersi in mostra con una fantastica rete dai giri contanti.
-
FORMAZIONI UFFICIALI: MIDTJYLLAND-ATALANTA
Ecco le formazioni ufficiali di Midtjylland-Atalanta:
MIDTJYLLAND (4-2-3-1): Hansen; Andersson, Sviatchenko, Scholz, Paulinho; Onyeka, Cajuste; Dreyer, Pione Sisto, Mabil; Kaba. All. Priske
ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; A. Gómez; D. Zapata, Muriel. All. Gasperini -
ATALANTA NON SEI PIÙ LA CENERENTOLA DEL TORNEO
Tutto pronto per l’esordio stagionale dell’Atalanta nella massima competizione europea. Infatti stasera alle 21 la squadra di Gasperini sarà impegnata nel giorno del suo ritorno in Champions League nella trasferta danese contro il Midtjylland alla MCH Arena.
Dopo l’esordio assoluto dello scorso anno la Dea torna con un bagaglio bello pieno dall’esperienza della passata stagione. Infatti il club del presidente Percassi ha sorpreso tutti alla sua prima avventura europea. Dopo un avvio difficile, l’Atalanta ha iniziato a macinare fino ad arrivare ai quarti di finale contro la finalista Psg. Quest’anno i nerazzurri di Bergamo sono pronti a riconfermare quanto di buono fatto nella scorsa edizione di Champions. Quest’anno la Dea dovrà partire subito forte con una vittoria in Danimarca per imporsi nel girone ma anche per riscattare il brutto risultato di sabato al San Paolo contro il Napoli.
Dall’altra parte ci sono i campioni danesi del Midtjylland che, dopo l’esperienze recenti delle stagioni 2014/15 e 2018/19 con i preliminari di Champions, sono al loro esordio nella massima competizione. Il club vincitore della Superligaen ha in rosa alcuni giocatori di talento come Sisto, Mabil e Dreyer, che agiscono alle spalle del bomber della squadra Kaba. Avversario sicuramente da non sottovalutare ma comunque modesto per l’Atalanta, che invece si presenta al match al completo e con alcuni uomini che hanno riposato o giocato poco nell’ultima di campionato. Sicuramente sarà il turno di Hateboer a destra e di Muriel in attacco, confermatissimo il Papu così come la difesa, in più potrebbe esserci l’esordio del talento russo Aleksej Miranchuk.
Ecco di seguito le possibili formazioni con le scelte dei due tecnici.
Midtjylland (4-2-3-1): Hansen; Andersson, Sviatchenko, Scholz, Paulinho; Cajuste, Evander; Mabil, Sisto, Dreyer; Kaba. Allenatore: Brian Priske.
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Pasalic, Gosens; Gómez; Muriel, Zapata. Allenatore: Gian Piero Gasperini. -
ANCHE LA DEA HA IL SUO LATO UMANO
“La perfezione non appartiene a questo Mondo”, così si dice quando ti trovi davanti a qualcosa di inaspettato. Perché sia chiaro non è incredibile che l’Atalanta abbia perso, soprattutto contro un avversario di livello altissimo come il Napoli, ma ciò che lascia sorpresi è il modo in cui ha perso la squadra di Gasperini. Infatti quello che ha colpito di più è che i nerazzurri di Bergamo nella gara del San Paolo abbiano deluso, più che per il risultato in sé, dal punto di vista del gioco e per una certa arrendevolezza tattica, sia degli uomini in campo, non ci sono state azioni degne di nota, sia del suo allenatore, nelle scelte iniziali e nel corso del match. La Dea ha fatto vedere così una sua debolezza, una sua imperfezione che fino a sabato scorso aveva sempre dimostrato di non possedere.
La sconfitta di Napoli ovviamente non deve essere presa come un segnale di crisi, ma come sicuramente un passo indietro dal punto di vista del gioco. Il gruppo guidato da Gasperini anche nelle sconfitte ha dimostrato di essere una squadra solida, compatta, che nel momento di difficoltà tende ad esaltarsi o comunque a continuare a perseverare nella proposta di gioco e nella fase d’attacco, cosa che a Napoli, oltre al gol dell’ispiratissimo talento Lammers, non si è vista. Ed inoltre il risultato pesante contro gli azzurri di Gattuso, deve essere un campanello d’allarme per l’intera stagione, perché quest’anno il campionato sembra più competitivo che mai, e le squadre che combattono per le prime posizioni sono certamente di più nel numero ma anche più complete e consapevoli rispetto alle scorse annate.
Ora però, prima di reimmergersi nella prossima gara di Campionato contro la Sampdoria, c’è l’appuntamento europeo. La Dea mercoledì alle 21 avrà di fronte i danesi del Midtjylland, un esordio tutto sommato alla portata della banda capitanata dal Papu Gomez e che deve essere vinta per non mettere poi a rischio il proseguo della Champions League. La squadra di Gasperini, con quanto fatto l’anno scorso nel cammino europeo, ha dimostrato ai top club in giro per il Continente di meritare quel palcoscenico e di saperci stare molto bene. Infatti all’esordio nella massima competizione europea, il club di Percassi ha raggiunto, quasi senza problemi, i quarti di finale, dove poi si è arresa ad una delle due finaliste del torneo, il Psg di Neymar e Mbappé.
Mercoledì sarà tutta un’altra storia, l’Atalanta dovrà iniziare un nuovo cammino in Champions, non più da “Cenerentola” del torneo, ma come realtà affermata anche in Europa e come squadra da temere per tutti, a partire dal Liverpool, testa di serie del girone. La Dea, è vero, ha mostrato il suo lato umano, ma l’impegno contro i danesi in settimana è il primo passo per tornare a far gustare la propria “divinità”.
-
FORMAZIONI UFFICIALI: NAPOLI-ATALANTA
Ecco le formazioni ufficiali di Napoli-Atalanta:
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Koulibaly, Manolas, Hysaj; Bakayoko, Fabian Ruiz; Lozano, Mertens, Politano; Osimhen. All. Gattuso
Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Palomino, Romero; Depaoli, de Roon, Pasalic, Gosens; Gomez; Ilicic, Duvan Zapata. All. Gasperini -
ILICIC: GRAZIE A TUTTI! SONO TORNATO
Dopo mesi di assenza in casa Atalanta c’è un ritorno importantissimo, Josip Ilicic. Nella conferenza stampa di ieri, il tecnico Gasperini ne aveva annunciato la convocazione in vista della partita contro il Napoli. Poi ci ha pensato proprio lo sloveno a farsi sentire dopo tanto tempo, lo ha fatto sui social, ringraziando tutti i tifosi bergamaschi per la vicinanza in questi mesi difficili, assicurando di essere tornato il vero Ilicic.