Secondo quando riporta Sport, questa mattina è in corso un incontro molto importante tra i vertici del Barcellona per decidere il futuro di Ronald Koeman. Oltre all’allenatore sono presenti il direttore sportivo Mateu Alemany e il presidente Laporta. Gli interessati sono già negli uffici del Camp Nou, valutate tutte le sensazioni si prenderà la decisione finale.
Tag: Barcellona
-
Il Barcellona passa di misura sul campo dell’Eibar e chiude terzo
Il Barcellona ha vinto nell’ultima giornata di Liga contro l’Eibar di misura per 1-0 e chiude il suo campionato al terzo posto mentre i padroni di casa arrivano all’ultimo posto e retrocedono. La squadra di Koeman domina il possesso palla come al solito ma si rende poche volte realmente pericoloso a differenza degli avversari, che creano di più. A decidere il match ci pensa il francese Griezmann a nove minuti dalla fine a regalare la vittoria all’ultima partita forse sulla panchina catalana del tecnico olandese.
-
Barcellona, Xavi rimane la prima scelta in caso di addio di Koeman
Considerando la stagione deludente del Barcellona quasi sicuramente Ronald Koeman lascerà il club a fine stagione, ecco perché il presidente Laporta e la società stanno già pensando al dopo e il sostituto porta sempre il nome di Xavi già cercato la scorsa estate. L’ex centrocampista blaugrana e attuale allenatore dell’Al Sadd rimane la prima scelta e può liberarsi in caso di chiamata dal Barcellona.
-
Il Barcellona cade al Camp Nou, trionfa il Celta Vigo
Al Camp Nou il Barcellona cade contro il Celta Vigo. Nella partita tra Barcellona-Celta Vigo, i blaugrana sbloccano al terzo tentativo la sfida al ventottesimo minuto con il gol di Messi. Il Celta Vigo reagisce al trentottesimo minuto, pareggiando i conti con il gol di Santi Mina. A seguito di queste due reti l’arbitro fischia la fine del primo tempo sul punteggio di 1-1. La ripresa di gioco vede poche accelerazioni. Ma, si accende il tutto all’ottantatreesimo minuto, con il Barcellona che rimane in 10 uomini per l’espulsione di Lenglet. Il Celta Vigo crede nella rimonta e nella vittoria e al novantesimo minuto, nuovamente, Santi Mina segna il gol partita. La partita finisce con il punteggio di 2-1 per il Celta Vigo.
-
Svolta in attacco per il Barca, Aguero e Depay i colpi del futuro
Il Barcellona si prepara a stravolgere il reparto offensivo, infatti quest’estate arriveranno sono in arrivo due colpi messi nel mirino ormai da tempo e stiamo parlando di Sergio Aguero e Memphis Depay, insomma due pedine molto importanti che aggiungerebbe forza al palco attaccanti dei blaugrana, entrambi in scadenza arriverebbero a parametro zero.
-
Ufficiale: Superlega; la UEFA mette sotto indagine Juventus, Real Madrid e Barcellona
Ora è ufficiale, attraverso un comunicato la UEFA annuncia che Juventus, Barcellona e Real Madrid sono messe sotto indagine per il discorso relativo alla Superlega. I tre club rischiano di essere sanzionati duramente, molto presto arriveranno ulteriori sviluppi.
-
Rimonta pazzesca del Levante, 3-3 con il Barcellona
Clamorosa frenata del Barcellona che rischia di costare la corsa al titolo, in casa del Levante finisce 3-3 al termine di una partita spettacolare e pazzeschi ribaltoni improvvisi. I blaugrana giocano alla grande nel primo tempo in vantaggio meritatamente 2-0 grazie alla rete di Messi che sblocca la partita al 25′, il raddoppio arriva dieci minuti dopo con Pedri. Nella ripresa assistiamo a tutta un’altra partita con il Levante che prende in mano il pallino del gioco e domina il secondo tempo, al 57′ Molero accorcia le distanze e subito dopo il 2-2 di Morales che firma il goal del pareggio. Dembélé riporta in vantaggio il Barcellona ma i padroni di casa non ci stanno e agguantano di nuovo i blaugrana grazie al goal di Sergio León nel finale beffando la squadra di Koeman ora a 76 punti ma con l’Atletico e il Real che ancora devono giocare la loro partita.
-
Barcellona-Atletico Madrid finisce a reti inviolate
Barcellona e Atletico Madrid combattono ma si annullano da sole, infatti non vanno oltre lo 0-0, un risultato che fa molto comodo al Real Madrid perché in caso di vittoria domani contro il Siviglia i Blancos andrebbero in testa alla classifica agganciando proprio i Colchoneros a 77 punti. Una bellissima partita Barca-Atletico con tante occasioni da una parte e dall’altra ma senza saper concretizzare quanto creato per merito anche delle due ottime prove difensive, il pareggio è però un risultato che non serviva a nessuna delle due, oggi infatti contava solo vincere. Ora il Real Madrid da spettatore ha una grande occasione per saltare in vetta.
-
ESPN Juventus, Milan, Real Madrid e Barcellona rischiano di restare fuori dalle coppe per 2 anni per non aver ancora abbandonato ufficialmente la Super Lega
A differenza dell’Inter che ha quasi trovato l’accordo per uscire definitivamente dalla Super Lega, e quindi rientrare sotto la corte di Ceferin e della Uefa, le due squadre italiane e le Iberiche rischiano grosso. Infatti, Juventus, Milan, Real Madrid e Barcellona rischiano di rimane fuori dalle coppe europee per 2 lunghi anni. Questa è la punizione sul banco per le 4 squadre ancora iscritte alla Super Lega.
-
Un talento scartato dal nostro campionato e rispedito in Brasile ora è vicino al Barcellona
Un vecchia conoscenza del nostro campionato, secondo il quotidiano spagnolo El Chiringuito, è sempre più vicino a vestire la maglia blaugrana del Barcellona. Stiamo parlando di Gerson, il talento verdeoro arrivato qui in Italia nel 2016 dal Fluminense alla Roma. Il classe ’97 nelle due stagioni passate nella Capitale non trovò grandissimo spazio e così passò in prestito alla Fiorentina, dove si mise in mostra ma non fu riscattato e così fu venduto dai giallorossi e fece ritorno in Brasile nell’estate del 2019. In queste due stagioni al Flamengo però il talento del 23enne carioca sembra essersi ravvivato e riaffiorato, in 95 presenze ha messo a segno 6 reti e collezionato ben 10 assist, ma facendosi notare specialmente nella grande gestione del pallone, nel palleggio e nel ritmo di gioco. Ed ecco che così il Barcellona ha bussato alla porta della società rossonera di Rio De Jainero ed è pronta a sborsare 25 milioni di euro per accaparrarsi le prestazioni di Gerson, talento mai compreso fino in fondo e scartato dalle società del nostro campionato.