Tag: Benevento

  • Il derby campano va al Napoli, 2-0 al Benevento

    Napoli che ritrova la vittoria offrendo una convincente prestazione con un Benevento rinunciatario quest’oggi allo Stadio Maradona. Sin dal primo tempo si delineano i due approcci delle due squadre, Napoli che mantiene il pallino del gioco cercando il vantaggio e Benevento poco propositivo che si preoccupa più della fase difensiva non impensierendo quasi mai il portiere Meret. Vantaggio partenopeo che arriva nel primo tempo con il suo attaccante Mertens alla prima da titolare dopo l’infortunio. Raddoppio che arriva nel secondo tempo con Politano grazie ad un rimpallo fortunato. Da segnalare l’espulsione negli ultimi dieci minuti finali di Koulibaly, per doppia ammonizione; un’ingenuità che lascia i suoi in 10 ma Benevento che non riesce comunque a rendersi pericoloso. Derby campano conquistato meritatamente dal Napoli che riscatta l’eliminazione con il Granada in Europa League e si rilancia in campionato portandosi a quota 43, con una partita da recuperare.

  • Formazioni ufficiali : Napoli – Benevento

    NAPOLI ( 4-2-3-1 ) :  Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Ghoulam; Fabian Ruiz, Bakayoko; Politano, Zielinski, L. Insigne; Mertens. Allenatore Gattuso

    BENEVENTO ( 4-3-2-1 ) :  Montipò; Depaoli, Tuia, Barba, Foulon; Viola, Schiattarella, Hetemaj; Caprari, Ionita; Lapadula. Allenatore Filippo Inzaghi

     

  • La Roma bloccata sullo 0-0 a Benevento

    Finisce a reti inviolate il posticipo domenicale della ventitreesima giornata di campionato tra Benevento e Roma. Padroni di casa che hanno conquistato un punto prezioso nonostante fossero in 10 uomini dal 57esimo minuto per l’espulsione di Glik. La Roma invece nonostante tutto ciò non è riuscita a fare la partita che voleva, avendo un buon possesso palla ma con pochissime azioni da rete create. I giallorossi non approfittano a pieno così della sconfitta del Milan e restano al terzo posto con 44 punti, mentre il Benevento resta al 15esimo posto con 25 punti, tenendosi a più dieci dalla zona retrocessione.

  • Formazioni ufficiali: Benevento-Roma

    BENEVENTO(4-3-2-1): Montipò; De Paoli, Glik, Barba, Foulon; Hetemaj, Schiattarella, Viola; Ionita, Caprari; Lapadula. Allenatore: F. Inzaghi

    ROMA(3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Fazio, Spinazzola; Karsdorp, Villar, Veretout, Peres; Pellegrini, Mkhitaryan; Mayoral. Allenatore: Fonseca

  • Bologna-Benevento finisce 1-1, Viola risponde agli emiliani

    Al Dall’Ara finisce 1-1 tra Bologna e Benevento sotto la neve e al freddo, un risultato che comunque fa comodo ad entrambe per la classifica tutte e due appaiate a 24 punti. Un punto molto importante per ciascuna delle due squadre, il Bologna inizia molto forte e passa subito in vantaggio con Sansone al 1° minuto ma il Benevento non si è mai tirato indietro e ha provato ad agguantare il pareggio già nel primo tempo, stasera gli uomini di Pippo Inzaghi hanno fatto una buonissima partita. L’1-1 arriva nella ripresa grazie al regista e capitano del Benevento Nicolas Viola, secondo goal per lui in campionato. Il Bologna non si è mai scomposto anche se probabilmente l’obiettivo degli emiliani era vincere per dare continuità alla bella vittoria in casa del Parma ma entrambe le squadre hanno provato a portare a casa i tre punti, alla fine il risultato è quello giusto.

  • Formazioni Ufficiali: Bologna-Benevento

    Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Benevento:

    Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomyasu, Danilo, Souamoro, Dijks; Schouten, Dominguez; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Barrow. All.: Mihajlovic.

    Benevento (4-3-2-1): Montipò; Tuia, Glik, Barba, Depaolo; Hetemaj, Viola, Schiattarella; Iago Falque, Caprari; Lapadula. All. Inzaghi.

     

  • Sampdoria che agguanta il pareggio a Benevento

    Il lunch match di questa giornata di Serie A è stato Benevento-Sampdoria. Squadre situate a metà classifica e separate da pochi punti, entrambe stanno facendo bene, decisamente meglio rispetto alle scorse stagioni; di certo il Benevento di Pippo Inzaghi non ha nulla a che vedere con l’ultimo Benevento visto in Serie A.

    La squadra campana è stata come al solito brava a difendersi e a ripartire, la Samp al contrario a girato bene palla e creato spazi. La partita è stata di fatto molto equilibrata e incerta, il primo gol è infatti arrivato solo al 55′, con Caprari  che porta sul 1-0 il Benevento. Per un po’ è sembrato che la squadra di Inzaghi potesse vincere quest’oggi, ma a rovinare i loro piani è stato quello che sembra essere un inarrestabile Keita Bladé, che sigla il gol del pareggio al minuto 80′. E’ questo il gol che consente alla Samp di acciuffare il pareggio sul finale, 1-1 e squadre che si dividono i punti in palio.

  • Ufficiale: il Benevento cede Volta al Pescara

    Massimo Volta da pochi minuti è ufficialmente un nuovo difensore del Pescara. Il Classe 87 arriva in prestito fino al termine della stagione dal Benevento dove in questa stagione non era riuscito a trovare spazio. Al Pescara potrà rilanciarsi portando la sua esperienza.

  • Ufficiale: Iemmello è un nuovo giocatore del Frosinone

    Il Frosinone attraverso un comunicato ufficiale ha annunciato l’arrivo a titolo definitivo di Pietro Iemmello. Il centravanti era di proprietà del Benevento, ma la prima parte di stagione era stato ceduto in prestito al Las Palmas. Il giocatore è pronto adesso per iniziare una nuova avventura da protagonista con la maglia del Frosinone.

  • Poker dell’Inter, Benevento battuto 4-0

    L’Inter cala il poker a San Siro e batte 4-0 il Benevento rispondendo alle vittorie di Juventus e Milan, classifica ristabilita con i nerazzurri che salgono a 44 punti riportandosi a -2 dai cugini rossoneri. Una partita senza storia a senso unico mai messa in discussione, infatti gli uomini di Antonio Conte hanno dominato dall’inizio alla fine non concedendo nulla agli avversari, Benevento mai pericoloso difatti conta zero tiri in porta. Risultato che si sblocca nel primo tempo con un autogoal di Improta su punizione di Eriksen ma è nella ripresa che l’Inter dilaga con la doppietta di Lukaku e la rete di Lautaro. La Lula ritorna così a segno dopo un periodo dove il goal è mancato. Il Benevento di Pippo Inzaghi rimane a quota 22 punti in classifica.