Successo molto importante in chiave titolo per l’Atletico Madrid che vince in trasferta di misura contro l’Elche. A decidere il match non facile ci ha pensato il centrocampista Marcos Llorente al 23esimo minuto del primo tempo. Buona partita per gli undici di Simeone che hanno avuto solo il demerito di non riuscire a chiudere il match con la seconda rete. Tre punti che confermano l’Atletico al primo posto in classifica con 76 punti, mentre l’Elche resta 18esima con 30 punti.
Tag: Atletico Madrid
-
L’Athletic Bilbao atterra l’Atletico Madrid capolista
Una sfida impegnativa per l’Athletic Bilbao contro l’Atletico Madrid capolista. Il primo tempo è equo sul piano delle prestazioni di entrambe le squadre, ma proprio l’Athletic Bilbao sblocca le marcature dopo soli 8′ minuti dall’inizio del match: I padroni di casa partono subito offensivi e, sfruttando un ottimo cross, Alex Berenguer con una bella girata di testa insacca alle spalle di Oblak e fa 1-0. Alla ripresa Simeone decide di inserire Suarez, Lemar e Joao Felix (ai quali aveva concesso un turno di riposo) per provare a ribaltare il risultato. A questo punto l’Atletico Madrid, decisamente più a trazione anteriore, crea diverse occasioni da rete fino al 77′ quando Savic servito magistralmente da Carrasco su calcio d’angolo, firma la rete dell’1-1. Poco dopo però (86′) è proprio un altro cross dalla bandierina a riportare in vantaggio l’Athletic Bilbao: Martinez colpisce molto forte il pallone di testa e fissa la palla terminare sotto la traversa di un incolpevole Oblak che non può fare nulla. Il match si chiude sul risultato di 2-1 e porta il Bilbao a 41 punti in classifica, mentre l’Atletico non riesce a staccarsi dalle inseguitrici e resta ferma a 73 punti.
-
L’Atletico Madrid batte 2-0 l’Huesca e allunga sul Real Madrid
Successo importantissimo in chiave titolo per l’Atletico Madrid che batte 2-0 l’Huesca e si porta a più tre sul Real Madrid. Vittoria meritata per gli undici di Simeone che con un gol per tempo conquistano i tre punti, i marcatori sono stati Correa e Carrasco. L’Atletico Madrid adesso si trova al primo posto in classifica con 73 punti, mentre l’Huesca resta in piena lotta retrocessione con 27 punti.
-
Ufficiale: Inter e Atletico Madrid si ritirano dalla Superlega
Ufficiale, attraverso un comunicato sui propri siti Inter e Atletico Madrid hanno annunciato il loro ritiro dalla Superlega.
-
Il Betis Siviglia ferma l’Atletico Madrid 1-1
La Liga è più aperta che mai! L’Atletico Madrid non va oltre il pareggio, in casa del Betis Siviglia finisce solo 1-1 e Barcellona e Real Madrid sono alle calcagna rispettivamente a -2 e a -1 dai Colchoneros, prepariamoci a vivere un finale pieno di emozioni con tre squadre che si daranno battaglia fino all’ultima giornata. Il risultato di stasera è quello giusto al termine comunque di una partita molto equilibrata, i primi a passare in vantaggio sono gli uomini di Simeone con Carrasco al 5′, una partenza forte dell’Atletico ma il Betis reagisce subito e pareggia con l’ex Viola Tello.
-
Il Siviglia vince 1-0, sconfitto l’Atletico Madrid
Grande vittoria del Siviglia che batte 1-0 l’Atletico Madrid e sale a 58 punti in classifica saldamente al quarto posto, sconfitta dolorosa per i Colchoneros che domani sera sono obbligati a guardarsi le spalle dal Barcellona, i blaugrana possono portarsi a -1 dall’Atletico con il Real Madrid ora a -3, una Liga apertissima con tre squadre pronte a farsi la guerra fino all’ultima giornata. Il Siviglia oggi vince meritatamente 1-0 grazie ad Acuna che sblocca la partita nel secondo tempo al 70′ ma in generale gli andalusi hanno giocato nettamente meglio, successo quindi meritato.
-
Napoli: Fabian Ruiz sempre nel mirino dell’Atletico Madrid
Potrebbe terminare a fine stagione l’avventura di Fabiani Ruiz con la maglia del Napoli. Lo spagnolo da tempo è nel mirino dell’Atletico Madrid, che già la scorsa estate fece un’offerta di quasi 50 milioni di euro, rifiutata dal Napoli. Questa volta la situazione potrebbe cambiare, in quanto il giocatore va in scadenza nel 2023 e di rinnovo non sembra esserci accordo, contando la volontà di Ruiz che sarebbe felice di un ritorno in Spagna. Nelle prossime settimane potrebbe esserci qualche novità importante.
-
L’Atletico Madrid fatica ma vince 1-0 contro l’Alaves
L’Atletico Madrid conquista una vittoria importantissima contro l’Alaves vincendo 1-0 ma quanta fatica per portare a casa questi tre punti, infatti i Colchoneros devono ringraziare Luis Suarez che all’inizio della ripresa sblocca una partita complicatissima dopo un primo tempo in sottotono dove la squadra di Simeone non si è mai resa pericolosa. Nel secondo tempo partita più aperta e per fortuna l’Atletico Madrid ha quel bomber uruguaiano che sta trascinando la squadra in un momento non facilissimo. L’Atletico Madrid con questa vittoria consolida la testa della classifica a 66 punti e tiene a distanza Barcellona e Real Madrid.
-
Il Chelsea di Tuchel vince anche al ritorno contro l’Atletico e passa ai quarti
Il Chelsea è l’ultima squadra a strappare il biglietto per i quarti di finale di Champions League. I Blues infatti, dopo la vittoria di andata di misura con la rete di Giroud al Wanda Metropolitano, questa sera si sono ripetuti superando per 2-0 l’Atletico Madrid. La squadra allenata da Simeone si è dovuta arrendere ai padroni di casa e soccombere nonostante i vari tentativi di rimettere in piedi il risultato. Alla fine però i londinesi di Tuchel raggiungono con merito le altre migliori sette d’Europa, collezionando oltre al parziale favorevole anche i dati statistici con il 57% di possesso palla e ben 16 occasioni costruite contro le 10 degli avversari. Ad ostacolare subito i sogni di rimonta dei Colchoneros ci pensa il marocchino ex Ajax Ziyech, che sfrutta al meglio l’assist del compagno di squadra Werner e porta così in vantaggio i suoi. I Rojiblancos sono così costretti all’impresa e provano con Joao Felix, particolarmente ispirato, e Suarez, che esce poi clamorosamente al 70esimo, a ribaltare il parziale, ma il Chelsea nel massimo sforzo fisico e mentale degli avversari chiude i discorsi. Infatti nei minuti di recupero della seconda frazione, dopo gli sviluppi di un calcio piazzato, Pulisic parte in contropiede ed arrivato al limite dell’area di rigore scarica a sinistra all’accorrente Emerson Palmieri, che con il mancino incrocia in rete non dando scampo ad Oblak. Al termine dei 180 minuti quindi vince il Chelsea con il 15esimo risultato utile consecutivo con solo due gol subiti, invece termina così l’avventura europea dell’Atletico che ora dovrà concentrarsi solo sul cammino nazionale.