Finisce a reti inviolate l’incontro tra Getafe e Atletico Madrid, valido per la ventisettesima giornata della Liga. La squadra di Simeone ha provato a portare a casa la vittoria, ma i padroni di casa hanno retto bene cercando anche di rendersi pericolosi. Il Getafe negli ultimi 20 minuti è stata costretta a giocare in 10 per l’espulsione di Nyom, ma l’Atletico non è riuscita ad affondare il colpo. Un punto ciascuno che porta il Getafe al quindicesimo posto in classifica con 28 punti, mentre l’Atletico Madrid resta sempre al comando con 63 punti.
Tag: Atletico Madrid
-
L’Atletico Madrid batte 2-1 in rimonta l’Athletic Bilbao
Importante vittoria casalinga dell’Atletico Madrid che batte 2-1 in rimonta l’Athletic Bilbao, con questo successo i Colchoneros salgono a 62 punti in classifica e ritornano a +6 dal Barcellona che insegue. Sono gli ospiti a partire meglio nel primo tempo con la squadra basca che si porta in vantaggio al 21° minuto con Muniain ma da questo momento sarà l’Atletico Madrid a comandare il gioco e reagisce trovando il goal del pareggio allo scadere dei primi quarantacinque minuti grazie a Llorente. Nella ripresa è un totale dominio della squadra di Simeone che non concede alcuna possibilità al Bilbao, l’Atletico Madrid chiude la partita subito nei primi minuti del secondo tempo su calcio di rigore trasformato da Suarez. Una vittoria meritatissima dei Colchoneros che consolidano così il primato in classifica.
-
Benzema risponde a Suarez, il derby di Madrid finisce 1-1
L’emozionante derby di Madrid tra Atletico e Real termina con un pareggio per 1-1 dove i due centravanti delle rispettive squadre sono stati gli assoluti protagonisti di questa spettacolare partita, da una parte Luis Suárez e dall’altra Karim Benzema. L’Atletico Madrid vincendo aveva la possibilità di scappare via in classifica e invece le distanze tra i due club rimangono invariate con i Colchoneros a 59 punti e i Blancos terzi a 54 ma ricordiamo che la squadra di Simeone ha una partita in meno da recuperare mentre è il Barcellona ad approfittarne secondo in classifica a -3 dall’Atletico Madrid con la vittoria di ieri sul campo dell’Osasuna. Ma veniamo al derby, una partita equilibrata con l’Atletico che ha giocato meglio nel primo tempo passando meritatamente in vantaggio grazie al suo bomber uruguaiano al 15° minuto dopo una partenza molto forte dei Colchoneros. Il Real Madrid prova a pareggiare già nel primo tempo reagendo allo svantaggio ma è anche vero che l’Atletico avrebbe anche potuto raddoppiare perché ha continuato a spingere. Nella ripresa meglio il Real Madrid all’assedio nella metà campo avversaria, la fase difensiva dell’Atletico Madrid ha retto molto bene le azioni degli uomini di Zidane ma proprio nel finale il Real Madrid riesce ad agguantare il pareggio con il suo centravanti Karim Benzema che nega la possibilità all’Atletico Madrid di fuggire. La Liga è ancora aperta.
-
L’Atletico Madrid vince e rimane saldamente in vetta della classifica
Il posticipo della venticinquesima giornata de LaLiga si gioca Villareal-Atletico Madrid. Durante il primo tempo il Villareal tiene di più il pallino del gioco senza concludere mai concretamente. La capolista, Atletico Madrid invece, alle prime chance, e quindi, ai primi tiri verso la porta di Asenjo vanno a segno. Il gol che sblocca la gara arriva al venticinquesimo minuto con la firma del difensore, Savic. Sul finire del primo tempo l’arbitro estrae il cartellino rosso a Lemar, ma, il VAR richiama l’attenzione del direttore di gara suggerendogli di cambiare il colore del cartellino. Con il punteggio di 1-0 per i madrileni l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Il secondo tempo porta altrettante insidie. I padroni di casa cercano di mettere in difficoltà i Colchoneros invano. Il Villareal spreca e l’Atletico concretizza. Infatti, al sessantanovesimo minuto Joao Felix incrementa il risultato portando i suoi sul doppio vantaggio. Dopo il gol subito i padroni di casa attaccano con più insistenza. Sul finire di partita gli uomini di Emery meritano senz’alcun dubbio almeno un gol, ma, la squadra di casa non riesce a concretizzare nessuno dei 20 tiri registrati.
La partita finisce 2-0 per i Colchoneros. Con questa vittoria l’Atletico Madrid rimane saldamento al primo posto in classifica a +5 dal Barcellona. Il Villareal con questa sconfitta rimane settimo 37 punti.
