Tag: Atalanta

  • Beffa per l’Atalanta nel finale, 1-1 contro l’Udinese

    Beffa per l’Atalanta nel finale, 1-1 contro l’Udinese

    Beffata nel finale l’Atalanta di Gasperini che pareggia 1-1 in casa contro una buona Udinese sempre rimasta in partita. La Dea passata in vantaggio nella ripresa grazie a un tiro da fuori del solito Ruslan Malinovskyi micidiale come sempre dalla distanza viene raggiunta all’ultimo secondo da Beto ancora decisivo per i friulani. L’Atalanta dopo l’1-0 non trova il raddoppio che avrebbe chiuso la partita e ora si trova a 15 punti in classifica, un punto importante per l’Udinese arrivato con merito.

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Udinese

    Atalanta (3-4-1-2): Musso; De Roon, Palomino, Lovato; Zappacosta, Pasalic, Freuler, Pezzella; Malinovskyi; Ilicic, Zapata. All.: Gasperini.

    Udinese (3-4-3): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Stryger Larsen, Walace, Makengo, Udogie; Molina, Beto, Pussetto. All.: Gotti.

  • L’Atalanta parte forte ma si arrende solo nel finale a CR7 & Co.

    L’Atalanta parte forte ma si arrende solo nel finale a CR7 & Co.

    Sprazzi di grande Atalanta non sono bastati a battere un squadra di stelle caricata dagli animi caldi attorno all’arena. La squadra di Gasperini è partita fortissima sfruttando gli errori di palleggio degli avversari, creando i soliti uno contro uno con i tre centrali ed i tre attaccanti dei Red Devils, e con una linea difensiva molto alta pronto a cercare e trovare la fantasia di Muriel ed Ilicic in avanti. Infatti i frutti di questo lavoro si vedono subito e l’Atalanta passa subito in vantaggio, al 15esimo minuto Muriel lanciato nello spazio trova la corsa di Zappacosta, imprendibile per la difesa inglese nella prima frazione, l’esterno destro nerazzurro crossa nel mezzo e trova il tap-in facile nel mezzo. Il vantaggio della Dea è meritato e viene arricchito dal raddoppio di Demiral sugli sviluppi di calcio d’angolo dalla destra battuto da Koopmeiners. Se la prima frazione si chiude con il doppio vantaggio degli ospiti, la seconda parte di gara sconvolge il piano partita iniziale. Infatti la squadra di Solskjaer sfrutta la linea difensiva alta dei nerazzurri e così Bruno Fernandes lancia Rashford nello spazio, l’attaccante inglese davanti a Musso non sbaglia riapre il match. Al 75esimo poi sugli sviluppi di corner battuto sempre dal talento portoghese, spizza Cavani sul secondo palo e Maguirre al volo firma il pareggio dello United. A pochi minuti dalla fine arriva il sorpasso finale dei padroni di casa, cross nel mezzo dalla sinistra di Shaw ed il solito Cristiano Ronaldo di testa firma la vittoria e lancia il Manchester in vetta alla classifica del gruppo F, l’Atalanta scende al secondo posto.

  • Youth League, Atalanta sconfitta dal Man Utd

    Youth League, Atalanta sconfitta dal Man Utd

    Si complica la strada in chiave qualificazione per l’Atalanta di Massimo Brambilla nella Uefa Youth League. La sfida di Manchester finisce in maniera diversa rispetto a quella di due anni fa col City (3-1 in favore dei nerazzurri): i Red Devils si impongono 4-2 – dopo il vantaggio orobico di Panada e la marcatura in pieno recupero di De Nipoti -, in gol Iqbal, Hugill, Garnacho e Forson. Ora dipenderà tutto dal risultato del Villarreal contro lo Young Boys, gli spagnoli sono in prima posizione a punteggio pieno: la sfida di Zingonia, in programma il 2 novembre alle 13.00, sarà decisiva per accedere al turno di spareggio. Lo United parte subito forte con Shoretire, ma Sassi si oppone con un ottimo intervento. I padroni di casa cercano di mettere pressione all’Atalanta, ma i nerazzurri trovano il gol del vantaggio al 20′ grazie alla rete di Simone Panada. Nemmeno il tempo di festeggiare, nel giro di due minuti i Red Devils ribaltano il match con Iqbal e Hugill. Gli orobici abbozzano una reazione, ma Garnacho chiude virtualmente il match già al 30′ del primo tempo. Nella ripresa il copione è sempre lo stesso, i ragazzi di mister Brambilla provano a creare pericoli ma al 63′ arriva la quarta rete degli inglesi con Forson. In pieno recupero De Nipoti trova la gioia personale, ma il risultato non cambia: l’Atalanta torna a casa con zero punti e con la consapevolezza di doversi giocare tutto nel match interno.

