Tag: Athletic Bilbao

  • L’Athletic Bilbao ferma il Barcellona, finisce 1-1

    Il Barcellona non va oltre il pareggio questa sera, in casa dell’Athletic Bilbao finisce solo 1-1. I Blaugrana si fermano a quota quattro punti in classifica, sottotono gli uomini di Koeman che hanno subito il gioco avversario, sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio all’inizio della ripresa grazie al difensore spagnolo Iñigo Martínez. Il neo acquisto del Barcellona Memphis Depay trova poi il pareggio al 75′ salvando così il Barca da una sconfitta, nel finale i blaugrana rimarranno in dieci per l’espulsione di Eric Garcia.

  • Elche – Athletic Bilbao finisce a reti bianche : 0-0

    Un punto a testa per Elche e Athletic Bilbao. Quest’ultima non riesce a sfondare, nonostante il dominio del gioco e le occasioni avute. Elche che resiste e inizia il suo campionato con un punto prezioso.

  • Punti preziosi dell’ Elche in casa

    Per la 38a Giornata della Liga spagnola si sfidano Elche e Athletic Bilbao. La partita Termina 2-0 per i padroni che continuano a restare nella lega maggiore spagnola guadagnando 3 punti preziosi per la zona retrocessione.

  • Il Huesca vuole restare in Liga, 1-0 contro il Bilbao

    Il Huesca sogna la salvezza e sogna la permanenza nella Liga, oggi ne ha dato la prova battendo l’Atletico Bilbao detentore della Supercoppa di Spagna. Una partita dominata totalmente dalla squadra di casa che ha sovrastato la squadra ospite che ha fatto poco o niente e che arriva in questo finale di stagione non ha più stimoli. Nel primo tempo la squadra di casa cerca subito di sbloccarla ma trova il muro di Unai Simon a dire di no alle loro conclusioni, nel secondo tempo però le mura del Bilbao si sono infrante, infatti al 61 esimo Sandro Ramirez porta avanti la squadra di casa; da li in poi si tenterà di raddoppiare il risultato chiudendo definitivamente ma non c’è la faranno. La Liga oltre ad essere aperta per la vittoria del campionato è aperta anche per la zona retrocessione.

  • Ufficiale: Il portiere Herrerin saluterà l’Athletic Bilbao

    L’estremo difensore classe 1988 Iago Herrerín dirà addio all’Athletic Bilbao a fine stagione dopo otto anni passati nel club basco, negli ultimi tempi il giocatore spagnolo è diventato il secondo portiere.

  • Sconfitta dolorosa per il Siviglia, 1-0 per l’Athletic Bilbao

    Atheltic Bilbao che riesce nell’impresa di conquistare tre punti a Siviglia, contro una delle squadre più in forma attualmente, ponendo fine al filotto di cinque vittorie consecutive. Siviglia che propone gioco e fa la partita, ma sono gli ospiti a trionfare grazie alla rete nei minuti finali dell’attaccante Inaki Williams. Una caduta che fa male, visto che costringe il Siviglia a staccarsi dal gruppo delle prime tre, restando a -6 dalla capolista Atletico. Questa battuta d’arresto infrange i sogni dei tifosi, visto che a poche giornate dalla fine la loro squadra del cuore si era iscritta alla lotta per il titolo.

  • L’Athletic Bilbao atterra l’Atletico Madrid capolista

    Una sfida impegnativa per l’Athletic Bilbao contro l’Atletico Madrid capolista. Il primo tempo è equo sul piano delle prestazioni di entrambe le squadre, ma proprio l’Athletic Bilbao sblocca le marcature dopo soli 8′ minuti dall’inizio del match: I padroni di casa partono subito offensivi e, sfruttando un ottimo cross, Alex Berenguer con una bella girata di testa insacca alle spalle di Oblak e fa 1-0. Alla ripresa Simeone decide di inserire Suarez, Lemar e Joao Felix (ai quali aveva concesso un turno di riposo) per provare a ribaltare il risultato. A questo punto l’Atletico Madrid, decisamente più a trazione anteriore, crea diverse occasioni da rete fino al 77′ quando Savic servito magistralmente da Carrasco su calcio d’angolo, firma la rete dell’1-1. Poco dopo però (86′) è proprio un altro cross dalla bandierina a riportare in vantaggio l’Athletic Bilbao: Martinez colpisce molto forte il pallone di testa e fissa la palla terminare sotto la traversa di un incolpevole Oblak che non può fare nulla. Il match si chiude sul risultato di 2-1 e porta il Bilbao a 41 punti in classifica, mentre l’Atletico non riesce a staccarsi dalle inseguitrici e resta ferma a 73 punti.

  • Nessun gol nel match tra Betis e Athletic Bilbao

    Nella 32esima giornata della Liga finisce con un pareggio senza reti la gara tra Betis Siviglia ed Athletic Bilbao. Gli Andalusi con questo punto tornano al quinto posto alle spalle dalle prime, oramai lontane, mentre i Baschi rimangono al decimo posto distanti dalle zone europee. La partita viene dominata per larghi tratti della partita dagli uomini di Marcelino, che tengono il 60% di possesso palla e creano ben 16 occasioni contro le sole 6 dei padroni di casa dell’Ingeniero Pellegrini, ma alla fine non riescono a raggiungere la rete e la gara termina così a reti bianche.

  • Trionfo blaugrana, il Barcellona vince la Coppa del Re con un poker all’Athletic Bilbao

    Trionfo del Barcellona! I blaugrana battono in finale 4-0 l’Athletic Bilbao e alzano in cielo la Coppa del Re, primo trofeo stagionale per gli uomini di Koeman. Dopo un primo tempo privo di emozioni nel secondo tempo è un dominio totale del Barcellona, nell’arco di dodici minuti dal 60′ al 72′ i blaugrana si scatenano e firmano ben quattro goal, apre le marcature Griezmann, De Jong raddoppia immediatamente e poi spazio per Messi, autore di una doppietta che chiude la partita. Crollo totale del Bilbao.

  • Pareggio tra Real Sociedad e Athletic Bilbao con botta e risposta nel finale

    Dopo la finale di Coppa del Re della passata stagione giocata però la scorsa settimana, questa sera si è ripetuta la sfida tra Real Sociedad ed Athletic Bilbao questa volta valida per la giornata di recupero di Liga. Il match termina con il risultato di 1-1 e così i padroni di casa si portano al quinto posto mentre il Bilbao rimane in zona comoda a metà classifica e fuori dalla corsa europea. La gara, oltre il risultato, è stata equilibrata sotto ogni punto di vista sia per possesso che per occasioni create. Si risolve tutto nel finale di partita quando all’85esimo Villalibre e quando 4 minuti dopo Roberto López pareggia e fissa il parziale finale.