La prima squadra ad accedere ai quarti di finale di Coppa Italia è l’Atalanta di Gasperini. Il tutto grazie al successo interno sul Venezia con il risultato finale di 2-0. A decidere il match sono state le reti di Muriel ad inizio partita e nel finale Maehle. Adesso i bergamaschi scopriranno il prossimo avversario nella partita di domani tra Napoli e Fiorentina.
Tag: Atalanta
-
Coppa Italia: formazioni ufficiali Atalanta-Venezia
ATALANTA(3-4-2-1): Musso; Scalvini, Palomino, Demiral; Hateboer, Koopmeiners, Freuler, Pezzella; Pessina, Miranchuk; Muriel. Allenatore: Gasperini
VENEZIA(4-3-3): Lezzerini; Molinaro, Svoboda, Caldara, Ampadou; Tessmann, Fiordilino, Crnigoj; Kiyine, Johnsen, Okereke. Allenatore: Zanetti
-
L’Udinese potrebbe presentare ricorso per la partita contro l’Atalanta
L’Udinese sembra che sia sul piede di guerra in seguito alla gara giocata e persa per 6-2 contro l’Atalanta con diversi casi di Covid riscontrati tra i calciatori bianconeri nel tracciamento dei giorni precedenti alla sfida della Dacia Arena. Il club friulano ha annunciato tramite una nota, il ricorso per l’irregolarità della gara contro la Dea, disputata in seguito alle norme varate dalla Lega Calcio che ne hanno impedito il rinvio. Ecco il testo della nota: “Udinese Calcio comunica di aver depositato un preannuncio di ricorso al Giudice Sportivo della Lega Serie A avverso la regolarità della gara di campionato Udinese – Atalanta disputatasi il 9 gennaio 2022”.
-
Goleada dell’Atalanta sul campo dell’Udinese; finisce 6-2
Risultato tennistico quello che si è concluso pochi minuti fa tra Atalanta e Udinese. Gli uomini di Gasperini da subito in partita hanno chiuso già la partita nel primo tempo grazie alle reti di Pasalic, Malinovsky e Muriel. Nella ripresa i friulani molto rimaneggiati in campo hanno cercato di riaprire il match con l’autorete di Djimsiti, ma ancora Muriel, Maehle e Pessina hanno chiuso i conti. L’atra rete dell’Udinese è stata siglata da Beto. Tre punti che portano l’Atalanta al quarto posto in classifica con 41 punti, mentre l’Udinese resta 14esima con 20 punti.
-
Formazioni ufficiali: Udinese-Atalanta
UDINESE(3-5-2): Padelli: Becao, De Maio, Nuytinck; Molina, Walace, Perez, Udogie, Pussetto; Beto, Deulofeu. Allenatore: Cioffi
ATALANTA(3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Maehle, De Roon, Koopmeiners, Pezzella; Pasalic; Malinovsky, Muriel. Allenatore:Gasperini
-
L’Udinese vuole giocare contro l’Atalanta
Dopo il ricorso vinto dalla Lega contro l’asl e la conseguente fine della quarantena per i negativi vaccinati l’Udinese ha intenzione di giocare la sfida contro l’Atalanta, questo quanto diffuso da Udinese TV: “Quasi certa la disputa della partita di domani tra Udinese e Atalanta, inizialmente bloccata per i 15 positivi al Covid nel gruppo squadra bianconero. Il Tar di Trieste ha sospeso il provvedimento Asl, accogliendo il ricorso della Lega Calcio. Nel pomeriggio di oggi è prevista una nuova assemblea della Lega, per valutare la proposta del Governo sulle nuove modalità di disputa delle partite.”
