Tag: Bologna

  • Bologna, le parole di Orsolini e De Silvestri

    Bologna, le parole di Orsolini e De Silvestri

    Alla vigilia della sfida di Champions League, parlano due giocatori del Bologna Orsolini e De Silvestri. Ecco le loro parole in conferenza stampa.

    Orsolini: questo palcoscenico può essere il definitivo trampolino di lancio per la tua carriera?

    “Penso sia una grande occasione, non per Orsolini ma per tutti. Dobbiamo dimostrare che il Bologna, non Orsolini, può dare il suo contributo in questa competizione. Io spero di dare il mio contributo”.

    Per De Silvestri: quanto si soffre a stare fuori ma quanto è importante questo incarico da ‘capo branco’?

    “Dal lato professionale un po’ ci si rimane male, ma mi sento talmente tanto integrato in questo gruppo che credo di poter dare una mano, già a partire da domani. Sono contento che il mister mi abbia invitato in questa conferenza. Il gruppo sono sicuro che potrà dire la sua”.

    Per De Silvestri: Come ci si sente a vivere questa esperienza dall’esterno pur essendo così coinvolti in squadra?

    “Mi sento un bolognese a tutti gli effetti quindi vedo qualcosa di più profondo, oltre al campo. Ho cercato di spostare il mio focus su quello che posso dare alla squadra. Vedere anche solo il pallone della Champions è molto emozionante”

    Per Orsolini: stamattina avete stemperato la tensione con un torello… L’emozione è tanta?

    “Preparare una partita come questa alza molto la tensione e ogni tanto è necessario trovare soluzioni per stemperarla. Io e Lollo dal ritiro di Valles abbiamo sempre cercato di tirare il gruppo per cercare di far capire come comportarsi in una squadra importante come il Bologna, ma in realtà c’è poco da dire: tutti i ragazzi sono straordinari. Devo dire che anche il mister e lo staff ci stanno aiutando tanto per crescere e queste partite possono solo farci bene”.

    La partita di domani potrebbe segnare un nuovo punto di partenza per questa stagione?

    “Essendo il nostro un percorso nuovo siamo obbligati a trarre degli spunti positivi, tra cui riconosco quei 20 minuti di Como in cui si è visto che il gruppo è unito e solido e che ha fatto di tutto per mettere a posto una partita che era nata male per noi. In queste quattro partite si è visto un buon Bologna in casa, mentre fuori abbiamo concesso troppi errori e troppe ripartenze. Mi auguro che quei 20 minuti siano stati un’iniezione di fiducia importante per il gruppo in vista della partita di domani che abbiamo preparato in questi due giorni, con grande maturità e disponibilità del gruppo”.

    Per Orsolini: Anche per te quella di domani potrebbe essere la partita del riscatto?

    “Io non la definirei la partita del riscatto. Sono passate quattro giornate di campionato e questo per noi è l’anno 0 perché abbiamo cambiato l’allenatore e perso diversi giocatori. Ad oggi dobbiamo smaltire ancora i carichi del ritiro e i nuovi devono ancora inserirsi al meglio. Detto questo la Champions League è una competizione a sé in cui non servono motivazioni per preparare le partite: è una competizione che si presenta da sé. Ci andremo a giocare queste partite con la consapevolezza che siamo una squadra forte che può mettere in difficoltà molte squadra”.

    Per De Silvestri: In che cosa consiste il tuo ruolo?

    “Io devo continuare a lavorare per me e per la squadra, dentro e fuori dal campo. Devo essere il Lollo di sempre, abituato a fare gruppo e a dare una mano a tutti”.

  • Bologna, Italiano: “Non abbiamo timori”

    Bologna, Italiano: “Non abbiamo timori”

    Alla viglia della sfida di Champions League del Bologna, l’allenatore Vincenzo Italiano parla in conferenza stampa ed ecco le sue dichiarazioni.

    Che emozione è la Champions da allenatore?
    “Anche da parte mia c’è grande emozione. Sarà un percorso bellissimo da vivere con grande orgoglio. Non vogliamo fare le comparse ma mettere in difficoltà tutti”.

    Qual è il livello di questa Champions?
    “Il livello è alto. Partiamo affrontando un avversario esperto in questa competizione. Con questo nuovo formato, però, abbiamo la possibilità, soprattutto in casa, di fare vedere quanto valiamo. A partire da domani. Ci dobbiamo fare trovare pronti”.

    La partita di domani potrebbe segnare un nuovo punto di partenza per questa stagione?

