È arrivata anche l’ufficialità dell’operazione, il difensore francese Benoit Badiashile è un nuovo giocatore del Chelsea ed arriva dal Monaco in maglia Blues per 38 milioni di euro. L’annuncio arriva tramite un comunicato apparso sul sito ufficiale del club inglese e con post pubblicati sui canali social.
Tag: Badiashile
-
Il Chelsea mette a segno un altro colpo di gioventù e talento, arriva Badiashile dal Monaco
Il Chelsea, dopo l’acquisto di Fofana dal Molde, ha chiuso per un altro giovane talento. Come vi avevamo raccontato nei giorni scorsi infatti i Blues avevano formulato un’offerta di 38 milioni di euro per il difensore del Monaco Benoit Badiashile. Il centrale francese ha sostenuto già le visite mediche ad inizio settimana con il club londinese ed è pronto ad apporre la propria firma sul contratto. A breve ci sarà l’annuncio ufficiale e Badiashile potrà essere considerato a tutti gli effetti un nuovo calciatore del Chelsea.
-
Chelsea: si avvicina Benoit Badiashile per la difesa; presentata la prima offerta al Monaco
Sono ore importanti per il futuro di Benoit Badiashile. Il difensore francese classe 2001 in forza al Monaco si sta avvicinando a grandi passi al Chelsea. Gli inglesi hanno già presentato l’offerta ufficiale che si avvicina ai 40 milioni di euro. C’è davvero molta fiducia che a breve si concluderà in maniera positiva il trasferimento.
-
Il Chelsea sul difensore Badiashile del Monaco
Il Chelsea ha scelto il difensore per il mercato invernale di gennaio si tratta di Benoit Badiashile del Monaco. Il suo prezzo è di 35 milioni di euro. La trattativa sarebbe già avviata.
-
ROMA SU BADIASHILE
La Roma è in cerca di un difensore centrale per la prossima stagione. Il club giallorosso starebbe gurdando in Ligue 1 e precisamente al classe 2001 di proprietà dell’AS Monaco Benoìt Badiashile. Il difensore francese ha giocato 16 partite di campionato, tutte ottime prestazioni che hanno attirato l’interesse della società capitolina e non solo… Infatti sulle tracce del difensore ci sarebbe anche la concorrenza di Pep Guardiola e del suo City.