Il Bayern Monaco laureatosi già Campione di Germania viene sconfitto in trasferta 3-1 dal Mainz, una brutta figura al termine di una partita giocata sottotono dalla squadra di Julian Nagelsmann sotto 2-0 già dopo 27′. A segno Robert Lewandowski alla mezzora del primo tempo ma nella ripresa Barreiro firma il tris finale. Un successo importante del Mainz e soprattutto meritato.
Tag: Bayern Monaco
-
Bayern Monaco, con Lewandowski più lontano si punta Haller
Il Bayern Monaco che nello scorso fine settimana si è laureato ancora una volt campione di Germania sta già lavorando sul calciomercato estivo, per la prossima stagione infatti i baresi viste le difficoltà nel riuscire a trattenere il centravanti Lewandowski starebbe puntando ad Haller dell’Ajax come possibile sostituto.
-
Per il Bayern Monaco è il 32o titolo
Il Bayern Monaco ha vinto oggi il suo titolo numero 32 nella storia della Bundesliga. Di seguito l’albo d’oro del massimo campionato tedesco.
Bayern Monaco 32
Norimberga 9
Borussia Dortmund 8
Schalke 04 7
Amburgo 6
Stoccarda 5
Borussia M’Gladbach 5
Werder Brema 4
Kaiserslautern 4
Colonia 3
VfB Lipsia 3
Greuther Fürth 3
Hertha Berlino 2
Viktoria Berlino 2
Hannover 96 2
Dresdner 2
Karlsruher FV 1
Holstein Kiel 1
Monaco 1860 1
Fortuna Düsseldorf 1
Eintracht Francoforte 1
Berliner TuFC Union 92 1
Eintracht Braunschweig 1
Rot-Weiss Essen 1
Freiburger 1
Karlsruhe 1
Waldhof Mannheim 1
Rapid Vienna 1
Wolfsburg 1 -
Bundesliga, il Bayern Monaco è campione di Germania!
Il Big match della 31ª giornata della Bundesliga tedesca tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund si è concluso con il punteggio di 3-1 in favore del Bayern Monaco che così è ancora campione di Germania. I bavaresi hanno piegato senza grossi affanni il Borussia Dortmund, conquistando il decimo titolo consecutivo (si tratta di un record nei top 5 campionati europei). 3-1 il risultato finale, con gli uomini di Nagelsmann avanti già 2-0 nel primo tempo con le reti di Glabri e Lewandowski. In avvio di ripresa i gialloneri hanno accorciato le distanze con Emre Can su rigore, ma all’83’ Musiala ha chiuso i giochi, consegnando al Bayern la vittoria della partita e il successo del titolo.
-
Bayern Monaco: pronti i rinnovi di Neuer e Muller fino al 2025
Nei prossimi giorni il Bayern Monaco annuncerà due rinnovi importanti, si tratta del portiere Manuel Neuer e del centravanti Thomas Muller. Entrambi hanno raggiunto un accordo per un nuovo contratto fino al 30 giugno 2025. Si attende solo l’annuncio per la conferma di due giocatori molto importanti per il club tedesco.
-
Tutto facile per il Bayern Monaco, tris servito a domicilio dell’Arminia Bielefeld
Il Bayern Monaco mantiene la distanza di nove punti dal Borussia Dortmund, prossimo avversario in campionato, con la vittoria di quest’oggi contro l’Arminia Bielefeld. Dopo l’inaspettata eliminazione dalla Champions contro il Villarreal, la squadra di Nagelsmann si riprende dallo shock e non cade nella depressione da fallimento. E così i bavaresi passano subito in vantaggio al decimo minuto grazie allo sfortunato autogol di Laursen. Nel settimo minuto di recupero della prima frazione poi ci pensa Gnabry a firmare il raddoppio ed indirizzare il match. Il quadro poi è completato nel secondo tempo con il gol di Musiala che fissa il risultato di 3-0 finale.
-
Bundesliga, tris del Bayern Monaco sempre più vicino al titolo
Rotonda vittoria del Bayern Monaco, che si impone con il punteggio di 0-3 in casa dell’Arminia Bielefeld, provando così a voltare pagina dopo le recenti disavventure in campo europeo. Vantaggio che si è fatto considerevole per la squadra di Nagelsmann, ora avanti di nove lunghezze sul Borussia Dortmund a 4 gare dalla fine dei giochi. Già il prossimo incontro potrebbe consegnare l’aritmetica vittoria del titolo ai bavaresi. Dopo un iniziale autogol, a segno Gnabry e Musiala.
-
Bayern Monaco, stagione negativa Nagelsman in discussione
Stagione fallimentare del Bayern? Al termine della sfida contro il Villarreal, il tecnico Julian Nagelsmann ha evidenziato come a questo punto ai bavaresi resti a disposizione solamente la Bundesliga come unico obiettivo. Torneo in pugno e sarebbe il decimo successo consecutivo, migliorando il proprio record ma di fatto rendendo la stagione semplicemente ordinaria. IL DISASTRO IN COPPA DI GERMANIA – “Non è una cosa che può soddisfare il Bayern” ha ammesso il tecnico 35enne che già in questa stagione ha visto la sua squadra affondare malamente in DFB-Pokal: 5-0 subito contro il Borussia Monchengladbach, peraltro ai sedicesimi di finale. Un anno fa con Flick si uscì sempre ai sedicesimi, addirittura contro il Kiel. FALLISCONO I BIG – E se l’anno scorso l’eliminazione dalla Champions arrivò per mano del Paris Saint-Germain stavolta è difficile accettare di uscire ai quarti di finale contro il Villarreal settimo in classifica ne LaLiga. Unai Emery ancora una volta è riuscito a incartare Nagelsmann: non si è rivisto il dominio del Villarreal dell’andata, anzi: è il Bayern ad aver fatto la partita, tentando più volte la conclusione ma senza mai essere realmente pericoloso. Molti i tentativi da lontano, diversi velleitari. Sono mancati all’appuntamento giocatori importanti come Thomas Muller, animale da Champions ma ieri sera ingabbiato. Leroy Sané sembra il lontano parente del grande giocatore pre-infortunio al City. E anche Lewandowski, al netto del gol segnato, è stato di fatto limitato da Albiol. IL PROSSIMO ANNO SENZA LEWANDOWSKI? – Saranno giorni di riflessione in Baviera: il tecnico non rischia e avrà la sua seconda chance. La paura vera è che la corsa alla Champions il prossimo anno sia senza Lewandowski, nonostante le smentite di Oliver Kahn. La rete segnata ieri sera potrebbe essere stata l’ultima in Champions col Bayern.
-
Villarreal in semifinale di Champions, beffato il Bayern Monaco nel finale
Il Villarreal è in semifinale di Champions League! Eliminato il Bayern Monaco che all’Allianz Arena non va oltre il pareggio per 1-1 contro gli spagnoli, la squadra di Unai Emery andata sotto all’inizio della ripresa dopo la rete Lewandowski beffa alla prima vera e unica occasione da goal il Bayern Monaco con il subentrato Samuel Chukwueze autore del pareggio finale che regala al Villarreal questa storica qualificazione in Champions raggiungendo la semifinale dopo aver eliminato la Juventus agli ottavi.