L’Atalanta non si ferma, vince a Bergamo 1-0 contro la Fiorentina e torna al primo posto in classifica a pari punti del Napoli a quota 20. Decisivo il goal nella ripresa di Ademola Lookman autore di un’ottima partita, a segno al 59′. La squadra di Vincenzo Italiano sconfitta resta a nove punti in classifica.
Tag: Atalanta
-
Formazioni Ufficiali: Atalanta-Fiorentina
ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Okoli, Scalvini; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Soppy; Ederson; Muriel, Lookman. All. Gasperini
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Mandragora, Barak; Ikoné, Kouamé, Saponara. All. Italiano
-
Primavera 1, Inter-Atalanta finisce 1-1
Termina con il punteggio di 1-1 la partita di Primavera 1 tra Inter e Atalanta, con la formazione ospite passata in vantaggio alla fine del primo tempo grazie alla rete del classe 2003 Tommaso De Nipoti. All’inizio della ripresa arriva però il pareggio immediato dei nerazzurri con Francesco Pio Esposito. Un risultato giusto al termine di una partita equilibrata ma che non fa bene a nessuna delle due squadre in grande difficoltà rispetto alle ultime stagioni. L’Inter è a soli 3 punti dopo sei giornata mentre a l’Atalanta a quota 4.
-
Milan, nel mirino Sportiello come vice Maignan
Il Milan con i contratti in scadenza a fine stagione di Antonio Mirante e Ciprian Tătărușanu, pensa a un nuovo portiere da affiancare a Maignan e il nome individuato dalla società rossonera è quello di Marco Sportiello anche lui in scadenza con l’Atalanta nel 2023.
-
Koopmeiners lascia il ritiro dell’Olanda
Il centrocampista dell’Atalanta Teun Koopmeiners come annunciato dalla Federazione olandese ha lasciato il ritiro dell’Olanda, dopo il colpo alla nuca nella partita di ieri sera contro la Polonia ma che per fortuna non ha riportato altre conseguenze.
-
Atalanta, in ansia per Koopmeiners
Meno di due minuti dal fischio d’inizio di Polonia-Olanda, gara valevole per il Gruppo 4 della Lega A di Nations League, e Teun Koopmeiners va k.o. per un infortunio alla testa. Il centrocampista dell’Atalanta, titolare nella mediana di van Gaal, si è scontrato con Karol Linetty ed è rimasto al suolo per circa 4-5 minuti. L’ex AZ ha subito un colpo al capo, è uscito in barella e dovrebbe aver riportato un trauma cranico, riferisce il Telegraaf. Seguiranno aggiornamenti.
-
Tegola Atalanta, Musso rischia di tornare nel 2023
Arrivano brutte notizie in casa Atalanta, Juan Musso rischia di restare fuori per più di 2 mesi e tornare solo nel 2023. A sostituire il portiere argentino sarà Marco Sportiello reduce dall’ottima prestazione contro la Roma.
-
L’Atalanta batte la Roma in trasferta; la decide Scalvini
Altra vittoria esterna dell’Atalanta che batte di misura la Roma e resta in testa al campionato. A decidere il match è stato il giovane difensore Scalvini nel primo tempo con i giallorossi che hanno provato ha reagire ma senza centrare il gol. Per la Roma espulso Josè Mourinho. L’Atalanta guida la classifica con 17 punti, mentre la Roma resta sesta con 13 punti.
-
Formazioni ufficiali: Roma-Atalanta
ROMA(3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Pellegrini,Spinazzola; Zaniolo, Dybala; Abraham. All. Mourinho
ATALANTA(3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Scalvini; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Pasalic, Ederson; Hojlund. All.Gasperini
-
Atalanta, Gasperini: “Con la Roma sarà una sfida interessante”
Gasperini, tecnico dell’Atalanta, interviene in breve in conferenza stampa per analizzare il match di domani contro la Roma. “Mi immaginavo questa posizione? Quest’anno non ci siamo mai posti nulla, essere primi dopo sei giornate è un grande merito. Ma è appena l’inizio, è un campionato ancora da decifrare, è parecchio difficile. Le big si sono rinforzate in modo notevole, ma anche le altre squadre: Monza e Cremonese, che abbiamo affrontato, si sono avvicinate molto, ma anche Lecce e Salernitana. Siamo lì, ma dobbiamo capire cosa possiamo fare, domani sarà un bel test prima della pausa, dopo le idee saranno più chiare”.
