L’Arsenal cerca un nuovo portiere, il nome è quello di Neto del Barcellona che vanta una carriera alle spalle di grande esperienza. In questi giorni i Gunners dovrebbero presentare una richiesta ai catalani per il prestito del portiere brasiliano secondo di Ter Stegen. Dopo le varie esperienze in Italia e Spagna c’è la possibilità per Neto di iniziare una nuova avventura anche in Inghilterra.
Tag: Barcellona
-
Athletic Bilbao-Barcellona è la finale di Supercoppa spagnola, i baschi eliminano il Real Madrid 2-1
Sarà Athletic Bilbao-Barcellona la finale di Supercoppa spagnola, i baschi sono stati in grado di eliminare il Real Madrid vincendo 2-1 grazie alla doppietta di Raul Garcia prima su un goal di azione e poi su calcio di rigore nel primo tempo. Nel complesso una partita dove i Blancos hanno sicuramente creato di più ma senza concretizzare le occasioni avute, contro però una squadra che per tutto il tempo ha dimostrato grande coraggio e spirito offensivo, il goal di Benzema alla metà della ripresa è servito solo a riaprire la partita ma non è bastato per portare il risultato ai supplementari.
-
Il Barcellona supera ai rigori la Real Sociedad e va in finale di Supercoppa spagnola
Il Barcellona è in finale di Supercoppa spagnola, eliminata ai rigori la Real Sociedad dopo una partita davvero molto combattuta, infatti entrambe le squadre hanno saputo creare tantissimo. I catalani passano in vantaggio alla fine della primo tempo con un colpo di testa del centrocampista olandese Frenkie de Jong al termine di un’azione spettacolare guidata da Braithwaite e Griezmann, nella ripresa i Baschi entrano in campo subito molto forte e trovano il pareggio su calcio di rigore con il fantasista Oyarzabal. Tante le emozioni ma la partita termina ai tempi regolamentari con il punteggio di 1-1, non bastano neanche i supplementari, saranno i rigori finali a decidere la prima finalista. Poca precisione dal dischetto per entrambe le squadre, finisce con il Barcellona che vince 3-2 ai rigori e raggiunge la finale dove incontrerà la vincente di Real Madrid-Athletic Bilbao.
-
Il Barcellona non si ferma più, altri quattro gol al Granada
Partita giocata a ritmi molto alti tra Granada e Barcellona. Con molte occasioni per entrambe le formazioni. La differenza l’ha fatta la finalizzazione. Il Granada ha creato molto ma ha sprecato di più. Il Barcellona, invece, ha creato tanto e ha finalizzato altrettanto. Si spiegano, così, le quattro reti realizzate. Il gol, che sblocca la partita arriva al dodicesimo minuto. La firma è di Griezmann, che raccoglie in area un pallone sporco e lo spedisce infondo alla rete. Il raddoppio arriva al minuto trentacinque. Un gran gol di Messi che con un bel tiro a giro mette il pallone dove non può arrivare il portiere. Il terzo gol arriva dopo sette minuti. Il marcatore è, nuovamente, Messi che trasforma un calcio di punizione in gol.
Durante il secondo il tempo i catalani non smettono di attaccare. Anzi, Griezmann coglie l’occasione per rendere ancora più severo il punteggio finale. Questo quarto gol è arrivato al minuto sessantatré. A dodici minuti dalla fine Vallejo stende l’avversario lanciato verso la porta. Fallo da ultimo e quindi l’arbitro non può far altro che sventolargli il cartellino rosso.
La partita, dunque, finisce 0-4. Con questa vittoria il Barcellona sale al terzo posto a quota 34 punti. Il Granada, invece, con questa sconfitta rimane settimo a quota 24 punti in graduatoria.
-
Barcellona vince sul campo dell’Atletico Bilbao
La partita tra Atletico Bilbao e Barcellona si infiamma subito. Al terzo minuto i baschi sbloccano il risultato con Williams. Williams è bravo a mantenere la lucidità nel driblare prima il suo diritto avversario, e poi a battere Ter-Stegen. La replica del Barcellona non si lascia attendere, infatti, al minuto quattordici i catalani trovano il pari con Pedri. Quest’ultimo è bravo a farsi trovare pronto in area a raccogliere un bell’assist volante di De Jong. Il gol del sorpasso del Barcellona arriva al trentottesimo minuto con Messi. Ma molto bravo, di nuovo, Pedri a servire l’argentino di tacco che con un tiro a giro, batte Simon sul primo palo. I primi quarantacinque minuti si chiudono 1-2 per i catalani.
