Oltre a leccarsi le ferite dopo la brutta pesante sconfitta subita contro l’Olanda per 1-4, il Belgio trema per l’infortunio di Romelu Lukaku, uscito al 27′ in seguito a un contrasto apparentemente innocuo con Nathan Aké. Per lui potrebbe trattarsi di una distorsione alla caviglia, come ha detto il CT Martinez: “Non ci sono buone sensazioni. Farà una risonanza magnetica in ospedale e dovremo aspettare 48 ore per saperne di più sulle sue condizioni. La sua caviglia si è girata. Sarò sorpreso se ci sarà nelle prossime partite”.
Tag: Belgio
-
Nations League, poker dell’Olanda sul Belgio
L’Olanda vince per 4-1 in Belgio nel gruppo 4 di Nations League con le reti di Bergwin al 40′, Depay al 51′, Dumfries al 62′ e ancora Depay al 66′. Per i belgi al 78′ la rete annullata a Castagne per fuorigioco con il Var e nel recupero il gol della bandiera di Batshuayi. Un successo netto e pesante per gli olandesi contro un irriconoscibile Belgio.
-
Belgio, il Brugge ha vinto il campionato
Il club Brugge ha vinto il campionato belga. Decisiva la vittoria odierna sul campo dell’Antwerp, un 3-1 in rimonta firmato dalle reti di Vanaken, Hendry e Adamyan.
-
Amichevole, finisce 2-2 tra Irlanda e Belgio
Finisce in parità 2-2 la sfida amichevole giocata all’Aviva Stadium di Dublino tra Irlanda e Belgio. La squadra di Martinez (molto sperimentale) si fa raggiungere due volte dai padroni di casa: nel primo tempo Ogbene risponde a Batshuayi, nella ripresa Browne fissa il punteggio sul 2-2 dopo la rete di Vanaken. In campo il milanista Saelemaekers (45′) e il bolognese Theate (75′). Divock Origi, obiettivo rossonero, è rimasto invece in panchina.
-
In Belgio il campionato riprende
Il campionato belga di calcio riparte dopo la breve sosta natalizia ma facendo i conti col Covid-19. Il governo ha deciso che a partire da domani le partite della Jupiler Pro League si dovranno svolgere a porte chiuse per ridurre l’espandersi dei contagi, ma oltre a ciò un focolaio di positivi nel gruppo squadra dell’Anversa ha obbligato al rinvio del match di domani in casa del KV Courtrai. Si tratta di ben nove giocatori e due componenti dello staff, che secondo il club hanno sintomi ridotti ma che devono restare in isolamento nel rispetto dei protocolli. Dopo 20 partite, l’Anversa è terzo in classifica, a sei punti dalla capolista Royale Union.
-
Il Belgio cala il tris, 3-1 all’Estonia
Vittoria importante per il Belgio che vince 3-1 contro l’Estonia e sale a 19 punti raggiungendo così la qualificazione al Mondiale del Qatar. Nonostante l’assenza di Lukaku sblocca la partita il suo sostituto, Christian Benteke dopo undici minuti, Carrasco firma il raddoppio nella ripresa. L’Estonia prova a riaprire la partita al 70′ ma è la rete di Thorgan Hazard a chiudere i giochi autore del 3-1 finale.
-
L’Italia conquista il terzo posto in Nations League, Belgio sconfitto 2-1
Dopo la sconfitta contro la Spagna finalista, l’Italia conquista il terzo posto in Nations League battendo ancora una volta il Belgio 2-1. Una vittoria molto importante che rilancia subito gli azzurri Campioni d’Europa al termine di una partita comunque sofferta di fronte a un Belgio che oggi pomeriggio ha giocato molto bene pur senza i suoi uomini simbolo come Lukaku e Hazard ma la nazionale allenata dal CT Roberto Martinez è andata incontro alla sfortuna, infatti il Belgio ha colpito tre legni, due traverse con Saelemaekers e Batshuayi e un palo di Carrasco. L’Italia porta casa questa vittoria grazie a un gran tiro all’inizio della ripresa di Nicolò Barella che sblocca la partita, il centrocampista dell’Inter è la bestia nera del Belgio. Il raddoppio degli azzurri arriva al 65′ grazie a Berardi, l’esterno offensivo non fallisce dagli undici metri. Il Belgio accorcia le distanze solo nel finale con il subentrato De Ketelaere ma il goal del 2-1 arriva troppo tardi.
-
Formazioni Ufficiali: Italia-Belgio
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Bastoni, Emerson; Barella, Locatelli, Pellegrini; Berardi, Raspadori, Chiesa. All. Mancini.
Belgio (3-4-2-1): Courtois; Alderweireld, Denayer, Vertonghen; Saelemaekers, Witsel, Tielemans, Castagne; Vanaken, Carrasco; Batshuayi. All. Martinez.
-
Clamorosa rimonta della Francia, Belgio ribaltato 3-2 nel finale
Spagna-Francia sarà la finale di Nations League mentre Belgio e Italia si sfideranno per il 3/4 posto. Una semifinale pazzesca quella giocata stasera all’Allianz Stadium di Torino dove abbiamo assistito a una partita clamorosa e molto affascinante tra due nazionali piene di talento e qualità che ci hanno fatto divertire grazie a continui colpi di scena soprattutto nel finale di gara. Tantissime emozioni, il Belgio gioca un grande primo tempo e chiude i primi quarantacinque minuti in vantaggio 2-0 dopo le reti di Carrasco al 37′ e di Romelu Lukaku autore del raddoppio al 40′. Nella ripresa è tutta un’altra partita con la Francia che esce finalmente allo scoperto, Benzema accorcia le distanze al 62′ dando vita alla rimonta, il pareggio arriva subito dopo con Mbappe che trasforma un calcio di rigore. Nel finale succede di tutto, verrà annullato il goal del 3-2 a Lukaku per fuorigioco e pochi minuti dopo il terzino del Milan Theo Hernández beffa il Belgio al novantesimo regalando alla sua nazionale la finale.
-
Belgio, i convocati per la Nations League
Il ct del Belgio Roberto Martinez ha convocato 24 giocatori per la Final Four di Nations League. L’unico rappresentante italiano è Alexis Saelemaekers del Milan. Questo l’elenco completo:
Portieri: Casteels, Courtois, Mignolet, Sels
Difensori: Alderweireld, Boyata, Denayer, Vertonghen, Castagne, Meunier
Centrocampisti: De Bruyne, Dendoncker, Tielemans, Vanaken, Witsel, T. Hazard, Saelemaekers, Carrasco
Attaccanti: De Ketelaere, E. Hazard, Lukebakio, Trossard, Batshuayi, Lukaku