Tag: Atalanta

  • Atalanta, Djimsiti : “Gara da non sbagliare”

    Atalanta, Djimsiti : “Gara da non sbagliare”

    Djimsiti è uno dei due giocatori dell’ Atalanta che con il tecnico Gasperini parla in conferenza stampa alla vigila della finale di Europa League contro il Leverkusen. Ecco le sue dichiarazioni.

    Come si ferma una squadra come il Leverkusen?
    “Con tutta la squadra, è questa la nostra filosofia: sarà importante stare uniti, difendere bene in campo”.

    Vi state rendendo conto di quello che avete fatto, dell’importanza che ha questa partita?
    “Adesso che sono entrato in questo stadio vedo che domani sarà una partita importante, anche vedere così tanti giornalisti qui mi dà questa sensazione. Il mister ha detto una cosa vera, non c’era tempo di pensare al futuro perché avevamo tante partite. Ci si rende conto alla fine della stagione”.

    Domani partite da sfavoriti questa volta, può essere un vantaggio?
    “Non lo so se eravamo favoriti contro la Juventus, è una grande squadra abituata alle finali. Domani penso non ci siano favoriti, pensiamo a noi stessi”.

    Leverkusen imbattuto: può essere un peso per i tedeschi?
    “Può essere, ma la voglia di essere i primi a batterli può anche essere una spinta per noi. Ci proveremo”.

    In questi anni come hai visto crescere l’Atalanta?
    “Abbiamo visto tanti giocatori andare, venire: io e De Roon siamo sempre gli stessi, però penso che la cosa che abbiamo sempre avuto dentro sia la consapevolezza di voler migliorare sempre. È la strada del mister, quella di rendere i giocatori sempre più forti possibile. In tutti questi anni anche l’esperienza fa il suo, questa è una consapevolezza molto importante, di essere noi in Europa”.

    A livello personale quanto ti senti maturato?
    “Penso che sicuramente in tante cose, con tutti questi anni di esperienza con l’Atalanta, ci diano la consapevolezza di essere competitivi. Non mi sono messo limiti di miglioramento, penso sia andata bene e come squadra non c’è fine. Si può migliorare sempre”.

  • Atalanta, De Roon: “Conta molto questa finale”

    Atalanta, De Roon: “Conta molto questa finale”

    De Roon è uno dei 2 giocatori dell’Atalanta che affianca il tecnico  Gasperini nella conferenza stampa alla vigila della finale di Europa League contro il Leverkusen.

    Ti si può considerare un secondo allenatore aggiuntivo?
    “Sono tornato ieri con la squadra, mi sono detto che devo portare energie positive. Lavoro col sorriso, la cosa che conta è che vogliamo vincere. Con o senza di me non importa, conta solo vincere e alzare il trofeo”.

    Come stai?
    “Un po’ meglio, è un pochino passata la delusione. Lo striscione fuori casa questa mattina mi ha fatto emozionare, in questi giorni ho ricevuto un affetto straordinario, incredibile. In questo momento difficile per me sono venute fuori le cose belle, ho avuto messaggi da tutti: uno più bello dell’altro, e questo mi ha fatto un piacere enorme. Mi sono anche reso conto di quanto sono legato all’Atalanta e a Bergamo”.

    In cosa hai visto cambiare l’Atalanta negli anni?
    “Ho visto cambiare tanti giocatori, un paio sono qui da otto anni e danno esperienza. Sono i risultati a farti crescere, abbiamo fatto gare importanti: la differenza è che siamo un po’ maturati in fase difensiva, in passato attaccavamo in troppi. Sono orgoglioso del percorso fatto negli anni passati, siamo stati forti e abbiamo meritato di vincere, di giocare questa finale”.

  • Atalanta, Gasperini: “Ci giochiamo tanto”

    Atalanta, Gasperini: “Ci giochiamo tanto”

    Alla vigilia della finalissima di Europa League, l’Atalanta di Gian Piero Gasperini parla in  conferenza stampa.