Durante la seconda fase di gioco, il Barcellona cerca a più riprese il gol del sigillo sulla partita. Il terzo gol della partita dei blaugrana porta, nuovamente, la firma di Messi. Ma Messi viene trovato in fuorigioco, quindi, il gol non è valido. Tutto ciò a sette minuti dopo l’inizio del secondo tempo. Al sessantaduesimo, invece, arriva il terzo gol, questa volta valido, e la firma è del solito Messi. Questa volta, a servirlo in area è stato Griezmann e poi la pulce, con un tiro di prima di sinistro, infila l’Atletico. Lo stesso Messi al minuto settantadue va vicino alla tripletta ma il palo gli nega il gol. I padroni di casa non mollano. Durante i minuti di recupero, segnano il gol del definitivo 2-3 con Munian che raccoglie l’assist di Berenguer.
La partita, dunque, finisce 2-3. Con questa vittoria il Barcellona sale al terzo posto a quota 31 punti. L’Atletico Bilbao, invece, con questa sconfitta rimane nono a quota 21 punti in graduatoria.
-
Ufficiale: Alena in prestito al Getafe
Attraverso un comunicato sul proprio sito il Getafe ha annunciato di aver preso in prestito secco fino al termine della stagione il centrocampista spagnolo Carles Aleñá dal Barcellona dove potrà giocare con molta più continuità.
-
Barcellona: Carles Alena nelle prossime ore sarà ceduto in prestito al Getafe
Il Barcellona nelle prossime ore lascerà partire il centrocampista classe 98 Carles Alena. Il giocatore che in questo avvio di stagione non è riuscito a trovare il campo quasi mai, andrà in prestito al Getafe, per poter trovare la continuità perduta. La trattativa tra i due club è hai dettagli, nella giornata di domani dovrebbe arrivare l’ ufficialità, con il centrocampista già pronto a debuttare con la nuova maglia.
-
Barcellona non va oltre al pareggio con Huesca
Primo tempo a dir poco a senso unico quello tra Huesca e Barcellona, con gli ospiti che dominano tutti i primi quarantacinque minuti, quasi come se la squadra avversaria fosse assente. I catalani passano in vantaggio al ventisettesimo minuto con un bel tiro al volo da dentro l’area di De Jong su un tocco dolce di Messi. Il primo tempo finisce 0-1.
Il secondo tempo è la fotocopia dei primi quarantacinque minuti. Il Barcellona attacca a testa alta e l’Huesca è costretto a difendere. Questa volta, però, i catalani non riescono a far gol.
La partita, dunque, finisce 0-1. Con questa vittoria il Barcellona sale al quinto posto a quota 28 punti. l’Huesca, invece, con questa sconfitta rimane ultimo a quota 12 punti in graduatoria.
-
BARCELLONA, “ERIC GARCIA È TUO”
Finalmente il difensore spagnolo Eric Garcia sarà un giocatore del Barcellona, i catalani hanno trovato l’accordo sia con il giocatore e il Manchester City, infatti il calciatore arriverà a parametro zero. Sicuramente vestirà la maglia blaugrana a partire dall’estate 2021 ma il Barcellona proverà a prenderlo già a Gennaio.
-
LAZIO: IN DIFESA IL RINFORZO PUO’ ARRIVARE DAL BARCELLONA
La Lazio pensa a qualche rinforzo per ampliare la rosa di Inzaghi. Un reparto che ha sofferto maggiormente è stato il reparto difensivo, dove ci sono stati molti infortuni. Il rinforzo in difesa potrebbe arrivare dal Barcellona, dove c’è Samuel Umtiti in uscita. Il giocatore cerca una nuova squadra per ricominciare dopo le ultime stagioni negative al Barcellona, ed il rilancio potrebbe avvenire con i biancocelesti, potrebbe arrivare in prestito con diritto di riscatto. I contatti ci sono, nei prossimi giorni si attendono sviluppi in merito.