Atletico Madrid batte in rimonta il Milan a San Siro per 2-1. Ma quante polemiche. Non basta una prova superlativa dei ragazzi di Pioli che hanno messo cuore e anima, uscendo da San Siro a testa altissima. Primo tempo di intensità dei rossoneri che passano in vantaggio meritatamente con Leao. La partita cambia con l’espulsione di Kessie. Milan che in dieci uomini non cala fisicamente e di intensità, tenendo testa all’Atletico. Secondo tempo in cui si accendono gli animi e l’Atletico grazie agli inserimenti di De Paul e Griezmann pone il Milan sotto assedio. Pareggio che arriva grazie ad una combinazione finalizzata da Griezmann con un sinistro al volo. Nei minuti finali, su un contatto molto molto dubbio ravvicinato, l’arbitro fischia calcio di rigore per gli ospiti per un tocco di mano, trasformato da Suarez. Milan che sfiora l’impresa di vincere ed esce sconfitto, complice anche un arbitraggio non all’altezza. Milan che comunque ha dimostrato di poter stare in questa competizione e di poter competere le con le big.
Tag: Atletico Madrid
-
Formazioni ufficiali: Milan – Atletico Madrid
Ecco le formazioni ufficiali del match di Champions League tra Milan ed Atletico Madrid.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Romagnoli, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Rebic. Allenatore: Stefano Pioli.
ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Trippier, Felipe, Gimemez,Hermoso; Marcos Llorente, Koke, Kondogbia, Ferreira Carrasco; Suarez, Correa. Allenatore: Diego Simeone.
-
Liga, a sorpresa l’Alaves supera 1-0 l’Atletico Madrid
La partita valida per la settima giornata della Liga spagnola tra Alaves ed Atletico Madrid si è conclusa con il risultato a sorpresa di 1-0 in favore dell’Alaves.
Arriva dunque un punteggio sorprendente allo stadio Mendizorrotza, con un gol in apertura di Laguardia dopo 4 minuti che decide la sfida, l’Alaves vince per 1-0 e conquista i primi 3 punti di questo campionato fino a questo momento non avevano fatto nemmeno un punto. Prima sconfitta per l’ Atletico Madrid di Simeone che ricordiamo martedì sera affronterà in Champions League il Milan di Pioli nella seconda partita della fase a gironi. Ora l’ Atletico Madrid secondo in classifica rischia di perdere contatto dal Real Madrid capolista.
-
L’Atletico si affida ai gol di Suarez, vittoria in rimonta con il Getafe
L’Atletico Madrid soffre e non riesce a dominare in campo, ma alla fine ci pensa Luis Suarez a risolvere il match, a regalare i tre punti e salire in vetta alla classifica. Nel primo tempo i Colchoneros non creano granché, mentre invece il Getafe dall’altra parte sfrutta le azioni create. Infatti i padroni di casa passano in vantaggio sul cross di Maksimovic dalla destra arriva lo stacco decisivo di Mitrovic, aiutato dall’insicurezza e dalla deviazione di Oblak. Nella seconda frazione però c’è un episodio che condiziona il match tenuto sotto controllo fino a quel momento dai ragazzi di Michel, cioè l’espulsione di Aleñá. Da quel momento inizia El Pistolero show, infatti al 78esimo sul cross di Hermoso l’attaccante uruguaiano controlla il pallone con i tacchetti e con un diagonale firma il pareggio. A pochi minuti dal 90esimo poi Vrsaljko crossa dalla destra un pallone alto e debole sul quale però Suarez stacca e fissa il 2-1 in rimonta finale.
