Tag: Bologna

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Torino – Bologna

    Serie A, le formazioni ufficiali di Torino – Bologna

    Serie A, ecco le formazioni ufficiali di Torino – Bologna.

    TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Buongiorno, Masina; Bellanova, Ricci, Ilic, Rodriguez; Vlasic; Zapata, Sanabria. All’. Juric
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Freuler; Ndoye, Fabbian, Saelemaekers; Zirkzee. All’. Thiago Motta

  • Serie A, le formazioni probabili di Torino – Bologna

    Serie A, le formazioni probabili di Torino – Bologna

    Le probabili formazioni di Torino – Bologna anticipo del campionato di Serie A.
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Lovato, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ilic, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Ricci; Zapata. All. Juric
    Squalificati: Tameze
    Indisponibili: Djidji, Gineitis, Sazonov, Schuurs
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Freuler; Orsolini, Fabbian, Saelemaekers; Zirkzee. All. Motta

    Squalificati: Beukema

  • Bologna, Thiago Motta: “Il Torino è davvero molto forte”

    Bologna, Thiago Motta: “Il Torino è davvero molto forte”

    Il tecnico Thiago Motta del Bologna parla in conferenza stampa.

    Ecco le sue parole:

    La commemorazione di Superga può dare maggiori stimoli al Torino? Non lo so, può essere, alla fine concentrazione massima per quello che succederà, essere pronti ad affrontare una buonissima squadra, allenata molto bene da Juric, un vero competitore, che riesce a trasmettere tutto questo ai ragazzi, una squadra che vuole giocare a calcio, si difendono molto bene, prendono pochi gol e noi pronti ad affrontare questa bellissima partita che abbiamo domani. Dopo Monza e Udinese volevo scusarmi con Cannavaro e Palladino perché volevo sollevare una critica costruttiva sulla mentalità e su certi comportamenti in campo. Mi scuso con loro due perché non volevo sollevare nessuna polemica. Siamo molto soddisfatti di aver scritto la storia di questo club, di nuovo Europa dopo 22 anni, allo stesso tempo siamo felici di poter provare ad andare in Champions. Di fronte avremo una squadra forte, ma noi con grandi motivazioni già che siamo qui, siamo felici di avere questo obiettivo, provare ad andare in Champions”.

    Cosa l’ha convinta di più di questo gruppo in questi giorni? “Nessuna pressione, per altri club poteva esserlo ad inizio stagione, noi invece siamo qui con la voglia di fare qualcosa di più. Sono grato ai miei ragazzi di avermi seguito sempre le nostre linee, ringrazio anche chi ha partecipato di meno, allenandosi sempre bene in allenamento, è grazie a loro se il livello si alza sempre di più, perchè chi gioca deve essere in forma e attenti. Ieri abbiamo fatto un allenamento fantastico. Perchè anche la squadra che sapeva che non partiva dal 1′ domani ha fatto un buon allenamento. Di conseguenza gli altri hanno dovuto dimostrare un alto livello. Questa è la forza di questo gruppo, non abbiamo nessuna pressione e nessuna ossessione, solo una responsabilità bellissima di entrare in una situazione storica di poter entrare in Champions. Già siamo in Europa dopo 22 anni, ma perchè non provare ad entrare in Champions?!”

    Saelemaekers trequartista? “Quando il Bologna ha scelto un giocatore di questo spessore era perchè il Bologna ha deciso di avere un giocatore molto utile, sta dimostrando un grande livello in questo momento. Da quando è arrivato il nostro gioco lo ha migliorato, è arrivato con grande pressione, volendo dimostrare di essere di alto livello, ha avuto bisogno di un po’ di tempo per adattarsi, oggi insieme ai suoi compagni sta dimostrando di essere di alto livello. È in un buon momento perchè sta segnando, ha attenzione con e senza palla, sta bene e spero possa continuare così fino a fine stagione. Difficile sottolineare un ragazzo che in questo momento sta meglio di altri. Uno di cui spesso non parliamo e ha dato tanto equilibrio alla squadra è Remo Freuler, è un ragazzo fondamentale per permettere al Bologna di fare il calcio che fa”.

    I dirigenti cosa le hanno chiesto ad inizio stagione? “No, non ne abbiamo parlato, ma per mantenere il livello ogni rosa deve migliorarsi per potersi mantenere ad un certo il livello. Pensiamo di alzare il livello ancora di più. Sono situazioni queste che vedremo dopo. Ora pensiamo al Torino, è una squadra con buoni giocatori e un allenatore forte. Da quello che vedo da quando è arrivato Juric la costanza della sua squadra.. Ivan ha aiutato, vuole vincere tutte le partite. Poi il campionato è competitivo e difficile, ma c’è da fare i complimenti a lui per il lavoro fatto in questi 3 anni”.

  • Il Bologna pensa a David Jurásek del Benfica

    Il Bologna pensa a David Jurásek del Benfica

    In vista della prossima sessione estiva di calciomercato, il Bologna vicino al piazzamento in Champions League penserà a rinforzare ulteriormente il proprio reparto offensivo.

    Uno dei nomi di maggiore interesse del club emiliano, è quello dell’attaccante ceco, classe 2000 David Jurásek di proprietà del Benfica ma in prestito all’Hoffenheim nell’ultima stagione.

  • Pari tra Bologna e Udinese

    Pari tra Bologna e Udinese

    Finisce 1-1 il match tra Bologna e Udinese. Una partita con molti rimpianti per i friulani che chiudono il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Payero e in superiorità numerica si fanno raggiungere nella seconda frazione con la rete del belga Saelemaekers. Bologna rimasto in 10 per l’espulsione di Beukema resta quarto in classifica con 63 punti, mentre l’Udinese resta 18esimo con 29 punti.

