Tag: Bologna

  • Serie A, pareggio tra Bologna – Atalanta

    Serie A, pareggio tra Bologna – Atalanta

    La partita valida per la 6a giornata del campionato di Serie A tra Bologna – Atalanta si è conclusa con il risultato di

    Succede tutto nel secondo tempo. Castro al 46′ porta in vantaggio la squadra rossoblù. Al 52′ il Bologna resta in dieci uomini per l’espulsione di Lucumi. L’Atalanta trova il meritato pareggio con Samardzic a tempo scaduto al 90′.

    In classifica, Atalanta e Bologna restano entrambe a sette punti.

  • Serie A, le probabili formazioni di Bologna-Atalanta

    Serie A, le probabili formazioni di Bologna-Atalanta

    Bologna-Atalanta, probabili formazioni

     

    BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Fabbian, Freuler, Urbanski; Iling-Junior, Castro, Ndoye. Allenatore: Italiano. A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Casale, Corazza, De Silvestri, Erlic, Lykogiannis, Posch, Aebischer, Moro, Dallinga, Dominguez, Karlsson, Odgaard, Orsolini.

     

    ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; Pasalic; Retegui, Lookman. Allenatore: Gasperini. A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Del Lungo, Sulemana, Palestra, Ruggeri, Cuadrado, Zaniolo, Brescianini, Samardzic, De Ketelaere.

     

    ARBITRO: Rapuano. ASSISTENTI: Zingarelli-Politi. QUARTO UOMO: Perenzoni. VAR: Massa. AVAR: Di Paolo.

     

     

     

  • Bologna, Italiano: “Con Gasperini sempre belle sfide”

    Bologna, Italiano: “Con Gasperini sempre belle sfide”

    Vincenzo Italiano presenta in conferenza stampa la partita del suo Bologna di domani sera al Dall’Ara alle 20.45 contro l’Atalanta. Ecco le sue dichiarazioni.

    Contro Gasperini ha ottenuto più vittorie, 4 in 8 partite. Il passato non conta?

    “La verità è che negli ultimi 3 anni ci siamo incontrati spesso, con un percorso in Coppa italia in cui l’anno scorso ci siamo affrontati due volte, oltre a quelle in campionato. Sempre partite tiratissime, molto intense e spero che domani possa essere una partita del genere e non pensare a momenti in cui loro possono essere in difficoltà perchè loro possono sempre riprendersi. Dobbiamo stare molto attenti, è sempre una squadra fortissima, ogni tanto può capitare di inciampare e perdere punti, ma on la convizione ed è quello che dobbiamo cercare noi. L’Atalanta ha sempre la capacità di reagire”.

     

    Che momento è per voi? Farà turn-over?

    “Ci muoviamo pensando partita dopo partita, non puoi andare oltre, abbiamo sempre bisogno di fare risultato, per un allenatore serve creare una mentalità forte e poi ci dobbiamo aggiungere il risultato. Abbiamo l’Atalanta, dopo penseremo al Liverpool e così continueremo con questo pensiero. Ogni partita ha la sua strategia, cambiano i sistemi di gioco, le palle in attive, dobbiamo concentrarci sulla partita che abbiamo nell’immediato, dobbiamo dare valore ai 3 punti di Monza”.

     

    In questa settimana su cosa ha puntato?

    “Il sole è tornato con i tre punti, l’imbuto arriva, Freuler l’ha chiamato sole ma la vittoria è la medicina che ti fa arrivare al campo con il sorriso, una delle settimane più belle, tutti a spingere con il sorriso, spero che possiamo disputare una grandissima partita. Abbiamo bisogno di creare una grandissima identità e spero si faccia in fretta ad acquisire”.

     

    Sarà importante andare avanti anche quando non ci sarà il sole… fa sempre fatica a rinunciare a Ndoye? Come sta Holm?

    “L’identità quando non ci sarà il sole ci darà la forza per andare avanti, l’organizzazione ti da la forza di reagire nell’immediato. Ndoye ha reagito benissimo all’infortunio, ha avuto tutta la settimana per riposare dopo i 90′ di Shakhtar e Monza, a volte non serve solo allenare ma anche gestire, Ndoye sta bene il problema è sparito. Holm si è allenato bene, è stato martoriato in ritiro poi qui con la caviglia. È in ritardo ma ha una capacità dal punto di vista fisico mostruosa. Serviranno le qualità di tutti”.

    Quanto manca a Castro e Dallinga?

    “Dallinga sta crescendo, ma anche altri calciatori stanno crescendo, ci sta anche altri possano avere un minutaggio più alto, qualcuno è in vantaggio vedi Castro in questo momento. Dallinga sta crescendo, condizione diversa rispetto a quando è arrivato, anche confidenza nell’ambiente, è un’altra persona. Karlsson deve lavorare, abbiamo 6 esterni, devono andare forte e guadagnarsi spazio e minutaggio, chi è in vantaggio giocherà”.

     

    Atalanta cos’è cambiato rispetto all’anno scorso?

    “Ci vogliono ancora molte gare per guardare le classifiche definitive, hanno inserito giocatori di grandissimo livello, per competere su tre competizioni, anche se arrivano da una sconfitta sappiamo tutti che è una squadra molto temibile”.

     

    Cosa vuole rivedere di Monza? E cosa non vorrebbe rivedere più delle ultime tre giornate?

