Tag: Atalanta

  • GOSENS: “CONTENTO DI ESSERE RESTATO A BERGAMO”

    In un’intervista rilasciata ai microfoni di Sky Sport il laterale sinistro dell’Atalanta Robin Gosens  ha confermato di aver fatto la scelta giusta quest’estate restando a Bergamo, queste le sue dichiarazioni: “Ho sempre detto che sarei andato via solo per un grande progetto che fosse adatto a me, con l’Atalanta ho raggiunto la nazionale e so che per andare all’Europeo devo giocare con continuità. Sono contento di essere restato a Bergamo, credo molto nel progetto che c’è qui e spero di partecipare all’Europeo con la Germania”

  • ATALANTA: UN SOLO ESCLUSO NELLA LISTA CHAMPIONS

    Presentata anche la lista dell’Atalanta per la fase ai gironi della Uefa Champions League, un solo escluso nelle scelte di Gasperini, infatti l’unico giocatore rimasto fuori è il difensore croato Sutalo con Mattia Caldara che invece nonostante l’infortunio farà parte della rosa.
    Ecco tutta la lista completa per la fase a gironi dell’Atalanta scelta da Gian Piero Gasperini:
    PORTIERI: Gollini, Carnesecchi, Sportiello, Rossi.  DIFENSORI: Toloi, Caldara, Palomino, Romero, Djimsiti, Hateboer, Gosens, Piccini, Depaoli, Mojica.  CENTROCAMPISTI: Freuler, De Roon, Pasalic, Pessina, Malinovskyi, Gomez.  ATTACCANTI: Ilicic, Zapata, Muriel, Miranchuk, Lammers.

  • ATALANTA, IL SUO……. “UN MERCATO INTELLIGENTE”

    Un mercato intelligente quello dell’Atalanta fatto di acquisti e cessioni, la Dea ha saputo, infatti, realizzare delle importanti plusvalenze economiche in entrata dalle uscite di Timothy Castagne al Leicester per 25 milioni di euro e dall’operazione che proprio nell’ultimo giorno di mercato ha portato il gioiellino Amad Traoré al Manchester United per 40 milioni di euro senza dimenticare la cessione a titolo definitivo di Dejan Kulusevski alla Juventus nel Gennaio scorso per altri 40 milioni.
    Insomma……. tantissimi soldi sono entrati nelle casse dell’Atalanta che la società ha saputo poi reinvestire brillantemente andando a compiere delle operazioni mirate che hanno permesso di rinforzare ulteriormente la rosa ma soprattutto di allagarla in tutti i reparti.
    Acquisti giovani e di talento come la punta olandese Sam Lammers arrivato come vice Zapata a titolo definitivo dal Psv per 9 milioni di euro che ha già saputo mettersi in mostra nell’ultima partita di campionato giocata in casa contro il Cagliari firmando il suo primo goal in Serie A. Un altro affare molto di rilievo è stato l’arrivo del trequartista russo Aleksej Mirančuk dalla Lokomotiv Mosca per 14,5 milioni di euro già conosciuto nella scorsa edizione della Champions League contro la Juventus, oltre al riscatto importantissimo da 15 milioni di Mario Pasalic dal Chelsea, infatti, a Bergamo il centrocampista croato ha trovato il suo ambiente ideale. Fondamentale anche l’arrivo del difensore Cristian Romero in prestito con diritto di riscatto dalla Juventus, il nazionale Argentino va così a migliorare un reparto in cui la Dea prende parecchi goal ovviamente anche per il tipo di gioco di Gasperini, e poi i tre rinforzi sulle fasce con gli arrivi in prestito di Piccini, Mojica e Depaoli che vanno a consolidare un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell’azione, tre giocatori pronti a essere delle valide alternative anche a partita in corso ai titolarissimi Hateboer da una parte e Gosens dall’altra. Gasperini con una rosa del genere non rischia certamente di essere a corto con dei nuovi giovani che insieme al loro tecnico potranno crescere molto.

  • ATALANTA: SI LAVORA AL RINNOVO DI GOMEZ

    Alejandro Gomez ha iniziato la stagione nel migliore dei modi, con prestazioni e gol importanti. L’ argentino che per amore del club è della città in questo mercato appena concluso ha rifiutato una ricca offerta dal Qatar si appresta adesso a rinnovare a vita con il club. Il suo attuale contratto scade nel 2023, si sta già lavorando a prolungarlo di un anno con un piccolo adeguamento economico. Nei prossimi giorni ci sarà l’ annuncio, Gomez e Bergamo per sempre uniti.