-
La Asl blocca l’Udinese a rischio anche la gara contro l’Atalanta
L’Udinese non parte per Firenze. Pochi istanti fa, il club friulano ha diramato una nota in cui si specifica come l’ASL locale abbia bloccato la squadra in seguito alle positività al Covid-19. Per i friulani sono a rischio oltre alla gara di domani contro la Fiorentina potrebbe essere rinviata anche la partita di domenica contro l’Atalanta Ecco la nota integrale dell’Udinese:
“L’ Udinese Calcio comunica che, in seguito alle positività al Covid-19 riscontrate nel gruppo squadra, l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale ha disposto per il gruppo squadra, fermo restando l’isolamento fiduciario obbligatorio per i soggetti positivi, la quarantena o l’autosorveglianza dal 5 al 9 gennaio 2022 in base alle rispettive vaccinazioni. Per tutti i detti soggetti è stato, altresì, disposto il divieto di esercitare sport di squadra di contatto, dal 5 gennaio al 9 gennaio 2022. I provvedimenti sono stati addottati in seguito agli esiti dei nuovi test molecolari effettuati stamane su tutto il gruppo squadra che hanno evidenziato la positività di altri due calciatori oltre ai sette più due membri dello staff precedentemente positivi e in isolamento. L’Udinese Calcio, di conseguenza, recependo le disposizioni dell’autorità sanitaria, ha inoltrato alla Lega Serie A formale richiesta di rinvio delle gare in programma domani contro la Fiorentina e domenica contro l’Atalanta”.
-
L’Asl blocca la trasferta di Bergamo al Torino
Niente trasferta a Bergamo per il Torino. L’ASL di Torino ha infatti bloccato il gruppo granata dopo che è emersa una nuova positività nel gruppo squadra: sono otto a questo punto i contagiati, vietati allenamenti e spostamenti. L’Asl Città di Torino ha disposto la quarantena domiciliare obbligatoria per tutto il gruppo squadra del Torino per cinque giorni da oggi. Atteso a breve un comunicato del club granata: a forte rischio a questo punto anche la gara di domenica prossima tra Torino e Fiorentina.
-
Atalanta, Gasperini: “Situazione attuale non facile per vari motivi”
Il tecnico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini in conferenza stampa analizza la sfida con il Torino, in programma domani alle ore 16.30 al Gewiss Stadium di Bergamo. Ecco le dichiarazioni del tecnico nerazzurro: “Il calendario asimmetrico? Non lo so, poteva essere una novità, potrebbe essere qualcosa di buono. Non mi piace che non ci siano scontri diretti nella fase finale. Tanti vogliono i playoff, bisognerebbe avere più scontri diretti nel finale di stagione, ma non mi dispiace come idea. La situazione attuale? Siamo dispiaciuti, c’è una regressione del pubblico negli stadi e una contagiosità enorme, ma per fortuna i giocatori sono meno sintomatici. È una situazione che colpisce tutti, abbiamo reagito due anni fa, dobbiamo farlo anche ora”. Quali giocatori sono indisponibili per la gara domani? “Zapata, Gosens, entrambi infortunati, e Freuler, che è squalificato. Non ci saranno Musso e Palomino che sono risultati positivi nei test dei giorni scorsi. Sono negativi, ma i giorni di quarantena scadono domani. Oltre a Boga, visto che non me lo avete ancora chiesto (ride, ndr). Sono sei assenze pesanti”. Come commenta l’acquisto di Boga? “Indubbiamente la società ha preso un ottimo calciatore, l’unico rammarico è che dobbiamo aspettare. Andiamo a coprire un ruolo in cui siamo scoperti con un giocatore di valore, avremo una soluzione in più da utilizzare”. Quale record vorrebbe migliorare? “Il numero di vittorie, se proprio devo fare una scelta, ma anche gli altri record sono stati belli. Se vinci una partita in più fai qualche punto in più”. Le voci su Muriel le danno fastidio? “No, non cambierebbe niente. L’arrivo di Boga non riguarda per nulla Muriel, è un giocatore importantissimo. Sul resto non diamo risposte”. Che gara si aspetta per domani? Quanto pesa l’incognita Covid? “È una mannaia su tutte le squadre, ma il mondo dello sport deve reagire con le sue armi, ci può essere qualcuno più colpito di altri. Quando c’era il dubbio di portare avanti i campionati è stata vincente la voglia di continuare…è chiaro che dobbiamo cercare di andare avanti. Il Torino è una squadra difficile per chiunque, per la forza fisica che ha e per le difficoltà che crea, per il valore organizzativo della squadra, è una partita difficile. Il girone di ritorno sarà più complicato dell’andata, tutte miglioreranno in qualcosa, per noi sarà una gara importante per la classifica. Per noi sarà fondamentale, dobbiamo affrontare la ripresa con un piglio giusto e con la determinazione adatta. Speriamo che venga fuori una gran partita, ma domani conterà molto il risultato. Juric mette in difficoltà tutti, è sempre stato un allenatore in campo, esprimeva il concetto di fase difensiva, ma anche quello di pressing. Era un giocatore che non sopportava vedere la palla nei piedi degli avversari, andava ad aggredire anche il portiere, per me è una cosa straordinaria, è un concetto che è riuscito ad esprimere al meglio. Per me è l’allenatore giusto per il Torino, le caratteristiche della società sono simili a quelle di Ivan, farà bene se sarà supportato come è stato per me qui a Bergamo”. Piccoli e Muriel potranno giocare insieme? “Sarà difficile vederli insieme dal primo minuto, a gara in corso può anche essere, come è successo nel finale della gara d’andata. È da tanto tempo che seguite l’Atalanta, avete capito bene come gioca e quali sono le combinazioni in attacco”. Come sta Muriel?