    “Essendo il nostro un percorso nuovo siamo obbligati a trarre degli spunti positivi, tra cui riconosco quei 20 minuti di Como in cui si è visto che il gruppo è unito e solido e che ha fatto di tutto per mettere a posto una partita che era nata male per noi. In queste quattro partite si è visto un buon Bologna in casa, mentre fuori abbiamo concesso troppi errori e troppe ripartenze. Mi auguro che quei 20 minuti siano stati un’iniezione di fiducia importante per il gruppo in vista della partita di domani che abbiamo preparato in questi due giorni, con grande maturità e disponibilità del gruppo”.

     

     

  • Roma, infortunio per Saelemaekers

    Roma, infortunio per Saelemaekers

    Ci sono delle notizie, non belle che arrivano in casa Roma che dovrà rinunciare a Saelemaekers per circa due mesi. L’esterno belga ex Bologna e Milan, si è infortunato ieri contro il Genoa, ed era dolorante.

    I primi esami alla caviglia avevano fatto capire un guaio serio e gli accertamenti medici hanno confermato che il belga si è procurato una frattura alla caviglia. Dovrà operarsi ed il suo rientro è previsto per novembre – dicembre.

  • Finisce in parità tra Como e Bologna

    Finisce in parità tra Como e Bologna

    Amaro in bocca per il Como che contro il Bologna sciupa il doppio vantaggio e porta a casa solo un punto. Ragazzi di Fabregas che giocano bene e vanno a segno con Cutrone ed autorete di Casale, mentre il Bologna partito in sordina nella ripresa reagisce e trova il pareggio con le reti di Iling Junior e Castro. Como che sale a 2 punti in classifica mentre il Bologna a 4 punti.

  • Il Bologna a un passo dal rinnovo di Kacper Urbański

    Il Bologna a un passo dal rinnovo di Kacper Urbański

    Il Bologna è vicino al rinnovo del centrocampista polacco, classe 2004 Kacper Urbański pronto a prolungare il proprio contratto con il club emiliano fino al 30 giugno 2028.

  • Tommaso Corazza pronto a rinnovare con il Bologna fino al 2028

    Tommaso Corazza pronto a rinnovare con il Bologna fino al 2028

    Il Bologna è pronto a blindare uno dei suoi giovani talenti. Si tratta del difensore classe 2004 Tommaso Corazza con il quale è in definizione un nuovo contratto con scadenza 30 giugno 2028. Nell’arco di pochi giorni sono attese le firme e l’annuncio ufficiale.

  • Bologna, è pronto il rinnovo di Aebischer

    Bologna, è pronto il rinnovo di Aebischer

    Accordo raggiunto tra il Bologna e Michel Aebischer per il prolugamento del contratto, il centrocampista svizzero classe 1997 arrivato in Serie A dallo Young Boys nell’estate 2022 rinnoverà con il club emiliano fino al 30 giugno 2027 con opzione per il 2028. Nelle prossime settimane è atteso l’annuncio ufficiale del Bologna.

  • Finisce in parità tra Bologna ed Empoli

    Finisce in parità tra Bologna ed Empoli

    Si è concluso 1-1 il match tra Bologna ed Empoli. Succede tutto nei primi minuti con le reti di Fabbian e Gyasi. Una partita molto equilibrata che porta un punto a testa con l’Empoli che sale a 5 punti in classifica mentre il Bologna ancora senza vittorie a 2 punti.

  • Champions League, il calendario del Bologna

    Champions League, il calendario del Bologna

    La UEFA ha ufficialmente annunciato i calendari ufficiali della Champions League 2024/2025. Il Bologna debutterà in casa contro lo Shakhtar Donetskl mercoledì 18 settembre, di seguito il calendario degli emiliani:

    • Bologna-Shakhtar Donetsk (mercoledì 18 settembre ore 18:45)
    • Liverpool-Bologna (mercoledì 2 ottobre ore 21)
    • Aston Villa-Bologna (martedì 22 ottobre ore 21)
    • Bologna-Monaco (martedì 5 novembre ore 21)
    • Bologna-Lille (mercoledì 27 novembre ore 21)
    • Benfica-Bologna (mercoledì 11 dicembre ore 21)
    • Bologna-Borussia Dortmund (martedì 21 gennaio ore 21)
    • Sporting-Bologna (mercoledì 29 gennaio ore 21)
  • Ufficiale, Kevin Bonifazi è un nuovo difensore del Lecce

    Ufficiale, Kevin Bonifazi è un nuovo difensore del Lecce

    Attraverso un comunicato ufficiale, il Lecce ha annunciato l’arrivo di Kevin Bonifazi. Il difensore classe 96 arriva dal Bologna con la formula del prestito con diritto di riscatto al termine della stagione. Il giocatore indosserà la maglia N21.