Il terzino dell’Atalanta Zortea piace molto nella Ligue one francese. Il Lilla infatti è interessata al giocatore e lo vorrebbe in prestito. Le due parti sono al lavoro.
Tag: Atalanta
-
Spettacolo tra Juve e Atalanta, finisce 3-3
Juventus-Atalanta finisce con il punteggio di 3-3 al termine di una partita spettacolare e piena di emozioni, molto equilibrata con i bianconeri meglio nel primo tempo e la Dea nella ripresa. La squadra di Gasperini passa subito in vantaggio con Lookman autore anche oggi di una doppietta, i bianconeri reagiscono e pareggiano con Di Maria dal dischetto, Milik porta poi in vantaggio la Juve sul 2-1. All’inizio del secondo tempo Maehle ristabilisce la parità e al 53′ Lookman riporta in vantaggio la squadra di Gasperini. Danilo su assist di Di Maria è l’autore del 3-3 finale. Dopo questo risultato l’Atalanta è a quota 35 con la Juventus a 23 punti.
-
Formazioni Ufficiali: Juventus-Atalanta
JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; McKennie, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria; Milik. All. Allegri
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Scalvini; Hateboer, De Roon, Ederson, Maehle; Boga; Lookman, Hojlund. All. Gasperini
-
Coppa Italia, cinquina dell’Atalanta allo Spezia e passa ai quarti di finale
L’Atalanta ha staccato il pass per il match di San Siro contro l’Inter grazie a una prestazione strabordante. Ricca di giocate e piena di ritmo, votata all’attacco anche a costo di concedere qualcosa agli avversari e di tenerli in vista fino a 20 minuti dalla fine. E’ finita 5-2, con lo Spezia che saluta la competizione contro un avversario che ha palesato più qualità e soluzioni. Tra le due squadre, a differenza del confronto di 15 giorni fa, si son viste questo pomeriggio due categorie di differenza. L’attaccante nigeriano è un’altra grande scoperta della famiglia Percassi e stasera, a metà gennaio, ha già raggiunto la doppia cifra nella sua prima stagione in Italia. Il gol dell’1-0 è un tap-in sugli sviluppi di un calcio d’angolo, nel secondo c’è invece tanto delle sue qualità: rapidità, tecnica e poi senso del gol. Lo Spezia ha avuto il merito di restare quasi sempre in partita, a capitalizzare le poche occasioni a disposizione. Ekdal al 15esimo ha realizzato un gol non banale dopo una triangolazione con Mbala Nzola, attaccante che ha fatto a sportellate con i centrali dell’Atalanta finché ne ha avuto. Il 3-1 è stato realizzato da Hateboer dopo una bella discesa di Maehle e una sponda di Zapata. Il 3-2 è invece frutto di un’azione corale della squadra di Gotti sviluppata da Moutinho, rifinita da Kovalenko e trasformata in gol da capitan Verde.Meno emozioni nella ripresa, con lo Spezia che – nonostante un solo gol di svantaggio – non ha mai dato l’impressione di poter riequilibrare il match. Gasperini s’è giocato tutti i cinque cambi prima del 65esimo e proprio due nuovi entrati hanno realizzato l’azione del 4-2. Un missile terra-aria quello del danese, finito in rete solo dopo aver colpito il palo e la traversa. La rete del 4-2 arrivata al 72esimo ha virtualmente chiuso la contesa, la sfortunata autorete di Ampadu ha fissato il punteggio sul definitivo 5-2.
-
L’Everton in pressing per Zapata
Duván Zapata potrebbe lasciare a sorpresa l’Atalanta, sull’attaccante colombiano della Dea c’è forte il pressing dell’Everton alla ricerca di una prima punta. Il club inglese vorrebbe Zapata in prestito con diritto di riscatto ma in questo momento la Dea non si trova d’accordo sulla formula, l’Atalanta preferirebbe una cessione a titolo definitivo.
-
Il Bologna punta al prestito di Cambiaghi
Il Bologna cerca rinforzi anche in attacco, gli emiliani puntano al giovane attaccante classe 2000 Nicolò Cambiaghi di proprietà dell’Atalanta ma attualmente in prestito all’Empoli.
-
L’Atalanta umilia la Salernitana 8-2
Match molto divertente quello che si è appena concluso tra Atalanta e Salernitana. Bergamaschi che vincono 8-2 con grande protagonista il centravanti Lookman autore di una doppietta. Le altre reti casalinghe sono state siglate da Boga, Scalvini, Koopmeiners, Hojlund, Ederson e Zortea. Per la Salernitana invece sono andati a segno Dia e Nicolussi Caviglia. Tre punti per l’Atalanta il quale si conferma al sesto posto in classifica con 34 punti, mentre la Salernitana resta 16esima con 18 punti.