  • AMAD TRAORÉ A SORPRESA VERSO IL MANCHESTER UNITED!

    Parma beffato! Il Manchester United sorpassa gli emiliani nella corsa ad Amad Traoré, il giovane esterno offensivo classe 2002 dell’Atalanta viaggia spedito verso i Red Devils che sono pazzi del giocatore, da definire solo la questo se il giocatore volerà in Premier League adesso o a Gennaio ma la trattativa è in fase avanzata e vicina alla chiusura.

  • PARMA-ATALANTA: TRAORÉ RINVIATO A GENNAIO

    L’operazione tra il Parma e l’Atalanta per il gioiellino classe 2002 Amad Traoré non è saltata ma è stata solo spostata a Gennaio per volontà della Dea, infatti l’accordo tra le due società è già stato raggiunto.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: ATALANTA-CAGLIARI

    Ecco le formazioni ufficiali di Atalanta-Cagliari:
    Atalanta (3-4-1-2):Sportiello; Romero, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Pasalic, Gosens; Gomez; Muriel, Zapata. All. Gasperini
    Cagliari (4-3-3): Cragno; Zappa, Walukiewicz, Godin, Lykogiannis; Nandez, Marin, Rog; Sottil, Simeone, Joao Pedro. All. Di Francesco

  • DEPAOLI-ATALANTA: ADESSO È UFFICIALE

    La notizia era nell’ aria da giorni, adesso è ufficiale, Fabio Depaoli è un nuovo giocatore dell’ Atalanta. Il terzino classe 97 arriva in prestito con diritto di riscatto dalla Sampdoria.

  • CHAMPIONS LEAGUE: LIVERPOOL, AJAX E MIDTJYLLAND LE AVVERSARIE DELL’ATALANTA

    L’Atalanta di Gian Piero Gasperini è stata sorteggiata nel girone D insieme al Liverpool, Ajax e Midtjylland.
    Un girone dove regna il bel gioco, la Dea dopo aver affrontato nella scorsa stagione il Manchester City sfiderà infatti la squadra di Klopp, i campioni in carica della Premier League. Nella strada dell’Atalanta anche l’Ajax semifinalista di Champions nel 2019 e la squadra rivelazione degli ultimi preliminari, i danesi del Midtjylland che hanno eliminato in rimonta lo Slavia Praga e quindi non da sottovalutare.
    Si gioca la Champions League, mai nessuna squadra è facile da battere ma all’Atalanta poteva andare sicuramente peggio, affronterà tutti a viso aperto in un girone che vivrà da protagonista, consapevole della sua forza e forte dell’esperienza acquisita nella scorsa stagione. Affrontare il Liverpool sarà un altro banco di prova molto importante ma come anche detto da Gasperini è bene sfidare queste tipo di squadre in Europa per crescere e diventare sempre più forti.
    Probabilmente passare il turno significa giocarsela con il gruppo di Erik Ten Hag ma conoscendo la Dea farà della sua intensità il punto di forza. L’unicità che accomuna il Gruppo D è il gioco di queste squadre molto simile tra loro e sicuramente non ci annoieremo.
    Certamente trovare l’Atalanta nell’urna non è stata una fortuna per gli altri club perché ormai tutti sanno della forza della Dea.

  • CHAMPIONS LEAGUE 2020/21: ECCO I GIRONI COMPLETI

    Pochi minuti fa si sono svolti i sorteggi per i gironi di Champions league, spuntano gli scontri nei gironi tra Real Madrid-Inter, Juventus-Barcellona, Liverpool-Atalanta, Lazio-Borussia Dortmund. Ecco adesso tutta la lista degli otto gironi. GRUPPO A: BAYERN MONACO, ATLETICO MADRID, SALISBURGO, LOKOMOTIV MOSCA. GRUPPO B: REAL MADRID, SHAKHTAR DONETSK, INTER, BORUSSIA MONCHENGLADBACH. GRUPPO C: PORTO, MANCHESTER CITY, OLIMPIACOS, MARSIGLIA. GRUPPO D: LIVERPOOL, AJAX, ATALANTA, MIDTJYLLAND. GRUPPO E: SIVIGLIA, CHELSEA, KRASNODAR, RENNES. GRUPPO F: ZENIT, BORUSSIA DORTMUND, LAZIO, CLUB BRUGGE. GRUPPO G: JUVENTUS, BARCELLONA, DINAMO KIEV, FERENCVAROSI. GRUPPO H: PSG, MANCHESTER UTD, LIPSIA, ISTANBUL BASAKSEHIR. Nella giornata di domani verranno pubblicati calendari delle partite.