Tag: Benevento

  • Man salva il Parma; 2-2 contro il Benevento

    Girandola di emozioni nello scontro salvezza del Vigorito. La squadra di Pippo Inzaghi passa in vantaggio con il primo gol in campionato di Glik  al minuto 23; il Benevento cerca di tenere questo risultato con i denti lasciando l’iniziativa alla squadra ospite, il primo tempo si chiude con il risultato di 1-0. Nel secondo tempo il match cambia, al 55 esimo segna Kurtic che pareggia il vantaggio di glik; viene poi annullato un gol di Gagliolo con l’aiuto del Var al Parma sul fuorigioco di Gervinho. Il Benevento non ci sta e si ributta in avanti, al minuto 67 arriva il colpo di testa di Ionita che riporta avanti la squadra campana; ci deve pensare il giovane e talentuoso Man a salvare il Parma dopo aver comunque giocato una grande partita. Punti fondamentali per il Benevento, al Parma però serve di più per salvarsi.

  • Formazioni ufficiali di Benevento- Parma

    Ecco le formazioni ufficiali del match delle 15 tra Benevento e Parma:

    BENEVENTO – Montipò; Tuia, Glik, Barba; Depaoli, Hetemaj, Schiattarella, Ionita, Improta; Lapadula, Gaich.

    PARMA – Sepe; Conti, Osorio, Bani, Gagliolo; Hernani, Brugman, Kucka; Man, Pellè, Gervinho.

  • Benevento, espugnato lo Juventus Stadium. Addio definitivo allo scudetto ?

    Contro ogni pronostico il Benevento vince sul campo della Juventus per 1-0, un risultato d’oro in chiave salvezza, tornando alla vittoria dopo mesi di digiuno. Non è stato un mese facile per la squadra di Pippo Inzaghi, reduce da diverse sconfitte e diverse prestazioni sottotono  che hanno costretto la squadra al ritiro e hanno messo lo stesso allenatore in discussione. Non sarà stata una settimana facile nel preparare questa sfida sulla carta impossibile. Inzaghi che cambia sistema di gioco pensando ad un 3-5-2 molto chiuso e compatto, una soluzione che si rivela azzeccata. L’ ambiente Benevento può ora tornare a sorridere, avendo compiuto un’impresa battendo per la prima volta nella propria storia la inavvicinabile Juve dopo il pareggio dell’andata. Autore decisivo del gol vittoria è il giovane Gaich, al suo secondo centro in stagione sfruttando un brutto passaggio orizzontale di Arthur al limite dell’area. Juve che continua a far fatica con le piccole squadre che si chiudono e se non trova il gol per sbloccarla, con il passare del tempo la squadra di casa comincia a sentire la pressione e come oggi si complica la vita regalando il vantaggio e i tre punti. Occasioni per sbloccarla che la squadra di Pirlo ha avuto ma ha sprecato per troppa imprecisione e per un super Montipò. Una sconfitta che brucia nell’ambiente bianconero che dopo l’uscita in Champions sta vedendo sfuggire sempre più lo scudetto, sono 10 i punti ora che distanziano Juve e Inter, con una gara da recuperare per entrambe. Benevento che con questi tre punti si allontana dalla zona retrocessione salendo a quota 29 punti, a +7 sulla terz’ultima, il Cagliari, lanciando un chiaro messaggio alle concorrenti : il Benevento c’è !

  • Formazioni ufficiali : Juventus – Benevento

    JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Bernardeschi; Chiesa, Arthur, Rabiot, Kulusevski; Morata, Ronaldo. Allenatore Pirlo

    BENEVENTO (3-5-2): Montipò; Tuia, Barba, Caldirola; Improta, Hetemaj, Viola, Ionita, Foulon; Lapadula, Gaich. Allenatore F.Inzaghi

  • La Fiorentina affonda il Benevento, finisce 1-4 con un super Vlahovic

    Torna a sorride la Fiorentina dopo un periodo non bello, lo fa battendo 4-1 il Benevento trascinato da un super Vlahovic. Primo tempo super dei viola che con una tripletta del centravanti serbo Dusan Vlahovic chiude il match. Nella ripresa reazione d’orgoglio dei padroni di casa che trovano la rete con Ionita, cercando di riaprire la partita in qualche modo, ma dopo la sfuriata arriva il quarto gol dei viola con Eysseric. Finisce così con un rotondo 4-1 che permette alla Fiorentina di salire al dodicesimo posto con 29 punti, mentre il Benevento resta al sedicesimo posto con 26 punti.