    “Vorrei rivedere come abbiamo fatto nelle ultime partite di concedere meno all’avversario. Dopo i primi 10′ di Monza abbiamo fatto venire fuori la qualità di Urbanski, aumentando la qualità. Mi è piaciuta la personalità che ha avuto la squadra, abbiamo nelle corde un errore in meno”.

     

    Castro quanto può crescere ancora? Come gestirà i due portieri?

    “Castro ha 20 anni, sono tante le cose che non sa, ha delle grandi qualità, se fa quel gol vuol dire che ha qualcosa di più dei suoi coetanei, ma deve crescere, tenere i piedi per terra, seguire l’allenatore, accettare i consigli dai più esperti e se continuerà così si toglierà grandi soddisfazioni. Dei portieri vedremo, ne abbiamo parlato con i ragazzi, sono contento di Ravaglia, ha lavorato bene nonostante l’errore di concetto, sono contento della sua prima presenza”.

     

    Orsolini cosa deve dare e cosa non ha fatto per prendersi la panchina?

    “Ieri ho parlato a lungo con Orsolini, è l’ultimo dei miei pensieri non avere orso libero di testa, gli ho detto che vorrei gli undici gol dell’anno scorso, gli ho detto che ha trovato l’ultima persona che non lo vuole mettere in condizione di rendere (Italiano parla di se stesso ndr). Ha la fiducia di tutti, sono l’ultima persona che non vuole mettere Orsolini nelle condizioni di essere determinante, siamo però qui a valutare le prestazioni in campo. Mi ha detto che gli capitano questi momenti, troveremo una soluzione lavorando insieme anche quest’anno”.

  • Bologna, vicino il rinnovo del portiere Skorupski

    Bologna, vicino il rinnovo del portiere Skorupski

    Il portiere polacco del Bologna classe 1991, Lucasz Skorupski sarebbe ad un passo dal rinnovo del contratto con i rossoblù.

    L’estremo difensore va in scadenza a giugno 2025, il Bologna ha già l’accordo per il prolungamento per un’altra stagione, quindi fino al giugno del 2026.

    Mancherebbe poco per arrivare alle firme e all’ ufficialita’.

     

  • Il Bologna vince contro il Monza. La decide Castro

    Il Bologna vince contro il Monza. La decide Castro

    Primo acuto stagionale in campionato per il Bologna che batte 2-1 in casa propria il Monza. Ospiti a segno con Urbanski nel primo tempo e nel finale con Castro mentre Djuric aveva trovato il momentaneo pareggio nel finale di primo tempo. Bologna che sale a 6 punti in classifica mentre il Monza resta a soli 3 punti.

  • Youth League, sconfitta per il Bologna

    Youth League, sconfitta per il Bologna

    In Youth League oggi si è completata la partita tra il Bologna e lo Shakhtar Donetsk che ieri era stata sospesa per via della pioggia.

    La partita è stata vinta dagli ucraini con il risultato di 3-4. Ospiti avanti con Tsukanov, pareggio di Ebone su rigore, sorpasso bolognese grazie ai gol di De Luca e Menegazzo. Ma, rimonta finale ucraina con la doppietta di Tsukanov e Tryfanenko.

  • Champions League, Bologna – Shakhtar termina a reti bianche

    Champions League, Bologna – Shakhtar termina a reti bianche

    La partita di Champions League tra il Bologna e gli ucraini dello Shakhtar Donetsk si è conclusa con il risultato di 0-0. Nella sfida che segnava lo storico debutto dei rossoblù nella massima competizione europea.

    Al 5′ Sudakov per gli ospiti sbaglia un calcio rigore.

    La sfida poi termina a reti inviolate.

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Bologna – Shakhtar Donetsk

    Champions League, le formazioni ufficiali di Bologna – Shakhtar Donetsk

    Champions League, le formazioni ufficiali di BolognaShakhtar Donetsk .

    BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Fabbian, Freuler, Moro; Orsolini, Castro, Ndoye. A disposizione: Ravaglia, Holm, Erlic, Iling Junior, Casale, Corazza, Pobega, Aebischer, Odgaard, Dallinga, Miranda, Urbanski. Allenatore: Italiano.

     

    SHAKHTAR DONETSK (4-3-3): Riznyk; Konoplia, Bondar, Matviyenko, Pedro Henrique; Bondarenko, Kryskiv, Sudakov; Zubkov, Sikan, Eguinaldo. A disposizione: Fesiun, Traore, Franjic, Stepanenko, Shved, Azarov, Tobias, Ghram, Nazaryna, Gomes, Pedrinho, Newertton. Allenatore: Pusic.

     

  • Champions League, le probabili formazioni di Bologna – Shakhtar

    Champions League, le probabili formazioni di Bologna – Shakhtar

    Ecco di seguito in Champions League le Probabili formazioni Bologna – Shaktar Donetsk.

    Bologna (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumí, Miranda; Aebischer, Freuler, Fabbian; Orsolini, Castro, Ndoye. All’. Italiano

    Shakhtar Donetsk (4-3-3): Riznyk; Konoplya, Bondar, Matvienko, Azarovi; Bondarenko, Kryskiv, Sudakov; Pedrinho, Sikan, Kevin.

  • Bologna, pronto il rinnovo per Lewis Ferguson fino al 2029

    Bologna, pronto il rinnovo per Lewis Ferguson fino al 2029

    Il Bologna nei prossimi giorni annuncerà il prolungamento contrattuale di Lewis Ferguson, il trequartista della nazionale scozzese in scadenza nel 2027 rinnoverà con gli emiliani per altre due stagioni fino al 30 giugno 2029 con aumento significativo dell’ingaggio.