-
Stop dell’Atletico Madrid, in casa del Levante è 1-1
L’Atletico Madrid non va oltre il pareggio in casa del Levante, finisce 1-1 dopo una partita molto equilibrata con i padroni di casa che non si sono fatti sottomettere dalla capolista che con questo risultato sale a 55 punti in classifica mantenendo il distacco dalle inseguitrici Real Madrid e Barcellona. Il Levante ha mostrato grande personalità in entrambi i tempi e passa in vantaggio al 17° minuto grazie a Bardhi ma i Colchoneros reagiscono e trovano il pareggio alla fine dei primi 45 minuti con Marcos Llorente. Nella ripresa la squadra di casa ha giocato anche meglio dell’Atletico Madrid che non si è reso abbastanza pericoloso per vincere questa partita per merito del Levante che non ha concesso quasi nulla.
-
Granada-Atletico Madrid 1-2, I Colchoneros si confermano una squadra tosta
L’Atletico Madrid del Cholo Simeone si conferma una squadra solida anche se ha dovuto confrontarsi contro un avversario difficile come il Granada che quest’ oggi li ha saputi mettere in difficolta’. Entrambe le squadre in vista dei loro impegni europei non si sono comunque risparmiate giocandosela a testa alta. I marcatori sono stati tutti nella ripresa, la rete del vantaggio e’ stata siglata dal centrocampista Marcos Llorente pero’ e’ stato raggiunto dopo pochi minuti dal venezuelano Herrera e per i padroni di casa sembrava che la partita stesse andando come volevano poi l’1-2 realizzato dall’esterno offensivo argentino Angel Correa, ha permesso ai suoi di tornare a Madrid con un risultato che vale piu’ dei tre punti.
-
L’Atletico Madrid bloccato in casa dal Celta Vigo, finisce 2-2
Finisce a otto vittorie consecutive la striscia vincente in campionato dell’Atletico Madrid, stasera la la squadra del Cholo Simeone ha pareggiato in casa 2-2 contro il Celta Vigo alla fine di una partita molto equilibrata con gli ospiti autori di una bellissima figura al Wanda Metropolitano. Sarà proprio il Celta Vigo a passare in vantaggio al 13° minuto con Santi Mina, l’Atletico Madrid trova l’1-1 allo scadere del primo tempo grazie all’inarrestabile Luis Suarez che nella ripresa firmerà anche la sua doppietta portando in vantaggio i Colchoneros ma il Celta Vigo non molla mostrando grande personalità e nei minuti di recupero pareggia 2-2 con Facundo Ferreyra. Risultato giusto, l’Atletico beffato nel finale sale a 51 punti ma per il Celta Vigo riuscire a fare risultato qui significa guadagnare un punto molto prezioso a quota 26. Passo falso dell’Atletico Madrid che mantiene comunque un largo distacco dalle concorrenti.
-
Atletico Madrid: Dembele positivo al covid-19
Ancora una brutta notizia per Simeone, dopo la positività di Joao Felix al covid, nella giornata odierna è stata comunicata anche quella di Moussa Dembele. Il giocatore è stato già messo in isolamento secondo le norme del protocollo. A comunicare la notizia è stato il club pochi minuti fa.
-
Guai in casa Atletico, Joao Felix è positivo al Covid
Allarme in casa Atletico Madrid, infatti la squadra del Cholo Simeone dovrà fare a meno di Joao Felix per la partita di Liga in programma l’8 febbraio contro il Celta Vigo. Il talento portoghese è risultato positivo al Covid 19 nei classici esami di routine. Ecco di seguito il comunicato apparso sul sito ufficiale dei Colchoneros qualche minuto fa.
“Il nostro giocatore Joao Félix è stato sottoposto a un test PCR che ha dato un risultato positivo al Covid-19. Il calciatore è isolato nella sua abitazione nel rigoroso rispetto delle raccomandazioni delle autorità sanitarie e del protocollo della Liga”.
-
Cadice-Atletico Madrid 2-4, i colchoneros sempre piu’ su
L’ Atletico Madrid conferma il suo primato in classifica, con una vittoria molto piu’ importante di quel che sembra. Infatti con la clamorosa sconfitta del Real, ha allungato di tre punti la distanza che le separa e, in attesa di sapere cosa fara’ il Barcellona questa sera, ha comunque ottenuto un risultato che gli permette di continuare a sognare. La partita non e’ stata facile e, soltanto grazie ai migliori giocatori che ha in rosa e’ riuscita a vincere. I marcatori sono stati Luis Suarez che ha realizzato la rete del vantaggio poi, il pareggio di Negredo aveva riportato tutto in parita’ ma, prima della fine del primo tempo si e’ riportato in vantaggio con Saul Niguez. All’inizio della ripresa di nuovo Suarez per il 3-1 ma, ancora una volta Negredo con il 2-3 ha rimesso tutto sul filo, infine il 4-2 di Koke ha disteso i nervi di un finale che sembrava diverso.