Tag: Atalanta

  • Formazioni ufficiali: Verona-Atalanta

    Formazioni ufficiali: Verona-Atalanta

    VERONA(3-4-2-1): Montipò; Casale, Magnani, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Caprari, Lasagna; Simeone. Allenatore: Tudor

    ATALANTA(3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Koopmeiners, Pezzella; Pasalic, Miranchuck; Muriel. Allenatore: Gasperini

  • Atalanta sconfitta 3-2 dal Villarreal, la Dea in Europa League

    Atalanta sconfitta 3-2 dal Villarreal, la Dea in Europa League

    Eliminata dalla Champions League l’Atalanta di Gasperini che viene sconfitta a Bergamo contro il Villarreal 3-2, sono gli spagnoli ad accedere agli ottavi con la Dea terza classificata e ora in Europa League. Una brutta partita da parte degli uomini di Gasperini che hanno approcciato male la partita, troppi gli errori in fase difensiva costati cari contro un ottimo Villarreal trascinato dalla doppietta di Danjuma e dalla rete di Capoue. L’Atalanta esce dalla Champions delusa dopo aver provato a rimontare con Malinovs’kyj e Zapata nel finale ma con la fiducia di fare ora bene in Europa League.

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Villarreal

    ATALANTA (3-4-3): Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Maehle; Pessina, Zapata, Ilicic. All. Gasperini

    VILLARREAL (4-4-2): Rulli; Foyth, Albiol, Pau Torres, Estupinan; Maxi Gomez, Capouè, Parejo, Moreno; Gerard Moreno, Danjuma. All. Emery

  • Atalanta-Villareal, incertezza sull’orario

    Atalanta-Villareal, incertezza sull’orario

    Dopo le prime notizie che davano per fissato l’orario del recupero della sfida tra Atalanta e Villarreal, fissato per le 16.30, è in corso un’altra riunione tra i club e la UEFA. I due club, soprattutto quello nerazzurro, stanno infatti spingendo per giocare la sfida alle 20.30, in modo da permettere ai tifosi di poter andare allo stadio con più facilità. A breve è attesa la decisione definitiva.

  • Ufficiale: Atalanta-Villarreal è rinviata a domani

    Ufficiale: Atalanta-Villarreal è rinviata a domani

    Ora è arrivata anche l’ufficialità, Atalanta-Villarreal è stata rinviata a domani pomeriggio alle 16.30 a causa della nevicata che ha colpito la città di Bergamo nelle ultime ore. Dopo aver atteso circa venti minuti questa è la decisione finale, gli uomini di Gasperini dovranno attendere ancora un giorno per sfidare gli spagnoli con l’obiettivo di vincere e centrare la qualificazione.

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Villarreal

    ATALANTA (3-4-3): Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Maehle; Pessina, Zapata, Ilicic. All. Gasperini

    VILLARREAL (4-4-2): Rulli; Foyth, Albiol, Pau Torres, Moreno; Estupinan, Parejo, Capouè, Gomez; Gerard Moreno, Danjuma. All. Emery

  • Youth League: l’Atalanta pareggia 2-2 con il Villarreal e non si qualifica alla fase successiva

    Youth League: l’Atalanta pareggia 2-2 con il Villarreal e non si qualifica alla fase successiva

    Finisce ai gironi l’avventura dell’Atalanta nella Youth League. Nell’ultimo match a disposizione i giovani bergamaschi sciupano il doppio vantaggio maturato con le reti di Renault e Fisic contro il Villarreal capace nei minuti finali di pareggiare grazie alle reti di Torrents e Pacheco. Un punto a testa che eliminano l’Atalanta dalla competizione, mentre il Villarreal partirà dai sedicesemi di finale.

  • Atalanta, Gasperini: “Gara difficile, ma siamo in un buon momento”

    Atalanta, Gasperini: “Gara difficile, ma siamo in un buon momento”

