Tag: Atalanta

  • Atalanta, Gasperini: “Dobbiamo passare il turno”

    Atalanta, Gasperini: “Dobbiamo passare il turno”

    All’interno della BayArena di Leverkusen si è svolta la conferenza stampa di Gian Piero Gasperini, tecnico dell’Atalanta, prima della sfida contro il Bayer per gli ottavi di finale di Europa League. Inizia la conferenza stampa di Gasperini. “L’importante è fare risultato, la gara deve essere giocata nei novanta minuti, se serve nei centoventi. Per quanto ci riguarda il giudizio è condivisibile”. È prematuro pensare di potere vincere questa Coppa? “Questo è un ottavo di finale, è molto distante potere pensare di vincere l’Europa League. Dobbiamo prima cercare di superare questo turno, strada facendo – e se sarà possibile – arriveremo anche a pensarlo. In questo momento abbiamo già da pensare di passare questo turno tutt’altro che facile”. Si spiega il perché il campionato la squadra non va al massimo, mentre in Europa i risultati arrivano? “Mi sono già espresso sul discorso del campionato. Però non sono così deluso, è difficile, è equilibrato. La posizione è di prestigio e di assoluto valore”. Avete vinto l’andata facilmente. “Una gara molto bella, con due squadre che hanno giocato un’ottima gara. Poi è vero che siamo passati da un potenziale risultato migliore ad avere preso il gol del 3-2, da Muriel al resto. Questa è l’Europa, ti dà la dimostrazione di come le squadre siano tutte pericolose. Noi dobbiamo dimenticare la gara dell’andata, sapere di avere un piccolo vantaggio dovuto ai risultati”. Ultimamente Malinovskyi ha preso in mano la squadra, è più continuo. È l’Europa che lo fa più bello? “A dir la verità Ruslan ha fatto una stagione davvero importante, questa è stata un po’ più travagliata, forse per qualche infortunio all’inizio. Adesso ha dei momenti in cui è nella situazione migliore, diventa determinante. Qualche partita con il Genoa ha qualche difficoltà in più, ci rendiamo conto del momento emotivo che sta attraversando. Quando riesce a ripulire il suo gioco, con il tiro che ha, diventa importante. È un giocatore che abbiamo adattato in quel ruolo, spesso diventando determinante. Noi ci auguriamo che in questo finale sia al meglio possibile, ne abbiamo bisogno”. È la terza volta che l’Italia gioca in Germania: pareggio a Colonia e sconfitta a Dortmund. Che squadra è il Leverkusen? “Tatticamente sembra squadre europee, Sassuolo e Napoli. Il Bayer l’ho visto giocare con due attaccanti, con tre difensori, squadra preparata e molto duttile. Per noi sarà importante reggere la loro capacità offensiva che, abbiamo visto a Bergamo, è di qualità. Speriamo che la partita ripercorra il cliché dell’andata, a noi andrebbe bene”. Zapata ha messo parecchie foto di lui che si allena, quando speri di riaverlo? “Sta recuperando bene, ci auguriamo che il suo rientro sia vicino. Vedremo ad aprile, speriamo sia plausibile. Dovrà superare degli step di gioco, ora si sta allenando bene individualmente e in palestra, poi si vedrà come potrà giocare a calcio. Abbiamo molta più fiducia per cui giochi ad aprile, nell’ultimo mese e mezzo speriamo di averlo”. C’è un aggiornamento su Ilicic? “Considerato che nel girone d’andata, fino a dicembre, ha giocato con buona continuità… Ha fatto effetto, ma Josip è sempre stato a Zingonia. C’è stata questa foto perché voi non avete accesso in questo momento, se non quando ci sono le Coppe. Ilicic è sempre stato vicino alla squadra, viene tutti i giorni. Non è che è una cosa diversa rispetto alle settimane indietro”. Il Bayer ha perso contro il Colonia, un passo falso può cambiare qualcosa? “Ha perso due giovani molto forti e interessanti, senza ipocrisia sono molto dispiaciuto per l’infortunio di Wirtz. Anche quello di Frimpong, ma è meno importante. Per Wirtz è un infortunio grave, per un ragazzo giovane e che abbiamo potuto apprezzare come un ottimo talento. Quando questi giocatori hanno questo tipo di infortuni rimangono fuori dei mesi. È una cosa brutta, per un avversario egoisticamente potrebbe essere un vantaggio. Spero di no perché avrebbe fatto una grande impressione. Andare in Europa serve a vedere talenti, con giocatori che diventano più forti”. Delle italiane sono rimaste in corsa Juve e Roma. Quanto è importante andare avanti? “Non so dire quanto sia utile superare il turno. Per me sì, l’ho detto tante volte, puntiamo a giocare al massimo. Non so quali ripercussioni ci possono essere. I vantaggi sono molto superiori agli svantaggi che puoi avere. Speriamo fortemente di passare il turno. Quando non lo superi c’è il tempo degli alibi”. Negli anni c’è stato dualismo fra Sportiello e Berisha, Berisha e Gollini ma anche Gollini e Sportiello. Si sta profilando un’altra situazione del genere? “Questo è un fatto che avete inventato voi nei giorni scorsi, per avere fatto giocare Sportiello una partita. Lo pensate voi e riguarda la vostra sfera”.