    Qual è il sentimento prevalente che ha dentro?
    “Aver raggiunto la Champions domenica è un ulteriore passo, che permette il massimo della concentrazione su questa coppa. È stato sicuramente molto positivo, il mio sentimento maggiore è di attesa. Nel senso che crediamo di aver preparato tutto quello che dovevamo preparare, ora aspettiamo di confrontarci. Dovremo essere bravi a ritrovare la serenità giusta”.

    Torna Scamacca. Quanto pesa?
    “Scamacca negli ultimi mesi ha fatto un’evoluzione notevole, non solo in termini di gol. Soprattutto in una partita come quella contro la Juventus sarebbe stato fondamentale, anche perché non abbiamo un’alternativa simile nel ruolo. È chiaro che domani ci sono tutti, c’è lui, c’è Lookman, c’è De Ketelaere, il reparto d’attacco è al completo e possiamo ragionare su 90 minuti o anche di più”.

    Siete arrivati a questa partita al top di tutto, nella condizione ideale?
    “Sotto l’aspetto mentale e psicofisico sì, anche il fatto di aver centrato la Champions domenica ancora di più. Io personalmente sono dispiaciuto dell’assenza di De Roon, per il valore in campo del giocatore e perché meritava una finale. Ha dato tantissima all’Atalanta, dispiace debba perdere proprio la partita più importante. Non è facile, quando giochi per tre mesi ogni tre giorni, poterti esprimere sempre al massimo: abbiamo giocato tantissime gare, molte in modo positivo, c’è rimasto il rammarico della partita contro la Juventus alla quale siamo arrivati non al meglio delle nostre prestazioni. Però adesso c’è un’altra gara, un’altra finale, un’altra coppa. Non abbiamo alibi”.

    Un pensiero per i tifosi?
    “Abbiamo chiesto un grandissimo sacrifico anche a loro, sotto tutti gli aspetti: non ci hanno mai fatto mancare la loro presenza, molto numerosa. Sarà così anche domani, nonostante non fosse agevole. Speriamo”.

    Come si affronta chi non perde da 51 partite?
    “Con la consapevolezza che affrontiamo una grande squadra: parlano i numeri, le prestazioni fatte nei mesi. Però nel nostro percorso abbiamo affrontato, sia in Italia che all’estero, tante squadre molto forti. Un po’ di autostima ce l’abbiamo”.

  • Serie A, l’ Atalanta vince a Lecce

    Serie A, l’ Atalanta vince a Lecce

    La partita valida per il campionato di Serie A tra Lecce e Atalanta si è conclusa con il risultato di 0-2 in favore dei bergamaschi.

    Reti di De Keteleare al 48′ e Scamacca al 53′.

    Atalanta quinta con 63 e Lecce già salvo con 37 punti.

  • Serie A, le probabili formazioni di Lecce – Atalanta

    Serie A, le probabili formazioni di Lecce – Atalanta

    PROBABILI FORMAZIONI.si Lecce – Atalanta.

    LECCE (4-4-2): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Oudin, Blin, Ramadani, Dorgu; Krstovic, Piccoli. All. Gotti.

    ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Toloi, Hien, Scalvini; Hateboer, Adopo, Pasalic, Bakker; Miranchuk, Touré, Lookman.
    All. Gasperini

  • Atalanta resta la finale di Europa League, per non essere un’incompiuta

    Atalanta resta la finale di Europa League, per non essere un’incompiuta

    L’Atalanta sembra come una grande incompiuta. Chiariamo subito, il tecnico Gasperini e l’ Atalanta in questi anni sono riusciti a fare delle cose eccezionali e stratosferiche, andare in Champions League e giocarsi delle finali,  per un’ Atalanta che solo fino a qualche stagione fa a stento riusciva a rimanere in Serie A. Però fino a questo momento, nessun trofeo vinto e alzato, ben tre finali di Coppa Italia perse. A meno che la squadra bergamasca non riesca a trionfare nella finale di Europa League contro il Leverkusen. Un’ impresa che però non è certo delle piu facili. Il Leverkusen ha vinto la Bundesliga ed ha eliminato in semifinale la Roma. Vedremo se l’ Atalanta riuscirà a togliersi, una volta per tutte, questa etichetta di ‘grande incompiuta’.