  • Poker Dea : 4-1 all’Empoli

    Atalanta che torna a sorridere in campionato e si prepara così al meglio in vista della sfida di Champions. Un 4-1 all’Empoli che sembra affermare che non c’è stata partita, in realtà la squadra di Andreazzoli ha saputo dar fastidio alla Dea ed è stata anche sfortunata in alcune circostanze. Atalanta trascinata da un ispirato Ilicic, autore di una doppietta e di un calcio di rigore fallito nella ripresa. Un autogol di Viti e la zampata finale di Zapata ampliano il quadro. Non basta la rete di Di francesco nel primo tempo per l’Empoli che ripartirà sicuramente dalla buona prestazione.

  • Formazioni ufficiali : Empoli-Atalanta

    Formazioni ufficiali : Empoli-Atalanta

    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Viti, Marchizza; Haas, Stulac, Henderson; Zurkowski; Di Francesco, Pinamonti. Allenatore: Andreazzoli

    ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Maehle, Koopmeiners, De Roon, Zappacosta; Pasalic, Ilicic; Muriel. Allenatore: Gasperini

  • Primavera1: termina 2-2 tra Atalanta e Lecce

    Primavera1: termina 2-2 tra Atalanta e Lecce

    E’ terminato 2-2 l’incontro valevole per la quinta giornata di campionato primavera tra Atalanta e Lecce. Partita molto bella e vivace che ha visto i padroni di casa passare in vantaggio al 13esimo con Omar. I giallorossi reagiscono e trovano il pareggio nel finale del primo tempo con Salomaa, nella ripresa l’Atalanta ritorna in vantaggio grazie a Sidibe ma dopo pochi minuti ancora Salomaa trova la rete del pareggio definitivo. Un punto a testa che porta l’Atalanta al quinto posto in classifica con 8 punti, mentre il Lecce resta decimo con 6 punti.

  • Altro infortunio per l’Atalanta, si ferma Djimisiti

    Altro infortunio per l’Atalanta, si ferma Djimisiti

    Si ferma Berat Djimsiti in nazionale. Un altro stop pesante in casa Atalanta, dopo quelli di Robin Gosens e Matteo Pessina. Nella sfida di questa sera tra Ungheria e Albania valida per le qualificazioni ai prossimi Mondiali in Qatar, il difensore è stato costretto a lasciare il campo per infortunio al 30′. Il giocatore si è subito toccato il braccio sinistro, all’altezza del gomito, e ha lasciato il campo in barella, con il corpo immobilizzato. Brutte immagini e forte dolore per il difensore dell’Atalanta, sembra trattarsi di un infortunio serio. Seguiranno aggiornamenti sulle condizioni di Djimsiti dopo i primi controlli dello staff medico albanese.

  • Tegola per l’Atalanta, Pessina si ferma per un bel po’ si tratta di stiramento

    Tegola per l’Atalanta, Pessina si ferma per un bel po’ si tratta di stiramento

    È arrivata la notizia che Gasperini e la dirigenza bergamasca non volevano ricevere, l’infortunio di Matteo Pessina è serio. Il centrocampista italiano durante il match contro il Milan di domenica sera si era sdraiato a terra ed era uscito con la barella dallo stadio, immagini che facevano temere il peggio. Dopo gli esami di questo pomeriggio si è evidenziato una lesione di secondo grado ai flessori della gamba destra. I tempi sembrano essere molto lunghi ed il Gasp rischia di perdere il suo trequartista per ben due mesi, così come Gosens. Brutta notizia per la squadra nerazzurra e per la Nazionale di Mancini.

  • Sorride l’Atalanta; Young Boys battuto 1-0

    Sorride l’Atalanta; Young Boys battuto 1-0

    Sorride l’Atalanta che batte di misura lo Young Boys e trova la testa della classifica del proprio girone di qualificazione Champions. Nerazzurri che nonostante una forma non al top, nella ripresa sono riusciti a trovare la rete del successo con Pessina. Mentre gli svizzeri si sono visti poco in fase offensiva non riuscendo ad impensierire l’Atalanta. Tre punti che portano la squadra di Gasperini al primo posto con 4 punti, mentre lo Young Boys resta a 3 punti.