Tag: Atalanta

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Sampdoria-Atalanta

    Ecco le formazioni ufficiali di Sampdoria-Atalanta

    Sampdoria (4-1-4-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Viera; Leris, Rincon, Sabiri, Djuricic; Caputo. All. Giampaolo

    Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi, Okoli, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Koopmeiners, Maehle; Pasalic; Zapata, Muriel. All. Gasperini

  • Atalanta, Gasperini presenta la prima partita della stagione

    Atalanta, Gasperini presenta la prima partita della stagione

    Gian Piero Gasperini, tecnico dell’Atalanta, parla in conferenza stampa per analizzare la prima sfida di campionato dei nerazzurri contro la Sampdoria, gara in programma sabato alle ore 18.30. Inizia la conferenza stampa di Gasperini: “Freuler ha avuto questa opportunità, si è concretizzata nel giro di poco tempo. Adesso è andato in Premier, chiaramente è un giocatore a cui sono molto affezionato, se lui è felice di questo non posso che ringraziarlo per quanto fatto con la maglia dell’Atalanta e augurargli il meglio”. Con la partenza di Freuler cosa cambia? “La squadra ha comunque delle risorse, in questo ultimo anno è arrivato Koopmeiners, poi Ederson, due ottimi giocatori. Poi c’è Scalvini che può avere spazio in più, ci sono De Roon e Pasalic. Numericamente è un reparto che dà delle garanzie”. Come sta Ederson? “Domani non ci sarà. Poi vedremo la prossima settimana come starà, di sicuro non è una cosa di grave entità”. Un commento sulla vicenda Palomino? “Sappiamo bene qual è la moralità di questo giocatore, arrivato a 32 anni a dover vivere questa situazione, è abbastanza chiara la sua involontarietà su tutta la vicenda. Andiamo a perdere un giocatore importantissimo, in questo inizio di stagione abbiamo perso lui, Demiral e Zappacosta. Loro due potranno aggregarsi da martedì, ma non ci saranno domani”. Si aspettava di iniziare con la stessa Atalanta dello scorso anno? “È la stessa Atalanta ma senza Demiral, Palomino, Zappacosta, Freuler. Speravo che all’esordio del campionato non ci trovassimo così rispetto all’anno scorso, però ci sono delle alternative. Arriviamo comunque con una nostra identità. Lookman ha iniziato questa settimana, ho avuto una buona impressione, ora dobbiamo cercare di inserirlo”. Che gara si aspetta contro la Sampdoria? “È abbastanza presto. Stiamo entrando nel vivo, ma è presto per fare un bilancio. Domani sarà la prima di campionato, c’è attesa da parte di tutti, tutte le squadre arrivano con dubbi e certezze”. Il reparto offensivo è completo? “Non entro in questo argomento, i miei discorsi con la società sono sempre stati chiari. Anche ieri c’era il Presidente, quando parla lo fa in modo molto chiaro. Ci sono degli input molto precisi dati dal presidente, ora bisogna cercare di realizzarli. È una persona che ammiro molto, sei anni fa mi ha prospettato il suo desiderio di come lavorare con l’Atalanta. Vedremo se si realizzeranno questi input, è un momento importante per la società. Questa è una squadra che dà sempre tutto, non ho mai messo alibi quando non sono arrivati risultati, c’è sempre stato attaccamento”. In questo momento è più facile ringiovanirsi o rafforzarsi? “So bene quali sono gli input dati, poi bisogna cercare di realizzarli. Ci sono due direttori sportivi, Luca Percassi lavora notte e giorni, io ho la massima fiducia sulle indicazioni date. Siamo vicini a una delle strade? Non so dirti, qualcosa succede. Io l’altra sera ho detto una cosa banale, in molti poi ci hanno ricamato su. Ci si aspettava di più? Forse sì, ma tutti qua dentro si aspettavano qualcosa in più. Se non si è potuto fare qualcosa sul mercato magari lo si farà in questi giorni. Poi ricamarci su fa parte del gioco”. Miranchuk potrebbe tornare formato dopo un anno al Torino? “Adesso è al Torino, auguro a lui che possa fare bene così magari il Torino lo riscatta. Se fa bene lì è giusto che rimanga lì, in una piazza ed un ambiente che hanno voglia di crescere. Qui non è andata così come erano le aspettative, ma il ragazzo è di valore. Spero per lui che alla fine, come accaduto con altri, non ritorni indietro”. Okoli potrebbe esordire in serie A?
    “È una bella realtà di questo inizio di stagione, ha fatto dei progressi notevoli, ma che aveva mezzi importanti lo si sapeva da tempo. Ha avuto una bella evoluzione, è da valorizzare”. Come valuta la Sampdoria? “Resta una piazza importante nonostante la situazione, riesce sempre a mettere in piedi una squadra di valore. Conoscono il calcio, hanno sempre avuto giocatori importanti: non sarà facile, ma abbiamo la giusta fiducia”. Il blocco storico della squadra può fare bene? “La squadra rispetto allo scorso anno non è cambiata per niente, abbiamo la nostra identità. Quello che succederà in questo campionato è imprevedibile, da qui alla pausa ci sono 15 gare di campionato, quasi un girone. Le partite contano molto, nel giro di tre mesi viene giocata un’ampia fetta di campionato”. Come valuta Malinovskyi? “Finché il mercato è aperto voci e richieste arrivano tutti i giorni, bisogna essere aperti a tutto. Col mercato aperto fino al 1 settembre è nomale poi che ci siano situazioni improvvise come Freuler. È molto più importante il disegno che uno si prefigge, gli input che sono stati stabiliti per poter raggiungere gli obiettivi”. L’intesa Muriel-Zapata? “È il quarto anno che giocano insieme, è vero che in altri anni giocavano meno insieme, ma c’è intesa”. De Roon in difesa e Scalvini a centrocampo? Sarà questo il tema? “Se posso scegliere giocano entrambi, a centrocampo ho Scalvini, De Roon, Koopmeiners, Ederson e Pasalic. De Roon in difesa ha fatto delle ottime gare. Se perderemo sia Demiral che Palomino dovremo pensarci, ma se ti trovi davanti a una situazione di emergenza ci pensi dopo. L’evoluzione di Scalvini è a centrocampo, ma non è escluso che possa giocare anche dietro”. Come considera Pasalic? “La sua forza maggiore è quando gioca avanzato, ha capacità e tempi d’inserimento. Non c’è un ruolo fisso, per quello dico non siamo in emergenza a centrocampo”.