     

  • Coppa Italia, Vlahovic decide la finale, gioia Juve e delusione Atalanta

    La finale di  Coppa Italia tra AtalantaJuventus si è conclusa allo stadio Olimpico di Roma, con il risultato di 0-1, in favore dei bianconeri di Massimiliano Allegri che in una stagione tribolata, riescono ad alzare il trofeo della Coppa Italia.

    Decide questa finale, una rete di Vlahovic al 3′, poi al 73′ gol annullato per fuorigioco allo stesso Vlahovic.

    Per la Juventus è la quindicesima Coppa Italia vinta.

    Gioia per la squadra di Allegri e delusione ancora una volta per i bergamaschi, alla terza finale di Coppa Italia persa. Ora l’Atalanta di Gasperini, tra una settimana avrà un’altra possibilità, nella finale di Europa League contro il Leverkusen.

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Atalanta – Juventus

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Atalanta – Juventus

    Finale di Coppa Italia, ecco le formazioni ufficiali di Atalanta – Juventus.

    Atalanta: Carnesecchi; De Roon, Hien, Djimsiti; Zappacosta, Pasalic, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, Lookman; De Ketelaere. Allenatore: Gasperini.

    Juventus: Perin; Gatti, Bremer, Danilo; McKennie, Cambiaso, Nicolussi Caviglia, Rabiot, Iling-Junior; Chiesa, Vlahovic. Allenatore: Allegri.

     

  • Finale di Coppa Italia, le probabili formazioni Atalanta – Juventus

    Finale di Coppa Italia, le probabili formazioni Atalanta – Juventus

    PROBABILI FORMAZIONI della finale di Coppa Italia Atalanta – Juventus

    ATALANTA (3-4-2-1)  Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Zappacosta, Ederson, De Roon, Ruggeri; Koopmeiners, De Ketelaere; Lookman. All.: Gasperini.
    • Squalificati: Scamacca
    • Indisponibili: Holm, Kolasinac
    JUVENTUS (3-5-2)  Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Cambiaso, Nicolussi Caviglia, Rabiot, Iling Jr.; Vlahovic, Chiesa. All.: Allegri.
    • Squalificati: Locatelli
    • Indisponibili: De Sciglio
    • In dubbio: Alex Sandro
    ARBITRO: Fabio Maresca della sezione di Napoli.
  • Atalanta, Scamacca: “Noi siamo una squadra forte”

    Atalanta, Scamacca: “Noi siamo una squadra forte”

    Domani si gioca la finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus e assieme a mister Gasperini per i nerazzurri c’è il centravanti Gianluca Scamacca ad introdurre la sfida dell’Olimpico in conferenza stampa dallo stadio capitolino.

    Quando vi siete resi conto di essere così forti e così squadra?
    “Dentro noi stessi abbiamo sempre saputo di avere un grosso potenziale e una grossa forza. Poi, piano piano e partita dopo partita, anche crescendo di condizione e continuità, siamo riusciti ad esprimere il meglio”.

    Quanto soffrirà domani a non poter giocare?
    “Tantissimo. Sarebbe stata la prima finale della mia carriera… Però sono qui per incitare e stare vicino ai miei compagni, di questo sono molto contento. Il gruppo è la prima cosa, li spingerò dalla tribuna”.

    Spalletti ha detto che rinunciare a lei ora è difficile.
    “Queste parole fanno piacere e sono ancor più da stimolo per continuare a far bene. Il mio obiettivo è sempre stato fare bene con l’Atalanta e magari riuscire a scrivere la storia di quest’anno”.