Missione compiuta, l’Inter è in semifinale. La squadra di Conte batte per 2 a 1 i tedeschi del Bayer Leverkusen e approda in semifinale di questa emozionante Europa League. Le reti tutte nel primo tempo, con i neroazzurri che vanno in vantaggio con un immenso Barella, il raddoppio neanche a dirlo è del marziano Lukaku, di Havertz il gol dei tedeschi.
E’ stata una partita bellissima quella di Düsseldorf, una partita che ha evidenziato ancora una volta la crescita che sta facendo questa squadra, che somiglia sempre di più al suo tecnico Conte. Una vittoria che sottolinea la voglia di un “gruppo” di lottare l’uno per l’altro per raggiungere quell’obbiettivo che è nella mente e nelle gambe di tutti i calciatori, anche di quelli che entrano dalla panchina e non. L’Inter torna quindi a disputare una semifinale europea dopo 10 anni, l’ultima a riuscirci fu la corazzata del triplete.
Guardando la gara, il punteggio potrebbe risultare anche bugiardo, considerando le numerosissime occasioni che hanno avuto i neroazzurri, senza mai soffrire le ripartenze della squadra tedesca, questo grazie ad una prestazione monumentale della difesa, su tutti spicca la prestazione di Diego Godin, un giocatore che superate alcune difficoltà iniziali si è ritrovato ed è tornato ad essere quel pilastro dietro fondamentale e insuperabile. Spicca anche la prestazione di Nicolò Barella, un giocatore stratosferico per quantità, qualità, è in ogni dove senza mai strafare, fa sempre la cosa giusta al momento giusto e non mai, prestazione ingrandita e impreziosita da un gol di pregevole fattura. Oltre a Nicolò, come non menzionare Romelu Lukaku, gol a parte e record assoluto di marcature in Europa, ma dalla qualità della sua prestazione, questo ragazzo si è preso l‘Inter sulle spalle e la sta portando oltre confine, con dedizione, impegno e tanta tanta qualità.
L’Inter c’è, L’Inter piace, è tanta roba, quale modo migliore per zittire le tante chiacchiere fatte su questo gruppo di uomini, persone, di ragazzi che lavorano ogni giorno seriamente per migliorarsi sempre di più, il lavoro alla fine paga sempre. Brava Inter, complimenti alla società, alla squadra e al tecnico che giustamente in conferenza si è lasciato andare ad un pensiero condiviso da molti: “Che bravi i miei ragazzi”. Complimenti.
Tag: Bayer Leverkusen
-
EUROPA LEAGUE: “INTER….E’ LA PROVA DEL 9”
Mancano poche ore alla gara che si disputerà a Düsseldorf questa sera fra l’Inter ed il Bayer Leverkusen. Ci stiamo avvicinando sempre di più al match che dirà quale squadra è più accreditata ad arrivare fino in fondo a questa Europa League. Per i neroazzurri è una grandissima chance, un bel banco di prova, un esame di maturità vero e proprio, società, tecnico e giocatori lo sanno, il campo dirà la sua.
L’Inter arriva a questa partita con una certezza, il 3-5-2. Unico vero dubbio che ha mister Conte, riguarda la fascia destra, con D’Ambrosio che sembra sempre il favorito, ma Moses potrebbe insidiarlo fino alla fine, quando il tecnico scioglierà ogni dubbio. I neroazzurri quindi si dovrebbero schierare con Handanovic tra i pali, il trio difensivo composto da Godin, De Vrij e Bastoni, centrocampo composto da Barella, Brozovic e Gagliardini, Young a sinistra e per ora D’Ambrosio, con Moses pronto. In avanti agiranno Lukaku e Lautaro.
I tedeschi del tecnico Bosz si schiereranno con il 4-3-3 che vedrà Hradecky fra i pali, quartetto di difesa con L. Bender, S. Bender, Tapsoba e Sinkgraven, a centrocampo Palacios, Baumgartlinger, Demirsbay, mentre l’attacco vedrà il trio Bailey, Havertz e Diaby.
Tutto pronto dunque o quasi, le due squadre lo sono, ora parola al campo. -
INTER: “ALLA VOLTA DI DUSSELDORF”
Pronti, partenza, via! L’Inter guidata dal suo condottiero Antonio Conte è partita alla volta di Düsseldorf, dove domani sera sfiderà in Europa League i tedeschi del Bayer Leverkusen. In palio un posto per i quarti di finale, in una gara secca fra due squadre che giocano un gran calcio, basato su grinta, tecnica e fisicità, insomma una sorta di finale anticipata.