  • L’Atalanta è al lavoro per rinvigorire la trequarti, ecco il nuovo nome

    L’Atalanta è in cerca di rinforzi dopo l’addio ufficiale di Miranchuk, quello sempre più probabile di Freuler e quello possibile di Malinovskyi. La dirigenza bergamasca è sulle tracce di un giovane talento del calcio ceco. Si tratta di Adam Karabec, classe 2003, di proprietà dello Sparta Praga e con un valore attuale di circa 3 milioni di euro. La trattativa potrebbe chiudersi in poco e Gasperini potrebbe avere un nuovo rinforzo per la trequarti.

  • Nottingham Forest non solo Freuler, chiesto un altro centrocampista bergamasco

    L’Atalanta dopo gli acquisti di Ederson e Lookman è vicina a perdere Freuler, pronto all’esperienza in Premier League e promesso sposo del Nottingham Forest dopo sei anni a Bergamo. Inoltre in queste ore è stato ufficializzato anche il prestito di Miranchuk al Torino. Ma non sembra finito qui il discorso relativo alle uscite, infatti il Nottingham Forest oltre a Freuler avrebbe chiesto alla Dea anche Ruslan Malinovskyi. Il trequartista ucraino è stato in queste annate in Serie A un calciatore importante per Gasperini e perderlo alle porte della nuova stagione e nell’ultima parte della sessione di calciomercato potrebbe aumentare la rabbia del tecnico atalantino. Vedremo nei prossimi giorni se oltre al centrocampista svizzero anche Malinovskyi farà le valigie direzione Premier…

  • Ufficiale: Miranchuk è un nuovo giocatore del Torino

    È finalmente ufficiale, Aleksej Miranchuk è un nuovo giocatore granata. Il trequartista russo arriva a Torino dall’Atalanta con un prestito con diritto di riscatto, fissato a 12 milioni di euro. Nuova opportunità per Miranchuk, che da quando è in Italia ha vissuto periodi con tante ombre e poche luci e che adesso ha l’opportunità di rilanciarsi. L’annuncio arriva tramite un comunicato apparso sul sito ufficiale del club e con messaggi diramati sui canali social.

  • Remo Freuler a un passo dal Nottingham Forest

    Remo Freuler a un passo dal Nottingham Forest

    Il centrocampista svizzero Remo Freuler è pronto a lasciare l’Atalanta per sbarcare in Premier League e vestire la maglia del Nottingham Forest per 9 milioni di euro, operazione ormai in chiusura.

  • Altro colpo del Torino, in arrivo anche Miranchuk

    Altro colpo del Torino, in arrivo anche Miranchuk

    Il Torino dopo Vlasic è pronta a chiudere un altro colpo importante per la trequarti da regalare a mister Juric. Si tratta di Aleksej Miranchuk, il trequartista russo è atteso in questi giorni a Torino per svolgere le consuete visite mediche e firmare il contratto con il club granata. Miranchuk arriverà a Torino in prestito con diritto di riscatto ed è pronto a rilanciarsi dopo annate con più ombre che luci in maglia bergamasca.

  • Juventus, su Luca Pellegrini ci sono Monza e Atalanta

    Juventus, su Luca Pellegrini ci sono Monza e Atalanta

    Il Monza e l’ Atalanta sarebbero interessati a Luca Pellegrini della Juventus. A frenare gli entusiasmi brianzoli però c’è l’ingaggio dell’esterno, all’altezza dei bianconeri, ma non delle casse di una neo promossa, seppur ricchissima, come il Monza. Anche l’ Atalanta è interessata a Pellegrini ma sarebbe sempre con la formula del prestito.

  • Ufficiale: Sam Lammers è un nuovo giocatore dell’Empoli

    Attraverso un comunicato ufficiale, l’Empoli pochi minuti fa ha annunciato l’arrivo del centravanti olandese classe 97 Sam Lammers. Arriva in prestito fino al termine della stagione dall’Atalanta dove avrà l’occasione di rilanciarsi dopo l’esperienza in Germania.

  • Ufficiale: Pisa, arriva Cissé dall’Atalanta

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo temporaneo, con diritto di riscatto e controriscatto, dalla Società Atalanta il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Moustapha Cissé.