Dopo 10 anni si concluderà l’avventura di Jerome Boateng con la maglia del Bayern Monaco, dove ha vinto 8 volte la Bundesliga, 5 Supercoppe e Coppa tedesca, due Champions League, una Supercoppa Europea e la Coppa del mondo per club. Il suo contratto in scadenza come già ufficializzato dal club bavarese non verrà rinnovato e le prime squadre interessate cercano di trovare l’accordo per ingaggiarlo. Le due squadre che sono più forti sul difensore sono Tottenham e Barcellona con gli inglesi favoriti. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi in merito al suo trasferimento, ma al momento la Premier League è la sua destinazione più probabile.
Tag: Barcellona
-
Il Clasico si colora di Blancos, il Real vince 2-1 e aggancia la vetta
Un grande Real Madrid batte il Barcellona e vince il Clasico 2-1, con questo successo importantissimo i Blancos conquistano momentaneamente il primo posto agganciando l’Atletico Madrid a 66 punti in classifica almeno per una notte, infatti la squadra del Cholo Simeone scenderà in campo domani in casa del Betis Siviglia mentre il Barcellona sconfitto a Valdebebas resta a 65 punti a – 1. Una vittoria assolutamente meritata che il Real Madrid si è costruita nel primo tempo giocato decisamente meglio dai Blancos, ad aprire subito le danze ci ha pensato il maestoso Karim Benzema al 13′ e dopo un quarto d’ora arriva il raddoppio di Kroos su calcio di punizione. Il primo tempo a favore del Real Madrid ma nella ripresa il Barcellona esce fuori con maggiore intensità e velocità di gioco, a riaprire il Clasico è il difensore Óscar Mingueza, i blaugrana proveranno a pareggiare fino alla fine ma il muro Blancos questa sera ha retto bene fermando le azioni offensive del Barcellona che nel secondo tempo si è reso maggiormente pericoloso. Finale sofferto per il Real Madrid a causa dell’espulsione di Casemiro.
-
Dembele porta il Barcellona a -1 dall’Atletico Madrid, 1-0 al Real Valladolid
Vittoria pesante del Barça in casa con il Real Valladolid, seppur arrivata all’ultimo respiro. Blaugrana che approfittano del passo falso dell’Atletico, per ridurre lo svantaggio in classifica. Real Valladolid che era vicino all’impresa, capace di resistere alle offensive blaugrane, anche quando sono rimasti in dieci nel secondo tempo. Decisiva la rete di Dembele arrivata nei minuti di recupero. Liga definitivamente riaperta, con le due squadre di Madrid e il Barcellona che si aggiudicheranno il titolo nelle restanti gare.
-
Raiola a Barcellona, Haaland obiettivo numero uno per il Barça
Raiola che si trova con il padre di Haaland a Barcellona, è un chiaro segno della volontà del club di anticipare la concorrenza per il talento norvegese. L’ attuale giocatore del Dortmund sarà oggetto del prossimo mercato, diverse le pretendenti. Prima su tutte il Barcellona del Presidente Laporta che si sta muovendo per regalare ai tifosi questo colpo. Per questo oggi è in programma l’incontro con i due rappresentanti del giocatore per parlare di cifre.
-
IFFHS: Barcellona miglior club dell’ultimo decennio
L’IFFHS, federazione della statistica del calcio della Fifa ha dichiarato il Barcellona il miglior club al mondo di competizioni dell’ultimo decennio. Alle sue spalle sul podio ci sono anche Real Madrid e Bayern Monaco. Delle italiane invece la prima è la Juventus che occupa il sesto posto di questa classifica, mentre il Napoli occupa il dodicesimo posto, l’Inter trentaduesima, il Milan 38esimo. Ecco la classifica completa dei primi dieci posti:
BARCELLONA
REAL MADRID
BAYERN MONACO
PSG
ATLETICO MADRID
JUVENTUS
CHELSEA
MANCHESTER CITY
MANCHESTER UNITED
ARSENAL
-
Goleada del Barcellona contro la Real Sociedad, finisce 1-6
Goleada del Barcellona che vince 6-1 in trasferta contro la Real Sociedad. Blaugrana che in Liga sembrano tutta un’altra squadra rispetto a qualche mese fa, portandosi a ridosso dell’Atlético Madrid. Partita a senso unico dove il Barcellona ha dominato per tutta la partita, andando in rete con Griezmann, doppietta di Messi e Dest, mentre per la Real Sociedad la rete della bandiera è stata siglata da Barrenetxea. Il Barcellona con questa vittoria si conferma al secondo posto in classifica con 62 punti, mentre la Real Sociedad resta al quinto posto con 45 punti.
