Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Chelsea annuncia l’arrivo in prestito oneroso di Joao Felix dall’Atletico Madrid fino al termine della stagione.
Tag: Atletico Madrid
-
Il tecnico Simeone lascerà l’Atletico Madrid a fine stagione
Dopo una prima parte di stagione per ora rivelatasi al di sotto delle attese create nella scorsa estate, in casa Atletico Madrid non sembrerebbe essere un buon momento, una situazione difficile in cui a farne le spese potrebbe essere l’attuale tecnico Diego Simeone. Come riportato in esclusiva durante la trasmissione di El Chiringuito TV, l’allenatore argentino starebbe valutando di lasciare il club al termine dell’attuale stagione, notizia che avrebbe già confessato all’amministratore della società Gil Marin, dichiarandogli di aver preso la decisione abbandonare la panchina una volta terminata l’annata che per ora vede i Colchoneros occupare il quinto posto in classifica, con soli 27 punti, al pari del Villarreal. Complice l’unica vittoria raccolta nelle ultime cinque sfide di campionato, l’Atletico Madrid sembrerebbe essere entrato in una crisi dal quale non riesce ad uscirne, dopo aver perso anche nell’ultima partita per 1-0 contro il Barcellona di Xavi.
-
Colpo a sorpresa del Chelsea; in arrivo Joao Felix dall’Atletico Madrid
Il Chelsea è una delle squadre più protagoniste in questa sessione di mercato. Gli inglesi infatti a sorpresa stanno per chiudere un altro grande colpo. E’ in arrivo dall’Atletico Madrid Joao Felix il quale aveva espresso il desiderio di cambiare aria. Il Chelsea che ha bruciato la concorrenza lo acquisterà con la formula del prestito con riscatto già fissato. Si attende la fumata bianca definitiva.
-
Il Manchester United lavora al prestito di Joao Felix
Nonostante la rete nell’ultimo match con l’Atletico Madrid, Joao Felix non è convinto di restare in Spagna alla corte di Simeone. Sul talento portoghese in questi giorni ci sta lavorando il Manchester United il quale lo vorrebbe in prestito oneroso con diritto di riscatto. Ci saranno ulteriori colloqui tra i due club per cercare di trovare la quadra giusta.
-
L’Atletico Madrid lotta e torna alla vittoria contro l’Elche
L’Atletico Madrid chiude il 2022 con una vittoria in campionato contro l’Elche. La squadra di Simeone dopo i risultati deludenti prima della sosta mondiale, trova finalmente i tre punti ed il momentaneo terzo posto in classifica. Nella prima frazione l’unico episodio da ricordare è l’espulsione tra le file degli ospiti di Verdú, dopo il consulto Var. Poi succede tutto nel secondo tempo, prima viene ristabilita la parità numerica con il rosso rimediato da Hermoso per doppia ammonizione. Al 56′ arriva il gol che sblocca il tabellino, Morata allarga sulla destra per Marcos Llorente, l’esterno spagnolo crossa ma c’è la ribattuta della difesa avversaria, sul pallone si avventa Griezmann che crossa e trova la testa di Joao Felix a ribadire in rete. Al 74′ poi arriva il raddoppio, Morata parte dalla destra, com una serie di dribbling entra in area di rigore, supera due avversari e grazie anche ad una deviazione fortunosa di un avversario trova la rete del 2-0 finale. Nei minuti di recupero arriva anche l’espulsione di Quina, che chiude definitivamente l’incontro.
-
Il Manchester United ci prova per Morata
Il Manchester United dopo l’addio di Cristiano Ronaldo cerca seriamente un attaccante e avrebbe messo gli occhi sull’ex Juventino Alvaro Morata ora dell’ Atletico Madrid su cui c’è anche l’interesse del Nottingham Forest. Lo United vorrebbe Morata con la Formula del prestito.
-
L’ Atletico Madrid vuole trattenere Witsel
L’ Atletico Madrid vuole confermare il belga Alex Witsel arrivato la scorsa estate dai tedeschi del Borussia Dortmund. Il giocatore ha convinto il tecnico Simeone e così i colchoneros vogliono estendere il suo contratto fino al giugno del 2024.
-
Simeone resterà all’Atletico Madrid?
Forse è finito il ciclo di >Diego Pablo Simeone all’Atletico Madrid? È ancora presto per dirlo, ma mai come quest’anno la permanenza del Cholo sulla panchina dei colchoneros sembra in discussione. All’Atletico dal dicembre 2011, l’allenatore argentino è alla sua dodicesima stagione nella capitale spagnola e col suo credo calcistico ha portato risultati storici (una Coppa di Spagna, due campionati, una Supercoppa di Spagna, due Europa League e due Supercoppa UEFA), ma soprattutto una filosofia che ha cambiato la percezione globale del club biancorosso.
Il Cholismo è diventato uno stile di vita, qualcosa che va ben al di là del calcio giocato, fondendo come in pochi altri casi la figura del tecnico con quella dei suoi giocatori e della squadra che rappresenta. Ma il fútbol – si sa – non si guarda mai indietro e l’eliminazione dell’Atletico Madrid dalle coppe europee dopo la fase a gironi è stata un colpo durissimo tanto per i tifosi quanto per la dirigenza. Non succedeva da 12 anni, visto che l’ultima eliminazione di questo tipo era arrivata nel lontano 2010-2011. Se aggiungiamo il rapporto poco idilliaco con quelli che sarebbero dovuti diventare i nuovi simboli del progetto, in primis Joao Felix, si può comprendere perché il presidente Enrique Cerezo abbia iniziato tacitamente a riflettere sulla posizione del suo leader tecnico.
Il contratto di mister Simeone scadrà nel 2024, ma entrambe le parti hanno sempre dichiarato di essere pronte a salutarsi con una stretta di mano fra gentiluomini una volta venuta meno la fiducia di una delle due. E questa fiducia, nonostante il suo passato glorioso, oggi a Simeone sta venendo davvero a mancare.