  • Formazioni ufficiali: Benevento-Fiorentina

    BENEVENTO(4-3-2-1): Montipo’; Improta, Tuia, Glik, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Viola; Ionita, Caprari; Gaich. Allenatore: Inzaghi.

    FIORENTINA(3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Quarta; Caceres, Bonaventura, Pulgar, Eysseric, Venuti; Ribery, Vlahovic. Allenatore: Prandelli

     

  • Lo scontro salvezza tra Spezia-Benevento termina 1-1

    Lo scontro diretto tra Spezia-Benevento fondamentale per la salvezza termina 1-1, le due squadre non si fanno male e salgono entrambe a 26 punti. Certamente oggi era importante vincere per allontanarsi dalle zone basse della classifica ma anche un pareggio non è male, infatti il risultato tutto sommato fa comodo ad entrambe ma l’andamento della partita avrebbe potuto premiare di più i padroni di casa che nel secondo tempo hanno tirato fuori le unghie dopo una prima parte di gioco dove il Benevento ha meritato di passare in vantaggio con l’argentino neo arrivato Adolfo Gaich autore di un bellissimo goal che porta in vantaggio la formazioni di Inzaghi al 24° minuto a fronte di uno Spezia poco incisivo in fase offensiva. Nella ripresa è tutta un’altra partita, infatti sono i liguri a dominare il gioco con il Benevento chiuso solo a difendersi nella propria metà campo. Lo Spezia trova il pareggio con Verde al 71° minuto ma colpisce anche due traverse, ecco perché per la squadra di Italiano ha il rammarico di non averla portata a casa questa partita.

  • Formazioni Ufficiali: Spezia-Benevento

    Ecco le formazioni ufficiali di Spezia-Benevento:

    Spezia (4-3-3): Zoet; Bastoni, Terzi, Ismajli, Ferrer, Estevez, Ricci, Leo Sena, Gyasi, Nzola, Verde. All. Italiano.

    Benevento (4-3-2-1): Montipò; Tuia, Glik, Barba, Tello; Hetemaj, Ionita, Viola; Improta, Caprari; Gaich. All. Filippo Inzaghi.

  • Verona dirompente, 3-0 al Benevento

    Ancora applausi per questo Verona, che non sorprende più. Una formazione solida, aggressiva che interpreta le partite sempre con la propria identità. Fattori che non sono mancati questa sera, che hanno permesso di dominare il Benevento, indirizzando la gara sin dal primo tempo. Primo tempo che si chiude con il doppio vantaggio ospite, grazie a Faraoni e l’autogol di Foulon. Ci pensa Lasagna nel secondo tempo a chiudere definitivamente la partita. Da sottolineare un super Montipo, che evita l’imbarcata alla sua squadra. Un Verona formato europeo, che fa dell’intensità la sua arma migliore, surclassando la formazione di Inzaghi apparsa non in un buon momento con poche idee, lontana dalla squadra che abbiamo apprezzato nella prima parte di stagione. Verona che invece sale all’ottavo posto e può far sognare i propri tifosi.

  • Formazioni ufficiali : Benevento – Hellas Verona

    BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Depaoli, Glik, Caldirola, Letizia; Hetemaj, Schiattarella, Ionita; Insigne, Sau; Lapadula. Allenatore Inzaghi.

    HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini, Gunter, Magnani; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Zaccagni; Lasagna.   Allenatore Juric.