L’attaccante francese Ousmane Dembélé quando sembrava vicino al passo d’addio con il Barcellona alla fine resterà in blaugrana, è stato trovato l’accordo tra il giocatore e il club per il rinnovo del suo contratto. Firmerà un biennale fino al 2024 a ingaggio ridotto.
Tag: Barcellona
-
Trincao, è fatta per il ritorno allo Sporting Lisbona
Tutto fatto per il ritorno in patria dell’attaccante portoghese classe 1999 Francisco Trincão che firmerà con lo Sporting Lisbona un contratto di cinque anni fino al 2027, il giocatore arriva dal Barcellona a titolo definitivo per 10 milioni di euro ma i blaugrana avranno a disposizione la clausola di riacquisto.
-
Ufficiale: Clement Lenglet è un nuovo giocatore del Tottenham
Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Tottenham annuncia l’arrivo in prestito secco del difensore francese Clement Lenglet dal Barcellona.
-
Pedri e la scelta coraggiosa sul numero di maglia, eredità po’ pesante…
Pedri è sicuramente il talento più evidente e cristallino del Barcellona e dell’intero movimento calcistico spagnolo. Luis Enrique non ci ha pensato su due volte a farlo titolare de La Roja così come, prima Koeman e poi Xavi, lo hanno eretto pilastro del centrocampo blaugrana. Queste premesse allora non dovrebbero stupire riguardo la scelta compiuta dal talento ex Las Palmas. Infatti Pedri quest’anno indosserà la maglia numero 8, che in casa Barça non è un numero come gli altri. Infatti fino a qualche anno fa la 8 era sulle spalle di Don Andrés Iniesta, genio totale ed inarrivabile degli ultimi anni e della storia del calcio. Non vogliamo fare paragoni, ne va della carriera del piccolo grande Pedri, ma una cosa va detta, il ragazzo a quei livelli può arrivarci…
-
Esclusiva: Manaj in Inghilterra, firmerà per il Watford
L’attaccante albanese classe 1997 Rey Manaj cresciuto nelle giovanili dell’Inter e rientrato al Barcellona dopo il prestito allo Spezia nella scorsa stagione, giocherà in Inghilterra con la maglia del Watford pronto a riportare subito la squadra inglese in Premier League. Operazione chiusa con il giocatore che ha già accettato la destinazione.
-
Il Barcellona ha individuato il rinforzo sulla corsia mancina
Il Barcellona, dopo gli arrivi di Christensen e Kessie a parametro zero ed ufficializzati in settimana, è pronta a piazzare un altro colpo in entrata. Si tratta di Marcos Alonso, l’esterno mancino ex Fiorentina ed attualmente in forza al Chelsea è pronto a tornare in Spagna. In realtà in patria c’era stato per poco e dalla parte degli eterni avversari dei catalani, al Real Madrid. L’affare dovrebbe concludersi intorno ai 10-12 milioni di euro, è questa la cifra richiesta dai Blues, mentre con il calciatore è stato già trovato un accordo sulla base di un contratto triennale.
-
Ufficiale: Christensen è un nuovo difensore del Barcellona
Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Barcellona annuncia l’arrivo a parametro zero del difensore danese Andreas Christensen che ha firmato un contratto fino al 2026.
-
Umtiti verso la Francia; il Rennes in pole
Samuel Umtiti è pronto a lasciare il Barcellona visto che il calciatore non rientra nei piani della società e il suo ingaggio è troppo alto per le tasche della squadra spagnola. In pole c’è il Rennes squadra di Ligue 1 che sta negoziando per il suo cartellino, tuttavia la trattativa potrebbe essere complicata visto che il club francese non può permettersi di pagare l’intero stipendio del francese quindi il Barcellona se vuole chiudere l’affare deve pagare almeno metà dell’ingaggio.
-
Ufficiale: Franck Kessie è un nuovo giocatore del Barcellona
Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Barcellona annuncia l’arrivo a parametro zero del centrocampista ivoriano Franck Kessie dal Milan. Il giocatore ha firmato un contratto con i blaugrana fino al 2026.
-
Mercoledì Kessie sarà un nuovo giocatore del Barcellona
Nella giornata di mercoledì, il centrocampista ivoriano Franck Kessie sarà annunciato come nuovo giocatore del Barcellona. Lo scrivono i siti e i quotidiani spagnoli ricordando come l’ormai ex Milan abbia firmato a parametro zero un contratto di quattro anni per 6,5 milioni di euro netti a stagione.