-
L’Atletico Madrid pareggia all’esordio in Champions casalingo contro il Porto
L’Atletico Madrid stecca la prima in casa pareggiando contro il Porto e perdendo la possibilità di portare a casa punti fondamentali per la lotta alla qualificazione dopo la vittoria del Liverpool. La squadra di Simeone viene contenuta dai ragazzi di Coincecao, che pensa a tenere botta e vincere i duelli a centrocampo per poi ripartire in velocità con Luis Diaz ed Otavio. Pronti via e i Colchoneros hanno subito una bella occasione con la corsa di Suarez lanciato in porta da Lemar, ma c’è l’ottima parata di Diogo Costa. Il Porto però non si lascia pregare e risponde subito sul ribaltamento dell’azione, infatti sulla destra va via a Lodi un incontenibile Otavio, che crossa nel mezzo, a seguito di un rimpallo la palla arriva a Taremi che però tira a lato. Nel secondo tempo poi partono forte gli ospiti, prima con un cross di Otavio che diventa un tiro e finisce sul palo; e poi con un retropassaggio di Hermoso che mette in movimento Taremi, l’ iraniano insacca dopo un rimpallo con Oblak ma il gol viene annullato per un tocco di mano dello stesso attaccante del Porto, ma brivido per l’Atletico. Gli spagnoli hanno dall’altra parte anche loro due occasioni, Angelito Correa viene servito sulla destra e fa partire un diagonale sul quale ancora Diogo Costa si fa trovare preparato; e poi alla fine Griezmann lanciato a rete viene steso da Mbemba, rosso per il difensore e calcio di punizione dal limite per la squadra di Simeone. Sul pallone si presenta Suarez che con una traiettoria straordinaria trova la parte alta della traversa. Alla fine è pari nel match di esordio per le due squadre del gruppo B, ne approfitta il Liverpool ed il Milan ora se la giocherà mercoledì proprio con i Colchoneros.
-
L’Atletico Madrid vince nel finale in rimonta, 2-1 contro l’Espanyol
L’Atletico Madrid conquista una vittoria importantissima sul campo dell’Espanyol per 2-1, un successo arrivato in rimonta all’ultimo secondo. Dopo il goal dell’Espanyol firmato Raul de Tomas al 40′ del primo tempo, all’inizio della ripresa l’Atletico Madrid reagisce e trova il goal del pareggio con Lemar poi annullato dal Var, i Colchoneros però dominano i secondi quarantacinque minuti e l’1-1 arriva al 79′, Ferrasco l’autore del pareggio ma il vero protagonista della giornata è lui, l’esterno francese Thomas Lemar al 99′ regala una vittoria pazzesca raggiunta allo scadere dei minuti di recupero. L’ Atletico Madrid sale in vetta alla classifica a quota 10 punti.
-
Ufficiale: Antoine Griezmann torna all’Atletico Madrid
Ora è anche ufficiale e la Liga ha dato l’ok per il deposito tempestivo del contratto da parte dei dirigenti Colchoneros. Antoine Griezmann è un nuovo giocatore dell’Atletico Madrid. Le Petit Diable torna in maglia rojiblanco dopo due stagioni al Barcellona non entusiasmanti ed anzi addirittura deludenti. È tempo di riscatto per Griezmann e Simeone è pronto ad aiutarlo.
-
L’Atletico Madrid la riprende nel finale e pareggia nello scontro con il Villarreal
Al Wanda Metropolitano va in scena il match valido per la terza giornata della Liga tra Atletico Madrid e Villarreal. La gara è terminata con il risultato di 2-2 al termine di 90′ molti intensi e ricchi di emozioni e spettacolo. Il possesso palla è in perfetto equilibrio ma i Colchoneros sono molto pericolosi, creano tanto e raccolgono poco. Alla fine i dati statistici dicono 23 occasioni per i padroni di casa contro i soli due tiri in porta del Sottomarino giallo. Gli ospiti però invece sfruttano al meglio i soli due tiri prodotti, che diventano due gol, il primo di Trigueros ed il secondo di Danjuma, grande impatto dell’esterno proveniente dal Bournemouth che ha migliorato la fase d’attacco sulla fascia destra della squadra di Unai Emery. Le due reti degli ospiti sono intervallate dal gol del solito Pistolero Suarez, poi nel finale al quinto minuto di recupero dopo un’azione rocambolesca è Mandi a segnare ma nella porta sbagliata ed a fissare il risultato finale sul pareggio.
-
Ufficiale: Matheus Cunha è un nuovo giocatore dell’Atletico Madrid
Attraverso un comunicato sul proprio sito l’Atletico Madrid ha annunciato l’arrivo a titolo definitivo dell’attaccante brasiliano classe 1999 Matheus Cunha, il giocatore arrivato dall’Hertha Berlino per 30 milioni di euro ha firmato un contratto di cinque anni fino al 2026.