-
Formazioni ufficiali: Atalanta-Salernitana
ATALANTA( 3-4-1-2): Musso; Toloi, Scalvini, Palomino; Zappacosta, De Roon, Koopmeiners, Ruggeri; Boga; Lookman, Hojlund. All. Gasperini
SALERNITANA( 3-5-2): Ochoa; Lovato, Fazio, Pirola; Candreva, Coulibaly, Nicolussi Caviglia, Vilhena, Bradaric; Dia, Piatek. All. Nicola
-
Atalanta, Gasperini: “La stagione come il calendario ha i suoi momenti”
Tra pochi minuti Gian Piero Gasperini interviene in conferenza stampa per analizzare il match di domani tra Atalanta e Salernitana. Ecco le sue dichiarazioni: “È chiaro che ci sono dei periodi diversi, dipende dal calendario. Comunque pensiamo alla partita di domani, vogliamo tornare a vincere in casa, non è mai facile. C’è una buona classifica, possiamo migliorarla ancora”.
In vista della Juventus farà calcoli sui diffidati?
“No, penso solo a domani. Non farò calcoli”.Dopo Bologna ha detto: “Adesso possiamo iniziare a guardare la classifica”.
“Sì perché ti avvii al girone di ritorno. Mancano due partite, è sicuramente una classifica più veritiera. La classifica come posizione è buona, siamo relativamente vicini a quelli davanti, sicuramente è una classifica più vera visto che tra due gare termina il girone d’andata”.I lanci lunghi fanno parte di una strategia?
“E’ un’alternativa, anche perché le squadre fanno pressing più alto, ma dobbiamo stare attenti a non abusarne. Molto spesso non è una giocata di qualità, altre volte lo è, ma solo quando ci sono i presupposti per farlo”.Che partita si aspetta?
“Lo scorso anno la Salernitana ha fatto un’impresa straordinaria. La squadra si è rinforzata, sarà una partita ostica e difficile”.Il futuro di Boga?
“A Bologna ha fatto una giocata importante che ci ha portato al gol, è questo tipo di giocatore. Da lui ci si aspetta questo tipo di giocate, ha queste caratteristiche, può saltare l’uomo. Speriamo possa diventare sempre più concreto in questo tipo di giocata”.Muriel non ce la fa per domani?
“Le scelte? Dipende dall’avversario, ma sono tutti intercambiabili. Muriel se supera questo dolore al tallone rientrerà nei convocati. Ci sono cinque sostituzioni, il calcio è cambiato tanto. Si può giocare in 16, quindi si utilizzano 16 giocatori: chi entra dalla panchina in momenti decisivi della gara può essere determinanti. Per un certo periodo non lo siamo stati”.Il Napoli sembra ingiocabile. La Juve può essere un problema in più dopo la pesante sconfitta?
“In questo momento sto pensando alla Salernitana e poi allo Spezia, poi penseremo alla Juve”.Come stanno i reduci dagli infortuni?
“Muriel non si è allenato, ma non ha problemi muscolari. Se starà bene verrà convocato. In questo momento siamo tutti disponibili”.La Coppa Italia rappresenta un tassello mancante. State già pensando alla partita con lo Spezia?
“Sarebbe grave pensare già a giovedì. Bisogna essere calati al 100%, la Coppa Italia ha la sua importanza anche perché abbiamo visto quanto accaduto in settimana. Noi pensiamo a domani”.Ieri hanno paragonato l’identità del Napoli alla sua Atalanta. Si aspetta margini di miglioramento sotto il punto di vista del ritmo?
“Penso sia complicato fare un paragone, abbiamo fatto un certo percorso su quelle caratteristiche che per molto tempo sono stati vincenti. Adesso sembra che ne abbiamo un po’ meno. Globalmente cerchiamo di sfruttare quelle che sono le nostre caratteristiche, la squadra la partita la fa sempre, con Napoli e Inter abbiamo fatto ottime partite. L’Atalanta fa sempre qualcosa in più rispetto all’avversario, ma è normale, nel tempo sono cambiati i giocatori e gli avversari”.Demiral come sta?
“Ha recuperato, non ha partite nelle gambe, però sono molto soddisfatto anche di Palomino, Toloi, Djimsiti, Scalvini. Credo che la nostra sia la quinta difesa del campionato, non mi sembra così male”. -
Cosenza: vicino l’arrivo di Cortinovis dall’Atalanta
Il Cosenza alla ricerca di rinforzi sta per portare nella squadra Alessandro Cortinovis. Il talento classe 2001 arriverà dall’Atalanta dopo la prima parte di stagione passata al Verona senza aver giocato con continuità. Per il ragazzo l’occasione del rilancio. Si attende la fumata bianca nelle prossime ore.