“Si è visto un giocatore più brillante nell’ultimo periodo, col Villarreal ad esempio è stato sfortunato. Ha finito in crescendo per quanto riguarda la condizione, nelle ultime gare ha espresso le sue caratteristiche. Non possiamo fare raffronti col passato, bisogna pensare al presente: prima della pausa c’era la sensazione di avere un giocatore pronto, può darci molto. Le migliori stagioni sono state quelle in cui è stato presente in tutte le gare, qualche volta entrando dall’inizio qualche volta a gara in corso: così è stato un giocatore protagonista, abbiamo bisogno di quel Muriel lì, in quelle condizioni ci può dare un aiuto. Può fare tutto, quando ci sono più soluzioni è difficile per gli attaccanti giocare tutta la partita, non lo fa nessuno. Abbiamo trovato un buon equilibrio, ci ha portato a fare tanti gol, è la cosa più importante rispetto alle esigenze del singolo. Zapata ha giocato molto ma per via di qualche infortunio, come quello di Muriel ad esempio”. Piccoli e Miranchuk fin quando rimarranno a Bergamo? “Sono situazioni di mercato alle quali non posso rispondere. Piccoli è indispensabile fin quando non ci sarà Zapata. Miranchuk è qua, è stato utilizzato a Genova e col Verona, è un momento che sta anche bene sano, che sta bene, lo utilizzo fino a quando è qui. Poi se le condizioni di mercato lo porteranno via non lo posso sapere”. Il mercato è già finito con l’arrivo di Boga? “Chi l’ha detto questo? Non lo so, il mercato è appena iniziato. Qualunque squadra è sul mercato, ma non può essere finito il 5 gennaio. Le operazioni possono essere fatte fino al 31 gennaio, ogni società ha la giusta attenzione. Non è un mercato facile per nessuno, tutti stanno lavorando attentamente, poi sono molto più le chiacchiere degli affari, ma è sempre stato così”. Gosens? “Ha fatto tanti gol durante la scorsa stagione, è un giocatore che ci è mancato per parecchio tempo, indubbiamente sarà un acquisto, siamo riusciti a sopperire bene coi diversi giocatori, a turno. Gosens è Gosens, siamo in un periodo d’emergenza, magari tra una settimana o due ci sarà una situazione differenza, ma succede a tutte le squadre”. La difesa? Può arrivare qualche innesto? “Siamo a posto, poi la società deve sempre cercare l’opportunità importante. Abbiamo Scalvini, c’è anche Cittadini dalla Primavera, ha del valore, lo terrò fisso ad allenarsi con noi, poi abbiamo altre soluzioni. Se la società ritiene che ci sarà una situazione favorevole vedremo, per quello dico che il mercato non è chiuso. Penso che all’Atalanta debbano arrivare giocatori che possono dare un contributo importante”. -
Atalanta: Musso e Palomino positivi al Covid-19
Gian Piero Gasperini nella conferenza stampa riguardante la partita di domani contro il Torino ha annunciato alcune defezioni. Oltre a Gosens e Zapata out per infortunio, mancheranno anche Musso e Palomino che nell’ultimo test dei tamponi sono risultati positivi al Covid-19.