  • Bologna, Thiago Motta: “Stiamo facendo molto bene”

    Bologna, Thiago Motta: “Stiamo facendo molto bene”

    Thiago Motta, tecnico del Bologna impegnato domenica contro l’Udinese al Dall’Ara, parla in conferenza stampa

    Questa mattina su un importante giornale nazionale è stato dato tanto spazio al bologna di Motta. Che cosa significa per voi?
    “Ringrazio tutti delle belle parole perché gli elogi fannno sempre piacere ma noi pensiamo solamente alla prossima partita per poter regalare un’altra bella gioia alla nostra gente, che ancora una volta riepirà lo stadio”.

    Quando la gente la ferma per strada che cosa le dice?
    “Mi fanno i complimenti… fa piacere e dobbiamo continuare con questo impegno fino alla fine. Dobbiamo regalare al nostro pubblico sempre questa gioia”.

    Il tempo per preparare la partita contro l’Udinese è stato breve ma Cannavaro ne ha avuto ancora meno. Vi siete riguardati la partita di Roma?
    “Riguardo sempre le nostre partite per far vedere ai ragazzi dove dobbiamo insister e cosa possiamo migliorare. A Roma abbiamo fatto una bella prtita ma ci sono dei momenti, soprattutto nella metà campo avversaria, in cui possiamo ancora alzare il livello”.

    Dalla partita di Udine ad oggi che cosa avete imparato?
    “In quell’occasione l’Udinese ha fatto una grande prestazione che ci ha messo in difficoltà soprattutto dopo il secondo gol. Questa volta dobbiamo cercare di portare la partita dove conviene a noi e non dove conviene a loro, cosa che non ci è riuscita all’andata. Sappiamo quello che affronteremo domenica e siamo pronti nonostante davanti avremo una squadra che proverà a metterci in difficoltà”.

    Da allora siete diventati più ambiziosi e pazienti, più maturi?
    “Abbiamo sempre giocato con ambizione e responsabilità, ma dobbiamo considerare che in campo ci sono gli avversari. Anche a Frosinone abbiamo fatto una bella prestazione per portare la partita dalla nostra parte, così come il Monza e a Roma. La differenza è che la Roma è una squadra che vuole giocare e in questo modo la partita è più aperta. Sicuramente quella contro l’udinese sarà una partita diversa, in cui noi dovremo essere bravi ad approfittare dei loro punti deboli. Spero che riusciremo a offrire ai nostri tifosi il miglior calcio possibile. I ragazzi in campo devono capire i momenti e questo in campo funziona quanto tutti e 11 ragionano allo stesso modo: il calcio è uno sport collettivo e noi ora stiamo riuscendo a farlo bene”.

    Quando a Roma la squadra ha tenuto la palla per quasi due minuti, è questa la giocata tipo?
    “Si, voglio anche questo ma voglio anche la capacità di ribaltare il gioco velocemente, di attaccare l’avversario con pochi passaggi quando ci lasciano gli spazi. Non è però sempre possibile e dobbiamo essere in grado di capire le situazioni”.

  • Bologna; con la cessione di Zirkzee si segue Vangelis Pavlidis

    Bologna; con la cessione di Zirkzee si segue Vangelis Pavlidis

    Il Bologna artefice di un grandissimo campionato cambierà molto in vista della prossima stagione. Oltre a Thiago Motta, il club con molta probabilità cederà anche il gioiello Zirkzee. Per sostituirlo la dirigenza sta osservando con molta attenzione in Olanda dove Vangelis Pavlidis da alcune stagioni sta facendo benissimo a suon di gol con la maglia dell’Az Alkmaar. Nelle prossime settimane sono attese novità, ma la punta greca piace e non poco al .

  • Serie A, il Bologna con un tris sbanca l’Olimpico di Roma

    Serie A, il Bologna con un tris sbanca l’Olimpico di Roma

    Il primo posticipo del campionato di serie A del lunedì tra Roma e Bologna si è concluso con il risultato dì 1-3 in favore dei rossoblu di Thiago Motta. Roma forse ancora stanca per via della sfida di Europa League di giovedì.

    El Azzouzi sblocca il risultato al 14′ e poi al 44′ il solito Zirkzee raddoppia. In apertura di ripresa al 55′ Azmoun accorcia le distanze per la Roma. Al 65′ Saelemaekrs sigla il definitivo 1-3 in favore del Bologna che consolida il quarto posto con 62 punti a più sette sulla Roma quinta ferma a quota 55.

  • Gosens verso il ritorno Italia, Lazio e Bologna se lo contendono

    Gosens verso il ritorno Italia, Lazio e Bologna se lo contendono

    Il giocatore Gosens adesso è all’ Union Berlino, ma questa stagione in Bundesliga non è stata particolarmente fortunata. L’ex calciatore di Inter e Atalanta sembra essere vicino al ritorno in Italia. A contendersi l’esterno tedesco classe 1994, sono il Bologna e la Lazio.

  • Il Bologna perderà Lewis Ferguson fino a fine stagione, a rischio l’Europeo

    Il Bologna perderà Lewis Ferguson fino a fine stagione, a rischio l’Europeo

    Arrivano brutte notizie intorno al Bologna per il centrocampista scozzese Lewis Ferguson che nella gara di sabato sera contro il Monza, è uscito per infortunio. La stagione del calciatore è finita con il Bologna, in caso di fratture al legamento crociato è a rischio la sua presenza con la Scozia a Euro 2024.