     

  • Atalanta: a fine stagione ci sarà l’addio del DT Sartori

    A fine stagione le strade tra Giovanni Sartori  e l’Atalanta si divideranno. Il dirigente che non ha un grande rapporto con il tecnico Gasperini lascerà per tentare una nuova avventura, magari in un club ancora più ambito. Secondo alcuni rumors ci sarebbe già un club italiano di livello importante interessato, nel frattempo la certezza e che le strada con i bergamaschi si divideranno. Si attendono sviluppi nelle prossime settimane.

  • Finisce a reti bianche tra Atalanta e Genoa

    Non arriva la vittoria per l’Atalanta che resta bloccata sullo 0-0 contro il Genoa. Una partita con poche occasioni da rete, ma dove nella seconda parte del match gli ospiti hanno rischiato di vincerla, con i bergamaschi salvati da una prodezza di Sportiello. Un punto a testa che serve a poco ad entrambe, con l’Atalanta che resta sesta in classifica con 48 punti, mentre il Genoa resta 19esimo con 19 punti.

  • Formazioni ufficiali: Atalanta-Genoa

    ATALANTA(3-4-2-1): Sportiello; Scalvini, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, Koopmeiners, Pessina, Maehle; Pasalic, Malinovskyi; Muriel. Allenatore: Gasperini

    GENOA(3-5-2): Sirigu; Vasquez, Maksimovic, Ostigard; Frendrup, Badelj, Galdames, Melegoni, Portanova; Amiri, Yeboah. Allenatore: Blessin

  • Spettacolo a Bergamo, l’Atalanta vince 3-2 contro il Bayer Leverkusen

    Nell’andata degli ottavi di Europa League l’Atalanta di Gasperini batte 3-2 il Bayer Leverkusen al termine di una partita spettacolare giocata tra le due squadre con il successo meritato della Dea che forse avrebbe meritato un vantaggio più ampio per quanto fatto vedere stasera. La rete di Malinovskyj e la doppietta di Muriel firmano questa vittoria importante dell’Atalanta capace di rimontare la partita dopo essere andata sotto all’inizio del primo tempo. Tutto è ancora aperto, la qualificazione verrà decisa il prossimo Giovedì al ritorno in Germania.

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Bayer Leverkusen

    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Hateboer, De Roon Freuler, Zappacosta; Koopmeiners; Malinovskyi, Muriel. All.: Gasperini.

    BAYER LEVERKUSEN (4-2-3-1): Hradecky; Frimpong, Tah, Tapsoba, Bakker; Aranguiz, Palacios; Adli, Wirtz, Diaby; Alario. All.: Seoane.

  • Atalanta, De Roon: “Ho voglia di riscattarmi”

    Il centrocampista dell’Atalanta Marten De Roon in conferenza stampa analizza la gara d’andata contro il Bayer Leverkusen. Ecco le dichiarazioni di De Roon: “Il Leverkusen è una squadra forte, che sa giocare a calcio, attacca bene. Secondo me sarà una bella sfida, speriamo che possiamo fare un buon risultato domani sera”. Quanta voglia ha di riscattarsi? “Non devo riscattarmi io personalmente dal rosso contro la Roma, ma tutta la squadra vuole reagire. Vogliamo fare una gara come quelle fatte con Sampdoria e Olympiacos. Non penso a me stesso, voglio vedere una prestazione di squadra. Dobbiamo mettere in campo tutto il nostro meglio. Speriamo in un risultato che possa portarci alla qualificazione”. Come vede la situazione che riguarda Malinovskyi e Miranchuk per via del conflitto in Russia?
    “Io non posso parlare per Ruslan e Aleksej, ma è normale che ci sia sofferenza. Ruslan ha la sua famiglia lì, ogni giorno ci sono sempre notizie difficili, è complicato staccare quando si è nello spogliatoio. Noi proviamo ad aiutarli, ma è davvero complesso, noi che abbiamo la famiglia in altri paesi non possiamo nemmeno immaginare tutto ciò. Cerchiamo di aiutarli, ma è un periodo davvero molto delicato, speriamo che si possa esprimere come già fatto in Grecia”. Dove l’Atalanta può fare male al Leverkusen? “Dobbiamo essere attenti, non è mai facile giocare contro una squadra così preparata. Dobbiamo fare il nostro meglio”. Cosa è successo nel finale di Roma? “È andata così, ho già chiuso quell’episodio. Come già detto sarà importante fare risultato domani che può essere importante per il ritorno”. La mancanza del pubblico in questi due anni? “Speriamo che si possa tornare al 100% il più presto possibile, la loro vicinanza ci ha aiutato davvero molto in questo periodo. Li ringrazio davvero tanto”. Domani sarà la sua presenza numero 250. Speriamo che possa finire bene già domani sera. Il più bel ricordo in queste 250 presenze? Col Sassuolo, quando abbiamo conquistato per la prima volta la qualificazione alla Champions League”.

