Tag: Barcellona

  • Ufficiale: il Barcellona blinda Pedri fino al 2026

    Ufficiale: il Barcellona blinda Pedri fino al 2026

    Attraverso un comunicato ufficiale, il Barcellona ha annunciato di aver rinnovato il contratto del centrocampista classe 2002 Pedri. Il giocatore si è legato al club fino al 30 giugno 2026, inserendo nel suo contratto una clausola di 1 miliardo di euro.

  • Barcellona: si lavora per blindare il giovane Gavi

    Barcellona: si lavora per blindare il giovane Gavi

    Una delle poche note liete del Barcellona in questi ultimi mesi è sicuramente il giovane centrocampista classe 2004 Gavi. Il giovane talento che pochi giorni fa ha esordito anche con la Nazionale spagnola sta diventando un perno importante per il club spagnolo, soprattutto in vista della rivoluzione che sta succedendo in questi ultimi tempi. La dirigenza sta lavorando al suo rinnovo del contratto per evitare assalti dai top club. L’intento è quello di prolungare il suo contratto di altri 5 anni con adeguamento dell’ingaggio e molto probabilmente verrà inserita una clausola di 400-500 milioni di euro. Si attendono sviluppi in queste settimane.

  • Barcellona al tappeto, l’Atletico Madrid vince 2-0

    Barcellona al tappeto, l’Atletico Madrid vince 2-0

    Continua la crisi nera del Barcellona che viene sconfitto 2-0 dall’Atletico Madrid del Cholo Simeone e ora la panchina di Koeman balla sempre di più, una vittoria importante e meritatissima con i Colchoneros concreti davanti alla porta di fronte al palleggio dei blaugrana inoffensivo. Lemar sblocca la partita al 23′, il raddoppio arriva già alla fine del primo tempo con l’ex Luis Suarez che fa male al Barcellona ancora una volta. L’Atletico Madrid continua a vincere e vola a 17 punti in classifica con il Barcellona fermo a quota 12.

  • Champions League, Barcellona a picco sconfitto 3-0 dal Benfica

    La partita valida per la seconda giornata della fase a gironi della Champions League tra Benfica e Barcellona del gruppo E è terminata con il punteggio di 3-0.

    A Lisbona, il Benfica mette a picco i blaugrana con l’allenatore Koeman sempre più a rischio. Dopo appena 3 minuti Nunez porta in vantaggio i portoghesi. Nella ripresa il Barcellona viene messo ko dal raddoppio di Silva al 69′ e dal 3-0 di Nunez al 79′ su rigore. Nel finale gli spagnoli rimangono in 10 per l’espulsione di Garcia all’87’. Dopo questa ennesima sconfitta la situazione del Barcellona è sempre più critica.

    La classifica del gruppo E ora vede il Bayern Monaco 6, Benfica 4, Dinamo Kiev 1, Barcellona 0

  • Torna al successo il Barcellona; 3-0 sul Levante

    Torna al successo il Barcellona; 3-0 sul Levante

    In un periodo non semplice, torna al successo il Barcellona che batte con un secco 3-0 il Levante. Partita vinta con merito dai blaugrana che sono scesi in campo con la giusta determinazione. Le reti del successo sono state realizzate dal solito Depay, De Jong e dal rientrante Ansu Fati. Tre punti che portano il Barcellona al quinto posto in classifica con 12 punti, mentre il Levante resta 17esimo con soli 4 punti.

  • Cadice-Barcellona finisce a reti bianche

    Cadice-Barcellona finisce a reti bianche

    Un altro risultato deludente per il Barcellona che pareggia 0-0 in trasferta contro il Cadice, la squadra di Koeman fornisce una brutta prestazione, i blaugrana vivono una situazione di enorme difficoltà con solo 9 punti in classifica. Il Barcellona rimarrà anche in dieci uomini a causa dell’espulsione di Frenkie de Jong nel secondo tempo al 65′, sfruttando l’inferiorità numerica il Cadice proverà addirittura a strappare la vittoria senza però saper concretizzare le occasioni avute nel finale. Continua il periodo nero dei blaugrana e ora la panchina di Koeman è sempre più in bilico.

  • Copa Libertadores, il Flamengo supera 2-0 il Barcellona nella semifinale di andata

    Copa Libertadores, il Flamengo supera 2-0 il Barcellona nella semifinale di andata

    Il Flamengo ha battuto il club ecuadoriano Barcelona Sc per 2-0 nella semifinale di andata della Coppa Libertadores che si è giocata al Maracanà di Rio de Janeiro. La doppietta di Bruno Henrique nel primo tempo (22′, 38′) ha sancito la vittoria del club brasiliano in una partita ampiamente dominata. Il Barcelona si è opposto con orgoglio nella seconda metà della partita con soli dieci uomini, dopo che il centrocampista Nixon Molina è stato espulso nei minuti di recupero del primo tempo. Il ritorno si giocherà il 30 settembre a Guayaquil. Il giorno prima toccherà ad Atlético Mineiro-Palmeiras, che nella semifinale di andata hanno pareggiato 0-0.

  • Se salta Koeman al Barcellona, anche Pirlo nella lista dei sostituti

    Se salta Koeman al Barcellona, anche Pirlo nella lista dei sostituti

  • Il Barcellona agguanta solo il pari all’ultimo contro il Granada

    Il Barcellona si allontana dalla capolista Real a cinque punti di distanza dopo il pareggio nella gara interna con il Granada. Infatti la squadra di Koeman domina la partita con il 78% di possesso palla e con 17 tiri verso la porta contro i soli 5 degli avversari, ma fa fatica a trovare la rete. La gara è subito in salita per i Blaugrana, dopo appena due minuti sugli sviluppi di un calcio piazzato Escudero crossa dalla sinistra un pallone verso il secondo palo sul quale arriva Duarte che firma il vantaggio degli ospiti. Il Barcellona crea tanto in tutto l’arco della partita ma il pareggio arriva solo al 90esimo. De Jong crossa nel mezzo ed il pallone viene respinto dalla difesa di Moreno, ma viene raccolto da Gavi sul lato destro dell’area di rigore; il talento spagnolo rimette in mezzo ed Araujo, che nel finale ha giocato da attaccante, stacca e regala un punto alla sua squadra.

  • Barcellona: ai dettagli il rinnovo di Pedri

    Barcellona: ai dettagli il rinnovo di Pedri

    Il Barcellona che sta vivendo mesi non facili per gravi problemi finanziari sta per blindare il giovane Pedri. Il centrocampista classe 2002 firmerà a breve il nuovo contratto fino al 30 giugno 2026 con aumento dell’ingaggio. L’unico dettaglio da sistemare è l’inserimento della clausola rescissoria che dovrebbe aggirarsi intorno ai 400 milioni di euro. Nei prossimi giorni è atteso l’annuncio ufficiale.