Insieme alla squadra è presente tutto lo stato maggiore, Marotta e il vicepresidente Javier Zanetti, tutti insieme, uniti, perché il messaggio è e deve essere quello, tutti insieme verso un’unica direzione, un unico obbiettivo. Il tecnico Conte come al suo solito, programmerà una seduta video della squadra e una sessione d’allenamento allo stadio verso le 19.30. Squadra che vince non si cambia, o quasi. Conte si affiderà al suo fedelissimo 3-5-2, con Handanovic fra i pali, la linea a tre che potrebbe vedere un ballottaggio che il tecnico scioglierà nella giornata di domani fra Godin e Skriniar, confermati invece De Vrij e Bastoni, altro ballottaggio fra Candreva e D’Ambrosio per la fascia destra, confermatissimo l’inglese Young a sinistra, la mediana sarà composta da Brozovic, Gagliardini e Barella. In attacco confermata la coppia d’Europa Lukaku Lautaro Martinez. Ancora in panchina Eriksen, che sarà pronto a subentrare a gara in corso e magari essere decisivo come nella gara contro il Getafe, così come Stefano Sensi sempre più recuperato.
Squadra, tecnico, staff e dirigenza, sono pronti, consapevoli dell’importanza della gara, consapevoli di essere rimasta l’unica squadra italiana in Europa che può dire la sua. I presupposti ci sono, la voglia e le aspettative anche, il campo dirà la sua. Buona fortuna ragazzi.
-
INTER, BREHME VEDE L’INTER FAVORITA
Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, l’ex terzino sinistro dell’Inter Andreas Brehme ha parlato della sfida di Europa League che andrà in scena lunedì sera fra i neroazzurri e i tedeschi del Bayer Leverkusen.
L’ex neroazzurro non ha dubbi, la squadra favorita è l’Inter di Antonio Conte, definita dal tedesco una grande squadra, ben organizzata e in grado di tenere sotto controllo giocatori forti come Harvetz. Il tedesco proseguendo si è addirittura sbilanciato di più, sostenendo che chi supererà il turno domani sera, avrà buone chance di vincere l’Europa League, perché Shakhtar Donetsk e Basilea saranno avversarie decisamente più alla portata. Dall’altra parte si potrebbe trovare in finale il Manchester United, avversario ostico, ma non è più lo United di una volta.
Brehme ha concluso la sua intervista ribadendo il suo pensiero, domani sera si aspetta una partita sicuramente difficile, ma vede alla fine la forza dei neroazzurri prevalere su quella dei tedeschi. -
MONACO: ANCHE IL BAYER LEVERKUSEN SU SIDIBÉ
Djibril Sidibé dopo essere ritornato al Monaco dal prestito all’Everton dove ha giocato nell’ultima stagione, è ora finito nel mirino di diversi club perché comunque il terzino francese è sul mercato. Su di lui oltre all’interesse del Siviglia e del PSG, anche il Bayer Leverkusen si è fatto avanti, infatti il club tedesco è alla ricerca di un calciatore che sappia ricoprire quel ruolo e Sidibé può rappresentare il profilo giusto. Il Bayer Leverkusen è pronto a fare un’offerta vicina ai 10 milioni di euro.
-
BAYER LEVERKUSEN: SONDAGGIO PER OLSEN
Robin Olsen, tornato nella capitale dopo il prestito al Cagliari resta sul mercato. Sul portiere nelle ultime ore è piombato il Bayer Leverkusen, che lo vorrebbe portare in Germania. I contatti sono all’ inizio, ma la trattativa potrebbe decollare in poco tempo in quanto la Roma lo vuole cedere.
-
ONANA, OBIETTIVO CONCRETO DEL BAYER LEVERKUSEN
Il Bayer Leverkusen punta forte sul portiere dell’Ajax Onana, il club tedesco sarebbe pronto ad offrire un’offerta da 20 milioni di euro per l’estremo difensore di nazionale camerunese che interessa anche al Chelsea.
-
BAYER LEVERKUSEN: POSSIBILE FUTURO IN TURCHIA PER DRAGOVIC
Aleksandar Dragovic difensore 29enne austriaco in forza al Leverkusen potrebbe approdare in Turchia in vista della prossima stagione. Su di lui c’è l’ interesse del Trabzonspor, i contatti sono frequenti e il giocatore ha un contratto in scadenza nel 2021 con i tedeschi, motivo per il quale il costo dell’ operazione non sarà eccessiva.
-
BAYER LEVERKUSEN, REINIER È PIÙ VICINO
Secondo quanto riportato da Globoesporte sarebbe il Bayer Leverkusen la squadra in vantaggio per Reinier, il talento brasiliano del Real Madrid arriverebbe in prestito dopo essere stato acquistato dai Blancos per 30 milioni di euro dal Flamengo. Il Bayer Leverkusen lo vuole fortemente, la trattativa è ben avviata.
-
CHELSEA: HAVERTZ COLPO DA 90 MILIONI
Oramai non ci sono più dubbi, Kai Havertz presto sarà un nuovo giocatore del Chelsea. Il.club inglese accontenterà le richieste del Bayer Leverkusen che chiede una cifra vicino i 90 milioni. Con il giocatore c’è già l’ accordo da qualche giorno su un contratto quinquennale a 9 milioni annui. Il Chelsea dopo gli arrivi di Werner e Ziyech è quello imminente di Havertz è sicuramente una delle squadre europee più attive e protagoniste sul mercato.