    Gian Piero Gasperini, tecnico dell’Atalanta in conferenza stampa analizza il match contro il Villarreal. “C’è fiducia di centrare il traguardo. Il Villarreal è una squadra forte, ha vinto l’Europa League qualche mese fa, sta attraversando qualche difficoltà in campionato, ma questa è un’altra competizione. Sappiamo quali sono le difficoltà della gara”. Quanto è importante giocare in questo momento in cui la squadra è davvero in fiducia? “Arriviamo a questa gara in un momento molto buono di risultati, ma dobbiamo essere bravi a cancellare le vittorie così come le sconfitte, si riparte da 0-0, abbiamo un solo risultato utile. Giocheremo in casa la gara decisiva, ma non abbiamo di sicuro la certezza della qualificazione, ma c’è fiducia”. È la notte più importante? “Non lo so se è la più importante, tutte le partite da dentro o fuori diventano gare fondamentali. È successo con Shakhtar e Ajax, ma anche quella col PSG, non siamo arrivati in semifinale per pochi minuti. È il bello di questa competizione, dove le partite da dentro o fuori creano un’attesa e un pathos sicuramente superiore. È una squadra forte, all’andata ci sono state più gare nella stessa partita, non c’è mai una supremazia in questi tipi di match. Diventeranno fondamentali gli episodi, dovremo essere bravi e precisi”. Il meteo? “Spero che le condizioni atmosferiche non vadano ad influire, sarebbe un peccato indipendentemente dal risultato, mi auguro che ci dia un po’ di tregua, spero che le previsioni non siano così pessimistiche”. Il Villarreal? “Hanno vinto meritatamente Europa League e Supercoppa, poi Emery anche col Siviglia ha raggiunto traguardi fantastici”. Quale trofeo vorrebbe vincere? “Concorriamo per lo scudetto, la Champions e la Coppa Italia, ma ridurre tutto a una vittoria di un campionato o di una Champions per misurare il valore di questa squadra…si rischia di togliere molto a quello che fanno questo ragazzo. Le squadre che abbiamo davanti in campionato hanno allenatori che non hanno mai vinto un campionato, ma i successi non sono solo quelli. La vittoria è avere tutta Bergamo con noi, per vivere queste partite, non dobbiamo dimenticarlo”. L’eventuale qualificazione in Europa League non deve essere vista come una sconfitta? “Non possiamo avere pensieri negativi, dobbiamo pensare solo al meglio. Oggi dobbiamo avere un unico pensiero, un’unica voglia di arrivare”. Gli infortunati? “C’è fuori soltanto Gosens, speriamo di recuperarlo già a gennaio, c’è qualche acciacco dovuto alla partita di Napoli, ma speriamo che possano recuperare tutti. La gara di domani può avere più partite nei 90′, dovremo essere bravi a sfruttare i nostri momenti e impedire a loro di sfruttare le occasioni. Sarà una partita spettacolare, mi auguro bella come l’andata”. Ora è un’Atalanta diversa. “L’esperienza ci ha dato molto, ci ha dato maggiore consapevolezza. Ma non ci deve togliere l’emozione per poter affrontare queste gare, questa sensazione ti aiuta a dare qualcosa in più. Per vincere devi fare qualcosa di molto buono”. L’emozione aumenta visto che giocherete davanti al vostro pubblico? “Per me è un orgoglio poter giocare una gara simile a Bergamo, in questi anni troppe gare e troppe soddisfazioni non le abbiamo potute condividere con la nostra gente, questo è già un grande successo. È chiaro che il risultato determinerà cosa accadrà dopo, ma già prima della gara sarà un bell’evento. Sarà bellissimo giocarla col pubblico”.

  • Colpaccio Atalanta a Napoli; finisce 3-2

    Colpaccio Atalanta a Napoli; finisce 3-2

    Successo fondamentale dell’Atalanta che batte un Napoli rimaneggiato per 3-2. Gli uomini di Gasperini partono subito forte e dopo pochi minuti si trovano avanti grazie alla rete di Malinovskyi. Il Napoli falciato dalle assenze reagisce e riesce a ribaltare il risultato con Zielinski e Mertens, ma i nerazzurri ricominciano a galoppare e ribaltano a sua volta il match grazie alle reti di Demiral e Freuler. Tre punti che portano l’Atalanta al quarto posto in classifica con 34 punti, mentre il Napoli perde il comando e scende al terzo posto con 36 punti.

  • Serie A, poker dell’ Atalanta contro lo Spezia

    Serie A, poker dell’ Atalanta contro lo Spezia

    La partita tra Atalanta e Venezia si è conclusa con il punteggio di 4-0 in favore dei bergamaschi.

    Dunque l’Atalanta allenata da Gian Piero Gasperini liquida il Venezia con un netto 4-0 grazie alla doppietta di Mario Pasalic e al gol di Koopmeiners: due reti per tempo, altri tre punti in cassaforte per gli orobici. I bergamaschi agganciano l’Inter per una notte a quota 31, in attesa dell’impegno dei nerazzurri con lo Spezia: le attese non sono state deluse, a far festa è ancora una volta la Dea. Niente da fare per i lagunari, praticamente mai in partita: quella col Verona diventa già un’occasione da non buttare via per quanto riguarda la corsa salvezza. La vittoria contro la Juventus imponeva ai bergamaschi di non inciampare contro un avversario sulla carta abbordabile. Nei primi 30 secondi Busio ha spaventato un po’ tutti al Gewiss Stadium, ma con un paio di urlacci di Gasperini il gioco nerazzurro è improvvisamente cambiato. Cinque minuti sono bastati a Mario Pasalic per incanalare la partita sui binari giusti: prima su assist di Ilicic, poi sull’imbucata di Muriel, con due inserimenti praticamente identici e letti male dalla difesa veneta. Il doppio svantaggio ha stordito la squadra di Zanetti, l’unico tiro degno di nota è arrivato con Henry: Musso, con la solita reattività, devia in calcio d’angolo. Da quel momento in poi non accade praticamente nulla, Ilicic e compagni portano a spasso il pallone senza mai renderlo disponibile agli ospiti. Per l’ Atalanta si tratta della quarta vittoria consecutiva. L’unico timore riguarda un eventuale calo di concentrazione, ma i padroni di casa alzano il ritmo gradualmente: Pasalic costringe Romero all’intervento, poi Koopmeiners di prima intenzione trova il gol del 3-0 con un tiro di prima intenzione dal limite. Zanetti prova a mescolare le carte, ma la serata d’oro di Pasalic non finisce nel primo tempo: Muriel lavora un gran pallone sulla sinistra, il croato ribadisce in rete per la terza volta e fa esplodere la Nord. Gli ultimi venti minuti servono soltanto a Gasperini per poter effettuare i cambi necessari in vista del prossimo impegno col Napoli: il monologo nerazzurro prosegue fino al termine della gara, coi nerazzurri a far festa per la quarta volta consecutiva.