Tag: Atalanta

  • Atalanta, Gasperini: ”Sempre difficile avere queste partite ravvicinate”

    Atalanta, Gasperini: ”Sempre difficile avere queste partite ravvicinate”

    Ecco le parole del tecnico dell’ Atalanta Gasperini alla vigilia della sfida di Europa League.

    “Non possiamo pensare di non giocare una partita soltanto per i due risultati su tre, dobbiamo essere bravi a interpretare la gara per quelle che sono le nostre caratteristiche. Per me rimane importante quella che sarà la prestazione, la capacità di misurarci con queste squadre”.

    Che gara si aspetta questa volta?
    “Penso che ogni partita sia diversa, andrà valutata in campo. È chiaro che abbiamo un obiettivo che possiamo raccogliere, quello di andare direttamente agli ottavi. All’inizio dei gironi lo Sporting era la squadra più accreditata, ora si parte dallo 0-0”.

    Cosa vi insegna la gara di sabato?
    “Il calcio è così, è un momento equilibrato su tutti i livelli. È chiaro che in quel tipo di partite gli episodi diventano determinanti, noi dobbiamo portare questi episodi dalla nostra parte. Qualche volta abbiamo raccolto un po’ troppo poco rispetto alla prestazione fatta, dobbiamo essere bravi a spostare gli episodi”.

    Qual è l’importanza del primo posto?
    “Per noi è importante arrivare primi nel girone perché così fino a marzo si può pensare solo al campionato. Ci darebbe due-tre mesi per avere tutti i giocatori a disposizione, mi riferisco a Scamacca, De Ketelaere, al recupero di Touré: sono giocatori su cui puntiamo molto”.

  • Europa League, gli arbitri di Roma e Atalanta

    Europa League, gli arbitri di Roma e Atalanta

    È Michael Oliver l’arbitro designato per la sfida di Europa League fra Atalanta e Sporting CP, gara in programma giovedì alle ore 18.45 al Gewiss Stadium. Gli assistenti sonl Stuart Burt e Daniel Cook, il quarto uomo Andrew Madley. Al VAR Stuart Attwell, assistito dallo spagolo Carlos del Cerro Grande.

    La partita tra Servette e Roma, sempre di giovedì alle ore 21.00, sarà diretta dall’arbitro polacco Daniel Stefanski, assistenti Dawid Golis e Michal Obukowicz. Quarto uomo Wojciech Myc, al VAR e AVAR ci sono Piotr Lasyk e Pawel Pskit.

  • Serie A, buona la prima per Mazzarri che vince a Bergamo

    Al ritorno sulla panchina del Napoli Walter Mazzarri trasforma i partenopei che vincono per 2-1 contro l’Atalanta a Bergamo. In chiusura di primo tempo, al 44′ Kvaratskhelia sblocca il risultato. A inizio ripresa al 52′ Lookman pareggia. Elmas firma il 2-1 della vittoria al 79′.  Buona la prima dunque per Mazzarri.

  • Primavera, l’Inter di Chivu pareggia con l’Atalanta

    Primavera, l’Inter di Chivu pareggia con l’Atalanta

    Pareggio per 1-1 dell’Inter di Chivu contro l’Atalanta. Reti di Sarr per l’Inter e pari bergamasco con Vlahovic quasi a tempo scaduto.

  • L’Atalanta su Diego Coppola del Verona

    L’Atalanta su Diego Coppola del Verona

    L’Atalanta avrebbe messo gli occhi sul giovane talento classe 2003 Diego Coppola del Verona e che di ruolo è un difensore. Coppola compierà 20 anni il prossimo 28 dicembre 2023.

  • Udinese beffata; l’Atalanta la riprende nel recupero

    Impresa sfiorata per l’Udinese contro l’Atalanta. I friulani artefici di una buona partita conducono il match in vantaggio grazie alla rete di Walace, ma nel finale gli ospiti in una delle poche azioni importanti trovano il pareggio con Ederson. Un punto a testa che porta l’Atalanta al quinto posto in classifica con 20 punti, mentre l’Udinese resta 16esimo con 11 punti.

  • Primavera, poker Atalanta alla Juventus di Montero

    Primavera, poker Atalanta alla Juventus di Montero

    Dopo tre successi di fila, nel campionato Primavera la Juventus di Paolo Montero perde contro l’Atalanta per 1-4.

    Reti: 9′ Vavassori, 33′ Vlahovic, 60′ Turco, 73′ Vlahovic, 90′ Manzoni

  • Europa League, successo di misura dell’ Atalanta contro lo Sturm Graz

    Europa League, successo di misura dell’ Atalanta contro lo Sturm Graz

    Nella quarta giornata della fase a gironi della Europa League vittoria di misura dell’ Atalanta per 1-0 contro lo Sturm Graz deciva la rete di Djimisiti al 50′.

    Classifica Atalanta 10, Sporting 7, Sturm Graz 4, Rakow 1

  • Atalanta, Zappacosta: “C’è rabbia per alcuni risultati”

    Atalanta, Zappacosta: “C’è rabbia per alcuni risultati”

    L’esterno dell’Atalanta Davide Zappacosta è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match contro lo Sturm Graz. Ecco le sue parole.

    La rabbia del 2-2 dell’andata è già stata smaltita il giorno dopo, così deve essere perché giochiamo ogni tre giorni e bisogna ripartire. Abbiamo analizzato la gara e sappiamo cosa abbiamo sbagliato. L’anno scorso abbiamo faticato tanto per raggiungere l’Europa con tanti sacrifici, non deve mai mancare questo pensiero. E’ giusto ora poterci togliere delle soddisfazioni. Siamo in tanti in rosa, un po’ in tutti i ruoli ci sono giocatori che se la giocano. E’ un bene per la squadra, hai le giuste motivazioni per migliorarti e dare qualcosa in più. Cerco sempre di farlo, non mi sento di dire di essere già soddisfatto perché voglio sempre dare qualcosa in più per la squadra, a partire da domani”.

  • Grande prova dell’Inter, contro un’Atalanta arrembante

    Inizia male la partita dei milanesi, con un’Atalanta aggressiva su ogni pallone. La sfortuna si abbatte sulla difesa dell’Inter che vede Pavard accasciarsi a terra dopo uno scontro fortuito in area. Dopo questo episodio cambia tutta la partita, l’ingresso di Darmian al posto del francese rivitalizza gli ospiti, Çalhanoğlu imbecca il nuovo entrato, che sposta la palla in area di rigore e viene travolto da Musso, il turco va sul dischetto e al 40′ porta in vantaggio l’Inter.

    La ripresa inizia ancora con i padroni di casa ancora più combattivi, ma al 57′ con un gran gol di Lautaro il risultato diventa più pesante. Dopo poco, al 61′ Scamacca accorcia le distanze premiando lo sforzo dei bergamaschi. Il resto della partita continua a ritmi molto elevati con Toloi espulso per doppia ammonizione nel giro di 7′.

    L’Inter rimane in testa a 5 punti dalla Juventus aspettando la partita di Firenze, mentre all’Atalanta non riesce il sorpasso sul Napoli e l’aggancio al Milan, ma può uscire molto soddisfatta dal campo, dopo una grande prestazione.