-
Il Barcellona travolge 4-1 l’Huesca e si porta a -4 dall’Atletico Madrid
Messi show e il Barcellona cala il poker travolgendo al Camp Nou 4-1 l’Huesca, con questo successo i blaugrana si rifanno sotto in classifica e ora vanno a 57 punti a sole 4 lunghezze dall’Altetico Madrid. Il risultato di stasera è netto ma forse troppo duro, infatti gli ospiti hanno disputato comunque una partita di personalità ma a fare la differenza è il fuoriclasse argentino che apre le marcature nel primo tempo, arriva subito il raddoppio con Griezmann. L’Huesca reagisce al doppio svantaggio e riapre la partita allo scadere del primo tempo grazie al rigore trasformato da Mir ma all’inizio della ripresa il Barcellona ristabilisce le distanze e fa il 3-1 con Mingueza. Nel finale Messi firma la sua doppietta e chiude la partita.
-
Barcellona: Laporta vuole ripartire da Haaland
Il neo presidente del Barcellona, Joan Laporta dopo l’eliminazione in Champions League inizia a pensare al futuro della squadra per la prossima stagione. Oltre al rinnovo di Messi, il presidente vorrebbe portare nel club il centravanti 20enne Erling Haaland. Nonostante i tanti debiti del club, che sarebbero 1.173 milioni di euro, il presidente sta lavorando a far mettere al club delle obbligazioni, note come obbligazioni Laporta, il quale porterebbe soldi freschi per investire sul mercato estivo. E il vero obiettivo di Laporta è proprio Haaland, considerato il centravanti giusto per tornare a vincere. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi sul possibile trasferimento del giocatore.
-
Il Paris Saint-Germain vola ai quarti, al Parco dei Principi finisce 1-1
Il Paris Saint-Germain elimina il Barcellona e vola ai quarti, al Parco dei Principi finisce 1-1. I blaugrana pur giocando un ottimo calcio non sono riusciti a fare l’impresa ma questa sera il Barcellona ha dominato la partita soprattutto nel primo tempo dove la squadra di Koeman è stata assoluta padrona del campo creando tantissime azioni pericolose con tanta qualità ed orgoglio a fronte di un Psg irriconoscibile dopo la partita dell’andata. Peccato per il Barcellona aver concesso il rigore iniziale al Psg trasformato da Mbappé che porta in vantaggio i francesi ma la squadra di Koeman trova il pareggio con una perla dalla distanza del suo fuoriclasse Lionel Messi, successivamente tradirà il suo club sbagliando un rigore alla fine del primo tempo che avrebbe sicuramente cambiato le sorti del secondo, infatti il Barcellona avrebbe poi avuto una carica pazzesca nella ripresa per credere davvero nella rimonta e il Psg sarebbe andato in grossa difficoltà. Il primo tempo termina 1-1 ma sinceramente per come il Barcellona ha affrontato i primi quarantacinque minuti meritava già un largo vantaggio, bravissimo Keylor Navas che ha salvato più volte il risultato sia nel primo tempo ma anche nella ripresa dove il Barcellona ha comunque comandato il gioco senza però l’intensità di prima. Il Paris Saint-Germain, forse troppo sicuro del risultato dell’andata, è stato dominato stasera dal Barcellona ma ai quarti va la squadra di Pochettino per la grande partita fatta al Camp-Nou, specialmente da quell’uomo, Kylian Mbappé.
-
Ufficiale: Laporta è il nuovo presidente del Barcellona
Ora è ufficiale: Joan Laporta ritorna a essere il presidente del Barcellona dopo essere stato a capo dei blaugrana tra il 2003 e il 2010, ha vinto le elezioni e resterà in carica per sei anni.