Cosa si aspetta dalla gara di domani?
“Sicuramente la personalità, sul modo di stare in campo abbiamo avuto tante conferme, come contro Milan e Torino. Vedremo come riusciremo a giocare domani”.Con Mourinho sono sempre partite complicate. Sarà una sfida diversa rispetto alle due dello scorso anno?
“Le squadre sono cambiate, la Roma ha preso Dybala, dà un valore straordinario a questa una squadra. Lo scorso anno ci sono tanti episodi particolari, era un’altra stagione. Per me rappresenta un test formidabile, incontriamo una squadra indubbiamente forte, può darci anche un’occasione importante per giocare a calcio”.Domani supererà le panchine col Genoa.
“Genoa ha rappresentato una parte lunga e importante della mia carriera. Ma sono felice di aver raggiunto questo traguardo con l’Atalanta, speriamo di festeggiare al meglio”.Cosa manca a Boga?
“Io ragiono sulle prestazioni. A me fa molto piacere quando parlate di prestazioni: dipende da lui, quando ci saranno delle prestazioni adeguate a quello che richiede la squadra ci sarà più spazio. Perché succede questo? Se avessi avuto la risposta avrei avuto anche la risposta. Ogni settimana c’è questa cosa, su Muriel ho sentito un po’ di cose…Muriel ha giocato tanto, lo scorso anno ha fatto 27 gare su 38. Questi sono i numeri, il resto è disinformazione”.Palladino?
“Sono molto felice, c’è anche Thiago Motta. Se il Monza ha fatto questa scelta vuol dire che ha fatto vedere delle ottime qualità già in Primavera. Rappresentano tutti una squadra che è arrivata a un soffio dalla Champions, per me è motivo di grande soddisfazione”.Mourinho?
“Gioca con una difesa a tre, ha cambiato molto. È un grande allenatore, va avanti con i tempi, modifica in base alle esigenze. Le due partite dell’anno scorso ci sono rimaste un po’…così, senza togliere nulla alla Roma, soprattutto per la capacità che ha di rinnovarsi, ha trasmesso un entusiasmo eccezionale a Roma, ha risvegliato una piazza fantastica, genera questo tipo d’entusiasmo”.Lo scorso anno ci fu un episodio incredibile col VAR, ora arriviamo da un’altra settimana incredibile.
“Gli arbitri, o chi per loro, devono andare in TV per spiegare le varie situazioni ma anche gli errori che possono esserci nella velocità di decisione. Ma ci deve essere un’ufficialità, una certezza di regolamento, facciamo fatica a capire se una stessa è giusta o un errore. Quest’anno ci sono stati un po’ di episodi che non ci hanno toccato, se non a Genova. Ci sono troppe proteste su situazioni che non sono chiare”.Quali giocatori dell’Atalanta fra dieci anni vede su una panchina?
“Non so, tutti (ride). Comunque ho avuto spesso giocatori che conoscono il calcio, è tutto più facile, è una componente troppo trascurata quando si vanno a scegliere i giocatori. Ci sono quelli che possono giocare a calcio e quelli che sanno giocare a calcio: con loro è tutto più semplice. Palladino? La Juve mi mandò a vederlo in una partita di serie C, giocava tornante a destra, ha fatto un paio d’anni incredibili”.Gli infortunati?
“Abbiamo i soliti tre, si è aggiunto Zortea che ha un problema all’anca, speriamo di recuperarlo la prossima settimana. Boga è recuperato dopo il problema di martedì”.Pasalic falso nove?
“È una delle possibilità, abbiamo parecchi centrocampisti offensivi”.Hojlund?
“Le caratteristiche sono quelle, ha impressionato favorevolmente tutti quanti, l’Atalanta ha fatto un investimento importante, è un giovane di 19 anni”.La Roma non subisce gol in casa, voi fuori casa. Che gara si aspetta?
Una partita da 0-0. Domani siamo alla settima giornata di campionato, il risultato è importante ma allo stesso modo bisogna misurarsi con gli avversari”.La Roma secondo lei è da scudetto?
“Nell’immediato dico Napoli, Milan e Inter, sono un po’ più avanti. La Roma ha un organico forte, può pensare di competere, è una squadra che può crescere