L’Atalanta come sempre da un occhio importante ai giovani. La dirigenza infatti in queste ultime ore sta spingendo per la giovane punta classe 2003 Rasmus Hojlund. Il danese sta facendo molto bene nello Strum Graz e la società nerazzurra sta cercando di trovare un accordo per il suo acquisto. Nelle prossime ore si attendono sviluppi.
Tag: Atalanta
-
Ufficiale: Soppy è un nuovo giocatore dell’Atalanta
L’ Atalanta ha ufficialmente preso Soppy. Affare lampo tra Atalanta e Udinese: accordo trovato il pochi giorni con tutte le parti in causa e ufficialità arrivata proprio in questi minuti con l’esterno che si è legato agli orobici, a titolo definitivo. Questo il comunicato dell’Atalanta.“Atalanta B.C. comunica l’acquisto a titolo definitivo dall’Udinese del calciatore Brandon Soppy. Nato il 21 febbraio 2002 ad Aubervilliers, in Francia, è un esterno destro di piede che abbina velocità ed esplosività a tecnica: grazie alle sue qualità atletiche può coprire tutta la fascia. È cresciuto in una delle migliori scuole calcistiche europee, il Rennes, con cui ha fatto il suo debutto in Ligue 1 appena diciottenne nell’agosto del 2020 in un match pareggiato 1-1 con il Lilla. In quella stessa stagione arrivano anche le sue prime partite in competizioni europee, con due presenze in UEFA Champions League, entrambe contro il Siviglia nella fase a gruppi. Un anno fa il suo approdo in Italia tra le fila dell’Udinese: chiude la stagione con trenta presenze complessive, di cui 28 in Serie A, mostrando duttilità e lasciando intravedere potenzialità importanti. Ha vestito la maglia della Francia nelle giovanili, arrivando con l’U17 fino alla semifinale nel campionato europeo e al terzo posto nel Mondiale del 2019, competizione che l’ha visto protagonista con sei partite intere giocate e due assist. Nello scorso giugno ha fatto il suo debutto con l’U20 francese in un’amichevole contro l’Arabia Saudita. Benvenuto Brandon
-
L’Atalanta pensa anche a Reguilon
L’Atalanta dopo aver preso Soppy dall’Udinese pensa anche a un altro rinforzo per la fascia, il nome è quello di Sergio Reguilón di proprietà del Tottenham in uscita dagli Spurs. L’esterno spagnolo può diventare un’opportunità per la Dea.
-
Il Marsiglia punta a Malinovskyi, possibile scambio con Cengiz Ünder
Ruslan Malinovskyi lascerà l’Atalanta in questa finestra di mercato, è infatti in corso una trattativa con il Marsiglia per la cessione del trequartista ucraino in Ligue 1 che potrebbe prevedere anche l’inserimento dell’ex Roma Cengiz Ünder, l’esterno offensivo turco può quinti tornare in Serie A a Bergamo. Malinovskyi vuole una nuova sfida, e il Marsiglia è ora in pole.
-
Bologna: Ilicic ha detto sì; si cerca l’accordo definitivo con l’Atalanta
Josip Ilicic è pronto per una nuova avventura. Il suo ciclo all’Atalanta oramai è chiuso e la sua volontà è quella di approdare al Bologna in cerca di nuovi stimoli. Per finalizzare il trasferimento manca solo l’accordo definitivo tra i due club, ma c’è molta fiducia che a breve verrà finalizzato. Si attendono sviluppi, ma Ilicic e Bologna sono sempre più vicini.
-
Colpo Crotone; arriva Tumminello dall’Atalanta
Bel colpo del Crotone che si assicura le prestazioni di Marco Tumminello. Il centravanti classe 98 arriva a titolo definitivo dall’Atalanta ed ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026. Per il ragazzo un occasione importante per riscattarsi dopo le ultime stagioni deludenti causa gravi infortuni.
-
Atalanta, in arrivo a sorpresa Soppy dall’Udinese
A sorpresa l’Atalanta chiude per l’arrivo del terzino destro francese classe 2002Brandon Soppy dall’Udinese a titolo definitivo per 9 milioni di euro più 1 di bonus.
-
Atalanta, occhi sull’esterno Paulo Azzi del Modena
Ieri allo stadio Braglia di Modena, uno scout dell’Atalanta ha assistito alla sfida tra Modena e Frosinone per osservare più da vicino l’esterno mancino italo brasiliano Paulo Azzi valutato 7 milioni di euro e possibile vice di Maehle.
-
Atalanta, occhi sul giovane Fabian Rieder dello Young Boys
L’Atalanta ha messo gli occhi sul giovane centrocampista dello Young Boys, classe 2002, Fabian Rieder avversario della Dea in Champions League per il dopo Freuler. L’Atalanta potrebbe decidere di avanzare nella trattativa per lo svizzero.
-
Serie A, l’ Atalanta vince 2-0 a Marassi contro la Samp
Buona la prima l’Atalanta. I nerazzurri di Gian Piero Gasperini superano la Sampdoria 2-0 a Marassi grazie alle reti realizzate da Toloi e Lookman e conquistano i primi tre punti della stagione. Marco Giampaolo schiera dal primo minuto Djuricic sulla corsia di sinistra con Sabiri interno insieme a Rincon e Leris a destra. In attacco spazio a Ciccio Caputo mentre in difesa davanti ad Audero c’è la linea a quattro formata da Bereszynski, Ferrari, Colley e Augello. Tante assenze per Gian Piero Gasperini che però schiera in attacco l’artiglieria pesante con Zapata e Muriel supportati da Pasalic. In difesa davanti a Musso gioca Okoli dal primo minuto con Toloi e Djimsiti mentre a centrocampo Koopmeiners fa coppia con De Roon con Hateboer e Maehle esterni. La Sampdoria parte subito forte con un pallone recuperato da Vieira e perfezionato da Sabiri per Leris ma Mahele salva un gol fatto. La risposta nerazzurra arriva al quarto con Toloi che trova in area Zapata ma sua conclusione da buona posizione termina alta. Il punteggio si sblocca con Leris che serve a rimorchio Caputo, abile a superare Musso ma Dionisi, su ausilio del VAR, annulla per un intervento dello stesso esterno doriano ai danni di Maehle. Al 20’ un pallone tagliato di Hateboer trova Maehle ma la sua conclusione termina incredibilmente sul palo. Al 26’ la Dea passa in vantaggio con un’azione da manuale: Zapata sul lato sinistro dell’area fa sedere Ferrari e crossa sul secondo palo per Pasalic, abile ad effettuare una torre per Toloi che da pochi passi supera Audero. La ripresa si apre con un’occasione per l’Atalanta sugli sviluppi di un calcio d’angolo con Okoli che stacca di testa sul secondo palo ma Zapata non ci arriva con un soffio. Girandola di cambi da ambo le parti e proprio il neoentrato Depaoli in area non trova il guizzo giusto per colpire. Al 70’ la Sampdoria accarezza il pareggio con un calcio di punizione di Sabiri che si stampa sul palo. Otto giri di lancette più tardi è Quagliarella che sfiora il gol con una conclusione al volo con il mancino con il pallone che sibila non lontano dal palo sinistro della porta di Musso. I padroni di casa sono sfortunati e ancora con il 27 sfiorano l’1-1 ma la sua conclusione pizzica la traversa. In contropiede la Dea punisce la Sampdoria con Lookman dopo una grande azione di Zapata ma l’attaccante viene pescato in fuorigioco e Dionisi annulla. Nel recupero, sempre in ripartenza, Lookman trova la rete del definitivo 2-0.