  • Atalanta, Gasperini: “Vogliamo fare bene in questa coppa”

    Atalanta, Gasperini: “Vogliamo fare bene in questa coppa”

    Il tecnico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini in conferenza stampa analizza il match con il Bayer Leverkusen, gara valida per l’andata degli ottavi di finale di Europa League. Ecco le sue dichiarazioni: “Il Bayer è una squadra che ha partecipato alla Champions League, ma in Europa League aumenta il blasone di tutte le compagini coinvolte col passare dei turni. Domani faremo le prove per cercare di vedere qual è il nostro valore”. A Roma c’è stato un passo indietro. Come se lo spiega? “Non si può sempre spiegare tutto, la prestazione non è stata negativa, viene giudicato spesso il risultato che la prestazione. Le gare di campionato sono equilibrate, basta poco per spostare questo equilibrio. È andata così, non possiamo fermarci. C’è molta carne al fuoco, possiamo ancora giocare partite di valore, ora si giocherà con grande frequenza, anche quando il risultato non arriva puoi sempre rimediare”. Quando recupererà Zapata? Può arrivare Fernando dallo Shakhtar? “Siamo pronti per giocarci il finale di stagione. Zapata è fuori, ma è uno solo, non è un’intera squadra, non credo che abbia grandi possibilità per recuperare in tempi utili. Adesso si è aperta questa finestra di mercato, ma il mercato deve essere fatto quando va fatto, a giugno e a gennaio”. La squadra fa fatica ad avere continuità. “Dopo l’ultima sosta abbiamo avuto una serie di partite difficili, sul calendario questo ha avuto il suo peso, abbiamo avuto qualche problema col covid e con gli infortuni, tutte queste insieme di cose hanno determinato questo periodo, non c’è stata continuità. Ora c’è una nuova fase dove speriamo di poter fare meglio”. Ci saranno cambi? “Ogni gara ci facciamo delle domande, cercheremo di capire come muoverci ma senza snaturare la formazione”. Come ha visto Muriel in questi giorni? “Per me non esiste un problema Muriel, è sempre un ragazzo positivo. A volte fa il suo ruolo bene, a volte meno bene. Ma è davvero un ragazzo positivo”. Avete già parlato di futuro con la nuova proprietà? “No, non c’è stata occasione. I nuovi proprietari non sono ancora arrivati qui a Bergamo. Per i tempi non dovete chiedere a me, dovete chiedere alla società”. Il 10 marzo di due anni fa si giocava a Valencia. Domani si gioca in Europa League. Che bilancio fa della sua Atalanta in questi due anni? “Dal punto di vista dei risultati sono stati due anni straordinari, in prosecuzione dei precedenti. Il grandissimo rammarico è che due anni fa siano arrivati i risultati senza la presenza del pubblico, penso alla Champions soprattutto ma anche al campionato. Ci vorrà ancora del tempo per tornare alla situazione precedente. La gara col Valencia in casa è stata l’apice della felicità per i tifosi e per Bergamo”. Come valuta i numeri del Bayer? “Giocare in trasferta non è mai semplice per nessuno. Il Bayer Leverkusen è una squadra solida, col Bayern Monaco ha giocato molto bene, ad esempio. Al di là del casa o trasferta dobbiamo pensare al campo e valutare questa squadra nella sua globalità”.

  • Atalanta: si valuta l’arrivo di Fernando dallo Shakthar fino al termine della stagione

    In queste ore l’Atalanta sta valutando il possibile arrivo del centravanti brasiliano classe 99 Fernando il cui cartellino appartiene allo Shakthar Donetsk. Il club ucraino fermo viste le problematiche della guerra ha allontanato i propri giocatori dal paese e la FIFA ha autorizzato i calciatori stessi ha trovarsi una possibile sistemazione fino al termine della stagione. I bergamaschi che causa infortuni sono in emergenza nel reparto offensivo stanno riflettendo e nelle prossime ore può esserci l’assalto decisivo. Si attendono sviluppi.

  • Europa League, l’arbitro di Atalanta-Leverkusen

    Europa League, l’arbitro di Atalanta-Leverkusen

    sfida valida per l’andata degli ottavi di finale di Europa League tra Atalanta e Bayer Leverkusen sarà arbitrata da Srdjan Jovanovic. Il direttore di gara serbo sarà coadiuvato dagli assistenti Stojkovic e Mihajlovic e dal quarto uomo Simovic, mentre al VAR ci saranno Kavanagh e Attwell.